Come vedere RaiPlay su TV non Smart
L’ultima puntata della tua fiction preferita è andata in onda sui canali Rai proprio quando eri fuori casa e vorresti recuperarla, per non parlare del fatto che ti sei perso anche la messa in onda del film che volevi vedere da tanto tempo. Avevi dunque pensato di usare RaiPlay, il servizio online ufficiale che permette di rivedere tutti i programmi della Rai, ma non avendo uno Smart TV, temi di non potertene avvalere.
Come dici? Le cose stanno esattamente così e vorresti sapere se e come vedere RaiPlay su TV non Smart? In tal caso, non preoccuparti, sei capitato proprio sul tutorial giusto e al momento giusto. Devi infatti sapere che esistono diversi dispositivi che permettono di vedere i contenuti andati in onda sui canali Rai sui televisori non Smart: Chromecast e Amazon Fire TV Stick sono alcuni di questi, ma ce ne sono anche altri. A tal proposito, nel corso dei prossimi capitoli di questo tutorial, ti fornirò tutte le informazioni su quelle che sono le possibilità a tua disposizione, spiegandoti, passo dopo passo, come avvalertene.
Detto ciò, se adesso sei curioso di saperne di più e sei impaziente di metterti all’opera, prenditi giusto qualche minuto di tempo libero. Mettiti seduto bello comodo e leggi attentamente le indicazioni che sto per fornirti, in modo da metterle in pratica e riuscire facilmente e velocemente nell’intento che ti sei proposto. Detto ciò, a me non resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!
Indice
- Informazioni preliminari
- Vedere RaiPlay su TV non Smart tramite Chromecast
- Vedere RaiPlay su TV non Smart tramite Amazon Fire TV Stick
- Vedere RaiPlay su TV non Smart tramite Apple TV
- Altre soluzioni per vedere RaiPlay su TV non Smart
Informazioni preliminari
Prima di spiegarti come vedere RaiPlay su TV non Smart, devo fornirti alcune informazioni preliminari relative a questo portale dell’azienda radiotelevisiva italiana. RaiPlay è, infatti, il servizio Rai che permette di vedere i canali TV in diretta streaming, ma anche di avere accesso a un vasto catalogo di contenuti on demand riguardanti, per esempio, i film, le serie TV e le fiction andate in onda sui canali dell’emittente.
L’utilizzo di RaiPlay è del tutto gratuito su tutte le piattaforme su cui il servizio è disponibile (è possibile usufruirne anche da PC, tramite l’apposito sito Web oltre che da smartphone e tablet, tramite le app per Android e iOS/iPadOS), ma sappi che per la visione dei contenuti on demand è richiesta la registrazione.
Detto ciò, dal momento in cui il tuo intento è quello di vedere RaiPlay su TV non Smart, devi tenere in considerazione che, per riuscirci, devi utilizzare dei dongle HDMI, cioè delle chiavette che si collegano alla porta HDMI del televisore e sono in grado di accedere ai contenuti online tramite connessione Wi-Fi, come ad esempio Chromecast o Amazon Fire TV Stick.
Questi dispositivi, se correttamente configurati, rendono Smart un TV e offrono dunque la possibilità di trasmettere i contenuti di RaiPlay sul televisore (Chromecast) o vederli direttamente, grazie all’ausilio dell’app di RaiPlay (Amazon Fire TV Stick e Apple TV). Ti parlerò più nel dettaglio di queste soluzioni e di come usufruirne nei prossimi capitoli.
Inoltre, ti fornirò anche maggiori informazioni su come avvalerti di soluzioni alternative, come per esempio la possibilità di usufruire dell’interattività del digitale terrestre. Infine, nei prossimi paragrafi, ti parlerò anche di come vedere RaiPlay collegando il computer alla TV, tramite cavo HDMI.
Vedere RaiPlay su TV non Smart tramite Chromecast
Tra le soluzioni più diffuse che permettono di vedere RaiPlay su TV non Smart, vi è quella che richiede l’ausilio di Chromecast, il dongle HDMI di Google che, nella sua versione base, che riproduce contenuti fino alla risoluzione Full HD, costa 39 € ed è acquistabile tramite lo store di Google oppure in tutti i principali negozi di elettronica.
Chromecast, qualora non ne avessi mai sentito parlare, è un dongle che serve per rendere Smart un TV. Va collegato alla porta HDMI del televisore e alla rete Wi-Fi a cui sono connessi anche lo smartphone o il tablet: questi ultimi, infatti, sono necessari per poter scaricare l’app di RaiPlay e così, facendo, trasmettere su TV i contenuti multimediali, proprio grazie all’ausilio del dispositivo di Google.
Detto ciò, per iniziare, devi innanzitutto scaricare l’app di RaiPlay dal Play Store di Android (premi sul pulsante Installa) o dall’App Store di iOS/iPadOS (pigia sul pulsante Ottieni, dopodiché sblocca il download e l’installazione tramite il Face ID, il Touch ID o la password del tuo ID Apple).
Adesso, configura Chromecast collegandolo alla stessa rete Wi-Fi a cui è connesso anche il tuo dispositivo mobile. Dopodiché, connetti l’app RaiPlay al TV: fai dunque tap sull’icona della trasmissione situata nell’angolo in alto a destra dell’app e premi sulla voce Chromecast, situata nel menu che ti viene mostrato. Fatto ciò, tutti i contenuti multimediali riprodotti dall’app RaiPlay verranno automaticamente trasmessi su TV, proprio grazie a Chromecast.
In caso di dubbi o problemi, fai riferimento alla mia guida su come vedere RaiPlay con Chromecast.
Vedere RaiPlay su TV non Smart tramite Amazon Fire TV Stick
Per vedere RaiPlay su TV non Smart puoi anche avvalerti di Amazon Fire TV Stick, il dongle HDMI di Amazon, acquistabile in versione 4K o Full HD, a prezzi più convenienti si è abbonati ad Amazon Prime.
Anche in questo caso, le prime cose da fare sono installare e configurare il dispositivo, collegandolo al TV. Fatto ciò, esegui l’accesso al tuo account Amazon, inserendo i dati di login richiesti (indirizzo email e password); dopodiché, per vedere i contenuti di RaiPlay, individua l’icona di quest’app nella sezione Intrattenimento, selezionala e premi poi sul pulsante Ricevi, per effettuarne il download.
Al termine dello scaricamento, l’app sarà disponibile nella sezione Home di Amazon Fire TV Stick, dicitura situata in corrispondenza della voce Le tue applicazioni e i giochi. A questo punto, non ti resta altro da fare, se non avviarla e selezionare, all’interno della stessa, i contenuti multimediali da riprodurre.
In caso di dubbi o problemi fai riferimento alla mia guida su come funziona Amazon Fire TV Stick.

