Play Store: giochi gratis
Hai acquistato un nuovo smartphone Android e, adesso, stai cercando dei giochi gratuiti da scaricare su di esso? Hai del tempo libero e vuoi trascorrerlo divertendoti con qualche videogioco sul tuo tablet Android? Se queste sono soltanto alcune delle domande che ti stai ponendo, sappi che ho quello che fa per te.
Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò alcuni giochi gratis sul Play Store, che puoi scaricare e installare comodamente sul tuo smartphone o tablet. Tutto ciò che dovrai fare è seguire con attenzione tutti i consigli che ti fornirò, in modo da individuare il gioco che più fa al caso tuo, in base ad alcune categorie che ti proporrò.
Se muori dalla voglia di leggere i consigli che ti ho fornito nei capitoli che seguono, allora siediti bello comodo e afferra il tuo dispositivo Android, in modo da installare immediatamente tutti i giochi che stuzzicano il tuo interesse. Detto questo, non mi resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!
Indice
Informazioni preliminari
Prima di parlarti dei giochi gratuiti che puoi scaricare sul tuo smartphone o tablet Android tramite il Play Store, devo prima indicarti quali sono i requisiti essenziali affinché tu possa eseguire correttamente questa procedura.
Innanzitutto, devi essere munito di un account Google, senza il quale non potrai eseguire il download delle app dal Play Store. Se non ne possiedi uno, puoi benissimo crearne uno facilmente direttamente dal tuo dispositivo Android. Se non sai come fare, ti consiglio di leggere la mia guida su come creare account Google.
Fatto ciò, devi associare l'account Google appena creato al tuo smartphone o tablet Android. Se lo hai creato direttamente dal tuo dispositivo, quest'operazione avviene automaticamente. Se hai preferito crearlo da PC, dovrai allora eseguire il login sul tuo device: ti ho spiegato nel dettaglio come fare nella mia guida su come accedere account Google. L'ultimo passo che devi eseguire è quello di assicurarti che il tuo dispositivo sia munito di una connessione a Internet attiva.
Altra cosa che ti segnalo è che Google offre anche Play Pass, un servizio integrato nel sistema del Play Store, che consente di accedere senza costi aggiuntivi a un ampio catalogo di giochi e app a pagamento. Tutto questo avviene tramite un abbonamento mensile dal costo di 4,99 euro, oppure annuale a 29,99 euro, entrambi privi di pubblicità e acquisti in-app. È disponibile anche un mese di prova gratuito e, dettaglio importante, il servizio può essere condiviso con fino a cinque persone appartenenti a un gruppo Famiglia. Maggiori informazioni qui.
Giochi gratis sul Google Play Store
Se stai cercando dei giochi gratuiti da scaricare tramite il Play Store di Android, nei prossimi capitoli te ne consiglierò alcuni in base alla categoria a cui appartengono. Ci tengo inoltre a dirti che moltissimi dei titoli gratuiti sul Google Play Store, per rimanere gratis appunto, potrebbero contenere annunci pubblicitari e/o acquisti in-app. Buon proseguimento.
Arcade e Azione
Di giochi in stile arcade e quelli d'azione ce ne sono a bizzeffe sul Play Store. A tal proposito, nelle prossime righe te ne elencherò alcuni dei più famosi che dovresti provare subito.
- Temple Run/Temple Run 2 — popolarissimi endless running, ambientati in un tempio antico, in cui bisogna guidare il proprio personaggio lungo un percorso irto di ostacoli e bonus da raccogliere.
- Subway Surfers — altro endless running molto popolare. Nel gioco si impersona un ragazzino che deve scappare in una stazione ferroviaria, evitando i treni in corsa e altri ostacoli.
- Swordigo — si tratta di un action-RPG a scorrimento in 2D. Swordigo offre un'avventura molto godibile con combattimenti in tempo reale uniti a elementi tipici dei giochi di ruolo.
- Jetpack Joyride — famosissimo titolo con grafica 2D in stile cartoon, in cui bisogna guidare un ragazzo armato di jetpack lungo diversi livelli e raccogliere le monete evitando i nemici.
- Modern Combat 5 — imperdibile sparatutto 3D da giocare sia in modalità singola che in multiplayer. Include diverse classi di personaggi e stili di gioco differenti.
- Call of Duty: Mobile — è il gioco ufficiale della serie Call of Duty che consente di giocare insieme ai propri amici, in mappe multigiocatore o in alcune in stile battle royale. Ho scritto anche una guida sul mio blog su come giocare a Call of Duty Mobile.
