Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come ottenere giochi gratis su Steam

di

Pur non essendo un grande appassionato di videogame, di tanto in tanto ti piace rilassarti giocando un po’ al PC? Hai voglia di provare qualche gioco nuovo ma attualmente il tuo budget non ti consente di acquistare un cosiddetto titolo “tripla A”? Allora credo proprio che tu sia capitato nel posto giusto al momento giusto.

Con questo articolo, voglio infatti segnalarti alcuni giochi gratis che si possono scaricare da Internet e che spesso hanno poco da invidiare – sotto il punto di vista del divertimento – a quelli a pagamento. Naturalmente non mancano ottimi giochi in Flash che si possono giocare direttamente dal browser. Buon divertimento!

Se stai cercando dei bei giochi gratis per il tuo PC, ti consiglio di installare Steam ed iscriverti ad esso. Non ne hai mai sentito parlare? È davvero un peccato, credimi. Steam, infatti, è uno dei migliori store online di videogame che permette di acquistare tramite Internet tantissimi giochi per Windows, Mac e Linux. Non parlo solo di titoli all’ultimo grido, ma anche di giochi indie e titoli free-to-play che si possono scaricare e giocare a costo zero.

Per scaricare Steam sul tuo computer, collegati al sito Internet del servizio e clicca prima sul pulsante Installa Steam che si trova in alto a destra e poi su Installa Steam adesso. A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (SteamInstall.msi) e, nella finestra che si apre, fai click sul pulsante Next.

Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the license agreement AND I am 13 years of age or older (devi avere almeno 13 anni per utilizzarlo), e clicca su Next due volte consecutive. Ora metti il segno di spunta accanto alla bandiera italiana e fai click prima su Next e poi su Install, e Fine per completare il processo d’installazione ed avviare Steam.

Verrà eseguito l’aggiornamento del programma all’ultima versione disponibile (potrebbero volerci un po’ di minuti), dopodiché dovrai creare il tuo account gratuito sul servizio. Clicca quindi sul pulsante Crea un nuovo account/Accetto, compila il modulo che ti viene proposto e potrai cominciare a scaricare/acquistare giochi su Steam.

Per trovare i titoli gratis su Steam, seleziona la voce Free-to-play dal menu GIOCHI del programma, dopodiché clicca sul titolo da scaricare e scaricalo cliccando sul pulsante AVVIA GIOCO. Nella finestra che si apre, clicca sempre su Avanti e al termine del download potrai giocare al videogame appena prelevato. Tutti i giochi scaricati da Steam li puoi trovare nel menu delle applicazioni di Windows o nella sezione Libreria > Installati del programma.

giochi1

Se non hai molto tempo da dedicare al download e all’installazione dei videogame, puoi divertirti ugualmente con dei giochi gratis utilizzabili direttamente dal browser. Se vuoi un consiglio, collegati al sito Internet Y8.com che raccoglie al suo interno il meglio dei giochi in Flash, HTML5, Shockwave e Java disponibili attualmente in Rete.

Collegati alla pagina iniziale del sito ed utilizza la barra laterale di sinistra per scegliere il genere di gioco che preferisci provare: ci sono titoli action-RPG, giochi arcade, titoli di sport, sparatutto, picchiaduro e chi più ne ha più ne metta. Per giocare, clicca sulla miniatura di un videogame ed attendi che venga caricato. I comandi sono illustrati nella pagina del gioco (in basso).

Come accennato in precedenza, i giochi di Y8.com sono compatibili con tutti i principali sistemi operativi e browser, basta aver installato sul proprio computer plugin quali Flash Player, Shockwave e Java. Tutti gratuiti e facilmente reperibili.

giochi2

Per finire, ti voglio segnalare questa interessantissima pagina di Wikipedia in cui sono elencati moltissimi giochi gratis distribuiti sotto licenza open source. C’è davvero di tutto: remake gratuiti di grandi classici del mondo videoludico e bellissimi giochi originali di qualsiasi genere e categoria.

Anche se la pagina è esclusivamente in lingua inglese, risulta estremamente semplice da consultare per tutti. Nell’elenco, infatti, ci sono i titoli dei giochi con accanto l’anno di pubblicazione, il tipo di licenza con cui sono distribuiti e una breve descrizione. Molti dei titoli in lista, hanno una pagina ad essi dedicata nella quale vengono illustrati in maniera dettagliata. Hai solo l’imbarazzo della scelta!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.