Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori RPG Android

di

Sei così appassionato del genere RPG che hai deciso di giocarli anche attraverso il piccolo schermo del tuo dispositivo Android? Beh, posso capirti. D’altronde giocare gli RPG direttamente dal tuo device Android ti permette di sperimentare nuove esperienze di gioco e di vivere avventure uniche, seppur con qualche limitazione rispetto all’esperienza garantita dalle console casalinghe o dal PC. Ora però scommetto che vorresti qualche consiglio in merito: sfogliando il Play Store, ti sei infatti accorto che il catalogo di GDR disponibili su Android è vastissimo e ora non sai proprio come individuare i migliori.

Ho indovinato? Allora tranquillo: se le cose stanno così, posso subito rassicurarti. Finendo su questa pagina, hai trovato esattamente quello che cercavi, e cioè una guida ai migliori RPG Android disponibili attualmente sul Play Store, con tanto di descrizioni e accenni di trama. Ci sono titoli adatti davvero a tutti i gusti, quindi non avrai che l’imbarazzo della scelta!

Allora, cosa aspetti? Scommetto che non vedi l’ora di poterti immergere nei mondi fantasiosi di cui sei appassionato direttamente dal tuo smartphone o tablet. Potrai perfino rigiocare i tuoi RPG preferiti, o magari di scoprirne di nuovi e mai giocati. Mettiti bello comodo e rilassati con questa lettura, ti auguro di fare tante belle scoperte e di divertirti con i tanti giochi che ti consiglierò!

Indice

Informazioni preliminari

Cosa sapere prima di scaricare i giochi Android

Quando si parla di giochi per smartphone o tablet Android, si fa riferimento ad un catalogo a dir poco immenso. Le cose non cambiano molto se si fa riferimento al solo catalogo degli RPG (altrimenti noti anche come giochi di ruolo o GDR). Fare una cernita dei migliori RPG Android è quindi indispensabile se non si vuole finire “travolti” da tanta abbondanza.

Parlando del Play Store… hai già creato un account per accedere a questo servizio, vero? Se hai associato un account Google ad Android, la risposta è sì. In ogni caso, non preoccuparti: ho una mia guida dedicata che ti aiuterà in tal senso. Seguila e, in men che non si dica, disporrai di un profilo per poter scaricare tutto quello che desideri dallo store digitale di Google.

Ritengo sia anche il caso di avvisarti che in alcuni dispositivi Android è possibile non trovare il Play Store. Il motivo può essere la mancanza di licenza da parte del produttore del dispositivo, oppure può capitare che l’icona sia nascosta. Per questo motivo, penso ti potrebbe tornare utile il mio articolo su come installare Play Store. In altri casi ancora, potresti riuscire a trovare l’icona di Play Store ma a non essere in grado di aprire l’app perché non hai effettuato l’accesso. In questo caso quello che fa al caso tuo è la mia guida su come effettuare l’accesso a Play Store.

Ti ricordo che non tutti i giochi sono gratis su Play Store. Già perché come accade per le app, anche i giochi possono essere offerti a pagamento e in questi casi avrai bisogno di associare un metodo di pagamento valido (es. una carta prepagata) al tuo profilo o di ricaricare il tuo account Play Store.

Infine, ti segnalo che qualora avessi installato giochi (o app) non provenienti dal Play Store, ci sono maggiori rischi che tu abbia introdotto dei malware nel tuo dispositivo. Se solo sospetti di avere uno di questi problemi, prendi subito provvedimenti: per prima cosa cerca di capire se ci sono virus e provvedi immediatamente alla loro rimozione, come ti ho spiegato nella mia guida dedicata.

Migliori RPG Android

Alla scoperta dei migliori RPG Android!

Bene, fatte queste doverose premesse, sei pronto per andare alla scoperta dei più bei RPG per Android. In questa lista ho incluso sia grandi classici che titoli completamente nuovi ed esclusivi.

Come vedrai tu stesso, i giochi che ti consiglierò sono tutti disponibili nell’unico store ufficiale di Google, pertanto la procedura per scaricarli è sempre la solita: cercare il titolo nel Play Store, premere sul suo titolo e poi sul pulsante Installa o sul pulsante con il prezzo.

Ti ricordo che se dovessi riscontrare problemi o imprevisti, puoi sempre contattare il servizio clienti Google per ricevere assistenza in tempi quasi immediati!

Nota bene: i prezzi dei giochi sono soggetti a variazioni. Nel post ho indicato quelli attivi al momento della stesura dello stesso, ma per i prezzi aggiornati devi consultare direttamente il Play Store.

