Migliori mini PC: guida all’acquisto (ottobre 2025)
In questi ultimi tempi ricevo sempre più richieste relative all’acquisto di un nuovo mini PC e se anche tu sei alla ricerca di un personal computer di dimensioni ridotte ma non sai quale modello scegliere, niente paura: se vuoi, posso darti una mano io. Anni fa, i mini PC obbligavano a compromessi di diverso tipo, tuttavia oggi le cose sono cambiate ed è possibile acquistare computer veramente compatti a prezzi molto interessanti, spesso con una chiarissima vocazione multimediale.
Un mini PC può essere infatti un ottimo dispositivo per guardare film, grazie anche ai bassi consumi energetici rispetto a un grosso computer desktop tradizionale e, collegato a un TV oppure a un monitor e a un controller, può essere impiegato con videogiochi non troppo complessi sul piano grafico. Di norma ha dimensioni simili a quelle di un TV Box, ma grazie alla presenza di un sistema operativo più completo, come Windows o Linux, offre una versatilità enormemente maggiore. In breve, puoi fare tutto quello che di solito fai con un computer di dimensioni standard.
Per cui, al bando le ciance e procediamo! Oggi ti spiegherò non solo come orientarti nella scelta del tuo nuovo piccolo compagno di intrattenimento, ma anche e soprattutto ti suggerirò quali sono i migliori mini PC in base alle tue personali esigenze. Se non sei pratico con termini come processore o hard disk o non conosci acronimi come GPU o SSD, non preoccuparti: che sia per il tuo salotto o per la tua cameretta, qui troverai tutto quello di cui hai bisogno per comprare il tuo prossimo mini PC senza prendere cantonate!
Indice
Quale mini PC comprare

Apple Mac mini Computer desktop con chip M4

NiPoGi E1 Mini PC Twin Lake N150

NiPoGi Mini PC 8GB DDR4 + 256GB M.2 SSD

Fujitsu Esprimo Q920 0

NiPoGi Mini PC Windows 11 Pro

Mini PC NiPoGi

Lenovo Mini Pc fisso (i5, RAM 8 GB, SSD 256 GB, Wi-Fi)

ACEMAGICIAN Mini PC

Fujitsu Mini Pc Pronto all'Uso

Apple Mac mini Computer desktop con chip M4
Apple Mac mini Computer desktop con chip M4

Il Mac mini con chip M4 rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei computer desktop compatti. Con dimensioni di soli 12,7 cm per lato, questo dispositivo riesce a combinare potenza e portabilità in modo sorprendente. La sua struttura compatta non deve trarre in inganno: all'interno si cela il nuovo chip M4, che garantisce prestazioni eccezionali, rendendo ogni operazione rapida e fluida.
Uno degli aspetti più impressionanti del Mac mini è la sua capacità di integrarsi perfettamente nell'ecosistema Apple. Se sei già un utente iPhone o iPad, troverai estremamente utile la possibilità di copiare e incollare contenuti tra dispositivi o rispondere a chiamate FaceTime direttamente dal tuo Mac. Questa sinergia tra dispositivi non solo migliora l'efficienza, ma rende anche l'esperienza d'uso complessivamente più coerente e intuitiva.
La dotazione di porte del Mac mini è stata progettata per soddisfare le esigenze più diverse. Sul retro, troviamo porte Thunderbolt, HDMI e Gigabit Ethernet, mentre sul fronte sono presenti per la prima volta porte USB-C e un jack per cuffie. Questa varietà di connessioni ti permette di collegare facilmente una vasta gamma di periferiche, dai monitor esterni alle unità di archiviazione aggiuntive, migliorando notevolmente la versatilità del dispositivo.
Un altro punto di forza del Mac mini è la sua memoria unificata da 16 GB, che lavora in sinergia con il chip M4 per offrire un multitasking senza interruzioni. Che tu stia lavorando su documenti pesanti o utilizzando applicazioni complesse come Adobe Creative Cloud, noterai una fluidità e una velocità sorprendenti. Inoltre, l'archiviazione SSD da 256 GB assicura tempi di avvio rapidissimi e un accesso immediato ai file.
Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il Mac mini mantiene un impatto ambientale neutro, riflettendo l'impegno di Apple verso la sostenibilità. Questo aspetto potrebbe essere particolarmente rilevante se sei attento all'ambiente e desideri fare scelte consapevoli nei tuoi acquisti tecnologici.
In termini di limitazioni, va notato che il Mac mini non include un dispositivo di archiviazione ottica, il che potrebbe richiedere soluzioni alternative per chi necessita di leggere o scrivere su supporti fisici. Tuttavia, considerando la direzione sempre più digitale della gestione dei dati, questa potrebbe non essere una limitazione significativa per molti utenti.