- Lep's World/Lep's World 2/Lep's World 3 — una serie platform in stile Super Mario avente come protagonista un simpatico elfo. Offre un gameplay vario e coinvolgente, con grafica in 2D.
- Zombie Tsunami — è un simpatico gioco in stile running a scorrimento orizzontale, che consiste nel mettere insieme un'orda di zombi per attraversare una città e trasformarne gli abitanti in zombie.
- Dead Trigger/Dead Trigger 2 — uno degli sparatutto più completi e spettacolari disponibili su Android. In entrambi i nemici sono zombie di vario tipo, che bisogna affrontare usando un arsenale composto da una vasta gamma di armi.
- Into the Dead 2 — altro gioco d'azione con visuale in prima persona in cui bisogna affrontare gli zombie, evitandoli o colpendoli con le armi collezionate nel corso dell'avventura.
- Shadow Fight 2/Shadow Fight 3/Shadow Fight 4: Arena — serie ibrida a metà strada fra l'action, il picchiaduro e il GDR. Nel gioco bisogna equipaggiare il proprio personaggio con armi e armature di vario genere e affrontare i propri nemici (1 vs 1) usando decine di tecniche marziali animate realisticamente.
- World of Tanks Blitz — titolo bellico multiplayer basato sul famosissimo World of Tanks. Include oltre 100 carri armati e consente di cimentarsi in avvincenti battaglie multigiocatore. Ha una grafica 3D di ottimo livello.
Bambini
Se stai cercando dei giochi per bambini e che siano adatti anche a tutta la famiglia, potresti trovare d'ispirazione i consigli che ti fornirò nelle prossime righe.
- ROBLOX — è il famoso videogioco dedicato alla creazione di mondi virtuali tramite i quali i giocatori possono dare spazio alla loro creatività, giocando anche insieme ai propri amici. Maggiori informazioni qui.
- slither.io — è la versione mobile del famoso videogioco omonimo, che consiste nel controllare un simpatico vermicello e farlo crescere di dimensioni, facendo attenzione agli altri giocatori che tenteranno di arrestare la tua corsa per dominare il terreno di gioco.
- Masha e Orso: La Pizzeria! — divertente app che, come facilmente intuibile, vede come protagonisti Masha e Orso impegnati nella preparazione e nella consegna delle pizze.
- Cooking Mama: Let's Cook! — è un gioco che ha come scopo quello di cucinare pietanze, attraverso ricette e combinando diversi ingredienti tra loro.
- Dov'è la mia acqua? 2 — è il seguito del più famoso gioco rompicapo basato sulla fisica, che consente di dirigere il flusso d'acqua a un simpatico coccodrillo, consentendogli così di potersi fare la doccia.
- LEGO® DUPLO® Connected Train — divertente applicazione per bambini nella quale bisogna aiutare il macchinista LEGO a direzionare il treno, accendere le luci, suonare il clacson e così via.
- Pinkfong Baby Shark — è una raccolta di mini-giochi che vede come protagonisti i simpatici squali di Baby Shark.
Per conoscere ulteriori soluzioni, ti rimando alla mia guida dedicata ai giochi gratis per bambini.
Giochi di carte
Sei un appassionato di giochi di carte? Ottimo. Sullo store di Android ci sono solitari e applicazioni multiplayer davvero ben fatti, che non aspettano altro che essere provati. Ecco qualche esempio.
- Scopa — eccezionale gioco di Scopa con 11 mazzi di carte regionali e svariati obiettivi sbloccabili. Oltre al gioco in modalità singola, supporta anche il multiplayer online.
- Burraco Jogatina — una delle migliori trasposizioni mobile del Burraco con supporto al multiplayer online 2v2 o 4v4.
- Briscola — divertentissimo gioco dedicato alla Briscola con una grafica molto curata, diversi mazzi di carte e livelli di difficoltà fra cui scegliere. Puoi giocare da solo contro l'IA, online o in partite locali tramite Bluetooth.
- 250+ collezione solitario — come suggerisce il nome, si tratta di una collezione di oltre 250 Solitari di carte, fra cui il classico Klondike, Spider, FreeCell e molti altri ancora.
- UNO! — la versione mobile del celeberrimo UNO!, gioco di carte divertentissimo che ormai non ha bisogno di presentazioni. Puoi giocare online per sfidare altri giocatori.
- Hearthstone — un gioco di carte strategico e a turni dedicato al mondo di World of Warcraft, sviluppato da Blizzard.
- Legends of Runeterra — si tratta di uno strategico a turni, con caratteristiche simili a Hearthstone, solo che è ambientato nell'universo di League of Legends.