Battle Chasers: NightWar

Battle Chasers riporta in auge gli RPG a turni

Battle Chasers: Nightwar trae ispirazione dai grandi classici del genere RPG per proporre una formula di gioco aggiornata e rifinita. Acquistabile sul Play Store al prezzo di 9,99 euro, ripropone i mitici combattimenti a turni e l’esplorazione di grandi dungeon labirintici e articolati che hanno reso celebre il genere. A questi elementi si aggiunge una storia originale e ore e ore di divertente esplorazione alla ricerca dei potenziamenti e degli oggetti più rari sparsi per la mappa di gioco.

Battle Chasers è un RPG dal profilo strategico, considerato che le lotte richiedono di gestire fino a tre combattenti contemporaneamente sia contro temibili boss, sia contro nemici comuni. Per spuntarla sull’avverso mondo di gioco, dovrai studiare gli avversari contrattaccando e colpendo i loro punti deboli e costruendo combo di squadra micidiali.

Particolarmente degna di nota anche la modalità Arena di Tolka, specificatamente creata per farti combattere ondate di nemici sempre più forti, uno dietro l’altro. Chiaramente, solo abbinando le migliori abilità ai giusti protagonisti avrai più possibilità di vittoria.

Altra particolarità di Battle Chasers risiede nel sistema di creazione degli oggetti. Ogni personaggio ha infatti a disposizione equipaggiamento e oggetti che puoi creare e potenziare ricorrendo a ingredienti e oggetti sempre più introvabili.

Final Fantasy

L'intramontabile successo di Final Fantasy è su Android

Credo che questo nome non ha bisogno di presentazioni, si tratta di una delle saghe di RPG più di successo e forse anche della più conosciuta al mondo. Con Final Fantasy, però, non faccio riferimento a un solo capitolo di questa saga, piuttosto intendo consigliarti vivamente tutti (o quasi) quelli presenti sul Play Store.

Se già non lo sapessi, con un dispositivo Android hai la possibilità di comprare praticamente tutti i giochi principali della serie (tranne l’ottavo), più tanti altri come Final Fantasy Tactics o Final Fantasy Dimensions. Nonostante ciò, per comodità, ho pensato di raggruppare in un elenco i capitoli principali di questa serie acquistabili.

Consigliartene uno su tutti tra questi grandi classici non è certo semplice, sebbene il più celebrato e apprezzato dai giocatori è il famoso Final Fantasy VII. Il mio consiglio, però, è quello di giocare i Final Fantasy che ti ispirano di più. Lasciati guidare dai video e le immagini presenti su Play Store e qualunque scelta farai, sono sicuro non ne sarai deluso.

Final Fantasy è un RPG giapponese che ha lasciato il segno in diverse generazioni, ed è per molti il gioco di ruolo per antonomasia. Per questo motivo, se decidessi di giocarli tutti, posso garantirti che ognuno è diverso dal precedente, con una trama unica e da ricordare. I prezzi cambiano da gioco a gioco, in quanto vanno da 8,99 euro per Final Fantasy fino ai 22,99 euro di Final Fantasy IX.

Evoland

Evoland: Un bellissimo omaggio all'evoluzione degli RPG

E se uno dei migliori RPG Android fosse anche uno degli omaggi più riusciti al genere? Hai capito bene, Evoland è un gioco di ruolo che ti metterà nei panni di un eroe alle prese con un epico viaggio attraverso l’evoluzione dei classici RPG.

Evoland è acquistabile dal Play Store al prezzo di 0,99 euro, un piccolo prezzo per un grande viaggio emozionante attraverso il mondo dei GDR. In pratica, progredendo nel gioco potrai sbloccare, oltre a nuovi equipaggiamenti e oggetti, nuove tecnologie che faranno evolvere la grafica e le meccaniche stesse del gioco.

Per questo motivo, in Evoland puoi sperimentare il meglio del genere, iniziando dai vecchi combattimenti a turni 2D fino alle intense battaglie in tempo reale in tre dimensioni. Tante le possibilità di esplorazione della mappa di gioco, inclusa una futuristica navetta per spostamenti veloci.

Chiaramente, questo gioco offre anche numerosi livelli da esplorare, composti da fasi puzzle e da altre in cui bisogna andare in cerca di rarità da collezionare. Unica nota, manca la lingua italiana. Tuttavia il gioco rimane una bellissima esperienza per i cultori del genere, essendo un omaggio a 360 gradi di facile accesso e dal gameplay immediato.

