Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come svuotare il cestino del cellulare

di

Hai eliminato centinaia di foto e video per liberare spazio sul telefono, ma stranamente la memoria continua a essere quasi piena? Oppure hai cancellato documenti e file importanti, ma ti accorgi che occupano ancora spazio prezioso sul dispositivo? Non sei il solo a trovarti in questa situazione apparentemente paradossale! Molti utenti non sanno infatti che i moderni smartphone, proprio come i computer, hanno dei cestini nascosti dove i file eliminati vengono temporaneamente conservati prima della rimozione definitiva. Capire come svuotare il cestino del cellulare è quindi fondamentale per recuperare davvero tutto lo spazio che credi di aver liberato.

Quello che scoprirai leggendo questa guida ti sorprenderà: ogni marca e ogni sistema operativo gestisce la cancellazione dei file in modo completamente diverso, nascondendo spesso gigabyte di dati in angoli del sistema che la maggior parte degli utenti non conosce nemmeno. Android ha i suoi cestini integrati in Google Foto e Drive, Samsung nasconde file eliminati nell’app Galleria e Archivio, Xiaomi accumula dati nell’app Sicurezza mentre iPhone conserva foto e note eliminate in sezioni specifiche delle app native. Il risultato? Spazio di archiviazione che rimane occupato anche dopo aver eliminato i file, rallentamenti del sistema e la sensazione frustrante di non riuscire mai a liberare abbastanza memoria.

Fortunatamente, una volta imparate le tecniche giuste, recuperare tutto questo spazio nascosto diventa un gioco da ragazzi! In questa guida completa ti mostrerò esattamente dove si trovano tutti questi cestini segreti e come svuotarli definitivamente su ogni tipo di dispositivo. Non dovrai più preoccuparti di file fantasma that occupano memoria o di spazio di archiviazione misteriosamente pieno. Preparati a liberare gigabyte di spazio che non sapevi nemmeno di avere!

Indice

Come svuotare il cestino del cellulare Android

Svuotare cestino Google Foto Android

Se possiedi uno smartphone Android, la gestione del cestino varia a seconda delle applicazioni utilizzate. Le app di Google più comuni hanno infatti sistemi di cestino integrati che mantengono temporaneamente i file eliminati prima della cancellazione definitiva.

Per quanto riguarda Google Foto, avvia l’applicazione dalla schermata Home o dal cassetto delle applicazioni, quindi tocca il menu Raccolte in basso.

A questo punto, pigia sul pulsante Cestino che trovi in alto a destra, poi tocca i tre puntini in alto a destra e seleziona Svuota cestino. Infine, conferma l’operazione premendo Elimina definitivamente seguito dal numero di elementi da rimuovere.

Svuotare cestino Google Drive Android

Per Google Drive, avvia l’applicazione, quindi sfiora i tre trattini in alto a sinistra per aprire il menu laterale. Fatto ciò, seleziona Cestino dal menu che appare, poi fai tap sulla voce Svuota Cestino e conferma l’operazione toccando Elimina definitivamente nella finestra di dialogo Eliminare definitivamente?.

Ora, se utilizzi Files by Google, avvia l’app e tocca i tre trattini in alto a sinistra. Dopodiché, seleziona Cestino dal menu laterale che si apre, quindi fai tap su Tutti gli elementi in alto per selezionare in una sola volta tutti i file presenti nel cestino.

A questo punto, premi il pulsante Elimina in basso a destra e infine tocca Elimina nella finestra Vuoi eliminare definitivamente (n) file? per confermare l’operazione.

Come svuotare il cestino del cellulare Samsung

Smartphone Samsung

Gli smartphone Samsung utilizzano principalmente due applicazioni per la gestione dei file eliminati: l’app Galleria per foto e video e l’app Archivio per tutti gli altri tipi di file.

