Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori MMORPG Android

di

Sei un appassionato di MMORPG e, dato che non sei spesso in casa, vorresti continuare a coltivare questa tua passione utilizzando il tuo smartphone e/o il tuo tablet Android. Ottima idea. Sul Play Store, però, ci sono così tanti videogiochi etichettati come MMORPG, che non hai idea di quale scaricare per iniziare a giocarci. Per questo motivo, ti stai chiedendo quali sono i migliori MMORPG Android e, facendo una ricerca su Google, sei capitato su questa mia guida.

Le cose stanno effettivamente in questo modo, dico bene? In tal caso, sarai felice di sapere che, nel tutorial di oggi, ti fornirò tutte le informazioni utili per trovare il MMORPG che fa maggiormente al caso tuo. Prima di elencarti quali titoli scaricare sul tuo smartphone o tablet, però, ti darò alcune informazioni preliminari, così da essere sicuro che questi giochi possano essere eseguiti senza problemi sul tuo dispositivo. Successivamente, ti fornirò un elenco di MMORPG tra i più giocati e apprezzati dagli utenti Android.

Dai: se non vedi l’ora di cominciare a leggere questa mia guida, quello che devi fare è sederti bello comodo e iniziare subito a consultare tutti i consigli che ho preparato per te, così da non perdere ulteriori preziosi minuti del tuo tempo libero che potresti, invece, investire nel coltivare questa tua passione per gli MMORPG. A me non resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Smartphone amici

Con il termine MMORPG, s’intende l’acronimo di Massively Multiplayer Online Role-Playing Game, che in inglese significa “gioco di ruolo multigiocatore di massa online”: nel dettaglio, si riferisce a quei giochi di ruolo (RPG) che presentano la caratteristica di gioco multiplayer che può ospitare migliaia di giocatori in contemporanea nella stessa sessione, tutti collegati via Internet da ogni parte del mondo.

Se non ne hai mai sentito parlare, probabilmente però avrai letto informazioni o avrai conosciuto persone che hanno giocato a World of Warcraft, uno dei più famosi e popolari MMORPG che, sebbene pubblicato nel 2004, conta ancora oggi milioni di giocatori attivi.

Data questa premessa, se vuoi giocare ai MMORPG su smartphone e tablet Android, ti avviso che sono richiesti alcuni requisiti essenziali affinché tu possa accingerti a eseguire quest’operazione. Alcuni MMORPG su Android richiedono, infatti, l’installazione di Google Play Giochi, l’hub di questo sistema operativo per gestire il proprio ID giocatore.

Generalmente, Google Play Giochi è già installato sui device Android. Nel caso tu non dovessi trovarlo, puoi scaricarlo da questo link. Ti avviso anche che dovrai collegare un account Google al tuo smartphone o tablet, senza il quale non puoi effettuare l’accesso a Play Giochi.

Se non possiedi ancora un account Google, puoi seguire i consigli che ti ho fornito in questa mia guida. Per collegarlo poi a un dispositivo del famoso robottino verde, puoi seguire i passaggi che ti ho indicato nella mia guida su come associare un telefono Android a Google.

Infine, ti avviso che alcuni degli MMORPG di cui ti parlerò nei prossimi capitoli, potrebbero richiedere risorse che il tuo dispositivo non è capace di fornire, in quanto magari troppo datato o semplicemente non dotato dei requisiti hardware richiesti dal gioco per “girare” bene.

A tal proposito, le soluzioni che puoi mettere in pratica per risolvere questo inconveniente sono diverse. Come prima cosa, se il tuo intento è quello di giocare in mobilità, puoi pensare di sostituire il tuo cellulare o tablet Android con uno più potente, magari di fascia alta, come quelli che ti ho indicato nelle mie guide sui migliori smartphone e migliori tablet da acquistare.

In alternativa, se il tuo computer ha delle buone prestazioni e non è tua prerogativa giocare in mobilità, puoi pensare di usare un emulatore Android, come quelli di cui ti ho parlato in questa mia guida dedicata all’argomento.

Lineage 2: Revolution

Lineage 2 Revolution

Gli appassionati dei MMORPG ricorderanno sicuramente l’esperienza di gioco vissuta a partire dall’anno 2003, quando venne pubblicato Lineage 2 da NCsoft. Questo MMORPG ha avuto un grande successo, grazie alle sue meccaniche di gioco complesse e la sua modalità PvP, che è stata il cardine dell’intero videogioco.

Data l’importanza dei dispositivi portatili, come smartphone e tablet, questo videogioco è sbarcato nel 2017 gratuitamente su Android (ma anche su iOS), con il nome di Lineage 2: Revolution, in una versione del tutto nuova per giocare anche in mobilità.

Lineage 2: Revolution è stato sviluppato da Netmarble, utilizzando il motore grafico Unreal Engine 4, che consente di ottenere un’esperienza di gioco con effetti e qualità grafica stupefacenti. Come tutti i MMORPG, lo scopo del gioco è quello di migliorare il proprio avatar per affrontare sfide sempre più impegnative.

Infatti, una delle caratteristiche principali di Lineage 2: Revolution sono le battaglie PvP in tempo reale tra giocatori negli assedi 50vs50. Inoltre, il mondo di gioco è open word, quindi si può esplorare liberamente insieme ad altri giocatori. Grazie alla funzionalità Clan, infatti, è possibile unirsi ad altri appassionati di Lineage 2: Revolution, per raggiungere insieme lo stesso obiettivo.

