Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come collegare RaiPlay alla TV

di

Vorresti tanto rivedere alcuni programmi Rai che ti sei perso e, facendo una rapida ricerca in Rete, hai scoperto che quest’operazione è possibile grazie al servizio RaiPlay. Sai già che è possibile fruire del servizio in questione tramite il suo sito Web ufficiale (previa registrazione di un account), ma ciò che stai cercando di fare adesso è guardare i contenuti di RaiPlay comodamente dal tuo televisore anziché dal computer o da smartphone e tablet.

Come dici? Le cose stanno effettivamente in questo modo e, dunque, vorresti sapere come collegare RaiPlay alla TV? Allora sarai felice di sapere che in questa guida troverai proprio tutte le informazioni di cui hai bisogno per raggiungere questo tuo intento. Infatti, non solo ti spiegherò come installare l’app di RaiPlay sul tuo Smart TV ma, nel caso in cui fossi in possesso di un televisore non Smart (o comunque di un televisore incompatibile con l’app della Rai), ti spiegherò come guardare i contenuti di RaiPlay su quest’ultimo.

Scommetto che non vedi l’ora di cominciare la lettura di questa mia guida, dico bene? Allora non perdiamo altro tempo prezioso e mettiamoci subito all’opera! Tutto quello che devi fare è sederti bello comodo e prestare la massima attenzione alle informazioni che ti fornirò nei prossimi capitolo. Detto ciò, a me non resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!

Indice

Come collegare RaiPlay alla Smart TV

Accedere a RaiPlay da TV

Se ti stai chiedendo come collegare RaiPlay allo Smart TV, sappi che tutto ciò che devi fare è scaricare l’apposita app disponibile nello store del televisore stesso. Infatti, gli Smart TV sono muniti di sistemi operativi che, proprio come quelli di smartphone, tablet e computer, permettono di installare applicazioni grazie ad appositi store integrati.

Per effettuare quest’operazione, come prima cosa, devi verificare che lo Smart TV sia collegato a Internet. È un requisito essenziale affinché tu possa eseguire il download dell’app di RaiPlay (e di qualsiasi altra app). Pertanto, se possibile, effettua il collegamento direttamente tramite cavo Ethernet, così da non dover mettere in pratica alcuna procedura particolare.

In alternativa, dovrai eseguire l’accesso a Internet tramite collegamento Wi-Fi, agendo direttamente dalle impostazioni dello Smart TV. In base al modello di televisore in tuo possesso, quello che dovrai fare è raggiungere la sezione relativa al collegamento a Internet (generalmente denominata Rete) e scegliere l’opzione Wi-Fi, per individuare e connetterti alla rete wireless domestica (immettendo la password ad essa associata). Qualora incontrassi delle difficoltà in questo frangente, leggi la mia guida su come connettere la TV a Internet.

Dopo aver eseguito l’accesso a Internet sullo Smart TV, raggiungi la sezione Home e seleziona l’icona dello store virtuale. Ad esempio, su Smart TV LG, il negozio virtuale di riferimento è LG Content Store. A questo punto, tramite il motore di ricerca integrato, digita il termine “raiplay” e seleziona il corrispondente risultato di ricerca.

Nella scheda dell’app, premi sul tasto Installa, in modo che venga eseguito il download e, successivamente, l’installazione dell’app di RaiPlay sullo Smart TV. Quest’ultima sarà poi disponibile nella schermata Home del televisore.

Non ti resta, infine, che avviare l’app in questione ed eseguire l’accesso con le credenziali del tuo account RaiPlay, per iniziare a usufruire del servizio sul tuo Smart TV. È stato facile, dico bene?

Se, però, dovessi riscontrare dei problemi sul download dell’applicazione o quest’ultima non fosse presente nello store virtuale del tuo Smart TV, ti consiglio di procedere con la lettura dei prossimi capitoli, dove troverai diverse altre soluzioni per vedere RaiPlay sul televisore.

Come collegare RaiPlay alla TV

Non sei in possesso di uno Smart TV o hai uno Smart TV non compatibile con l’app di RaiPlay e vuoi comunque vedere i contenuti del servizio sul tuo televisore? In questo caso, hai diverse soluzioni che puoi mettere in pratica per riuscire in questo tuo intento: troverai tutti i dettagli e alcuni suggerimenti al riguardo nei capitoli che seguono.

Chromecast

Trasmettere RaiPlay con Chromecast

Se non possiedi un televisore compatibile con RaiPlay e vuoi sapere come collegare RaiPlay dal cellulare al TV, ti suggerisco di rivolgere la tua attenzione a Google Chromecast. Si tratta di una chiavetta HDMI (tecnicamente detta dongle) di Google che consente di ricevere i contenuti da smartphone, da tablet e da computer utilizzando la rete Wi-Fi.