Per l’app Galleria, se vuoi sapere come svuotare il cestino del mio cellulare, apri l’applicazione Galleria dal tuo Samsung. Fatto ciò, tocca le tre linee orizzontali in basso a destra oppure i tre trattini in alto a destra per aprire il menu principale.

Successivamente, seleziona Cestino o Eliminati di recente dalle opzioni disponibili. Ora, per eliminare tutti gli elementi contemporaneamente, tocca Modifica in alto a destra e poi seleziona Tutto. Infine, pigia Elimina in basso e conferma la tua scelta nella finestra di dialogo che appare.

Per l’app Archivio, apri l’applicativo dal menu dedicato alle app del tuo Samsung. Dopodiché, tocca i tre puntini verticali in alto a destra per aprire il menu delle opzioni.

Fatto ciò, seleziona la voce Cestino dal menu che compare. Ora vedrai un elenco completo di tutti i file e le cartelle eliminate di recente dal dispositivo. Per eliminarli tutti in una volta sola, premi nuovamente sui tre puntini e seleziona Svuota. Infine, conferma la tua intenzione di eliminare definitivamente tutti i file presenti.

Come svuotare il cestino del cellulare Xiaomi

App Sicurezza Xiaomi

Gli smartphone Xiaomi offrono diverse modalità per svuotare il cestino, principalmente attraverso l’app Sicurezza integrata e l’app Galleria. L’app Sicurezza è particolarmente utile per una pulizia completa del sistema.

Per utilizzare la sua funzione pulizia, apri l’app Sicurezza riconoscibile dall’icona con lo scudo bianco su sfondo verde. A questo punto, puoi scegliere tra due modalità di pulizia principali.

Premi sul riquadro Pulitore, attendi la fine della scansione automatica del sistema, quindi premi il pulsante Pulisci (n)MB/GB per eliminare file nella cache, file obsoleti, pacchetti, file residui e liberare memoria.

Per una pulizia più approfondita, fai tap sul riquadro Pulizia profonda. Fatto ciò, attendi il completamento della scansione dettagliata, quindi potrai scegliere tra diverse opzioni specifiche:

  • Per eliminare i pacchetti di installazione, fai tap sul pulsante Seleziona tutto per selezionare tutti i pacchetti, quindi premi il pulsante Elimina i file APK selezionati (n)MB/GB.
  • Per eliminare i video, fai tap sul pulsante Seleziona tutto per selezionare tutti i pacchetti, poi tocca il pulsante Elimina i video selezionati (n)MB/GB.
  • Per disinstallare le app, attendi la fine della scansione, quindi fai tap sulle app da eliminare dall’elenco o usando il campo Cerca fra (n) app in alto, infine premi il pulsante Disinstalla (n)MB/GB.
  • Per eliminare i dati delle app, fai tap sul cerchio vuoto accanto all’app per selezionare sia cache che dati oppure sfiora il nome dell’app per selezionare solo Cache o solo Data, quindi premi il pulsante Elimina i dati selezionati (n)KB/MB/GB.
  • Per eliminare i file di grandi dimensioni, fai tap sul cerchio vuoto in corrispondenza di file per selezionarlo, poi premi il pulsante Elimina i file selezionati (n)MB/GB.
  • Per eliminare le foto, seleziona la cartella desiderata (es. Screenshot), quindi tocca il cerchio vuoto in basso a destra nell’anteprima dell’immagine o l’icona delle spunte con linee in alto a destra per selezionare tutto, infine premi il pulsante Elimina ((n)MB/GB).
  • Il Pulitore WhatsApp offre opzioni specifiche: dopo aver atteso la fine della scansione, puoi premere il pulsante Elimina sotto a Cache per eliminare la cache dell’app, il pulsante Libera (n)MB sotto a Video per eliminare i video, o utilizzare i riquadri sotto Altri contenuti da eliminare per rimuovere Documenti, GIF, Sfondi e Messaggi vocali.
  • Il Pulitore Facebook, dopo aver atteso la fine della scansione, permette di eliminare Immagini, Video, GIF e File nella cache.