Se il viaggio nello spazio e nel tempo nel genere RPG offerto da Evoland sarà di tuo gradimento, non perderti anche Evoland 2!

Walking Dead: Sopravvivenza

I morti che camminano di Walking Dead in RPG

L’amato genere RPG ha raggiunto anche la celebre serie sui morti viventi creata da Robert Kirkman, con un eccellente gioco gratuito intitolato The Walking Dead: Sopravvivenza.

In questo gioco di ruolo puoi rivivere le atmosfere di The Walking Dead con una storia inedita creata da Jay Bonansinga (co-scrittore di The Walking Dead) e godere di un ottimo sistema di combattimenti a turni dove gestire più personaggi contemporaneamente, alle prese con ondate di zombie e tante altre minacce da fronteggiare su più lati.

A contraddistinguere The Walking Dead: Sopravvivenza non è solo il sistema di combattimento RPG a turni, di per sé divertente e abbastanza profondo, ma anche l’integrazione di queste meccaniche con altre tipiche dei giochi strategici. Infatti, per rafforzare il tuo team dovrai anche fortificare ed espandere il campo base per non farlo depredare da altri gruppi o distruggere dalle invasioni di morti che camminano.

Il titolo ha molto da offrire anche per narrazione, perché facilmente fruibile grazie ai fumetti ben disegnati e interattivi. Durante gli eventi narrati avrai la possibilità di fare delle scelte che influenzeranno gli eventi successivi, oppure che ti porteranno ad arruolare nuovi sopravvissuti.

Ciliegina sulla torta è la modalità PvP, ovvero quella multiplayer contro altri giocatori. Sconfiggendo gli avversari online guadagni risorse e puoi arruolare nel tuo gruppo nuove persone, inoltre ottieni preziosi punti per scalare le classifiche online. Per i meno bellicosi è possibile creare alleanze e stringere patti con altre fazioni guidate da giocatori al fine di condividere risorse indispensabili e trarre vantaggio reciproco.

To the Moon

Un emozionante viaggio verso la luna attende in To the Moon

Quello di cui ti parlo adesso è un gioco di ruolo davvero atipico, al punto da non avere un sistema di combattimenti ma un forte focus sulla storia. Se ti sembra strano, non hai ancora letto nulla in proposito. Ti spiego subito. In To the Moon, la Dott.ssa Rosalene e il Dott. Watts, i due protagonisti, danno ai loro pazienti la possibilità di rivivere la propria vita attraverso i loro ricordi: gli ultimi prima di morire.

In pratica, i due dottori adoperano questa “terapia” per lasciare che i desideri delle persone si realizzino prima che esalino l’ultimo respiro. Basterebbe solo questo aspetto per rendere To the Moon un RPG imperdibile, eppure le cose si fanno anche più interessanti, perché l’ultimo desiderio che i due medici dovranno esaudire è quello di Johnny, un anziano con il sogno di andare sulla Luna.

La qualità di To the Moon è immediatamente tangibile sin dal momento del suo avvio. La grafica in 2D è tra le più espressive degli ultimi anni, la colonna sonora meriterebbe di essere ascoltata anche fuori dal gioco e lo svolgimento della narrazione mantiene alto il ritmo, l’intensità e il fascino dall’inizio alla fine. Il gioco ha un prezzo di 4,79 euro.

Doom and Destiny Advanced

Doom and Destiny Advanced: un RPG tutto italiano!

Ora è il momento di parlarti di un IRPG! Come dici? Non hai mai sentito parlare di questa sigla? Beh, allora devo assolutamente parlartene perché questo termine è usato in modo scherzoso dagli sviluppatori di Doom and Destiny Advanced per indicare il genere Italian Role Play Game. Esatto, si tratta di un RPG fatto in Italia da un team di sviluppatori appassionato di JRPG.

In Doom & Destiny Advanced, avrai il piacere di impersonare e seguire le gesta esilaranti e spericolate di quattro nerd alle prese con un epico viaggio in un mondo fantasy. In questo gioco avrai il piacere di seguire una storia come prequel, sequel e reboot al tempo stesso. Proprio così, Doom & Destiny Advanced è il seguito di Doom & Destiny, ma al tempo stesso è una riedizione di tutti gli elementi che compongono il primo capitolo e infine è un prequel perché gli eventi avvengono in un periodo antecedente a quello del primo.