Amazon Fire Stick 4K

Fire TV Stick 4K Max, Wi-Fi 6, con telecomando vocale Alexa (con coman...

Amazon Fire TV Stick 4K Max Micro-USB 4K Ultra HD Nero Amazon Fire TV ...
Vedere RaiPlay su TV non Smart tramite Apple TV
Puoi vedere RaiPlay su TV non Smart anche avvalendoti di Apple TV HD o Apple TV 4K, il set-top box di Apple che rende Smart qualsiasi TV, grazie alla disponibilità di un vasto parco di applicazioni scaricabili Come riuscirci? Te lo spiego subito.
Come prima cosa, scarica l’app di RaiPlay su Apple TV: per riuscirci, avvia l’App Store di Apple TV (l’icona della “A” su fondo blu), dopodiché individua l’app in questione, utilizzando il motore di ricerca interno dell’App Store e premi sul pulsante Ottieni, per installare l’app. Al termine del download e dell’installazione automatica, potrai trovare la sua icona direttamente nel menu principale di Apple TV.
Ti ricordo inoltre che, se hai attivato la sincronizzazione delle app su iOS e hai scaricato l’app di RaiPlay su iPhone o iPad, questa verrà automaticamente scaricata su Apple TV.
Una volta ottenuta l’app di RaiPlay, per vedere i contenuti presenti al suo interno, non devi fare altro che avviarla, premendo sulla sua icona, in modo da selezionare i contenuti di tuo interesse. In caso di dubbi o problemi, fai riferimento al mio tutorial su come funziona Apple TV.

Apple TV 4k UHD 32GB Nero MQD22QM/A - 5^ generazione Media Player Stre...
Altre soluzioni per vedere RaiPlay su TV non Smart
Esistono altre soluzioni per vedere i contenuti di RaiPlay su TV non Smart; tra queste, voglio innanzitutto parlarti della possibilità di avvalerti di un computer e di un cavo HDMI.
In questo caso, per riuscirci, collega innanzitutto un’estremità del cavo alla porta HDMI del computer, mentre l’altra inseriscila nella porta HDMI che trovi situata sul retro del TV. Fatto ciò, attiva la modalità desktop esteso e, così facendo, potrai vedere tutti i contenuti di RaiPlay riprodotti sullo schermo del computer, accedendo al servizio dal suo sito Web ufficiale, su TV.
In caso di dubbi o problemi, oppure per maggiori informazioni riguardanti questa specifica procedura, ti suggerisco di far riferimento al mio tutorial dedicato all’argomento.
In alternativa, se possiedi un decoder connesso a Internet e dotato di bollino DGTVi gold, puoi vedere tutti i contenuti dell’app RaiPlay, grazie al servizio Tivùon.
Per riuscirci, accendi il TV e sintonizzati su un canale Rai, dopodiché premi il tasto rosso del telecomando, per accedere al menu in sovrimpressione tramite il quale, grazie all’ausilio dei tasti freccia in su e freccia in giù del telecomando, puoi esplorare la lista dei contenuti da vedere. Una volta individuato quello di tuo interesse, fai clic su di esso, per avviarne la riproduzione.
In caso di dubbi o problemi, oppure per maggiori informazioni al riguardo, fai riferimento a questo mio tutorial in cui te ne parlo più nello specifico, oppure leggi l’informativa ufficiale Rai.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.