Per quanto concerne l’app Galleria di Xiaomi, dopo l’avvio, tocca i tre puntini in alto a destra. Fatto ciò, seleziona Eliminati di recente dal menu che compare, poi premi sull’icona del cestino in alto a destra e infine premi il pulsante Elimina per eliminare definitivamente tutti gli elementi dal cloud e da tutti i dispositivi sincronizzati.

Come svuotare il cestino del cellulare OPPO

Smartphone OPPO

Gli smartphone OPPO gestiscono i file eliminati principalmente attraverso l’app Galleria per contenuti multimediali e l’app File per documenti e altri tipi di file. Le procedure possono variare leggermente a seconda della versione di ColorOS installata.

Per l’app Galleria, innanzitutto aprila. Dopodiché, tocca la scheda Album in basso per accedere alla visualizzazione organizzata dei contenuti. Fatto ciò, scorri verso il basso fino a individuare e selezionare l’album Eliminati di recente.

Fatto ciò, per eliminare singoli file, tieni premuto su di essi e successivamente tocca Elimina. Per svuotare completamente il cestino, invece, pigia sui tre puntini in alto a destra (o il pulsante di modifica, a seconda della versione di ColorOS) e scegli Svuota cestino o Elimina tutto.

In alternativa, puoi procedere aprendo l’app Galleria, quindi toccando i tre trattini in alto a sinistra e selezionando Cestino o Eliminati di recente. Ora, ti verranno mostrate tutte le foto e i video eliminati negli ultimi 30 giorni.

Tocca Seleziona in alto a destra, poi puoi scegliere tutti gli elementi con Seleziona tutto oppure selezionare singolarmente le anteprime desiderate. Infine, tocca Elimina definitivamente (o l’icona del cestino con la X) e conferma l’operazione.

Per l’app File, puoi procedere in questo modo: apri l’app I miei file (o Gestione File a seconda della versione). Fatto ciò, scorri verso il basso nella schermata principale e cerca una cartella o una sezione denominata Eliminati di recente o Cestino.

All’interno di questa sezione, potrai visualizzare tutti i file eliminati di recente dal dispositivo. A questo punto, puoi selezionare i file che desideri eliminare definitivamente e confermare l’operazione, oppure cercare un’opzione specifica per svuotare completamente il cestino.

In alternativa, apri l’applicazione File (talvolta chiamata Gestione file). Dopodiché, vai nella scheda Personale o Sfoglia in basso, poi scorri fino a trovare la voce Cestino (oppure Trash).

Ora entra nella sezione Cestino dove vedrai l’elenco completo di tutti i documenti, immagini, video, file APK e altri file eliminati. Fatto ciò, tocca Modifica o i tre puntini, quindi scegli Seleziona tutto. Infine, pigia su Elimina o sull’icona del cestino con la X e conferma per rimuovere definitivamente tutti i contenuti.

Come svuotare il cestino del cellulare Huawei

Smartphone Huawei

Gli smartphone Huawei utilizzano principalmente l’app Galleria per foto e video e l’app Gestore File (o Files) per tutti gli altri tipi di documenti. Entrambe le applicazioni mantengono una sezione dedicata ai file eliminati.

Per l’app Galleria, puoi procedere così: avviala. Fatto ciò, accedi all’album Eliminati di recente dove troverai tutti i contenuti multimediali rimossi negli ultimi giorni.

Dopodiché, tocca e tieni premuto per selezionare le foto e gli album desiderati nell’album Eliminati di recente, quindi segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare l’eliminazione definitiva.

In alternativa, per l’app Galleria, sfiora la sezione Album in basso. Dopodiché, scorri verso il basso fino a individuare la cartella Cestino (a volte chiamata Eliminati di recente). Ora, apri il Cestino e tocca Seleziona in alto a destra.

