Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come sospendere Netflix

di

Sei abbonato a Netflix ormai da diverso tempo e usi regolarmente il servizio per guardare film e serie TV. Il prossimo mese, però, sai già che non avrai la possibilità di usufruire del tuo abbonamento e, per evitare di spendere soldi inutilmente, vorresti metterlo in pausa. Hai sentito dire che è disponibile un'apposita funzione che permette di farlo e ti piacerebbe avere maggiori informazioni a tal riguardo.

Se le cose stanno come le ho appena descritte, lascia che sia io a darti una mano e mostrarti come sospendere Netflix. Se mi dedichi pochi minuti del tuo tempo libero, posso infatti spiegarti come funziona la sospensione del proprio abbonamento, oltre a mostrarti la procedura dettagliata per attivare questa opzione. Inoltre, ti indicherò anche una soluzione alternativa che permette di ottenere il medesimo risultato.

Se sei d'accordo e non vedi l'ora di saperne di più, non perdiamo altro tempo prezioso e vediamo insieme come procedere. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo da dedicare alla lettura delle prossime righe e segui attentamente le indicazioni che sto per darti. Provando a metterle in pratica, ti garantisco che riuscirai a sospendere temporaneamente il tuo abbonamento a Netflix senza riscontrare alcun tipo di problema. Buona lettura!

Indice

Come sospendere abbonamento Netflix

Tutto quello che devi fare per sospendere Netflix è accedere alle impostazioni del tuo account e selezionare l'opzione che permette di mettere in pausa l'abbonamento per un mese. In alternativa, puoi direttamente disattivare il rinnovo automatico del tuo piano affinché il pagamento sia sospeso a tempo indeterminato. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.

Come sospendere Netflix per un mese

Sospendere abbonamento Netflix

La prima soluzione per sospendere abbonamento Netflix è quella di usare la funzione Sospendi per un mese che, come puoi ben intuire, permette di sospendere Netflix per un mese.

Entrando più nel dettaglio, questa opzione permette di mettere in pausa il proprio abbonamento senza disdirlo. Una volta attivata la sospensione, potrai continuare a guardare Netflix fino alla data di fatturazione successiva, poi l'abbonamento non verrà automaticamente rinnovato ma messo in pausa per un mese.

Durante il periodo di sospensione, non puoi ovviamente guardare o scaricare contenuti ma puoi comunque accedere a Netflix per visualizzare il catalogo, aggiungere contenuti ai tuoi preferiti e gestire le opzioni del tuo account, compresa la possibilità di riattivare l'abbonamento in qualsiasi momento.

In ogni caso, il tuo abbonamento verrà automaticamente riattivato dopo un mese di sospensione e ti verrà addebitato il relativo importo. Tuttavia, una settimana prima della riattivazione automatica, hai la possibilità di estendere la sospensione per un ulteriore mese e fino a un massimo di tre mesi consecutivi.

Se, dunque, vuoi sospendere temporaneamente Netflix e desideri procedere da computer, collegati alla pagina principale del servizio e, se ancora non lo hai fatto, clicca sulla voce Accedi, in alto a destra, per accedere al tuo account.

Dopo aver selezionato il tuo profilo di visione, premi sull'immagine associata a quest'ultimo, in alto a destra, e seleziona la voce Account dal menu apertosi. Nella nuova schermata visualizzata, fai clic sulla voce Gestisci abbonamento che visualizzi nella sezione Dettagli abbonamento o premi direttamente sull'opzione Abbonamento nella barra laterale a sinistra.

Clicca, poi, sul pulsante Disdici abbonamento, scegli l'opzione Sospendi per un mese e premi sul pulsante Sospendi temporaneamente per un mese. Come accennato poc'anzi, potrai continuare a guardare Netflix fino alla data di prossima fatturazione, che visualizzi nella sezione Abbonamento del tuo account.

L'abbonamento verrà automaticamente ripristinato dopo un mese di sospensione ma puoi anche agire manualmente in qualsiasi momento dalla sezione Account, selezionando l'opzione Ripristina ora che visualizzi in alto.

