Migliori marche allarmi professionali (ottobre 2025)
Alcuni conoscenti e amici hanno recentemente subìto furti nel proprio appartamento e, dato che vivi più o meno nella stessa zona in cui si sono concentrati i “tipi d'appartamento” temi che la prossima vittima possa essere tu. Proprio per questo motivo vorresti ricorrere a un allarme professionale che possa quantomeno scoraggiare visite indesiderate in casa.
Non essendo molto ferrato dell'argomento, però, non hai la più pallida idea di quali siano le migliori marche di allarmi professionali ed è per questo che hai deciso di affidarti alla mia guida all'acquisto sull'argomento, così da riuscire a fare un acquisto che sia il più oculato possibile.
Oltre a elencarti alcuni modelli delle migliori marche presenti sul mercato, sappi che ti spiegherò praticamente anche quali sono i fattori da tenere in considerazione nella scelta di un sistema d'allarme. Solo così potrai fare un acquisto pienamente consapevole. Ciò detto, procediamo!
Indice
Migliori marche allarmi professionali
Tra le migliori marche di allarmi professionali che puoi trovare attualmente su Amazon e altri store ci sono sicuramente PGST, YISEELE, LWOHSI, Bosch e SimpliSafe ma si tratta solo di qualche nome fra i tanti affidabili. Lascia, quindi, che ti segnali alcuni dei migliori prodotti del settore in termini di rapporto qualità-prezzo.

AGSHOME Allarme Casa Senza Fili

AGSHOME Kit allarme Wi-Fi

Tapo H200 Smart Hub con Suoneria

tiiwee A1 Allarme Casa

Amazon Kit Ring Alarm S

PGST Allarme Casa Senza Fili

AGSHOME Allarme Casa Senza Fili

SCS Sentinel SAL0063 SCS Sentinel-SAL0063

XNY Kit Allarme Casa Senza Fili

PGST Sistema di allarme Casa WIFI GSM
AGSHOME Allarme Casa Senza Fili

L'AGSHOME Allarme Casa Senza Fili si presenta come una soluzione innovativa e versatile per la sicurezza domestica, ideale per chi cerca un sistema di allarme affidabile e facile da installare. Questo prodotto include una stazione base compatta, cinque sensori per porte e finestre, due telecomandi e un alimentatore, il tutto progettato per offrire un'esperienza utente semplice e intuitiva.
Uno degli aspetti più interessanti di questo sistema è la sua facilità di installazione. Grazie al metodo autoadesivo, puoi montare i sensori in pochi minuti senza bisogno di attrezzi o competenze tecniche avanzate. Questo rende l'AGSHOME Allarme Casa particolarmente adatto a chi desidera evitare interventi invasivi sulle pareti della propria abitazione. Inoltre, la possibilità di espandere il sistema fino a 20 sensori e 5 telecomandi lo rende estremamente flessibile e adattabile a diverse esigenze di sicurezza.
La stazione base funge da cuore del sistema, garantendo una connessione wireless stabile che non danneggia le superfici murarie. Sebbene sia consigliato mantenere la stazione sotto carica, la batteria integrata offre una riserva di circa otto ore, assicurando continuità operativa anche in caso di interruzioni di corrente. Con un livello sonoro di 120 dB, l'allarme è sufficientemente potente da scoraggiare eventuali intrusi e attirare l'attenzione dei vicini.
I due telecomandi inclusi permettono di gestire facilmente le varie modalità del sistema, come disattivazione, suoneria, allarme ed emergenza, entro un raggio di 15 metri. Questa caratteristica offre un controllo immediato e pratico, migliorando ulteriormente l'usabilità del prodotto. Il design moderno e minimalista dell'allarme si integra perfettamente con qualsiasi arredamento interno, aggiungendo un tocco di eleganza senza risultare invadente.
Un altro punto di forza è la compatibilità con smartphone e assistenti vocali come Alexa, che consente di monitorare e controllare il sistema direttamente dal tuo dispositivo mobile. Questa integrazione rappresenta un valore aggiunto per chi desidera un controllo remoto e una gestione intelligente della sicurezza domestica.
Nonostante i numerosi vantaggi, è importante considerare alcune limitazioni. La durata della batteria dei sensori, sebbene adeguata, potrebbe richiedere sostituzioni periodiche ogni sei mesi, un aspetto da tenere presente nella manutenzione del sistema. Tuttavia, le pile alcaline incluse semplificano questa operazione, riducendo al minimo gli inconvenienti.