Per approfondire l'argomento, leggi pure la mia guida incentrata sui giochi carte gratis da scaricare.
Puzzle game
Nella maggior parte dei casi, quando ci si sente annoiati e si impugna lo smartphone, la prima cosa che si fa è avviare un bel puzzle game. Sul Play Store puoi trovarne tantissimi: ecco i migliori.
- 2048 — impossibile non conoscerlo. Si tratta del famoso puzzle game, il cui scopo è spostare i tasselli numerati all'interno di uno schema 4×4, sommare quelli con le stesse cifre e arrivare alla cifra 2048.
- TwoDots — passatempo semplice quanto appassionante, consiste nell'unire i pallini colorati dello stesso colore. Può essere giocato a tempo o con un numero limitato di mosse. È l'erede di Dots, altro passatempo molto popolare dello stesso genere.
- Angry Birds 2 — seguito del celeberrimo Angry Birds. Lo scopo del gioco è sempre lo stesso, ossia abbattere i maiali nemici catapultando uccelli variopinti.
- Candy Crush Soda Saga — un famosissimo puzzle game di King, il cui scopo è quello di abbinare le caramelle colorate raggiungendo l'obiettivo del livello nel minor numero di mosse possibile.
- Crossy Road — evoluzione del celeberrimo Frog. Lo scopo del gioco è guidare il proprio personaggio (un animaletto, a scelta) alla fine di un percorso senza essere investito dalle auto.
- Timberman — simpatico gioco in cui bisogna vestire i panni di un boscaiolo e tagliare un albero a colpi di ascia evitando i rami che compaiono a destra e a sinistra.
- 1010! — uno dei puzzle game più popolari. È una sorta di Tetris in cui i mattoncini, però, non cadono dall'alto. Vengono disposti autonomamente dal giocatore in uno schema vuoto, con il fine di creare righe e colonne uniformi da cancellarle.
- Bubble Shooter — uno dei cloni di Puzzle Bubble più popolari del Play Store. Lo scopo del gioco, naturalmente, è quello di sparare le bolle colorate sullo schermo in modo da far scoppiare quelle già presenti nel livello.
- Cut the Rope — storico puzzle game in cui bisogna tagliare le corde che tengono legata una caramella, in modo che questa possa essere mangiata da una simpatica rana.
- Roll the Ball — simpatico passatempo in cui bisogna spostare i tasselli che compongono un percorso, in modo da far passare una pallina dal punto A al punto B.
Per avere maggiori approfondimenti sui giochi puzzle gratis, dai pure un'occhiata alla mia guida interamente dedicata all'argomento.
Simulazione
Se sei un amante dei giochi di simulazione, allora troverai sicuramente alcuni videogiochi di tuo interesse nei prossimi paragrafi, che potrai comodamente scaricare sul tuo smartphone o tablet Android, tramite il Play Store.
- Plague Inc. — è un gioco che consente di simulare la diffusione di epidemie nel mondo. Lo scopo del gioco è quello di contrastare le difese mondiali e favorire la diffusione dell'epidemia attivando delle mutazioni sullo stesso.
- Block Craft 3D — è un'ottima alternativa gratuita a Minecraft, che consente di esplorare e costruire all'interno di un vasto mondo virtuale, con uno stile di grafica molto simile a quella del popolare videogioco di Mojang.
- Idle Miner Tycoon — è un gioco che consente di simulare la costruzione e lo sviluppo di una miniera, in modo da raggiungere enormi guadagni.
- The Sims Mobile — è il gioco di simulazione di vita reale più famoso al mondo, tratto dall'omonima serie The Sims. L'obiettivo è quello di gestire la vita quotidiana dei propri alter ego virtuali.
- Farming Simulator 18 — se sei un appassionato di vita contadina, questo è il gioco di simulazione che fa per te, in quanto consente di svolgere virtualmente tutte le tipiche attività agricole.
- Rebel Inc. — è un gioco sviluppato dagli stessi creatori di Plague Inc. e, mantenendo una simile modalità di gioco, dovrai contrastare l'insorgere di insurrezioni popolari in tutto il mondo.
- SimCity BuildIt — per gli amanti dei giochi manageriali di costruzione di città, questo è quello adatto: è la versione per dispositivi mobili dell'omonimo gioco SimCity.
- Jurassic World — è un gioco che consente di gestire il proprio parco a tema dinosauri, allevandoli e facendoli crescere e persino farli scontrare in epiche battaglie.
Sport e Corse
Se cerchi dei videogiochi di tipo sportivo o di corse, sappi che ne troverai tantissimi sul Play Store. Qui di seguito troverai una selezione dei migliori da giocare sul tuo dispositivo Android.