A questo punto, puoi selezionare singole foto e video oppure toccare Seleziona tutto per includerli tutti. Infine, fai tap su Elimina definitivamente (o l’icona del cestino con barra) per rimuovere tutti i file in modo permanente dal dispositivo.

Per l’app Gestore File (solitamente riconoscibile dall’icona di una cartella gialla), puoi seguire questa procedura: apri l’applicazione Files (o Gestore File o Gestione File a seconda della versione). Fatto ciò, dal menu in basso seleziona Personale (o Locale) se necessario per accedere ai file del dispositivo.

Successivamente, tocca i tre trattini collocati in alto a sinistra e scegli Cestino (a volte denominato Eliminati di recente).

Nella schermata del Cestino, tocca Modifica o Seleziona per attivare la modalità di selezione. Detto ciò, seleziona i file da eliminare definitivamente oppure tocca Seleziona tutto per includerli tutti, quindi premi su Elimina per svuotare completamente il cestino.

In alternativa, sempre per l’app Gestore File, cerca una cartella denominata Eliminati di recente o, in alcuni modelli, Cestino. In questa sezione troverai tutti i file che hai eliminato ma che non sono ancora stati rimossi definitivamente dal sistema.

A questo punto, per eliminare singoli file, puoi tenerli premuti e selezionare l’opzione Elimina dal menu contestuale. Per svuotare completamente il cestino, invece, cerca l’icona del cestino o un’opzione specifica per eliminare simultaneamente tutti i file presenti.

Come svuotare il cestino del cellulare Redmi

Smartphone Redmi

Gli smartphone e tablet Redmi utilizzano la stessa interfaccia HyperOS dei dispositivi Xiaomi, pertanto le procedure per svuotare il cestino sono identiche.

Detto ciò, ti rimando nel capitolo dedicato agli smartphone Xiaomi dove troverai tutte le istruzioni specifiche per l’app Sicurezza, l’app Galleria e le varie funzioni di pulizia del sistema.

Come svuotare il cestino del cellulare iPhone

Svuotare cestino Foto Apple iPhone

Su iPhone e (iPad), Apple ha implementato sistemi di cestino in diverse applicazioni native per permettere agli utenti di recuperare temporaneamente i file eliminati prima della rimozione definitiva.

Per l’app Foto di Apple, innanzitutto avviala dalla schermata Home o dalla Libreria app. Fatto ciò, scorri fino alla sezione Altro e seleziona Eliminati di recente.

A questo punto, fai tap su Visualizza album per accedere al contenuto. Ora, dovrai autorizzare l’accesso tramite scansione Face ID o Touch ID oppure inserendo il codice di blocco del dispositivo.

Dopodiché, premi il pulsante Seleziona in alto a destra, poi tocca il pulsante con i tre puntini che compare in basso a destra. Infine, seleziona Elimina tutto e conferma toccando Elimina da iPhone nella finestra di conferma.

Svuotare cestino File Apple iPhone

Per l’app File di Apple, avviala, quindi tocca Sfoglia in basso a destra per tornare alla schermata principale.

Fatto ciò, individua la sezione Posizioni e seleziona Eliminati di recente. Ora, premi il pulsante con i tre puntini in alto a destra, quindi tocca Seleziona per attivare la modalità di selezione.

Fatto ciò, premi il pulsante Elimina tutto che compare in basso, infine conferma l’operazione toccando Elimina nella finestra Confermi di voler eliminare (n) elementi?.

Per l’app Note di Apple, avviala. Dopodiché, scorri fino alla sezione iCloud e tocca Eliminate per visualizzare tutte le note rimosse.

Ora premi il pulsante Modifica in alto a destra, quindi tocca Elimina tutte in basso a destra. Infine, conferma l’operazione premendo Elimina nota o Elimina (n) note per rimuovere definitivamente tutte le note dal cestino.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.