Apple Mac mini Computer desktop con chip M4, CPU 10-core e GPU 10-core...
NiPoGi E1 Mini PC Twin Lake N150

Il NiPoGi E1 Mini PC Twin Lake N150 rappresenta un'eccellente soluzione per chi cerca un dispositivo compatto ma potente. Questo mini computer si distingue immediatamente per le sue dimensioni ridotte, con misure di appena 9,53 x 9,53 x 3,99 cm e un peso di soli 274 grammi, rendendolo ideale per essere trasportato facilmente o posizionato discretamente in qualsiasi ambiente lavorativo o domestico.
Dotato di un processore Intel Celeron N150, il NiPoGi E1 offre una frequenza di clock che può raggiungere i 3,6 GHz, garantendo prestazioni superiori rispetto ai modelli precedenti come l'N100. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per attività d'ufficio leggere e intrattenimento domestico, offrendo un'esperienza utente fluida e reattiva. La gestione termica è ottimizzata grazie a un sistema di ventilazione doppia a 180 gradi, che mantiene il dispositivo silenzioso, con emissioni sonore inferiori a 38 decibel.
La configurazione hardware include 16 GB di RAM DDR4 e un SSD M.2 da 512 GB, assicurando tempi di avvio rapidi e trasferimenti di file efficienti. Questa combinazione permette di gestire agevolmente il multitasking e di passare rapidamente tra diverse applicazioni senza rallentamenti. Inoltre, lo spazio di archiviazione è espandibile fino a 2 TB tramite uno slot M.2 NVMe/SATA, offrendo ampie possibilità di archiviazione per file e documenti.
Per quanto riguarda la connettività, il NiPoGi E1 non delude. È dotato di porte HDMI e DP 1.4, supportando la visualizzazione su doppi schermi con risoluzione 4K@60Hz, ideale per presentazioni, conferenze e intrattenimento visivo di alta qualità. Le due porte USB 3.2 Gen 2 offrono velocità di trasferimento dati fino a 10 Gbps, migliorando notevolmente l'efficienza nei trasferimenti rispetto alle tradizionali porte USB 2.0. La connessione RJ45 1000M assicura una rete stabile e veloce, mentre il supporto Wi-Fi dual-band e Bluetooth 4.2 facilita connessioni wireless affidabili e accoppiamenti semplici con altri dispositivi.
Un ulteriore punto di forza del NiPoGi E1 è la sua versatilità nelle funzionalità di rete avanzate, come Wake On LAN, PXE Boot e RTC Wake, che ne ampliano le possibilità di utilizzo in ambienti professionali e personali. Questo mini PC è progettato per offrire un equilibrio perfetto tra dimensioni ridotte e potenza, risultando un'opzione eccellente per chi necessita di un dispositivo efficiente e portatile senza compromessi sulle prestazioni.

NiPoGi Essenx E1 Mini PC Twin Lake N150 (Meglio di N100,3,6 GHz) W-11 ...
NiPoGi Mini PC 8GB DDR4 + 256GB M.2 SSD

Il NiPoGi Mini PC 8GB DDR4 + 256GB M.2 SSD è un mini computer dotato di una serie di caratteristiche impressionanti che lo rendono ideale per l'intrattenimento domestico, lo streaming video, la navigazione web e il lavoro. Il prodotto è alimentato dal più recente processore Intel Alder Lake-Ν95 di 12a generazione, che può raggiungere velocità fino a 3,4 GHz. Questo significa che le prestazioni del NiPoGi Mini PC sono aumentate del 30% rispetto ai modelli precedenti, offrendo un'esperienza fluida e senza interruzioni.
Una delle caratteristiche principali di questo mini PC è la sua ampia capacità di archiviazione. Con 8 GB DDR4 + 256 GB SSD, offre spazio sufficiente per salvare file di grandi dimensioni e migliorare la velocità di esecuzione. Inoltre, supporta l'espansione flessibile dello storage aggiungendo SSD/HDD SATA da 2,5", rendendo il tuo lavoro ancora più efficiente.
Un altro aspetto degno di nota è la sua capacità di supportare 4K UHD. Grazie alla grafica Intel UHD integrata, il NiPoGi Mini PC garantisce un'elaborazione delle immagini più veloce e una riproduzione video 4K UHD. Inoltre, supporta il doppio display tramite l'interfaccia 2-HDMI, permettendoti di svolgere diverse attività contemporaneamente e migliorando notevolmente l'efficienza del lavoro.
La connettività è un altro punto di forza del NiPoGi Mini PC. Con il WiFi 2.4G/5G e il Bluetooth 4.2, offre una connessione wireless affidabile e stabile, permettendoti di aprire siti web in pochi secondi, guardare film senza buffering e scaricare file senza problemi. Inoltre, puoi collegare il monitor tramite WiFi o Ethernet e utilizzare una tastiera e un mouse wireless tramite Bluetooth 4.2.
Il design compatto e leggero del NiPoGi Mini PC lo rende ideale per qualsiasi ambiente. Con dimensioni di soli 13 x 13 x 5,2 cm e un peso di 390 grammi, può essere facilmente collocato sulla scrivania o montato sul retro del monitor con l'ausilio del supporto VESA incluso nella confezione.