Confuso? Non c’è motivo per esserlo, quello che ti serve sapere è che Doom & Destiny Advanced ti lascerà esplorare un’enorme mappa di gioco, disputare combattimenti ricchi d’azione e basati sui turni come nei più classici JRPG e ti darà accesso ad una grande quantità di personaggi con cui interagire. Ciliegina sulla torta: multiplayer cross-platform, ovvero potrai scontrarti anche con chi gioca su piattaforme diverse da Android.

La versione Advanced di questo irripetibile RPG è disponibile al prezzo di 2,99 euro sul Play Store, l’unica edizione che dispone della navetta volante per l’esplorazione, level cap e affinità massima, tutte le classi e molto altro ancora.

Monster Hunter Stories

Monster Hunter

Se conosci la saga Monster Hunter, devi assolutamente dare una chance a un gioco di ruolo ispirato a questa serie e originariamente concepito per Nintendo 3DS, ottimamente convertito per smartphone e tablet Android.

Si chiama Monster Hunter Stories ed è uno spin-off, ovvero un capitolo parallelo che ripropone gli elementi di Monster Hunter in una chiave nuova alla serie. In particolare, cambia lo stile grafico, decisamente più stilizzato, ma soprattutto cambia profondamente il gameplay che passa da quello più orientato all’azione ai combattimenti a turni.

Come giocatore impersonerai un Rider, ovvero delle speciali persone che creano legami indissolubili con i mostri grazie alle Pietre del legame. Il tuo Rider potrà quindi farsi aiutare da un mostro in battaglia, rafforzandolo combattimento dopo combattimento e in scontri con mostri sempre più temibili.

Durante l’avventura potrai stringere nuovi legami con altri mostri e rafforzare il tuo team e possibilità di vittoria. Monster Hunter Stories propone anche una modalità multigiocatore, oltre una storia lunga e avvincente.
Monster Hunter Stories è disponibile al prezzo di 21,99 euro sul Play Store.

Fire Emblem Heroes

Il mitico Fire Emblem è anche su Android

Altro spin-off di spicco nel catalogo RPG Android è Fire Emblem Heroes, anch’esso mutuato da quello Nintendo 3DS e perfettamente adattato al gioco su smartphone e tablet.

Difficile resistere al fascino di uno dei migliori RPG strategici creati per le console Nintendo, uno dei più apprezzati e giocati degli ultimi 25 anni. In questo capitolo potrai godere di tutti gli elementi distintivi di Fire Emblem, dall’uso di diversi combattenti, ognuno con specifiche abilità, all’immersione in una storia originale e intensa.

Chiaramente, in questo RPG padroneggiare l’elemento strategico del gameplay è di fondamentale importanza. Non per questo, però, devi pensare di non essere all’altezza della sfida, sia perché la curva di apprendimento è sufficientemente ampia, sia per la presenza dell’interessante opzione Battaglia automatica che risulta utilissima per lasciare al gioco diverse decisioni sulla strategia.

Non manca nemmeno la possibilità di sfidare altri giocatori con una modalità multigiocatore improntata sulla competizione tra le fazioni di combattenti più allenati. Se poi sei un amante della serie, apprezzerai molto la presenza degli eroi dei precedenti Fire Emblem.

Le belle notizie non sono finite qui, anzi la più bella è che puoi giocare Fire Emblem Heroes a costo zero. Ti segnalo, però, che il carattere gratuito del gioco vale per le modalità principali, mentre alcune funzioni è richiesto l’acquisto di sfere usando moneta reale.

Altri RPG per Android

Dungeon Hunter 5 è un ottimo RPG per Android

Ovviamente, come ti ho anticipato a inizio di questo articolo, esistono tanti RPG eccellenti per Android e per questo motivo ho pensato di consigliartene altri molto interessanti riportandoli in questo capitolo.

  • Dungeon Hunter 5: Un regno sprofondato nell’oscurità, mostri e banditi compromettono la vita del suo popolo e i mercenari fanno affari a gonfie vele. Tutto questo accade in Dungeon Hunter 5. Questo gioco di ruolo completamente gratuito ti mette nei panni di questi mercenari e propone meccaniche da RPG “hack and slash”, molto simili a quelle del celebre Diablo di Blizzard Entertainment.

Pocket Morty: il folle RPG stile Pokémon

  • Pocket Mortys: Lo strampalato e spregiudicato mondo di Rick Morty’s ha prodotto un interessante RPG che non nasconde di fare l’occhiolino alla celebre serie Pokémon di Nintendo. In questo gioco, disponibile a costo zero sul Play Store potrai catturare oltre 70 Morty per addestrarli e usarli in combattimento sfruttando le loro differenti abilità.