AGSHOME Allarme Casa Senza Fili
AGSHOME Kit allarme Wi-Fi

Il sistema di allarme AGSHOME rappresenta una soluzione innovativa e completa per garantire la sicurezza della tua casa. Questo kit fai-da-te è composto da 15 pezzi, tra cui una stazione base, una tastiera, dieci sensori per porte e finestre, un rilevatore di movimento e due telecomandi. Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo prodotto è l'assenza di canoni mensili o contratti con società di sicurezza, offrendo così un'opzione economica e flessibile per chi desidera proteggere il proprio ambiente domestico.
La sirena integrata emette un suono potente di 120 decibel, sufficiente a scoraggiare eventuali intrusi. Inoltre, grazie alla compatibilità con l'app Smart Life, puoi ricevere notifiche in tempo reale direttamente sul tuo smartphone, ovunque ti trovi. Questa funzionalità ti permette di monitorare costantemente lo stato del tuo sistema di allarme e intervenire prontamente in caso di necessità. È importante notare che il sistema opera esclusivamente su reti Wi-Fi a 2.4 GHz, quindi assicurati che la tua connessione sia compatibile.
Un altro aspetto distintivo di questo sistema è la sua scalabilità. Puoi facilmente espandere la configurazione aggiungendo ulteriori sensori o dispositivi, come campanelli e sensori di perdite d'acqua, adattando così il sistema alle tue esigenze specifiche. Il controllo avviene tramite l'applicazione mobile, il telecomando o i comandi vocali grazie alla compatibilità con Alexa, offrendo un'esperienza utente versatile e intuitiva.
L'installazione del sistema AGSHOME è estremamente semplice grazie agli accessori wireless precollegati. Non sono necessari attrezzi o viti: basta collegare la stazione base a una fonte di alimentazione e connetterla al Wi-Fi attraverso l'app dedicata. Questa facilità di installazione rende il prodotto accessibile anche a chi non ha particolari competenze tecniche.
Tuttavia, vale la pena menzionare che il sistema potrebbe non supportare le reti Wi-Fi più recenti, come quelle a 6 GHz, il che potrebbe rappresentare una limitazione per alcuni utenti. Nonostante ciò, la qualità complessiva del prodotto e la sua capacità di fornire una protezione efficace e personalizzabile lo rendono una scelta eccellente per chi cerca un sistema di sicurezza affidabile e facile da gestire.

AGSHOME Kit allarme Wi-Fi
Tapo H200 Smart Hub con Suoneria

Il Tapo H200 Smart Hub si presenta come un dispositivo versatile e innovativo, progettato per trasformare la tua casa in un ambiente intelligente e sicuro. Questo hub, dalle dimensioni compatte di 7,1 x 7,1 x 3,1 cm e un peso di soli 73 grammi, è il cuore pulsante del tuo ecosistema domestico smart, capace di connettere fino a 64 sensori, pulsanti o interruttori intelligenti, oltre a 4 videocamere o campanelli video.
Una delle caratteristiche più distintive del Tapo H200 è la sua capacità di funzionare sia tramite connessione Ethernet che Wi-Fi, offrendo una flessibilità di installazione che si adatta alle diverse esigenze della tua abitazione. Tuttavia, è importante notare che non è compatibile con i dispositivi Kasa KE100, quindi assicurati di avere i modelli giusti prima dell'acquisto.
L'hub supporta una vasta gamma di dispositivi Tapo, tra cui le telecamere C420 e C400, il campanello D230, e vari pulsanti e sensori intelligenti come il Tapo S200D e il Tapo T110. Questa compatibilità ti permette di costruire un ecosistema di sicurezza personalizzato, garantendo che ogni angolo della tua casa sia monitorato e protetto.
Un altro aspetto rilevante del Tapo H200 è la funzione di allarme e campanello intelligenti, che entra in azione quando viene rilevato un movimento o arriva un visitatore. Le 19 opzioni di suoneria integrate, con un volume massimo di 90 dB, offrono la possibilità di personalizzare gli avvisi sonori in base ai tuoi scenari preferiti, rendendo l'esperienza utente ancora più su misura.
La memoria microSD locale è un ulteriore punto di forza, consentendo di salvare i video registrati direttamente sull'hub, con supporto fino a 512 GB. Questa caratteristica elimina la necessità di abbonamenti cloud costosi e garantisce che i tuoi dati siano sempre accessibili e al sicuro.
In termini di efficienza energetica, il Tapo H200 utilizza un protocollo wireless a basso consumo, prolungando la durata dei sensori e dei pulsanti fino a 10 volte rispetto agli standard tradizionali. Questo non solo riduce la frequenza di sostituzione delle batterie, ma contribuisce anche a un approccio più sostenibile e rispettoso dell'ambiente.
Sebbene il Tapo H200 presenti numerose qualità, è essenziale considerare le limitazioni legate alla compatibilità dei dispositivi. Assicurati che i componenti del tuo sistema domestico rientrino tra quelli supportati per sfruttare appieno le potenzialità di questo hub.

