Giochi belli per iPhone
Se usato bene, l’iPhone può essere un eccellente compagno di lavoro e uno straordinario strumento di comunicazione ma non bisogna sottovalutare le sue potenzialità anche in ambito ludico, anzi. Ci sono infatti tantissimi giochi belli per iPhone, alcuni dei quali con grafica e gameplay molto vicini ai titoli per console, che non aspettano altro che essere scaricati dall’App Store per essere provati.
Qualche esempio? Ti accontento subito. In questa guida trovi i titoli must-have per il telefonino di casa Apple suddivisi in base ai loro generi di appartenenza. Ce n’è davvero per tutti i gusti, sia gratis che a pagamento. Scegli quelli che ti piacciono di più e comincia subito a divertirti.
Se sei quindi effettivamente interessato a scoprire quelli che a mio modesto parare rappresento i migliori titoli per divertirsi con lo smartphone di casa Apple ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti ben comodo e di concentrarti sulla lettura di questo tutorial. Sono sicuro che alla fine riuscirai a trovare uno o più giochi di tuo gradimento e che sarai anche pronto e ben disponibile a consigliare tutti i tuoi amici desiderosi di conoscere qualche bel videogame per il proprio iPhone. Detto ciò, mettiamo al bando le ciance e procediamo.
Indice
Arcade e Platform
Direi di cominciare con i giochi belli per iPhone appartenenti a uno tra i generi videoludici più apprezzati in ambito mobile: gli arcade e i platform. Di seguito trovi indicati quelli che ti suggerisco di provare all’istante.
- Leo’s Fortune – Sì tratta di eccellente platform caratterizzati da un comparto artistico degno dei migliori giochi per console. Il protagonista è una simpatica palla di pelo baffuta impegnata nella caccia al ladro che ha rubato il suo oro. Costa 2,99 euro.
- Rayman Fiesta Run – Sì tratta di uno dei più apprezzati platform di Rayman per dispositivi mobili, un vero spettacolo tanto per gli occhi quanto per le orecchie. Le meccaniche di gioco sono le medesime del capitolo precedente della saga, l’ambientazione è in prefetto stile messicano. Costa 2,99 euro.
- LIMBO – Un’altra opera d’arte in formato videoludico. Un platform ricco di elementi puzzle ed enigmi caratterizzato da una grafica in stile "ombra" che lo rende unico nel suo genere. Costa 4,99 euro.
- Lep’s World 3 – Sì tratta di un platform fortemente ispirato a Super Mario, con grafica 2D in stile cartoon, avente come protagonista un simpatico folletto. È gratis.
- Wind-up Kinght 2 – Sì tratta di un action-platform 3D con ambientazione medievale in cui bisogna guidare un cavaliere armato di spada lungo dei livelli pieni di nemici e ostacoli da superare. È gratis.
- Temple Run 2 – Sì tratta del gioco più rappresentativo del genere endless running in cui bisogna oscillare il telefono verso destra o sinistra, nonché effettuare swipe verso l’alto (salto) o verso il basso (scivolata), per consentire al proprio personaggio di schivare i tantissimi ostacoli presenti lungo il suo cammino, raccogliere bonus e acquisire potenziamenti. È gratis.
Puzzle Game
Ti paice tenere ben allenata la mente e preferisci i giochi di parole e il genere puzzle game? Nessun problema. Qui sotto ne trovi un mucchio in grado di garantirti ore e ore di sano divertimento.
- Threes! – Sì tratta del puzzle game che ha ispirato il "fenomeno" 2048. In uno schema di 4×4 ci sono dei tasselli numerati e bisogna sommarli in modo da procedere per multipli di 3, anziché di 2 come, invece, accade in 2048. Costa 2,99 euro.
- Ruzzle Adventure – Sì tratta del seguito di Ruzzle (un vecchio tormentone su App Store) in cui alla composizione delle parole è stato associato un sistema di livelli che prevede obiettivi e variabili di vario genere, come la disintegrazione di tasselli speciali e la conquista di gemme. È gratis.
- TwoDots – È il seguito dell’ottimo Dots: si tratta di un puzzle game in cui bisogna unire i puntini dello stesso colore rispettando le indicazioni e il numero massimo di mosse consentite in ciascun livello. È gratis.
- Monument Valley – È un gioco molto originale, raffinato e artistico sotto ogni punto di vista. Il suo protagonista deve affrontare dei coloratissimi labirinti ricchi di giochi di prospettiva e giungere alla destinazione finale individuando il percorso giusto da compiere. Costa 3,99 euro.
- Super Squares – Sì tratta di un appassionate puzzle game in cui bisogna incastonare dei blocchi colorati, facendo attenzione a unire quelli che possono combaciare tra loro, e bisogna collezionare le stelle disponibili nei vari livelli. È gratis.
- Tetris Blitz – Sì tratta di una versione in chiave moderna del classico e tanto amato Tetris in cui bisogna effettuare il punteggio più alto possibile nell’arco di due minuti.
