Come vendere su SHEIN
Vendi prodotti di moda, come vestiti e accessori, e ora vorresti capire come sfruttare la piattaforma SHEIN per raggiungere milioni di clienti in tutto il mondo. Dico bene? Beh, in effetti SHEIN è una realtà globale famosa per la sua vasta offerta di moda a prezzi accessibili e per la rapidità con cui intercetta le tendenze più attuali; per questo è il canale ideale per chi vuole vendere articoli trendy e raggiungere una vasta clientela senza doversi occupare personalmente del complesso processo di vendita online.
Come dici? Nonostante il tuo forte interesse per la questione, non sei riuscito a capire come vendere su SHEIN? Lascia che ti dica che non sei il solo: SHEIN Marketplace – questo il nome ufficiale della piattaforma per venditori – non è una realtà molto conosciuta, specie in Italia. Tuttavia, questo non significa che non sia possibile entrare direttamente come seller dal nostro paese.
Di seguito, quindi, troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per capire come muoverti al meglio per iniziare a vendere i tuoi prodotti sfruttando la popolarità di SHEIN e il suo vasto pubblico. Pronto per cominciare?
Indice
Informazioni preliminari
Per vendere su SHEIN è necessario ricorrere a SHEIN Marketplace, la piattaforma ufficiale che consente a venditori terzi di proporre i propri prodotti all’interno del sito e dell’app di SHEIN, raggiungendo così l’enorme base di utenti che questa realtà globale ha sviluppato. Per accedere, i venditori devono registrarsi e vengono sottoposti a un processo di selezione e approvazione. Una volta accettati, i venditori possono caricare il proprio catalogo, gestire le disponibilità e i prezzi dei prodotti, oltre a occuparsi direttamente dell’evasione degli ordini e della spedizione ai clienti, rispettando le tempistiche e le regole stabilite da SHEIN per assicurare un’esperienza d’acquisto di qualità. SHEIN trattiene una commissione, mentre i venditori ricevono il ricavato netto delle loro vendite secondo i termini concordati. Maggiori info qui (la pagina è in inglese, ma puoi tradurla seguendo le mie indicazioni presenti in questa guida).
Come anticipato qualche riga sopra, SHEIN Marketplace è ancora poco conosciuto in Italia, poiché inizialmente questa opportunità era riservata principalmente ai venditori provenienti dagli Stati Uniti e da alcuni altri mercati selezionati. Inizialmente, infatti, nel nostro Paese si poteva partecipare solo come affiliati, senza possibilità di vendere direttamente. Tuttavia, di recente la situazione è cambiata: oggi anche i venditori italiani hanno la possibilità di offrire i propri prodotti direttamente su SHEIN, ampliando così le proprie opportunità di business.
Nelle righe successive ti mostrerò passo passo come iscriverti a SHEIN Marketplace, così potrai sfruttare la sua popolarità e il vasto pubblico per vendere i tuoi prodotti con successo.
Come vendere prodotti su SHEIN
Per vendere prodotti su SHEIN è necessario accedere al SHEIN Marketplace Europa. Per farlo, è necessario collegarsi al sito seller-eu.shein.com (il sito è in inglese, perciò ti consiglio di tradurre la pagina se riscontri difficoltà). Una volta atterrato sull’homepage del sito in questione, ti accoglierà una schermata con i vantaggi del Marketplace: nessun costo mensile, zero commissioni di referral per i primi 30 giorni, pubblicità a costo zero e così via. Scorrendo la pagina troverai altre informazioni utili, come dettagli sull’onboarding facile, l’integrazione tramite API, e il supporto dedicato offerto dal team per i venditori, pensato per aiutarti a crescere e gestire al meglio la tua attività su SHEIN.
Ti consiglio in particolare di consultare la sezione Quick Start Guide (Guida Rapida all’Avvio) e quella Pricing & Categories (Prezzi e Categorie) per avere una panoramica chiara e dettagliata delle procedure iniziali, delle categorie di prodotti consentite e delle tariffe applicate.
Per iniziare concretamente a far parte di questa realtà, clicca sul tasto JOIN MARKETPLACE in alto a destra, e seleziona European Station Registration dalla finestra che appare, così potrai avviare la tua candidatura tramite un modulo Google. Se non hai ancora effettuato l’accesso al tuo account Google, puoi farlo subito cliccando su Accedi a Google, in alto a sinistra nel modulo, e completando il login. In alternativa, puoi comunque continuare a compilare e inviare il modulo senza effettuare l’accesso.
Fatto questo, procedi compilando tutti i campi richiesti nel modulo (anche in questo caso tutte le voci saranno in inglese, quindi ti consiglio di usare un traduttore se hai dubbi), tenendo conto che i campi contraddistinti da un asterisco rosso sono obbligatori.
In particolare, la prima cosa da fare è leggere la Global Seller Privacy Notice e spuntare la casella di conferma (“I have read and agree with Global Seller Privacy Notice”) per confermare la tua accettazione.
Successivamente, compila i campi First Name (nome), Last Name (cognome), Job Title (professione), Email Address (indirizzo email) e Phone Number (numero di telefono – ricordati di inserire il prefisso +39), quindi clicca su Avanti.
Nella successiva fase dovrai fornire alcuni dettagli sulla tua azienda, come il nome (Company Name), la sede (Headquarter Location), l’indirizzo Web (Company Website), quindi indicare la principale categoria di vendita (es: Fashion & Accessories, Home & Living ecc) e così via per tutti i campi presenti (ricorda, quelli con l’asterisco di colore rosso sono da compilare obbligatoriamente). Una volta completate tutte le voci necessarie, premi su Invia per mandare la tua richiesta.
Un messaggio come “la tua risposta è stata registrata” ti confermerà che l’operazione di candidatura è andata a buon fine: riceverai una risposta riguardo al responso tramite i recapiti indicati nel modulo.
Una volta approvato, potrai iniziare a caricare il tuo catalogo tramite il Seller Hub di SHEIN, premendo sul tasto LOGIN presente in alto a destra, sempre nella pagina del Marketplace SHEIN, e iniziare così la tua esperienza di vendita su questo famoso e-commerce. Buona fortuna!
Per tutti i dubbi, puoi contattare SHEIN tramite i canali di contatto di cui ti ho parlato in questa guida.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.