Questo MMORPG è in lingua italiana, così lo potrai giocare anche se non “mastichi” bene la lingua inglese. Inoltre, per poter giocare su smartphone e tablet Android, è richiesto l’utilizzo di Google Play Giochi.

AdventureQuest 3D

AdventureQuest 3D

AdventureQuest 3D è un MMORPG gratuito, in continuo sviluppo, realizzato da Artix Entertainment. Questa software house si è posta l’obiettivo di creare un’esperienza di gioco completamente Free To Play senza elementi Pay to Win.

Ciò significa che hai la possibilità di giocarci gratuitamente senza trovare microtransazioni che offrono vantaggi marcati ai giocatori sulla progressione del proprio avatar. Gli oggetti nello store consentono solo di acquistare costumi, personalizzazioni estetiche all’avatar virtuale e servizi.

Un’altra caratteristica di nota di AdventureQuest 3D è quella di essere un MMORPG multipiattaforma, che permette di giocare sia su smartphone e tablet con sistema operativo Android oppure iOS/iPadOS, sia su PC Windows e macOS, scaricandolo gratuitamente da Steam.

AdventureQuest 3D presenta una grafica semplice e leggera, ottimizzata per i dispositivi mobili. Purtroppo è disponibile soltanto in lingua inglese. Per giocarci, puoi effettuare l’accesso come ospite oppure con l’account Facebook. Inoltre, hai anche la possibilità di creare un nuovo account utilizzando la tua email.

Uno dei punti di forza di questo MMORPG è quello di non essere vincolato a uno specifico ruolo del personaggio, così come accade solitamente nei videogiochi di questo genere: puoi, infatti, cambiare la classe in qualsiasi momento, rendendo le meccaniche di gioco più versatili in base alla sfida che si presenta.

Toram Online

Toram Online

Toram Online è un MMORPG gratuito con una grafica cartoonesca, che si adatta perfettamente a un videogioco per dispositivi mobili. Lo stile di Toram Online rispecchia i canoni orientali, considerando che è stato sviluppato dall’azienda giapponese Asobimo, famosa per lo sviluppo di altri videogiochi di questo stesso genere, come Iruna Online e Avabel Online.

Sono disponibili diverse classi di gioco, come lo spadaccino, l’arciere o il mago, che presentano difficoltà di gioco differenti. Ognuna di queste classi ha a disposizione un set di abilità da sbloccare, che rendono le meccaniche di combattimento variegate. Se sei un amante delle personalizzazioni estetiche dell’avatar, Toram Online offre un’ampia scelta di modifiche sulle colorazioni dell’equipaggiamento, come armi e armature.

Puoi giocare a questo MMORPG senza utilizzare un account, ma sei vincolato all’utilizzo del dispositivo su cui è installato, per mantenere tutti i progressi. Sebbene sia possibile trasferirli, alcuni oggetti, come quelli acquistati tramite microtransazioni, non vengono purtroppo conservati. Per tale ragione, è importante effettuare la registrazione con email di un account gratuito.

Se vuoi giocare a Toram Online, disponibile però soltanto in lingua inglese, puoi scaricarlo dal Play Store di Android a questo link. Ti avviso anche che puoi anche giocarlo sul tuo iPhone e iPad scaricandolo dall’App Store di iOS.

Altri MMORPG Android

Order & Chaos Online 2

Se i videogiochi che ti ho indicato nei capitoli precedenti non dovessero soddisfare le tue esigenze oppure semplicemente volessi avere una più ampia scelta di MMORPG da valutare, nei prossimi paragrafi te ne elencherò alcuni che potrebbero stuzzicare il tuo interesse.

  • Dragon Nest M – Dragon Nest è stato un MMORPG dalla grafica cartoonesca molto apprezzato dai videogiocatori per le sue meccaniche di gioco interessanti, sebbene non fosse “open world” e, quindi, tutti i contenuti fossero “istanziati”, cioè avvenissero caricamenti tra un’area e un’altra. Nella sua versione mobile gratuita, torna alla carica con il nome di Dragon Nest M, riproponendo un MMORPG molto simile all’originale, con il suo famoso stile di combattimento action, per affrontare sfide PvE e PvP. Questo MMORPG è disponibile soltanto in lingua inglese e puoi scaricarlo anche su iOS/iPadOS.
  • Order & Chaos Online 2 – è un MMORPG sviluppato da Gameloft, famosa per alcuni videogiochi, come Asphalt. Questo videogioco si presenta con meccaniche classiche del genere MMORPG, con una grafica semplice per garantire fluidità durante la sessione di gioco. Puoi giocare Order & Chaos Online 2 in lingua italiana e puoi scaricarlo anche su iOS/iPadOS e sui PC Windows 10, tramite il Microsoft Store.
  • Arcane Legends – MMORPG di genere fantasy con le meccaniche di gioco dell’housing e del pet system: in altre parole, puoi acquistare e decorare la tua personale casa e collezionare animali da compagnia. Puoi giocarlo anche su iOS/iPadOS e sui PC, tramite browser Web, visitando questo link.
  • Black Desert Mobile – è la versione per dispositivi mobili del celebre MMORPG di Pearl Abyss, Black Desert. È uno tra i videogiochi di questo genere più giocati, grazie anche alle sue meccaniche di combattimento completamente “action”. La sua versione mobile, molto fedele alla sua controparte per PC e console, è molto attesa dagli appassionati del genere, che sarà presto disponibile in tutto in mondo, anche su iOS/iPadOS.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.