NiPoGi Mini PC 8GB DDR4 + 256GB M.2 SSD, Mini Computer, AK1Plus 12th Ι...
Fujitsu Esprimo Q920 0

Il Fujitsu Esprimo Q920 0-Watt Intel Core i5 è un mini PC ricondizionato di alta qualità, ideale per una vasta gamma di applicazioni, tra cui ufficio, affari, scuola e uso domestico. Questo dispositivo offre prestazioni potenti grazie al suo processore Intel Core i5 4590T, che può raggiungere velocità fino a 4 x 3,0 GHz. La sua robustezza e affidabilità sono garantite dal marchio IT solido e di alta qualità.
Una delle caratteristiche principali di questo mini PC è il suo disco rigido SSD da 240 GB, che offre tempi di avvio rapidi e spazio sufficiente per la maggior parte delle tue esigenze di archiviazione. Inoltre, dispone di una generosa memoria RAM da 8 GB, che permette di gestire facilmente più applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti o blocchi del sistema.
Un altro punto di forza del Fujitsu Esprimo Q920 è il suo design ultra compatto. Nonostante le sue dimensioni ridotte, questo mini PC non compromette le prestazioni o le funzionalità. È silenzioso e a risparmio energetico, rendendolo un'ottima scelta per gli ambienti di lavoro o di studio dove il rumore può essere un problema.
Il sistema operativo preinstallato è Windows 10 Pro 64 Bit, che offre un'interfaccia utente intuitiva e una vasta gamma di funzionalità utili. Questo sistema operativo è noto per la sua stabilità e sicurezza, rendendo il Fujitsu Esprimo Q920 una scelta affidabile per le tue esigenze informatiche.
La connettività è un altro punto di forza di questo mini PC. Oltre alla connessione Ethernet, il Fujitsu Esprimo Q920 supporta anche la connettività Wi-Fi, offrendoti la flessibilità di lavorare o studiare da qualsiasi luogo con una connessione Internet.
Questo prodotto ricondizionato è stato ispezionato e testato professionalmente per garantire che funzioni e appaia come nuovo. Questo processo di ricondizionamento contribuisce a ridurre l'impatto ambientale del dispositivo, rendendolo una scelta ecologica.

Fujitsu Esprimo Q920 0-Watt Intel Core i5 240 GB SSD (NEU) - Hard disk...
NiPoGi Mini PC Windows 11 Pro

Il NiPoGi Mini PC W-11 Pro è un dispositivo di piccole dimensioni ma con prestazioni sorprendenti. Equipaggiato con il processore Intel Alder Lake-N95, questo mini PC offre una velocità fino a 3.4GHz, garantendo un'esperienza fluida per l'intrattenimento visivo domestico, lo streaming video, la navigazione web e il lavoro.
La capacità della memoria RAM di 16GB DDR4 e la presenza di un SSD da 512GB rendono il NiPoGi Mini PC W-11 Pro un dispositivo ideale per chi necessita di ampio spazio di archiviazione e di un'elevata velocità di esecuzione. Inoltre, il supporto all'espansione flessibile dello storage permette di aggiungere un SSD/HDD SATA da 2.5" (non incluso), aumentando ulteriormente le potenzialità del dispositivo.
Un punto di forza del NiPoGi Mini PC W-11 Pro è sicuramente la sua capacità di supportare la risoluzione 4K UHD e il doppio schermo. Grazie alla grafica Intel UHD integrata, questo mini PC garantisce un'elaborazione delle immagini più veloce e una riproduzione video in 4K UHD. Il supporto al doppio display tramite l'interfaccia 2-HDMI consente di svolgere diverse attività contemporaneamente, migliorando notevolmente l'efficienza del lavoro.
In termini di connettività, il NiPoGi Mini PC W-11 Pro offre una connessione wireless stabile e affidabile grazie al WiFi 2.4G/5G integrato. Questo permette di aprire siti web in pochi secondi, guardare film senza buffering e scaricare file senza problemi. Inoltre, la presenza del Bluetooth 4.2 consente di collegare una tastiera e un mouse wireless, trasformando il mini PC in una potente workstation.
Infine, all'interno della confezione troverai tutto ciò che ti serve per iniziare a utilizzare il tuo NiPoGi Mini PC W-11 Pro: il mini PC, un cavo HDMI, un supporto VESA, un alimentatore e un manuale utente. Il prodotto è accompagnato da un anno di soddisfazione garantita e supporto tecnico a vita, dimostrando l'impegno del brand nel fornire un servizio di alta qualità ai propri clienti.