Tapo H200 Smart Hub con Suoneria
tiiwee A1 Allarme Casa

Il tiiwee A1 Allarme Casa rappresenta una soluzione efficace e versatile per la sicurezza domestica, progettata per offrire protezione senza complicazioni. Questo sistema di allarme senza fili si distingue per la sua facilità d'uso e installazione, rendendolo ideale per chi desidera un approccio pratico alla sicurezza della propria abitazione o ufficio.
Una delle caratteristiche più impressionanti del tiiwee A1 è la sua potente sirena, che emette un suono di 120 dB, sufficiente a dissuadere qualsiasi intruso. La possibilità di attivare e disattivare l'allarme tramite il telecomando incluso aggiunge un ulteriore livello di comodità, permettendo di gestire il sistema anche dall'esterno della casa o del giardino. Il segnale del telecomando è in grado di attraversare porte e pareti, garantendo così un controllo remoto affidabile.
L'installazione del sistema è estremamente semplice grazie al manuale dettagliato fornito. Tutti i componenti sono precollegati in modalità wireless, eliminando la necessità di complicate configurazioni. Questa caratteristica rende il tiiwee A1 particolarmente adatto non solo per appartamenti, ma anche per garage, capannoni da giardino, case mobili e cantine. La lunga portata dei sensori assicura che ogni angolo della tua casa sia protetto, offrendoti tranquillità ovunque tu sia.
Un altro vantaggio significativo del tiiwee A1 è l'utilizzo di batterie AAA standard, facilmente reperibili e sostituibili, che alimentano sia la sirena che i sensori. Questo elimina la necessità di batterie esotiche o costose, mantenendo il sistema sempre operativo con una manutenzione minima. Inoltre, il telecomando è dotato di un coperchio scorrevole che protegge i pulsanti da azionamenti accidentali, aumentando la sicurezza e l'affidabilità del dispositivo.
La possibilità di espandere il sistema con accessori della gamma Tiiwee Home Alarm, come rilevatori di movimento e sirene aggiuntive, offre una flessibilità notevole. Questo permette di personalizzare il sistema in base alle esigenze specifiche della tua abitazione, migliorando ulteriormente la sicurezza complessiva.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare che il sistema richiede un'alimentazione a batteria, il che implica la necessità di monitorare periodicamente lo stato delle batterie per garantire un funzionamento continuo. Tuttavia, questa piccola limitazione è ampiamente compensata dalla semplicità e dall'efficacia del sistema.

tiiwee A1 Allarme Casa
Amazon Kit Ring Alarm S

Il Kit Ring Alarm - S, prodotto da Amazon, è un sistema di allarme domestico pensato per appartamenti e case con una camera da letto. Il kit include una stazione base, un tastierino, un sensore di contatto, un sensore di movimento e un amplificatore di portata per wifi.
La sua principale caratteristica è la possibilità di gestire il sistema di allarme ovunque ti trovi, grazie all'app Ring. Con un semplice clic, puoi attivare o disattivare l'allarme, monitorando in tempo reale la sicurezza della tua casa.
I sensori di contatto sono compatti e sicuri, ideali per essere montati su porte e telai delle finestre. Questi rilevano quando le aperture vengono aperte, inviando immediatamente una notifica all'app Ring. Anche i sensori di movimento sono discreti e possono essere posizionati negli angoli della stanza o sulle pareti piane. Essi rilevano qualsiasi movimento in casa, inviando notifiche in tempo reale.
L'installazione del Ring Alarm è veloce e semplice, guidata passo dopo passo dall'app Ring. È possibile aggiungere altri sensori di movimento, sensori di contatto o una sirena esterna per personalizzare la protezione in base alle dimensioni e alla conformazione della casa.
Un ulteriore vantaggio offerto dal Kit Ring Alarm - S è la compatibilità con Alexa. Puoi infatti associare i dispositivi compatibili per attivare e disattivare il sistema di allarme con la voce, rendendo ancora più semplice e immediata la gestione della sicurezza domestica.
Infine, con un abbonamento Ring Protect Plus, puoi beneficiare di servizi aggiuntivi come il monitoraggio assistito e il backup cellulare. Il monitoraggio assistito offre un aiuto extra da parte dei tuoi contatti designati in caso di emergenza, mentre il backup cellulare mantiene il tuo dispositivo di allarme Ring Alarm online anche in caso di interruzione della connessione wifi.

