Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come togliere il profilo aziendale su Instagram

di

Dietro consiglio di alcuni amici hai effettuato il passaggio a un profilo Instagram aziendale, in modo da poter gestire al meglio la tua attività sui social network. Tuttavia, dopo diverso tempo, non ti ritieni soddisfatto di questa funzionalità e vorresti tornare al tuo account personale. Purtroppo, però, la tecnologia non è il tuo forte e non riesci a capire come fare.

Come dici? Le cose stanno proprio così e vorresti il mio aiuto per scoprire come togliere il profilo aziendale su Instagram? Allora non preoccuparti: sono qui proprio per aiutarti e dirti tutto quello che c’è sa sapere al riguardo. Innanzitutto, ti spiegherò cosa comporta tornare a un account personale, dopodiché ti fornirò tutte le indicazioni su come effettuare la procedura in questione agendo sia da smartphone e tablet che da computer. Inoltre, ti spiegherò anche come rimuovere dalla visualizzazione pubblica le informazioni riguardanti il tuo profilo aziendale, in modo da non far sapere ad altri che disponi di un account per professionisti.

Se dunque l’argomento ti interessa e vuoi saperne di più al riguardo, ti invito, dunque, a metterti seduto bello comodo e a leggere attentamente le procedure che ti indicherò di seguito, così da metterle in pratica. Arrivati a questo punto, non mi resta che augurati una buona lettura e, soprattutto, un buon lavoro!

Indice

Informazioni preliminari

Account aziendale Instagram

Prima di spiegarti come togliere il profilo aziendale su Instagram, devo fornirti alcune importanti informazioni su cosa comporta l’azione in questione.

Infatti, devi sapere che il passaggio da un profilo Instagram personale a un account aziendale è possibile in qualsiasi momento agendo sia dall’app di Instagram per Android (scaricabile anche da store alternativi), iOS/iPadOS e Windows che dal sito ufficiale del social network.

Tuttavia, devi tenere in considerazione che tornando al profilo personale verranno disattivati gli strumenti professionali riservati, appunto, agli account aziendali o agli account creator di Instagram, come quella di analisi del proprio profilo chiamata Dati statistici. Inoltre, anche i dati statistici relativi ai propri contenuti (post e storie), saranno rimossi in modo permanente e non saranno più disponibili per i propri post attuali e futuri.

Effettuando il passaggio a un account personale, non sarà neanche più possibile utilizzare le opzioni di contatto tramite email o numero di telefono, le quali sono riservate agli account professionali. Infine, non sarà più possibile effettuare promozioni a pagamento per aumentare la portata dei propri contenuti (te ne ho parlato più in dettaglio nella mia guida dedicata all’argomento) e vengono anche disattivati gli strumenti dedicati alla possibilità di creare un proprio negozio virtuale sulla piattaforma.

Ad ogni modo, non ti preoccupare: se cambierai idea e vorrai ripristinare l’account aziendale di Instagram, potrai farlo in qualsiasi momento agendo sempre da app o da sito, come ti ho spiegato nel mio tutorial su come mettere il profilo aziendale su Instagram. Inoltre, come ti spiegherò in questo tutorial, in alternativa puoi disattivare dalla visualizzazione pubblica le informazioni relative al tuo account professionale, senza doverci quindi rinunciare.

Come togliere account aziendale su Instagram

Togliere profilo aziendale Instagram

Fatte le dovute premesse di cui sopra, vediamo insieme come togliere il profilo aziendale su Instagram da app per smartphone e tablet o dalla versione per computer del celebre social network, andando a disattivare completamente questa funzionalità oppure anche togliendo dalla visualizzazione pubblica le informazioni della propria azienda come quelle di contatto.

Android/iOS

Come modificare profilo Instagram da aziendale a privato

Se vuoi sapere come togliere il profilo aziendale su Instagram iPhone/iPad o Android, avvia l’app del social network sul tuo dispositivo mobile e accedi al tuo account (se necessario); dopodiché recati nella sezione del tuo profilo e fai tap sul pulsante ☰ posto in alto a destra.

Fatto ciò, nella schermata Impostazioni e attività, pigia sulle voci Strumenti e controlli per creator (o business) > Cambia il tipo di account e, infine, conferma l’operazione premendo l’opzione Passa all’account personale per due volte consecutive. Più facile di così?

Se, invece, non vuoi rinunciare all’account aziendale, puoi vuoi disattivare dalla visualizzazione pubblica l’etichetta di categoria e le informazioni di contatto pubbliche che riguardano la tua azienda. Per farlo recati nella sezione del tuo profilo e premi sulla voce Modifica profilo. Fatto ciò, premi sulla Visualizzazione del profilo e disattiva le opzioni Mostra l’etichetta della categoria e/o Mostra informazioni di contatto. Infine, conferma le modifiche tramite il tasto in alto a destra.

PC

Passa a un account personale da PC

Per togliere il profilo aziendale da PC, puoi agire indistintamente tramite il sito ufficiale di Instagram e utilizzando l’applicazione per Windows, In entrambi i casi, per iniziare, accedi al tuo account Instagram (se ancora non l’hai fatto), clicca sul tasto Altro e poi sulla voce Impostazioni.

Nella nuova schermata che ti viene mostrata, premi dunque sulle diciture Strumenti e controlli per creator (o business) > Passa a un account personale. Infine, per confermare l’operazione in questione, premi sul pulsante Passa a un account personale. Non pensavi che sarebbe stato così facile, vero?

Se, invece, vuoi rimuovere dalla visualizzazione pubblica l’etichetta di categoria e le informazioni di contatto pubbliche che riguardano la tua azienda devi innazitutto recarti nella sezione del tuo profilo e premere sulla voce Modifica profilo.

Fatto ciò, premi sulla Account per professionisti nel menu laterale e rimuovi ilm segno di spunta dalle opzioni Mostra l’etichetta della categoria e/o Mostra informazioni di contatto. Infine, conferma le modifiche tramite il tasto Invia in basso.

In caso di dubbi o problemi, leggi il mio tutorial in cui ti illustro più in dettaglio come togliere il profilo aziendale su Instagram.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.