NiPoGi Mini PC, Ιntel Alder Lake-Ν95 (Βeat N5095, fino a 3.4GHz),16GB ...
Mini PC NiPoGi

Il NiPoGi Mini PC AM02 è un concentrato di potenza e versatilità, racchiuso in un formato compatto che non compromette le prestazioni. Equipaggiato con il processore AMD Ryzen 7 5800U, questo mini desktop offre una combinazione di efficienza energetica e capacità di elaborazione elevata grazie ai suoi 8 core fisici e 16 thread. La frequenza turbo massima di 4,4 GHz garantisce un'esperienza fluida anche nelle applicazioni più esigenti, rendendolo ideale per multitasking e operazioni multithread.
La scheda grafica integrata Radeon RX Vega 8 rappresenta un altro punto di forza del dispositivo. Con una velocità di clock fino a 2000 MHz, questa GPU supera nettamente la grafica Intel Iris Xe, offrendo prestazioni superiori nel rendering grafico e nell'editing video. Anche se non si tratta di una soluzione pensata per il gaming estremo, è perfettamente adeguata per giochi leggeri e attività multimediali avanzate, assicurando immagini nitide e dettagliate.
La memoria DDR4 da 16 GB, espandibile fino a 64 GB, assicura trasferimenti dati rapidi e una gestione efficiente delle applicazioni. L'unità SSD M.2 NVMe PCIe3.0 da 512 GB offre spazio sufficiente per archiviare file multimediali e dati, oltre a garantire tempi di avvio e caricamento ridotti. Questa configurazione rende il NiPoGi Mini PC AM02 adatto a una vasta gamma di utilizzi, dal lavoro d'ufficio all'intrattenimento domestico.
In termini di connettività, il dispositivo supporta uscite video 4K UHD tramite interfacce HDMI e DP, permettendo l'utilizzo di due schermi contemporaneamente. Le quattro porte USB 3.0 e l'interfaccia USB-C assicurano una connessione rapida e versatile con periferiche esterne, mentre la presenza di WiFi 6 e Bluetooth 5.2 garantisce una rete veloce e stabile. Il WiFi 6, in particolare, offre velocità di trasferimento dati significativamente superiori rispetto al suo predecessore, migliorando l'efficienza della connessione wireless.
Preinstallato con Windows 11 Home, il sistema operativo offre un ambiente intuitivo e sicuro, pronto all'uso immediato. Questo aspetto semplifica notevolmente l'avvio delle attività quotidiane, senza necessità di ulteriori configurazioni complesse. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il NiPoGi Mini PC AM02 riesce a coprire una vasta gamma di esigenze, dimostrandosi un alleato affidabile sia per il lavoro che per l'intrattenimento.
Tuttavia, è importante notare che, pur essendo estremamente potente per le sue dimensioni, potrebbe non essere la scelta ideale per chi cerca un dispositivo dedicato esclusivamente al gaming intensivo o a compiti di elaborazione particolarmente pesanti. In questi casi, soluzioni con hardware dedicato potrebbero risultare più appropriate. Detto ciò, per chi cerca un mini PC versatile e performante, il NiPoGi AM02 rappresenta una scelta eccellente, capace di soddisfare le esigenze di un vasto pubblico.