Nel medesimo box mostrato nella parte alta della sezione Account, una settimana prima che il tuo abbonamento venga riattivato, visualizzerai anche l'opzione Estendi sospensione temporanea, che ti permetterà di prolungare la sospensione per un ulteriore mese.

Se preferisci procedere da smartphone o tablet, puoi mettere in pausa il tuo abbonamento Netflix anche tramite l'app del servizio per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad.

Dopo aver avviato l'app di Netflix e aver effettuato l'accesso al tuo account, premi sulla voce Il mio Netflix collocata nel menu in basso, fai tap sul pulsante ☰, in alto a destra, e seleziona l'opzione Account dal menu apertosi.

Adesso, scorri la schermata verso il basso fino a individuare la voce Disdici abbonamento e fai tap su di essa, dopodiché seleziona le opzioni Sospendi per un mese e Sospendi temporaneamente per un mese.

Sospendere Netflix da app

Anche in questo caso, l'abbonamento verrà ripristinato automaticamente dopo un mese di sospensione ma, accedendo alla sezione Account, potrai procedere manualmente in qualsiasi momento selezionando la voce Ripristina ora.

Nella stessa schermata, una settimana prima della riattivazione automatica, potrai eventualmente prolungare la sospensione per un altro mese facendo tap sulla voce Estendi sospensione temporanea.

Come sospendere pagamento Netflix

Disdire Netflix

Se la tua intenzione è quella di sospendere pagamento Netflix, ti ho già spiegato che tramite la funzione Sospendi per un mese hai la possibilità di mettere in pausa il tuo abbonamento (e quindi il pagamento) per un mese e prolungare la sospensione per un massimo di tre mesi.

Se, invece, desideri sospendere il pagamento a tempo indeterminato, puoi optare la “classica” disdetta: così facendo, andrai a disattivare il rinnovo automatico del tuo abbonamento e potrai riattivarlo manualmente in qualsiasi momento, senza perdere i dati associati al tuo account.

Per procedere da computer, collegati alla pagina principale di Netflix, fai clic sull'immagine associata al tuo profilo di visione, in alto destra, e seleziona la voce Account dal menu apertosi. Premi, poi, sulla voce Abbonamento (o Gestisci abbonamento) e clicca sul pulsante Disdici abbonamento, che trovi infondo alla schermata.

A questo punto, premi sull'opzione Annulla e clicca sul pulsante Conferma disdetta, per disdire il tuo abbonamento. Ti segnalo che potrai continuare a usufruire del servizio fino alla data di scadenza, che trovi indicata nella schermata Account.

Da qui (o anche procedendo dalla schermata principale di Netflix) potrai anche riattivare il rinnovo automatico dell'abbonamento se questo non è ancora scaduto. Se, invece, l'abbonamento è già terminato, è sufficiente premere sul pulsante Riattiva abbonamento, selezionare l'opzione Continua e, dopo aver scelto il piano da attivare, premere sulle opzioni Continua e Inizia l'abbonamento a pagamento.

Riattivare Netflix

Allo stesso modo puoi procedere anche da smartphone o tablet, usando l'app di Netflix. Per disdire il tuo abbonamento, premi sulla voce Il mio Netflix, in basso a destra, fai tap sul pulsante ☰ e seleziona l'opzione Account.

Adesso, premi sul pulsante Disdici abbonamento (è in fondo alla schermata Account) e seleziona le opzioni Annulla e Conferma disdetta.

Anche in questo caso, potrai riattivare il tuo abbonamento in qualsiasi momento. Per approfondire l'argomento, ti rimando alle mie guide su come disdire Netflix e come riattivare Netflix.

Come sospendere account Netflix

Netflix

Come dici? Vorresti sospendere account Netflix? In tal caso, devi sapere che non c'è una specifica opzione che permetta di fare ciò. Infatti, è sufficiente disattivare l'abbonamento per rendere il proprio account inattivo senza eliminare i relativi dati.

È bene precisare, però, che la cronologia di visione, i profili, le liste, le valutazioni e le attività legate ai giochi disponibili su Netflix, rimarranno archiviati per 24 mesi: questo significa che ritroverai tutti i tuoi dati se deciderai di riattivare l'abbonamento entro due anni dall'ultima disdetta.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.