Può riprodurre contenuti a risoluzioni fino al Full HD, nella sua versione base che costa 39,00 euro. In alternativa, se cerchi una soluzione per la riproduzione di contenuti in 4K (non disponibili però su RaiPlay), potrebbe interessarti Chromecast con Google TV, con un costo di 69,99 euro. Entrambi i dispositivi sono disponibili sullo store virtuale di Google e nei negozi di elettronica.

Dopo aver acquistato Chromecast, tutto ciò che devi fare è collegare il dongle al televisore tramite HDMI e poi connettere il cavo di alimentazione in dotazione alla presa di corrente. Per la versione base di Chromecast, puoi anche provare a collegare quest’ultima al televisore alla sua porta USB (non quella denominata Service USB), se ne è munito.

Dopo aver eseguito quest’operazione, devi configurare Chromecast, in modo che possa essere individuata dallo smartphone, dal tablet o dal qualsiasi altro dispositivo nella stessa rete. Se non sai come fare, puoi consultare la mia guida su come collegare Chromecast.

Dopo aver eseguito quest’operazione, è il momento di scaricare l’app di RaiPlay sul tuo smartphone/tablet Android o su iPhone/iPad. Pertanto, esegui il download dell’app dal Play Store di Android oppure dall’App Store di iOS/iPadOS.

Se il tuo dispositivo Android è sprovvisto del Play Store, esegui il download del relativo pacchetto apk da uno store alternativo, come AppGallery di Huawei. Se vuoi saperne di più su come scaricare RaiPlay sul smartphone/tablet, puoi consultare questa mia guida dedicata all’argomento.

Tutto ciò che devi fare adesso è avviare l’app di RaiPlay e fare tap sull’icona della trasmissione che trovi nell’angolo in alto a destra della sua schermata principale. Fatto ciò, premi sulla voce Chromecast (o sul nome del tuo Chromecast), situata nel riquadro che ti viene mostrato.

Da questo momento in poi, quando riprodurrai un contenuto sull’app di RaiPlay, questo verrà trasmesso su Chromecast e visualizzato quindi sul televisore.

Amazon Fire TV Stick

RaiPlay su Amazon Fire Stick

Oltre a Google Chromecast, puoi anche pensare di acquistare Amazon Fire Stick. Si tratta di un dongle HDMI di Amazon, disponibile sia in versione Full HD che in 4K, per trasformare il tuo televisore in uno Smart TV, sul quale poter installare le app che desideri.

Ovviamente, la prima cosa che devi fare non appena sei in possesso di Amazon Fire Stick è effettuarne la configurazione: tutto quello che devi fare è collegare questo dispositivo alla porta HDMI del tuo TV e poi connetterlo alla rete elettrica. Fatto ciò, si avvierà la procedura di configurazione guidata, di cui ti ho parlato nel dettaglio nella mia guida su come funziona Amazon Fire Stick.

Arrivato a questo punto, nella schermata principale di Amazon Fire Stick, raggiungi la sezione Intrattenimento della schermata Home e individua l’app di RaiPlay per selezionarla. A questo punto, premi sul tasto Ricevi, per eseguirne il download e l’installazione.

Al termine di questa procedura, troverai l’app appena scaricata nella scheda Home, proprio sotto la sezione Le tue applicazioni e i giochi. Per avviarla, premi sulla sua icona, così da iniziare a fruire di tutti i contenuti disponibile nell’app di RaiPlay.

AMAZON FIRE TV STICK 4K ULTRA HD CON TELECOMANDO VOCALE ALEXA E COMAND...
Vedi offerta su eBay
Fire TV Stick 4K Max, Wi-Fi 6, con telecomando vocale Alexa (con coman...
Vedi offerta su Amazon
Amazon Fire TV Stick 4K Max Micro-USB 4K Ultra HD Nero
Vedi offerta su eBay

Apple TV

RaiPlay su Apple TV

Apple ha realizzato un set-up box che consente di trasformare un qualsiasi televisore in un Smart TV: il dispositivo in questione è denominato Apple TV ed è disponibile nelle versioni HD (per riprodurre contenuti fino alla risoluzione Full HD) e 4K (per riprodurre contenuti fino alla risoluzione UltraHD/4K).

Sicuramente questi prodotti non sono economici quanto quelli che ti ho segnalato nei capitoli precedenti, ma sono comunque delle ottime soluzioni da prendere in considerazione per riuscire a guardare RaiPlay sul TV.

Dopo aver acquistato un’Apple TV, devi collegarla al televisore ed eseguirne la configurazione iniziale. A tal proposito, quello che ti consiglio di fare è di leggere con attenzione quanto ti ho già illustrato nella mia guida su come funziona Apple TV.

