Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere chi salva le tue foto su Instagram

di

Da quando hai scoperto di avere un vero e proprio talento per la fotografia, pubblichi ogni giorno i tuoi scatti su Instagram. Molto spesso ricevi commenti positivi da parte dei tuoi follower, oltre a diversi “mi piace”. La tua popolarità sul social network fotografico inizia a farsi interessante ed è per questo che vorresti toglierti una curiosità, vedendo chi salva i post che pubblichi.

Ho indovinato? Allora non preoccuparti: se ti domandi come vedere chi salva le tue foto su Instagram, continua a leggere, perché nei prossimi capitoli ti illustrerò le tue possibilità in relazione all'argomento, sperando di riuscire a soddisfare la tua curiosità come si deve.

Che altro dire? Mettiti bello comodo, segui attentamente le procedure che sto per illustrarti e cerca di metterle in pratica, così da farti un'idea di chi salva le tue foto postate su Instagram. Ciò detto, non mi resta che augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Informazioni preliminari Instagram

Dal momento in cui ti domandi come vedere chi salva le tue foto su Instagram, lasciami spiegare come stanno le cose e quali sono le tue possibilità di raggiungere lo scopo.

Innanzitutto, come forse avrai già intuito dai miei toni, devo purtroppo dirti che, a meno che non si faccia riferimento a contesti specifici che ti illustrerò in seguito, non è possibile sapere i nomi esatti di coloro che salvano le foto che postiamo su Instagram; d'altronde i responsabili del social network ci tengono a tutelare la privacy degli utenti. Al netto di questo, puoi riuscire a raggiungere il tuo intento — almeno in parte — tramite soluzioni alternative. Quali? Innanzitutto avvalendoti della funzione relativa ai messaggi temporanei.

In parole povere, su Instagram è ormai da tempo possibile attivare, nei DM, ovvero delle conversazioni private, dei messaggi temporanei che “scadono” dopo la visualizzazione da parte dell'altra persona a cui è stato inviato il messaggio, dopo 24 ore o dopo 7 giorni. Ti spiegherò poi come si imposta questa funzione, ma sappi che, se qualcuno effettua uno screenshot a una conversazione temporanea, si riceve una notifica del fatto che è stata effettuata un'operazione di questo tipo. Se qualcuno tenta di salvare una foto che hai inviato tramite screenshot, insomma, lo saprai.

Al netto di questa possibilità, potrebbe interessarti avvalerti della funzione di Instagram che permette di conoscere il numero delle persone che salvano le foto pubblicate nei post. Lo so, non è come sapere chi salva i post, ma è già qualcosa. Per usufruire di quest'ultima possibilità, però, è necessario essere in possesso di un account Instagram professionale (azienda o creator). Nel caso tu non abbia ancora effettuato il passaggio a un account professionale, sappi che in genere puoi riuscirci recandoti nel menu delle Impostazioni dell'app di Instagram per Android (disponibile anche tramite store alternativi) e iPhone, cercando poi tramite la barra in alto l'opzione Passa a un account per professionisti e seguendo le indicazioni che compaiono a schermo.

Statistiche Instagram

Così facendo, potrai sapere anche quante sono le persone che salvano le tue foto su Instagram, in quanto, tramite un account professionale, potrai visualizzare gli Insights — cioè le statistiche — dei post da te pubblicati. Per maggiori dettagli, potrebbe interessarti consultare la mia guida specifica su come mettere il profilo aziendale su Instagram, nella quale ho spiegato in modo più preciso i passaggi da compiere per raggiungere questo scopo.

Ti domandi, invece, se esistono delle app di terze parti per vedere chi salva in locale le tue foto su Instagram? In tal caso devi sapere che la risposta è negativa, dato che non è possibile accedere a dettagli di questo tipo. Pertanto, ti invito a stare lontano da strumenti o app che promettono di fornirti quest'informazione, poiché si tratta di tentativi malevoli e fare uso di un'app o di un tool di questo tipo potrebbe esporre sensibilmente il tuo account a rischi di compromissione della privacy.

Per il resto, nella parte finale del tutorial ti illustrerò rapidamente anche come effettuare ricerche inverse online, cosa che può tornarti utile per capire se qualcuno ha ripubblicato tue foto prese da Instagram sul Web.

Come vedere chi salva le tue foto su Instagram app

Fatte le dovute premesse di cui sopra, direi che è arrivato il momento di entrare nel vivo del tutorial e illustrarti come utilizzare le funzioni integrate nell'app ufficiale di Instagram che potrebbero tornarti utili, ovvero quelle relative ai messaggi temporanei e alla visualizzazione dei dati statistici.