Amazon Kit Ring Alarm S
PGST Allarme Casa Senza Fili

Il sistema di allarme PGST Allarme Casa Senza Fili rappresenta una soluzione completa e versatile per la sicurezza domestica, progettata per offrire protezione e tranquillità. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di integrare diverse tecnologie di comunicazione, tra cui GSM, GPRS e WiFi, consentendo un controllo remoto efficace tramite l'applicazione gratuita TUYA. Questa caratteristica permette di gestire il sistema direttamente dal tuo smartphone, rendendo possibile armare, disarmare e monitorare lo stato del sistema in tempo reale.
Uno degli aspetti più rilevanti è la funzione di notifica tramite chiamate e SMS, attivata dalla scheda SIM GSM. In caso di allarme, riceverai immediatamente avvisi sul tuo telefono, garantendo una risposta rapida a qualsiasi situazione di emergenza. Inoltre, il sistema supporta fino a cinque numeri di telefono preimpostati per le chiamate di allarme, aumentando ulteriormente il livello di sicurezza.
Il display LCD e l'invito vocale multilingue migliorano notevolmente l'esperienza utente, facilitando l'interazione con il dispositivo anche per chi non ha familiarità con i sistemi tecnologici avanzati. La possibilità di personalizzare i nomi dei sensori e visualizzare lo storico degli allarmi offre un ulteriore livello di controllo e adattabilità alle tue esigenze specifiche.
La sirena da 120 dB è un deterrente potente contro gli intrusi, mentre la funzione di allarme anti-smontaggio assicura che qualsiasi tentativo di manomissione venga immediatamente segnalato. Questo aspetto è cruciale per mantenere l'integrità del sistema e garantire che la tua casa rimanga sempre protetta.
Un altro punto di forza del PGST Allarme Casa è la sua facilità di installazione grazie al metodo autoadesivo, che elimina la necessità di interventi complessi o costosi. Nonostante la semplicità dell'installazione, il sistema offre una vasta gamma di opzioni di configurazione, come la possibilità di impostare zone di accesso multiple e personalizzabili, adatte a diversi ambienti della casa come porte, finestre, balconi e perimetri.
Tuttavia, è importante notare che il sistema richiede una batteria agli ioni di litio, non inclusa nella confezione, il che potrebbe rappresentare una limitazione per alcuni utenti. Nonostante questo, la durata della batteria e l'efficienza energetica del dispositivo sono generalmente apprezzabili, riducendo la frequenza delle sostituzioni.

PGST Allarme Casa Senza Fili
AGSHOME Allarme Casa Senza Fili

L'AGSHOME Allarme Casa Senza Fili con Telecamera 1080P è un sistema di sicurezza domestica che si distingue per la sua efficacia e versatilità. Questo prodotto, sviluppato da Shenzhen Daping Computer Co., Ltd., offre una soluzione completa per proteggere la tua abitazione grazie alla combinazione di tecnologie avanzate e facilità d'uso.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo sistema è la telecamera integrata da 1080P, che garantisce immagini nitide e dettagliate. La capacità di registrare video istantaneamente all'attivazione dell'allarme permette di avere sempre sotto controllo ciò che accade in casa tua. Inoltre, il sistema supporta l'audio bidirezionale, consentendoti di comunicare direttamente con chiunque si trovi nei pressi della telecamera, offrendo così un ulteriore livello di sicurezza.
Il sistema di allarme è progettato per essere estremamente potente, con un livello sonoro di 120 dB che funge da deterrente efficace contro gli intrusi. Questa caratteristica è particolarmente utile per scoraggiare immediatamente qualsiasi tentativo di effrazione. Il design wireless del sistema rende l'installazione semplice e adatta al fai-da-te, eliminando la necessità di complicati cablaggi.
Un altro punto di forza è la compatibilità con assistenti vocali come Amazon Alexa e Google Assistant. Questo ti permette di controllare facilmente le modalità di antifurto e gestire le scene di sicurezza tramite comandi vocali, rendendo l'interazione con il sistema intuitiva e moderna. La possibilità di ricevere notifiche istantanee sul tuo smartphone ti assicura di essere sempre aggiornato sulla situazione a casa tua, ovunque tu sia.
La confezione include una serie di componenti essenziali: una telecamera, cinque sensori per porte e finestre, e due telecomandi. Questi elementi lavorano insieme per fornire una copertura completa della tua abitazione, garantendo una protezione continua 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, la batteria di backup integrata da 8 ore assicura che il sistema rimanga operativo anche in caso di interruzioni di corrente, offrendo una protezione ininterrotta.
Nonostante le sue numerose qualità, il sistema potrebbe presentare alcune limitazioni. Ad esempio, la dipendenza dalla connessione Wi-Fi a 2.4 GHz potrebbe risultare problematica in aree con segnale debole. Tuttavia, queste considerazioni non diminuiscono significativamente il valore complessivo del prodotto, che rimane una scelta eccellente per chi cerca un sistema di sicurezza affidabile e facile da usare.