Azione e GDR
Preferisci i videogame più "movimentati" e adrenalinici? Nessun problema. Ci sono giochi belli per iPhone anche in ambito action (con sparatutto e GDR davvero impeccabili) e in ambito sportivo. Ecco quelli che ti consiglio di provare subito.
- Infinity Blade III – Probabilmente è il gioco per iOS con la grafica più bella in assoluto. È uno spettacolare gioco di lotta 3D in cui bisogna guidare un guerriero e portarlo allo scontro con il boss finale. Costa 6,99 euro.
- Oceanhorn – Sì tratta di un ottimo action-GDR in stile Zelda con grafica 3D. Non solo per appassionati del genere. Costa 8,99 euro.
- Plants vs Zombies 2 – Sì tratta di uno dei migliori tower defense disponibili in ambito mobile, lo scopo del gioco è quello del popolarissimo primo episodio della saga, ovvero proteggere il proprio orto da un’orda di zombie affamati. È gratis.
- Bastion – È un eccellente gioco di ruolo con grafica in stile anime giapponese in cui bisogna guidare un bambino che si sveglia dopo un evento catastrofico ed è costretto ad affrontare tantissimi mostri per scoprire la verità su quello è successo. Costa 4,99 euro.
- Galaxy on Fire 2 – Un gioco di ruolo dall’ambientazione spaziale con meccaniche semplici ma efficaci. Probabilmente, l’unico titolo ambientato nello spazio per iPhone che merita davvero. È gratis.
- Punch Quest – Un simpatico titolo che si rifà, come grafica e gameplay, ai picchiaduro a scorrimento degli anni 90. Lo scopo è quello di guidare il proprio personaggio lungo vari livelli e picchiare tutti i nemici che s’incontrano lungo il cammino. È gratis.
Sport e Motori
Se, invece, sei un amante dei giochi sportivi e di quelli automobilistici ti suggerisco di scaricare e provare almeno uno dei seguenti titoli. Sono sicuro che non ne rimarrai deluso. Scommettiamo?
- Top Eleven 2016 – Un titolo noto ai più che trasforma il giocatore in un vero e proprio allenatore di calcio. Lo scopo del gioco è quello di gestire una squadra, migliore le proprie capacità e mettersi alla prova con gli altri manager spari per il globo. È gratis.
- Crazy Taxi – Un vero e proprio capolavoro di SEGA in cui bisogna guidare un taxi e portare i passeggeri a destinazione prima che scada il tempo. Costa 4,49 euro.
- Asphalt 8: Airborne – Sì tratta di uno dei migliori giochi di auto disponibili per iPhone. Include 47 potentissime auto, 9 località, 8 stagioni e 180 eventi in modalità Carriera. È gratis.
- Stick Tennis – Sì tratta senza ombra di dubbio uno dei migliori titoli di tennis gratuiti in ambito mobile. Ha una grafica 3D molto ben fatto, tante modalità di gioco e oltre 70 personaggi sbloccabili. È gratis.
- 2XL MX Offroad – Sì tratta del miglior gioco di motocross dell’App Store con oltre 16 tracciati in cui sfrecciare a bordo della propria moto e vari livelli di difficoltà. È gratis.
- Golf Star – Un bel titolo di Golf con grafica tridimensionale e con supporto alla modalità multiplayer online. Fiore all’occhiello del gioco è, gameplay a parte, la possibilità di personalizzare il proprio personaggio con vestiti e accessori da collezionare durante il gioco. È gratis.
Giochi di carte
Per concludere, ce n’è anche per gli appassionati degli intramontabili giochi di carte. La maggior parte dei titoli consentono di sfidare altri utenti di tutto il mondo in modalità multiplayer online.
- 250+ Solitaires Free – Sì tratta di una collezione di oltre 250 Solitari di carte comprendente il classico Klondike, Spider, FreeCell e altri giochi. È gratis.
- Scopa Pro – Un nome una promessa. Praticamente il miglior gioco dedicato alla Scopa per iPhone con mazzi di carte personalizzabili e supporto alla modalità multiplayer online. È gratis.
- Fresh Deck Poker – Texas Holdem multiplayer online caratterizzato dalla presenza di personaggi 3D in stile cartoonesco. È gratis.
- UNO & Friends – Praticamente la versione multiplayer online del famosissimo gioco di carte UNO. È gratis.
- BurracoON – Trattasi della trasposizione digitale del Burraco con supporto alla modalità multiplayer online. È gratis.
- Solitario Spider – Trattasi del classico solitario Spider nelle varianti 1, 2 e 4 semi. È gratis.
Apple Arcade
In conclusione, voglio parlarti di Apple Arcade: un servizio di Apple che, in cambio di un abbonamento mensile da 6,99 euro/mese (con uso in famiglia fino a 6 utenti e prova gratuita di 30 giorni) permette di accedere a un catalogo composto da oltre 100 giochi esclusivi, senza pubblicità e senza acquisti in-app.
Per usufruirne, apri l’App Store, seleziona il tab relativo ad Apple Arcade e premi sul pulsante Prova gratis. Il servizio è disponibile non solo su iOS, ma anche iPadOS, macOS e tvOS. Maggiori info qui.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.