Come vedere chi salva le foto su Instagram con messaggi temporanei

Come vedere chi salva le foto su Instagram con messaggi effimeri

Come spiegato in precedenza, la principale funzione di privacy a tua disposizione per capire se qualcuno sta salvando foto e conversazioni su Instagram è quella di attivare i messaggi temporanei nella chat privata con la persona in questione.

Per fare questo, accedi alla chat in questione dalla sezione dei DM di Instagram (accessibile premendo sull'icona dell'aeroplanino di carta in alto a destra), premendo poi sul nome della chat in alto. Così facendo, accederai alle impostazioni della chat in questione, potendo selezionare l'opzione Messaggi temporanei. In questo modo, potrai poi scegliere se intendi che questi messaggi si autodistruggano Dopo la visualizzazione, dopo 24 ore o dopo 7 giorni. Per maggiori informazioni sulla questione, potrebbe farti piacere consultare il mio tutorial su come attivare i messaggi temporanei su Instagram.

A questo punto, se invierai una foto in chat e l'altra persona effettuerà uno screenshot per salvarsi l'immagine in locale, riceverai una notifica e nella conversazione comparirà la scritta [utente] ha acquisito uno screenshot (o simile). Per saperne di più sulla questione, potrebbe farti piacere consultare la mia guida specifica su come vedere chi fa screenshot su Instagram.

Come vedere chi salva le foto su Instagram con dati statistici

Come vedere chi salva le foto su Instagram con dati statistici

Come dici? Hai ben compreso la questione dei messaggi temporanei, ma ti interesserebbe avere qualche dettaglio in più in generale, anche semplicemente in merito al numero di persone che hanno salvato i tuoi contenuti su Instagram? Se le cose stanno così, disponi già di un profilo professionale e vuoi dare un'occhiata ai dati statistici relativi ai tuoi post, non devi fare altro che accedere al tuo account nell'app, se ancora non l'hai fatto, e individuare, nel tuo profilo, un post che hai pubblicato.

Fatto ciò, premi sulla voce Visualizza Insights (o simile presente in basso a sinistra), in modo da espandere il menu relativo alle statistiche. Fai quindi riferimento all'icona del segnalibro e, in corrispondenza della stessa, ti verrà indicato il numero di persone che ha salvato il contenuto in questione tramite l'apposita funzione di Instagram (dunque online, senza effettuare screenshot).

In alternativa, recandoti sul tuo profilo, puoi avere maggiori informazioni su quali sono i post da te pubblicati più salvati dagli utenti. Per riuscirci, premi sulla voce Dashboard per professionisti e poi premi sulla sezione denominata Contenuti che hai condiviso, per accedere alla sezione relativa alla visualizzazione delle statistiche dei post. Infine, seleziona il contenuto di tuo interesse per visualizzare i relativi dettagli.

Prendere visione di questo tipo di informazioni, insomma, è molto semplice, per quanto potrebbe interessarti consultare quanto indicato nel mio tutorial specifico su come vedere gli Insights di Instagram per saperne di più.

Come vedere chi salva le tue foto su Instagram con ricerche online

Come vedere chi salva le tue foto su Instagram con ricerche online

Al netto delle possibilità offerte dalle funzioni in-app, potrebbe interessarti sapere che, come ho già accennato nel capitolo preliminare della guida, è possibile effettuare ricerche inverse per immagini sul Web per comprendere se le foto che hai pubblicato su Instagram sono state salvate anche su altri siti Web.

Uno strumento ampiamente noto che consente di effettuare operazioni di questo tipo è, per esempio, Google Immagini. Collegati, dunque, dal tuo computer al portale di Google Immagini e premi sull'icona della fotocamera presente nella barra di ricerca. Trascina, dunque, la foto di tuo interesse (se non ce l'hai salvata nel dispositivo, puoi pensare di fare uno screenshot da Instagram) nel riquadro Trascina un'immagine qui e digita eventualmente una descrizione, spostandoti poi nella scheda Immagini corrispondenti per vedere se quella foto è finita online su qualche sito Web diverso da Instagram.

Sui più recenti dispositivi Android, tra l'altro, è possibile utilizzare la funzione Cerchia e Cerca per effettuare una ricerca inversa per immagini rapida in modo simile a quanto spiegato. Se possiedi un dispositivo di questo tipo, dunque, puoi tenere premuto sul pulsante Home o sulla barra di navigazione in basso mentre visualizzi a schermo la foto di Instagram di tuo interesse. Comparirà così a schermo l'interfaccia di Cerchia e Cerca: non ti resta che selezionare l'area dell'immagine di tuo interesse e dare un'occhiata alla scheda Immagini corrispondenti in basso.

In ogni caso, esistono anche altre possibilità per effettuare questo tipo di operazione, dunque potrebbe interessarti approfondire quanto ho spiegato nel mio tutorial generale su come fare ricerche inverse per immagini online.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.