AGSHOME Allarme Casa Senza Fili
SCS Sentinel SAL0063 SCS Sentinel-SAL0063

Il prodotto SCS Sentinel SAL0063, noto anche come DoorAlarm Due, rappresenta una soluzione innovativa e pratica per chi desidera incrementare la sicurezza della propria abitazione o del luogo di lavoro. Questo sistema di allarme è progettato per rilevare l'apertura di porte e finestre, offrendo un livello di protezione aggiuntivo contro le intrusioni indesiderate.
Uno degli aspetti più interessanti di questo dispositivo è la sua tecnologia del sensore di contatto, che garantisce un'affidabilità elevata nel monitoraggio degli accessi. La confezione include due rilevatori di apertura, quattro adesivi e un manuale d'uso, rendendo il kit completo e pronto all'uso. L'installazione risulta particolarmente semplice grazie al design wireless, eliminando la necessità di complicati cablaggi o interventi strutturali. Basta posizionare i rilevatori sulle superfici desiderate e il gioco è fatto.
Un altro punto di forza del DoorAlarm Due è la presenza di due modalità di allarme. Quando viene rilevata l'apertura di una porta o finestra, il dispositivo emette un potente segnale acustico accompagnato da una melodia piacevole, capace di avvisarti immediatamente di qualsiasi tentativo di effrazione. Questa caratteristica non solo aumenta la sicurezza, ma contribuisce anche a creare un ambiente domestico più sereno e protetto.
L'alimentazione a batteria, con pile alcaline incluse, assicura una lunga durata operativa senza la necessità di frequenti sostituzioni. Con dimensioni compatte di 3,8 x 1,8 x 6,7 cm e un peso di soli 120 grammi, il DoorAlarm Due si integra facilmente in qualsiasi contesto senza risultare invasivo. Inoltre, la tensione di 3 Volt (CC) garantisce un funzionamento stabile ed efficiente.
Pur essendo un prodotto altamente efficace, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, il sistema potrebbe non essere adatto a porte o finestre particolarmente grandi o situazioni in cui sono richieste soluzioni di sicurezza più avanzate. Tuttavia, per la maggior parte delle applicazioni domestiche o uffici di piccole dimensioni, il DoorAlarm Due rappresenta una scelta eccellente.

SCS Sentinel SAL0063 SCS Sentinel-SAL0063
XNY Kit Allarme Casa Senza Fili

Il XNY Kit Allarme Casa Senza Fili 4G rappresenta una soluzione all'avanguardia per la sicurezza domestica, combinando tecnologia avanzata e facilità d'uso. Questo sistema di allarme è progettato per essere installato senza complicazioni grazie alla sua configurazione wireless, permettendoti di integrare rapidamente i sensori con il pannello di controllo. La possibilità di supportare fino a 100 dispositivi tra telecomandi, schede RFID e rilevatori wireless ti offre un ampio margine di personalizzazione e scalabilità.
Una delle caratteristiche più rilevanti del kit è la sua rete doppia Wifi+GSM, che garantisce un funzionamento continuo anche in caso di interruzione della connessione Wi-Fi. Infatti, il dispositivo opera su reti 2G/3G/4G, offrendo una copertura affidabile e flessibile. L'applicazione mobile gratuita disponibile sia per iOS che Android consente di gestire l'intero sistema da remoto, trasformando il tuo smartphone in un centro di comando portatile.
La funzione di attivazione e disattivazione temporizzata aggiunge un ulteriore livello di comodità, permettendoti di programmare gli orari di attivazione e disattivazione dell'allarme direttamente dall'app o tramite tastiera. Questa opzione è particolarmente utile per evitare falsi allarmi quando si entra o esce dalla casa. Inoltre, la compatibilità con assistenti vocali come Alexa e Google Home rende possibile il controllo vocale del sistema, integrandosi perfettamente con altri dispositivi smart presenti nella tua abitazione.
Dal punto di vista della protezione antifurto, il kit non delude: in caso di intrusione, emette un potente allarme sonoro da 120 dB, sufficiente a scoraggiare qualsiasi malintenzionato. Contemporaneamente, l'app "Tuya" o "Smart life" invia notifiche immediate al tuo smartphone, mentre l'host dell'allarme può effettuare chiamate o inviare messaggi ai numeri preimpostati, assicurando che tu sia sempre informato sugli eventi critici.
Il pacchetto include un host di allarme, una sirena PE-513, cinque rilevatori di movimento PIR, dieci sensori per porte e finestre, tre schede RFID, tre telecomandi e un pulsante SOS. Questa dotazione completa ti permette di coprire efficacemente diverse aree della tua casa, fornendo una protezione omnicomprensiva.
Tuttavia, è importante notare che il sistema funziona esclusivamente con reti Wi-Fi a 2.4GHz, quindi potrebbe non essere compatibile con le reti più moderne a 5GHz. Questo aspetto va considerato se la tua infrastruttura di rete domestica utilizza prevalentemente la banda più recente.