NiPoGi E3B AMD Ryzen 7 5825U, 16GB DDR4 512GB SSD Mini Desktop Compute...
Lenovo Mini Pc fisso (i5, RAM 8 GB, SSD 256 GB, Wi-Fi)

Il Mini Pc fisso i5 di Lenovo è un prodotto ricondizionato che offre prestazioni elevate in un design compatto e moderno. Il cuore pulsante di questo dispositivo è il processore Core i5-4590T, capace di raggiungere una velocità di 3 GHz, garantendo così un'ottima reattività e fluidità nelle operazioni quotidiane.
La memoria RAM da 8 GB contribuisce a rendere l'esperienza d'uso ancora più piacevole, permettendo di gestire senza problemi anche le attività più impegnative, come l'esecuzione di programmi professionali o il multitasking. L'unità di archiviazione SSD da 256 GB assicura invece una rapida lettura e scrittura dei dati, oltre a offrire uno spazio adeguato per conservare documenti, foto e video.
Il sistema operativo installato è Windows 11 Pro, una versione avanzata del celebre software Microsoft che include funzionalità aggiuntive rispetto alla versione standard, come la possibilità di aderire a domini, la crittografia dei dati e strumenti di amministrazione remota.
Una delle caratteristiche distintive di questo Mini Pc è la sua connettività. Oltre alle porte USB 3.0 e 2.0, dispone infatti di una scheda madre con VGA, audio, LAN e Display Port, che consentono di collegare vari dispositivi esterni. Inoltre, grazie al modulo Wi-Fi integrato, potrai navigare su internet senza fili, godendo di una libertà di movimento totale.
Il design del Mini Pc i5 di Lenovo è elegante e minimalista. Il colore nero e le dimensioni contenute (25,3 x 37,3 x 3 cm) lo rendono adatto a qualsiasi ambiente, sia che tu decida di posizionarlo sul tuo tavolo di lavoro, sia che preferisca tenerlo nascosto. Nonostante la sua compattezza, questo dispositivo offre una qualità audio notevole grazie al sistema di cuffie incluso.

Lenovo, Mini Pc fisso i5, Ram 8 Gb, SSD 256 Gb, Wi Fi, Pc desktop i5, ...
ACEMAGICIAN Mini PC

Il Mini PC ACEMAGICIAN T8Plus è un dispositivo informatico di piccole dimensioni ma dalle grandi prestazioni. Questo prodotto, infatti, combina una potente CPU Alder Lake N95 con una scheda grafica Intel UHD per offrire un'esperienza d'uso fluida e veloce. Grazie alla frequenza di burst fino a 3,4 GHz, ai 16 GB di RAM LPDDR5 e al capiente storage SSD M.2 da 512 GB, il Mini PC assicura una qualità visiva e di intrattenimento domestico elevata, oltre ad essere perfetto per la navigazione web e l'utilizzo in ambito lavorativo.
Un aspetto degno di nota del Mini PC ACEMAGICIAN T8Plus è la presenza di due porte Ethernet Gigabit, che garantiscono una connessione stabile e sicura. Il dispositivo supporta anche la connessione WiFi e Bluetooth, fornendo così una connettività wireless affidabile e senza interruzioni.
Una delle caratteristiche più interessanti di questo Mini PC è la possibilità di utilizzare fino a tre schermi contemporaneamente grazie alle sue tre porte HDMI. Questa funzionalità può aumentare notevolmente la produttività sul posto di lavoro, permettendo di gestire più attività simultaneamente. Inoltre, offre un'esperienza di visione immersiva per film e video.
Nonostante le sue prestazioni elevate, il Mini PC ACEMAGICIAN T8Plus si distingue per le sue dimensioni ridotte e la sua leggerezza. Con un peso di soli 203,7 grammi e dimensioni di 8,94 x 8,94 x 4,35 cm, questo dispositivo è estremamente compatto e portatile, ideale per chi viaggia spesso o ha bisogno di un computer facilmente trasportabile.
Infine, il Mini PC ACEMAGICIAN T8Plus supporta le funzionalità Wake On LAN, RTC Wake e Auto Power On, che consentono di risparmiare energia elettrica e di accendere il dispositivo in modo rapido e semplice. Queste caratteristiche rendono il Mini PC un'opzione ecologica ed efficiente dal punto di vista energetico.
Fujitsu Mini Pc Pronto all'Uso