Star Wars KOTOR è più in forma che mai su Android

  • Star Wars: Knights of the Old Republic: Se ancora non lo conoscessi, Star Wars KOTOR è uno dei migliori RPG di sempre. È disponibile sul Play Store al prezzo di 10,99 euro ed è una versione adattata dell’originale uscito sulla prima Xbox e per alcuni aspetti perfino migliore. Secondo la maggior parte dei giocatori, Star Wars KOTOR è uno dei più riusciti legati a questo marchio.

Un grande classico degli RPG 3D più moderni: Dragon Quest VIII

  • Dragon Quest VIII: Disponibile su Play Store al prezzo di 21,99 euro, l’ottavo capitolo di una delle saghe più di successo del genere RPG giapponesi, rappresenta un’imperdibile esperienza di gioco. Iconico il design dei personaggi a firma di Akira Toriyama (l’autore di Dragon Ball). Su Play Store presenti tanti Dragon Quest, ma sento di consigliarti questo non solo per la sua longevità e qualità, ma anche per l’eccellente direzione artistica, praticamente ai livelli di un gioco per console.

Chrono Trigger è un imperdibile capolavoro convertito per Android

  • Chrono Trigger: Acquistabile su Play Store al prezzo di 10,99 euro, questo imperdibile RPG giapponese è stato concepito da una squadra di fuoriclasse. Basterebbe il solo nome di Akira Toriyama alla direzione artistica per dare una precisa idea dell’elevato calibro di questo titolo, ma non si può non citare anche Yuji Horii, creatore di Dragon Quest. Questa versione di Chrono Trigger è l’unica ufficialmente riadattata nella grafica e nei comandi per essere godibile su smartphone e tablet Android. Se ami gli RPG giapponesi, amerai Chrono Trigger.

Eternium è un ottimo RPG hack & slash per Android

  • Eternium: Hai detto action RPG? Allora la risposta è Eternium, un gioco di ruolo gratuito fortemente orientato all’azione dal gameplay immediato e dall’aspetto pulito e curato. I controlli di questo gioco si basano su meccaniche “tap to move” che tradotto significa spostarsi tramite un tap su schermo. Eternium offre ore e ore di combattimenti, un elevato numero di equipaggiamenti e oggetti, anche leggendari. Questo titolo sa diventare molto profondo grazie alla possibilità di attribuire fino a 20 abilità speciali ai personaggi.

Another Eden è il ritorno degli RPG a turni in versione moderna

  • Another Eden: Giocando questo gioco di ruolo gratuito, verrai rapito dalle assuefacenti meccaniche di gioco e sarai probabilmente irrimediabilmente attratto dal suo affascinante aspetto grafico. Profondo e ricco di dettagli ed effetti visivi, Another Eden è un RPG dalla qualità indiscutibile, con una storia con nulla da invidiare ai più blasonati e famosi JRPG nati su console. Se sei in cerca di un RPG a turni dove è fondamentale allenare il tuo team, Another Eden ti darà tante soddisfazioni.

I postini più eroici di sempre sono in Postknight!

  • Postknight: Questo RPG in due dimensioni fortemente orientato all’azione è disponibile gratuitamente su Play Store. Si differenzia per il suo aspetto grafico semplice e bambinesco, anche se il termine più preciso per descrivere lo stile grafico Postknight sarebbe “kawaii”. Uno stile grafico che punta sulla dolcezza dei lineamenti dei personaggi e su una palette di colori tendenti al chiaro e allo sgargiante. Il protagonista che impersoni è un postino cavaliere, il cui obiettivo è fare consegne superando nemici e avversità potenziandosi con armature e oggetti sempre migliori.

Il Re indiscusso degli RPG hack & slash è in arrivo su Android!

  • Diablo Immortal: OK, forse starai pensando come sia mai possibile che ti sia sfuggito un Diablo per Android. Tranquillo, non hai nulla da rimproverarti perché Diablo Immortal deve ancora uscire. Nonostante ciò, c’è una buona notizia: puoi registrarti su Play Store per ottenere l’accesso anticipato a una prima versione del gioco. Il mio suggerimento quindi è di tenere in considerazione questo Diablo per il futuro, perché nel momento in cui scrivo non è disponibile e purtroppo non è possibile dare garanzie sulla sua qualità. Tuttavia, si parla pur sempre di Diablo, un’istituzione del genere hack & slash RPG! Vale proprio la pena registrarsi per avere una possibilità di accesso in futuro!
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.