XNY Kit Allarme Casa Senza Fili
PGST Sistema di allarme Casa WIFI GSM

Il PGST Sistema di allarme Casa WIFI GSM rappresenta una soluzione avanzata per la sicurezza domestica, combinando tecnologia all'avanguardia e facilità d'uso. Questo sistema antifurto è progettato per offrire protezione a case, appartamenti e piccole imprese, grazie alla sua capacità di integrarsi perfettamente con l'ambiente circostante.
Una delle caratteristiche più rilevanti di questo sistema è la sua connettività wireless, che permette un'installazione semplice e senza fili ingombranti. Grazie al supporto per il WiFi 2.4g e la compatibilità con schede SIM GSM, il sistema offre una doppia modalità di comunicazione: puoi ricevere notifiche direttamente sul tuo smartphone tramite l'app "Smartlife" o optare per chiamate e SMS in caso di allarme. Questa flessibilità ti consente di monitorare e gestire la sicurezza della tua casa ovunque tu sia, utilizzando semplicemente il tuo dispositivo mobile.
Il kit include una stazione base di allarme, sensori per porte e finestre, un sensore di movimento anti-animale domestico, due telecomandi e due tessere di accesso, oltre a una sirena cablata. Questi componenti sono già programmati in fabbrica, eliminando la necessità di complicate configurazioni iniziali. La possibilità di espandere il sistema fino a 100 sensori lo rende estremamente versatile e adatto a diverse esigenze di sicurezza.
Un altro aspetto da sottolineare è la compatibilità con Alexa, che permette di integrare il sistema di allarme nel tuo ecosistema smart home, offrendoti la comodità del controllo vocale. Inoltre, il supporto multilingue rende questo prodotto accessibile a un pubblico internazionale, facilitando l'interazione con l'interfaccia utente.
L'alimentazione a batteria, con pile agli ioni di litio incluse, garantisce un funzionamento continuo anche in caso di interruzioni di corrente. La stazione base dispone di una batteria interna, assicurando che il sistema rimanga operativo durante eventuali blackout. Il metodo di installazione plug-and-play è un ulteriore vantaggio, permettendo di montare il sistema senza l'ausilio di attrezzi, rendendolo ideale per chi preferisce soluzioni fai-da-te.
Tuttavia, è importante notare che il sistema non supporta schede dati o carte di debito, limitandosi all'uso di schede SIM tradizionali per le funzioni di chiamata e SMS. Questo potrebbe essere un limite per alcuni utenti, ma non compromette la funzionalità principale del sistema.