Il Mini Pc Fujitsu è un dispositivo ricondizionato che offre prestazioni elevate grazie al suo processore Intel i5. Questo modello, nonostante le sue dimensioni ridotte, è in grado di garantire una notevole potenza di calcolo, ideale per chi necessita di un computer performante ma compatto.
La memoria RAM da 16 GB consente di gestire con facilità molteplici applicazioni contemporaneamente, senza rallentamenti o blocchi. Questa caratteristica lo rende adatto a coloro che lavorano con software impegnativi o che necessitano di multitasking fluido e veloce.
Il disco rigido SSD da 512 GB assicura una rapida lettura e scrittura dei dati, contribuendo a velocizzare l'avvio del sistema operativo e delle applicazioni. L'SSD, rispetto ai tradizionali hard disk, offre anche una maggiore resistenza agli urti, riducendo il rischio di perdita di dati.
Il sistema operativo installato è Windows 11 Pro, la versione più recente e avanzata di Windows, che offre numerose funzionalità professionali e di sicurezza. Inoltre, il pacchetto Office 2021 preinstallato permette di iniziare immediatamente a lavorare con Word, Excel, PowerPoint e altri strumenti indispensabili per l'ufficio.
Il Mini Pc Fujitsu è dotato di una chiavetta Wi-Fi, che consente di connettersi facilmente a reti wireless. Nonostante sia un prodotto ricondizionato, è stato ispezionato e testato professionalmente per garantire funzionalità e aspetto pari al nuovo.
Un altro punto di forza del Mini Pc Fujitsu è il suo design compatto. Con un peso di soli 2,02 Kg e dimensioni ridotte, può essere facilmente trasportato e posizionato in qualsiasi ambiente, senza occupare molto spazio.

Fujitsu, Mini Pc Pronto all'Uso, Computer Fisso Intel i5, Ram 16Gb, SS...
Apple Mac mini Computer desktop con chip M4

Il Mac mini di Apple, equipaggiato con il chip M4, rappresenta un'innovazione significativa nel panorama dei computer desktop compatti. Questo dispositivo, pur mantenendo dimensioni ridotte di soli 12,7 cm per lato, racchiude una potenza straordinaria che lo rende ideale per un uso quotidiano e professionale. Il design minimalista in color argento si integra perfettamente in qualsiasi ambiente, offrendo al contempo prestazioni elevate grazie alla CPU e GPU entrambe a 10-core.
Uno degli aspetti più sorprendenti del Mac mini è la sua capacità di eseguire operazioni complesse con estrema fluidità. Il chip M4 non solo migliora le performance generali, ma ottimizza anche l'efficienza energetica, garantendo un'esperienza utente impeccabile. Le applicazioni più comuni, come Microsoft 365 e Adobe Creative Cloud, beneficiano notevolmente della velocità del sistema operativo macOS, rendendo il multitasking un gioco da ragazzi.
La memoria unificata da 16 GB è un altro punto di forza del Mac mini, permettendo una gestione efficiente delle risorse e una risposta rapida anche sotto carico intenso. L'archiviazione SSD da 512 GB offre spazio sufficiente per archiviare documenti, applicazioni e file multimediali, assicurando tempi di accesso ai dati estremamente rapidi.
Un ulteriore vantaggio del Mac mini è la sua versatilità in termini di connettività. Dispone di porte Thunderbolt, HDMI e Gigabit Ethernet sul retro, mentre le nuove porte USB-C e il jack per cuffie posizionati frontalmente aumentano la comodità d'uso. Questa configurazione di porte ti consente di collegare facilmente monitor esterni, dispositivi di archiviazione e altri accessori, ampliando le possibilità di utilizzo del dispositivo.
L'integrazione con l'ecosistema Apple è un altro aspetto da non sottovalutare. Se possiedi già un iPhone o un iPad, troverai particolarmente utile la sinergia tra questi dispositivi e il Mac mini. Funzioni come il copia-incolla tra dispositivi e la possibilità di gestire chiamate e messaggi direttamente dal desktop migliorano notevolmente l'esperienza utente.
Infine, il Mac mini si distingue anche per il suo impegno verso l'ambiente, essendo progettato per avere un impatto ambientale neutro. Questo riflette l'impegno di Apple nella sostenibilità, un fattore sempre più importante nella scelta di prodotti tecnologici.

