Come sovrapporre due grafici in Excel
Hai bisogno di creare un grafico di Excel molto chiaro e comprensibile per tutti che metta a confronto due dati differenti? Che ne dici di creare un grafico “doppio”, ossia di sovrapporre in un unico grafico due tipologie di rappresentazioni grafiche diverse? Lo so, detta così sembra un'operazione un po' strana, ma in realtà è tutto molto più semplice di quello che credi.
Se vuoi un esempio pratico di quello che sto dicendo, ecco una rapida guida su come sovrapporre due grafici in Excel in cui ho messo a confronto entrate e uscite giornaliere di un'attività creando un grafico misto istogramma-grafico a linee molto efficace sotto il punto di vista visivo. Provaci anche tu, magari sperimentando altri tipi di grafici (la procedura da seguire è sempre la stessa) e non te ne pentirai.
Io per il tutorial ho utilizzato Office 2024 per Windows e macOS. In ogni caso le indicazioni riportate di seguito dovrebbero risultare valide per tutte le versioni di Excel più recenti, dalla 2007 in poi (cioè per tutte le versioni del programma dotate di interfaccia a schede, detta Ribbon). Detto questo, non mi resta altro che augurarti buona lettura e buon lavoro!
Indice
Come sovrapporre due grafici in Excel
Vuoi sapere come sovrapporre due grafici in Excel? Nei prossimi capitoli ti spiegherò come utilizzare la funzionalità Grafici combinati in questo programma di calcolo di Microsoft (e su Excel Online), per mostrare i dati con rappresentazioni differenti.
Microsoft Excel (Windows/macOS)
Su Microsoft Excel puoi utilizzare la funzionalità Combinato della sezione Grafici per ottenere una rappresentazione congiunta tra due diverse tipologie di grafici.
Per riuscirci, apri il tuo foglio di calcolo ed evidenzia le celle del set di dati che vuoi includere per il grafico.
Fatto ciò, spostati sulla scheda Inserisci in alto e, nella sezione Grafici, fai clic sul tasto Combinato. Nel riquadro che ti viene mostrato, puoi scegliere uno dei grafici combinati di base, in modo da aggiungerlo rapidamente nel foglio di calcolo.
In alternativa, puoi crearne uno personalizzato, premendo il tasto Combinato nella sezione Grafici della scheda Inserisci e scegliendo, dal riquadro che ti viene mostrato, l'opzione Crea grafico combinato personalizzato.
Adesso, nella schermata che ti viene mostrata, nell'area in basso, usa i menu a tendina posti nella sezione Tipo di grafico per scegliere la tipologia di grafico da applicare ai diversi set di dati da rappresentare. Quando hai fatto, premi semplicemente il tasto OK per aggiungere il grafico al foglio.
Ti ricordo che puoi personalizzare i grafici come preferisci, facendo clic su di esso per selezionarlo e poi raggiungendo le schede Struttura grafico e Formato, rispettivamente per modificarne la struttura e la tipologia e per cambiare il colore o la disposizione degli elementi grafici. Te ne ho parlato in dettaglio in questo mio tutorial.
Excel Online
Su Excel Online, la piattaforma gratuita di Microsoft per i fogli di calcolo, puoi creare dei grafici combinati, anche se con diverse limitazioni rispetto a quanto visto nel capitolo precedente dedicato al software desktop.
Per cominciare, raggiungi la piattaforma Web di Excel ed esegui l'accesso col tuo account Microsoft. Fatto ciò, crea un nuovo foglio di calcolo tramite l'apposita voce in alto, apri un documento precedentemente caricato sul tuo cloud oppure importane uno tramite il tasto Carica in alto.
Dopo aver aperto il documento, evidenzia il set di dati per il quale vuoi aggiungere un grafico e poi raggiungi la scheda Inserisci in alto. Nella sezione Grafici, individua il tasto Combinato e fai clic su di esso.
Nel riquadro che ti viene mostrato, puoi scegliere solo uno dei grafici combinati di default. A differenza del software desktop di Excel, non puoi creare nuove tipologie di grafici personalizzati.
Dopo averlo selezionato, il grafico verrà aggiunto a fianco del set di dati. Selezionando la scheda Grafico in alto, puoi modificare la tipologia di rappresentazione grafica oppure modificarne i colori.
Come sovrapporre due grafici diversi su Excel
Se non vuoi creare un grafico avente due stili diversi (es. colonne raggruppate e linee con indicatori), bensì sovrapporre due grafici differenti presenti nel tuo foglio di calcolo, devi seguire una procedura diversa.
Tieni presente che le indicazioni che ti fornirò sono valide per la versione desktop di Excel. Purtroppo, né Excel Online, né la versione mobile di Excel consentono la sovrapposizione di grafici. Per lo meno, è possibile farlo, ma non puoi impostare alcuna trasparenza sullo sfondo, rendendo dunque la sovrapposizione inefficace.
Tanto per cominciare, devi creare due grafici. Dopo aver evidenziato il primo set di dati, spostati sulla scheda Inserisci e scegli una tipologia di grafico (nella sezione Grafici). Fai la stessa cosa col secondo set di dati, in modo da aggiungere il secondo grafico. Se dovessi avere qualche dubbio su come aggiungere un singolo grafico, puoi consultare questo mio tutorial dedicato all'argomento.
Adesso, fai clic sul grafico che vuoi sovrapporre al primo e seleziona la scheda Formato in alto. Nella sezione Stili forma, premi sul tasto Riempimento forma e seleziona la voce Nessun riempimento, in modo che lo sfondo del grafico sia trasparente.
Fatto ciò, trascina questo grafico sopra al primo, nel punto che preferisci. Potrebbe esserti utile modificare le dimensioni di entrambi i grafici, usando gli indicatori (le icone con pallini) che trovi ai bordi degli stessi grafici. Come vedi, non era complicato sovrapporre due grafici di tipo diverso in Excel!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.