PGST Sistema di allarme Casa WIFI GSM
Come scegliere migliori marche allarme professionali
Andiamo a vedere, ora, quali sono i fattori da valutare per scegliere le migliori marche di allarme professionali. Come ti accennavo nell'introduzione, questo è il modo migliore per fare un acquisto pienamente consapevole.
Tipologie di allarmi
Un primo aspetto da comprendere è quale tipologia di allarme professionale acquistare. Già, perché ce ne sono di vario genere, ognuno con vantaggi differenti in grado di soddisfare varie esigenze d'utilizzo.
Sostanzialmente, è possibile reperire allarmi cablati, che vengono fisicamente collegati ai vari componenti tramite dei cavi, e quelli wireless, che sono in grado di collegarsi ai componenti senza ricorrere all'uso di un cavo fisico.
I “classici” allarmi cablati, utilizzano la corrente elettrica per comunicare con i vari dispositivi collegati (es. telecamere da esterno, sensori di movimento, etc.) e sono generalmente considerati tra i sistemi più affidabili e sicuri, merito del fatto che a differenza di quelli wireless (di cui ti parlerò tra poco) sono meno soggetti a interferenze che potrebbero comprometterne il corretto funzionamento. Alcuni modelli, inoltre, sono dotati di schede SIM che vanno a effettuare chiamate o inviare messaggi verso numeri precedentemente registrati, così da allertare in caso di presunte violazioni dell'abitazione.
Il più grande svantaggio dei sistemi d'allarme cablati riguarda la loro installazione: solitamente bisogna andare a eseguire dei lavori di muratura che vadano ad adattare la casa all'allarme, cosa che fa lievitare tantissimo i costi d'installazione. Per non parlare poi del fatto che una volta installato il sistema, non lo si potrà andare a rimuovere (se non eseguendo nuovi lavori di muratura). Altro svantaggio degli allarmi cablati riguarda il fatto che, in caso di blackout, potrebbero smettere di funzionare.
Gli allarmi wireless, invece, funzionano tramite connessione alla Rete tramite Wi-Fi o cavo Ethernet e solitamente sono dotati di pannelli fotovoltaici oppure da batterie a lunga durata, che vanno a garantirne il corretto funzionamento anche quando la corrente viene a mancare (purché siano a doppia frequenza). A differenza dei modelli cablati, sono semplici da installare e configurare e permettono l'aggiunta di molteplici sensori, telecamere e altri componenti.
I migliori allarmi wireless, inoltre, possono garantire il controllo a distanza degli ambienti di proprio interesse grazie all'uso di apposite app per smartphone e tablet che ricevono notifiche dalla centralina. Anche in questo caso in alcuni modelli è possibile disporre di schede SIM per ricevere avvisi di eventuali violazioni di domicilio.
Anche i sistemi d'allarme wireless, tuttavia, presentano alcuni svantaggi. Quello più importante riguarda il fenomeno dello jamming (interessa specialmente i modelli più economici), tramite cui i malintenzionati potrebbero manomettere l'allarme causando delle interferenze “mirate”. La cosa può essere scongiurata optando per modelli più avanzati, che sfruttano la tecnologia anti-inibizione del segnale per ovviare al problema. Un altro svantaggio potrebbe riguardare il fatto che, a causa dell'uso del segnale Wi-Fi, il sistema potrebbe far fatica a coprire ambienti molto grandi.
Le due grandi “famiglie” di allarmi possono poi diramarsi in tante altre “sotto-specie”. Possiamo, ad esempio, classificarli in impianti misti o integrati: la prima tipologia è strutturata in modo tale che le connessioni tra le varie parti dell'allarme abbiano un collegamento “ibrido” (ad esempio la centralina e le sirene potrebbero comunicare tramite cavi, mentre i sensori di movimento tramite onde radio); la seconda tipologia, invece, sfrutta misure di sicurezza attive e passive per prevenire i danni o limitarne l'effetto qualora siano già avvenuti (ad esempio impiegando un sistema di bloccaggio delle porte in caso di tentata intrusione).
Un'altra classificazione potrebbe riguardare l'area che il sistema d'allarme riesce a proteggere. Se questa si limita ad alcune zone esterne dell'abitazione (ad esempio finestre e balconi), l'impianto è di tipo perimetrale; se, invece, protegge zone interne della casa sfruttando sensori di movimento e quant'altro, l'impianto è di tipo volumetrico.
Tieni presente, inoltre, che i sistemi di allarme solitamente vengono suddivisi anche in classi da 1 a 4. Le classi 1 e 2 di solito vengono impiegate in ambito domestico, mentre le classi 3 e 4 vengono impiegate per la protezione di ambienti sensibili, con una probabilità d'intrusione più elevata (come musei e banche).
Funzioni avanzate
Una cosa importante che devi valutare in relazione all'acquisto di sistemi d'allarme professionali è la presenza di funzioni avanzate, che garantiscano un'adeguata protezione.
Tra queste ci sono i vari programmi di attivazione/disattivazione del sistema, come quello che permette di attivare e disattivare agevolmente tutti i sensori esterni e interni dell'abitazione (in molti casi conosciuto come programma totale. Anche la presenza di un programma notturno è molto utile, visto che permette di andare ad attivare i sensori esterni e disattivando quelli interni, così da non far scattare l'allarme quando si è in casa (ad esempio quando si dorme) e al tempo stesso garantendo una ragionevole protezione dalle intrusioni esterne.