Apple Mac mini Computer desktop con chip M4, CPU 10-core e GPU 10-core...
Come scegliere un mini PC
Come puoi dedurre facilmente dal nome, un mini PC non è altro che un computer dalle dimensioni compatte, spesso con sistema operativo “desktop”, come Windows 10 o una qualche distribuzione di Linux. Di norma, ma non sempre, appare come una scatoletta delle dimensioni di un TV Box che presenta diverse porte lungo il case esterno, utili per interfacciarsi con altre periferiche di ogni tipo (pendrive USB, monitor, tastiere, mouse o impianti audio). Un mini PC può essere utilizzato per operazioni molto diverse.
Tipicamente i mini PC eccellono con le operazioni multimediali, come la riproduzione di video 4K o Full HD, in base alla potenza dell’hardware integrato, e vanno molto bene anche con i lavori di produttività o con la navigazione Web e la consultazione di email e altri contenuti online. Per via delle dimensioni compatte, però, componenti come processori e schede video non possono disporre di una grande potenza di calcolo: sono componenti che producono parecchio calore e nel form factor di un mini PC non c’è lo spazio per inserire sistemi di dissipazione avanzata. Alcuni sono addirittura fanless, quindi privi di ventole, e utilizzano hardware estremamente efficienti sul piano dei consumi energetici.
Per questo motivo, i mini PC — soprattutto quelli non di fascia alta — non sono adatti al gaming, ma se ti accontenti di qualche videogioco non di ultimissima generazione o di un browser game, o ancora di giochi dalla grafica poco complessa (come un MOBA o titoli alla Minecraft), possono darti qualche soddisfazione anche in questo ambito. Ma andiamo con ordine.
Nelle prossime righe, ti spiegherò cosa significano i termini che ti ho appena elencato e come individuare le qualità di un mini PC partendo dalla lista delle specifiche tecniche che i vari produttori rilasciano per i modelli immessi sul mercato.
Processore
Il processore, detto anche CPU (Central Processing Unit), è una delle componenti cardine di un mini PC, come avviene anche con i computer tradizionali e i computer portatili. Su questo tipo di prodotto troverai spesso processori prodotti da Intel, ma ci sono modelli che utilizzano anche processori AMD.
Per quanto riguarda i processori Intel, ne puoi trovare di tipi diversi, in base alla fascia di mercato. I modelli più economici possono utilizzare processori Intel Atom, Intel Celeron o Intel Pentium, mentre i modelli più avanzati i processori della famiglia Intel Core (suddivisi in Core i3, i5, i7 e, quasi mai su mini PC, Core i9). Per quel che concerne i processori AMD, quelli più frequenti sono quelli della Serie A e i processori AMD Ryzen, i primi più economici, i secondi analoghi agli Intel Core.
In breve, per capire quanto un processore è potente, puoi affidarti alle specifiche rilasciate dal produttore, come numero di core e frequenza operativa massima degli stessi. Tuttavia, questo spesso non basta, visto che le prestazioni di una CPU dipendono fortemente anche dall’architettura impiegata. Puoi consultare un sito di comparative hardware per avere un quadro più chiaro fra le differenze di prestazioni esistenti fra i vari processori presenti attualmente sul mercato.
La CPU è diversa dalla GPU (Graphics Processing Unit): quest’ultima è un processore specificamente progettato per compiere elaborazioni e calcoli grafici. Dalla GPU dipendono le prestazioni del computer con il “rendering” di scene tridimensionali, ma spesso sui mini PC sono integrate nel processore e quindi possono sfoderare prestazioni molto limitate.
Memorie
Ci sono due tipi di memorie all’interno di un mini PC, proprio come avviene su un computer tradizionale, entrambi importantissimi. La RAM può essere definita come la memoria a breve termine del computer, serve a immagazzinare tutti i dati in uso dalle applicazioni aperte fino allo spegnimento del computer o delle stesse applicazioni.
Più RAM è presente nel computer e più quest’ultimo sarà in grado di elaborare diverse informazioni contemporaneamente o gestire diversi programmi senza rallentamenti. Su un mini PC troviamo spesso le RAM di tipo SODIMM, con formato più piccolo rispetto alle DIMM tradizionali.
L’altro tipo di memoria è la memoria di archiviazione, o storage, che è quella permanente dove è installato il sistema operativo o dove puoi installare le applicazioni o salvare documenti e qualsiasi tipo di file. Ci sono diversi tipi di unità di archiviazione.
- Hard disk — con dischi meccanici dalle prestazioni non proprio esaltanti, ma molto affidabili. Il termine può essere abbreviato con l’acronimo HDD.