- EA Sports FC — la versione mobile della simulazione calcistica ufficiale (sarebbe il “vecchio” FIFA). Ha una bellissima grafica 3D e unisce il calcio giocato con molti aspetti manageriali. Molti contenuti si possono sbloccare solo a pagamento.
- Top Eleven — titolo di calcio manageriale in cui bisogna gestire una squadra, fare il calciomercato e impostare le tattiche di gioco per portarla alla vittoria del campionato.
- Head Soccer — un gioco di calcio molto particolare, con grafica cartoonesca in 2D, in cui due personaggi in stile anime si combattono per gettare la palla nella rete avversaria.
- 3D Bowling — uno dei migliori giochi di bowling disponibili su Android. Ha una bellissima grafica 3D, con scenari molto curati esteticamente.
- 8 Ball Pool — eccellente titolo di biliardo multiplayer online con visuale dall'alto. Include varie modalità di gioco.
- Asphalt Legends Unite — popolarissimo titolo di corse caratterizzato da una grafica 3D spettacolare. Permette di scegliere fra tantissime popolari automobili, con licenze e marchi originali, e di sfidare in multiplayer altri utenti di tutto il mondo.
- Real Racing 3 — altro famosissimo gioco dedicato al mondo delle quattro ruote. Include tantissimi veicoli e tracciati, migliaia di eventi e include una divertentissima modalità multiplayer online.
- Need for Speed: NL da corsa — il videogioco di corsa ufficiale della famosa serie Need for Speed, che conta tantissimi veicoli curati nei minimi dettagli e personalizzabili.
- Tennis Clash — gioco di tennis 3D caratterizzato da un eccellente sistema di controllo touch. Offre sia una campagna singola che la modalità multiplayer.
- NBA 2K Mobile — se sei un appassionato di basket e in particolare di NBA, questa è l'app che fa per te. NBA 2K Mobile offre una divertente modalità single player e anche multiplayer.
Per conoscere altri simulatori di guida e giochi di sport per Android, leggi questo capitolo della guida che ti ho appena indicato.
Strategia e Giochi di ruolo
Chi lo ha detto che smartphone e tablet non sono device indicati per titoli strategici e giochi di ruolo? Ecco qui una serie di videogame gratuiti letteralmente must-have.
- Plants vs Zombies 2 — uno dei migliori tower defense disponibili in ambito mobile, seguito dell'ottimo Plants vs Zombies. Lo scopo del gioco è proteggere il proprio orto da un'orda di zombie affamati.
- Doom & Destiny — imperdibile GDR made in Italy con tantissimi riferimenti alla cultura pop e nerd. Ha una bellissima grafica 2D cartoonesca con visuale dall'alto.
- Dungeon Madness — un action/RPG con grafica old school strutturato su 13 differenti dungeon. Permette di personalizzare le caratteristiche del proprio personaggio con armi ed equipaggiamenti di vario genere.
- The Seven Deadly Sins — un gioco a turni basato sul famoso manga e anima The Seven Deadly Sins. Il gioco è curato nei minimi dettagli ed è costituito da una modalità in singolo e una multigiocatore.
- Global Defense Zombie War — tower defense a base di zombie con diversi livelli di difficoltà, decine di obiettivi sbloccabili e abilità speciali da conquistare.
- Clash of Clans — famosissimo titolo strategico multiplayer online. Lo scopo del gioco è costruire un villaggio, allestire il proprio esercito con barbari, stregoni, draghi e altri guerrieri e cercare di espandere il proprio impero. Maggiori informazioni qui.
- Rise of Kingdoms: Lost Crusade — questo titolo combina elementi di gestione del villaggio, combattimenti ed esplorazione. Il giocatore può scegliere tra diverse civiltà (come quella romana, cinese o coreana), ciascuna con strutture, truppe e comandanti unici, spesso ispirati a personaggi storici reali.
- MinuteQuest — simpatico GDR in stile retro in cui bisogna sconfiggere i nemici su schermo con dei semplici tap. Permette di realizzare un numero infinito di combinazioni con armi e armature (alcune delle quali davvero originali), ed è proprio questa la parte più divertente del gioco.
- Genshin Impact — action RPG online e open world gratuito in grado di mantenerti incollato allo schermo per mesi se non addirittura per anni. Gli elementi principali di Genshin Impact sono lo sviluppo del personaggio e l'esplorazione del mondo. Maggiori informazioni qui.
Se la cosa ti interessa, ti segnalo che ho scritto una guida dedicata ai migliori RPG Android e un'altra sui migliori giochi di Android di strategia.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.