In relazione ai sistemi di tipo wireless, come ti ho già anticipato nelle righe precedenti, assicurati che sia presente la tecnologia anti-inibizione del segnale per evitare che pratiche di jamming perpetrate da potenziali malintenzionati mandino KO il tuo sistema: in presenza di questa tecnologia, inoltre, l'allarme scatta e il ladro viene scoraggiato dall'intrusione, cosa che costituisce un ulteriore protezione nei tuoi confronti.
Nell'acquistare il sistema d'allarme, inoltre, ti suggerisco di optare per i modelli che permettono il collegamento diretto con le forze dell'ordine (così da avviare una telefonata a uno dei numeri di emergenza, come il 112 o il 113) e che integrano sistemi anti-manomissione, che vadano dunque ad attivare l'allarme quando c'è una manomissione alla rete elettrica oppure quando si tenta il danneggiamento di un componente dell'allarme.
Valutare le proprie esigenze di sicurezza specifiche
In ultima analisi dovresti valutare le esigenze di sicurezza specifiche che tu e la tua famiglia avete. Queste possono essere determinate sostanzialmente da due fattori.
- Zona in cui è ubicata la casa — valutare bene questo aspetto può determinare il tipo di allarme da acquistare. Per intenderci, se la tua casa è in una zona con una densità abitativa elevata, l'ideale sarebbe acquistare un sistema dotato di sirene con una buona rumorosità; se la zona in cui abiti è periferica o addirittura isolata, invece, la funzione di collegamento diretto con le forze dell'ordine dovrebbe essere prioritaria. Anche la valutazione del potenziale rischio di intrusioni dovrebbe aiutarti nella scelta del sistema, optando per le classi 1 e 2 se abiti in una zona con un basso rischio di intrusioni oppure per i sistemi che rientrano nelle classi 3 e 4, se il tasso di criminalità nella tua zona è più elevato.
- Composizione della casa — dal momento che i kit di allarme (specialmente quelli di tipo wireless) hanno un numero di pezzi prestabilito che potrebbero non adattarsi bene alla conformazione del tuo ambiente domestico, prima di acquistarne uno fai la conta del numero di porte e finestre da mettere in sicurezza, così da acquistare un kit che abbia un numero di elementi sufficiente.
Per una valutazione del rischio completa, comunque, è possibile rivolgersi a chi di competenza, per ideare una soluzione di sicurezza che si adatti perfettamente a tutti i parametri appena espressi, con una classe idonea e i giusti elementi.
Valutare il costo complessivo
In relazione nel capitolo costi complessivi, ti consiglio di valutare bene non solo il costo iniziale d'acquisto, ma anche i costi d'installazione, manutenzione e monitoraggio.
Tieni presente che i costi possono variare molto in base alla tipologia di allarme acquistato, in base al listino prezzi applicato dall'installatore e in base ai servizi di manutenzione e monitoraggio che potresti andare a richiedere. L'esborso iniziale può comportare una spesa di alcune migliaia di euro e richiedere costi di mantenimento ricorrenti di alcune centinaia di euro all'anno, o anche più.
In ogni caso, ti suggerisco vivamente di chiedere una consulenza specifica a un installatore professionista, così che possa farti un preventivo preciso circa i costi necessari per installare l'impianto.
Standard di sicurezza e certificazioni
Non dimenticarti anche di verificare che il sistema d'allarme rispetti eventuali standard di sicurezza locali o internazionali e che disponga delle necessarie certificazioni. In questo modo potrai avere la certezza che il sistema d'allarme sia in linea con le tue necessità di sicurezza. A questo riguardo può tornare utile la consulenza di un installatore professionista.
Facilità d'utilizzo
Nell'acquisto di un allarme professionale non trascurare la facilità d'utilizzo di quest'ultimo. Questo per diversi motivi, in primis la riduzione al minimo degli errori. Se un sistema è estremamente complicato da utilizzare, le probabilità di commettere errori nell'attivarlo o nel disattivarlo aumentano, con potenziali rischi di sicurezza, come falsi allarmi o, peggio ancora, mancate attivazioni del sistema stesso.
Per non parlare poi del fatto che un sistema facile da usare contribuisce a ridurre perdite di tempo e stress e può essere utilizzato anche dagli altri membri della famiglia che non hanno una grandissima dimestichezza con sistemi di questo genere.
Compatibilità con altri dispositivi
Nella scelta del sistema d'allarme, verifica che questo sia compatibile con altri dispositivi e sistemi di domotica, che eventualmente hai già in casa, come telecamere di sicurezza e sistemi di gestione della smart home.
Il sistema di allarme che intendi installare, infatti, oltre a essere compatibile con i protocolli di comunicazione standard più comuni (es. Wi-Fi, Bluetooth, Zigbee, Z-Wave, etc.), dovrebbe essere compatibili con altri dispositivi e sistemi domotici che possiedi o intendi acquistare (es. Google Home, Alexa, etc.). In questo modo potrai controllare e gestire agevolmente l'allarme insieme agli altri dispositivi che hai (es. luci smart, prese intelligenti, etc.) sfruttando un'unica interfaccia.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.