- SSD — acronimo di Solid State Disk. Utilizzano dei chip, proprio come le RAM, per immagazzinare i dati. Diversamente dalla memoria RAM, gli SSD non perdono i dati quando si spegne il computer. Hanno prestazioni molto elevate, e ancor più elevate quando usano l’interfaccia PCIe NVMe.
- eMMC — alcuni mini PC utilizzano anche le memorie eMMC, acronimo di embedded Multimedia Card, anch’esse basate su chip di memoria ma con prestazioni a metà strada fra quelle degli hard-disk e quelle degli SSD.
Porte
Il case di un mini PC è spesso costellato da una serie di porte che permettono di collegare al sistema periferiche differenti. Le più diffuse sono le porte USB standard, che si suddividono in USB 2.0, USB 3.1 di diverse generazioni. Le porte USB 2.0 possono trasferire dati fino a un massimo di 480Mbit/s, mentre le USB 3.1 arrivano a 5Gbit/s o anche 10Gbit/s, in base alla versione.
Abbiamo poi anche le USB Type-C, ma con questo termine si indica esclusivamente il tipo di connettore. Quello standard viene chiamato USB Type-A, mentre quello di Tipo C indica un connettore più piccolo e reversibile. Le USB Type-C possono supportare lo standard Thunderbolt 3 e possono essere utilizzate anche per collegare monitor.
Le USB sono le fra le porte più importanti di un mini PC, ma non sono le uniche. Ci sono, infatti, anche le porte HDMI o DisplayPort con versioni differenti: queste porte, insieme alle porte VGA o alle porte DVI, possono essere utilizzate per collegare uno o più monitor in base alla quantità di porte e alla compatibilità della scheda video installata.
Controlla, inoltre, se è presente un card reader, ovvero un lettore di schede di memoria: può essere compatibile di solito con schede SD o microSD, le prime utilizzate soprattutto nelle fotocamere, le seconde negli smartphone o nelle action cam o ancora nelle dash cam.
I mini PC possono avere anche una porta Ethernet, specifica per la connessione a un router o a un altro sistema dotato della stessa porta. Le porte Fast Ethernet possono trasferire dati fino a 100Mbit/s, mentre le porte Gigabit Ethernet si possono spingere fino a 1000Mbit/s.
Connessioni wireless
Oltre alle connessioni fisiche, i mini PC supportano spesso dei protocolli per collegarsi senza fili ad altre periferiche o ad altri computer. Abbiamo diversi tipi di connessioni wireless. Fra i più popolari c’è il Wi-Fi, che è l’equivalente wireless della porta Ethernet, e serve a collegarsi alla rete generata da un access point o da un router wireless: le più recenti versioni si chiamano Wi-Fi 5 (o Wi-Fi 802.11ac) e Wi-Fi 6 (Wi-Fi 802.11ax), ma abbiamo anche il Wi-Fi 4 (Wi-Fi 802.11n) che è ancora molto diffuso sui mini PC più economici, sia single band che dual band (2.4GHz e 5GHz). All’aumentare della versione migliorano le caratteristiche nella gestione dei dati in trasferimento.
Per la connessione alle periferiche senza fili, invece, viene spesso utilizzato il Bluetooth, le cui ultime versioni sono la 4.x e la 5.0. Questo protocollo è utilissimo per interfacciarsi con tastiere, mouse, o anche dispositivi audio come cuffie o impianti stereo.
Sistema operativo
Il sistema operativo è la componente software più importante di un computer e vale lo stesso anche con i mini PC. Serve a gestire tutto l’hardware installato con dei programmi a basso livello chiamati driver, i quali a loro volta fanno dialogare le applicazioni utilizzate con le componenti installate nel mini PC. Sono tre i sistemi operativi più diffusi.
- Windows 11/Windows 10 — il primo è il più celebre, è sviluppato da Microsoft ed è quello maggiormente indicato se hai intenzione di utilizzare il tuo Mini PC per giocare o per compiere tutte le attività senza troppe distinzioni. Può accogliere applicazioni di ogni tipo e ce ne sono tantissime compatibili, sia gratis sia a pagamento. Microsoft ha rilasciato anche la nuova versione Windows 11 ma che per il momento non tutti possono installare e dunque è sicuramente meno gettonata.
- macOS — è il sistema operativo di Apple ed è installato solo su Mac mini: è un OS chiuso con supporto delle applicazioni presenti su Mac App Store (ma non solo) ed è l’ideale se hai tanti dispositivi Apple nel tuo corredo tecnologico.
- Linux — è di fatto un kernel presente su diverse distribuzioni (versioni distinte e separate) che vantano ognuna caratteristiche proprie. Lo puoi trovare sui computer più economici ma è potentissimo, anche se richiede una certa esperienza per poter essere utilizzato al meglio. Si basa su Linux anche ChromeOS, il sistema operativo desktop di Google.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. à il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.