Dopo aver accesso Apple TV e raggiunto la sua schermata principale, avvia dunque l’App Store integrato (tramite la sua icona presente in Home screen) e utilizza il motore di ricerca interno per trovare l’app di RaiPlay, digitandone il nome nell’apposita casella di testo. A questo punto, dopo averla individuata, premi sul tasto Ottieni, per eseguirne il download e l’installazione. L’icona dell’app di RaiPlay sarà disponibile nella schermata principale di Apple TV.

Nel caso in cui tu sia già in possesso dell’app di RaiPlay sul tuo iPhone/iPad, se è attiva la sincronizzazione delle app, questa verrà scaricata in modo automatico anche su Apple TV. Comodo, vero? Se vuoi sapere come attivare questa funzionalità, te ne ho parlato nel dettaglio in questa mia guida dedicata all’argomento.

Apple TV 4k UHD 32GB Nero MQD22QM/A - 5^ generazione Media Player Stre...
Vedi offerta su eBay

TV Box

TV Box

In aggiunta alle soluzioni di cui ti ho parlato nei capitoli precedenti, puoi anche utilizzare i TV Box, cioè dei dispositivi, spesso equipaggiati con il sistema operativo Android, che hanno lo scopo di rendere un televisore Smart, così come hai visto per Apple TV e Amazon Fire Stick.

In linea generale, installare l’app di RaiPlay su un TV Box non è un’operazione difficile. Ovviamente, la prima cosa che devi fare è eseguire la sua configurazione iniziale, che consentirà di effettuare anche l’accesso alla rete Internet domestica, operazione importante al fine di poter scaricare le app dallo store virtuale.

A questo punto, nella schermata principale del TV Box, avvia lo store virtuale e individua l’app di RaiPlay, cercandola tramite il motore di ricerca. Premi poi sul tasto di download, cosicché possa essere scaricata e installata. L’app sarà poi disponibile nella Home e non dovrai fare altro che interagire su di essa per avviarla e fruire dei suoi contenuti.

Per maggiori informazioni, leggi il mio tutorial su come funzionano i TV box Android.

Xiaomi Mi Box S TV Box 4K Ultra HD Media Player, YouTube Netflix Chrom...
Vedi offerta su Amazon
BOX TV DIGITALE ANDROID 10 T95 CORTEX A53 8G 32G UHD MEDIA PLAYER 4K U...
Vedi offerta su eBay

Decoder abilitati

Ragazzi con telecomando in mano

L’app di RaiPlay è anche disponibile su alcuni decoder per il digitale terrestre e decoder satellitari che supportano il protocollo HbbTV 2.0.1 (Hybrid Broadcast Broadband TV). Se tale protocollo non è supportato dal tuo decoder, probabilmente sarà disponibile soltanto quello MHP (Multimedia Home Platform).

In entrambi i casi, quando ti trovi su un canale Rai televisivo, ti verrà mostrato un pallino colorato: premi il corrispondente tasto sul telecomando, per avviare il menu d’interattività che ti consentirà di accedere ai contenuti on-demand della Rai.

Nel caso in cui il decoder sia munito di protocollo HbbTV 2.0.1, potrai accedere all’app di RaiPlay ed eseguire eventualmente l’accesso con il tuo account per fruire dei contenuti on-demand.

Se il decoder è MHP, potrai invece accedere a una seleziona limitata di contenuti on-demand, come VivaRaiPlay! e il replay del canale, per rivedere i programmi andati in onda negli ultimi 7 giorni sul canale che stai guardando.

Collegamento HDMI

Cavo HDMI

In aggiunta alle soluzioni fin adesso proposte in questa mia guida, puoi anche pensare di eseguire un collegamento diretto al televisore del tuo PC o del tuo smartphone/tablet, in modo da replicare quello che accade sul suo schermo. In che modo? Semplicemente con un cavo HDMI e, nel caso di molti smartphone e tablet, con degli appositi adattatori.

L’operazione non è complicata: tutto ciò che devi fare è procurarti un cavo HDMI e collegarlo alla porta USB dello smartphone/tablet con appositi adattatori. Se vuoi agire da PC, un semplice cavo HDMI è più che sufficiente. Se vuoi saperne di più, consulta i miei tutorial su come collegare il telefono alla TV e come collegare PC a TV.

Apple Lightning Digital AV Adapter
Vedi offerta su Amazon
Apple Lightning Digital AV Adapter
Vedi offerta su eBay
Snowkids Cavo HDMI 4K 2m, Cavi HDMI con Ethernet, Supporta 4K 60Hz HDR...
Vedi offerta su Amazon
Snowkids Cavo HDMI 4K 2m Cavi HDMI con Ethernet Supporta 4K 60Hz HDR 2...
Vedi offerta su eBay
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.