Migliori notebook 15 pollici: guida all’acquisto (2025)
Porti il tuo lavoro con te, ovunque: durante i viaggi e in altre occasioni professionali devi sempre poter contare su un PC portatile che ti permetta di svolgere le tue mansioni agevolmente. Non essendo però un esperto di tecnologia, hai pensato di effettuare una ricerca sul Web per scoprire quali sono le opzioni di acquisto più valide e, così facendo, sei capitato proprio qui.
Hai pensato bene: nella guida di oggi ti offrirò una panoramica generale dei migliori notebook 15 pollici disponibili sul mercato, parlandoti di alcuni modelli con caratteristiche tecniche e prezzi adatti a diverse esigenze professionali e personali, di produttività, ricerca, e di navigazione online. Una volta stabilito il criterio fondamentale della dimensione del display, tratterò delle principali caratteristiche tecniche da tenere in considerazione per la scelta di un prodotto in modo che tu possa comprendere al meglio le differenze tra i notebook ed effettuare l'acquisto con consapevolezza.
Prenditi alcuni minuti di tempo per leggere in tranquillità i prossimi paragrafi e scoprire cosa differenzia un modello di notebook dall'altro, e come ciò può influire significativamente sui vantaggi che offre. Ti auguro una buona lettura, e buono shopping!
Indice
Migliori notebook 15 pollici qualità-prezzo

HP 250 G9

HP 250 G9

Lenovo Notebook 15.6 Pollici V15 G4 IRU

Lenovo notebook con Intel i5-1235U (24/256GB)

Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6”

HP Laptop 15-fd0008sl

Lenovo Notebook Pc Portatile Display 15,6"

HP 250 G10, Notebook Display 15.6''

Apple MacBook Air 15'' con chip M4 (2025) 16/256GB

HP Laptop 15s-fq5014sl
HP 250 G9

Il HP 250 G9 è un computer portatile dalle prestazioni solide e affidabili, ideale per l'uso quotidiano. Questo modello si distingue per il suo design elegante e minimalista, con una finitura nera che lo rende adatto a qualsiasi ambiente, sia esso lavorativo o domestico.
La prima caratteristica da sottolineare è sicuramente il suo schermo da 15,6 pollici. La risoluzione di 1366 x 768 pixel offre immagini nitide e dettagliate, garantendo un'esperienza visiva di alta qualità. Che tu stia lavorando su un documento, guardando un film o navigando sul web, sarai sempre in grado di godere di colori vividi e brillanti.
Sotto il cofano, il HP 250 G9 è alimentato da un processore Intel N4500, capace di gestire facilmente la maggior parte delle attività quotidiane. Abbinato a 8 GB di RAM DDR4-SDRAM, questo notebook offre prestazioni fluide e veloci, permettendoti di passare senza problemi da un'applicazione all'altra.
Un altro punto di forza di questo modello è il suo disco rigido SSD da 256 GB. Questa tecnologia di archiviazione offre tempi di avvio più rapidi e un accesso ai dati più veloce rispetto ai tradizionali hard disk. Inoltre, grazie alla sua capacità, avrai a disposizione tutto lo spazio necessario per conservare i tuoi file importanti, le tue foto e i tuoi video.
Il HP 250 G9 viene fornito con il sistema operativo Windows 11 Pro preinstallato, offrendoti un'interfaccia utente intuitiva e una vasta gamma di funzionalità utili. Inoltre, grazie all'aggiornamento fondamentale del driver della scheda video incluso, potrai godere di una stabilità ottimale del notebook.
La connettività Wi-Fi integrata ti permette di navigare su internet, scaricare file e fare streaming di contenuti multimediali con facilità. Infine, la batteria agli ioni di litio garantisce un'autonomia sufficiente per svolgere le tue attività quotidiane senza dover essere costantemente collegato alla presa di corrente.

HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4...
HP 250 G9

L'HP 250 G9 è un notebook che si distingue per la sua versatilità e prestazioni solide, perfetto per chi cerca un dispositivo affidabile per il lavoro quotidiano o lo studio. Con uno schermo da 15,6 pollici Full HD, offre una qualità visiva eccellente, ideale per visualizzare contenuti multimediali con chiarezza e dettagli nitidi. La cornice sottile del display non solo contribuisce a un design moderno ed elegante, ma aumenta anche il rapporto screen-to-body, massimizzando l'area di visualizzazione senza ingombrare.
Il cuore pulsante di questo notebook è il processore Intel Core i5 di undicesima generazione, che garantisce prestazioni fluide e reattive. Abbinato a 16 GB di RAM DDR SDRAM, consente di gestire facilmente applicazioni multitasking e operazioni complesse senza rallentamenti. Questa configurazione è particolarmente vantaggiosa per chi utilizza software pesanti o esegue più programmi contemporaneamente, assicurando un'esperienza utente senza intoppi.
Lo spazio di archiviazione è un altro punto forte dell'HP 250 G9. Con un SSD da 512 GB, offre velocità di lettura e scrittura elevate, riducendo significativamente i tempi di avvio del sistema operativo Windows 11 Pro e delle applicazioni installate. Questo tipo di memoria non solo migliora le prestazioni complessive del dispositivo, ma contribuisce anche a una maggiore durata della batteria grazie al consumo energetico ridotto rispetto ai tradizionali hard disk meccanici.
La grafica integrata Intel Iris Xe Graphics assicura una buona resa visiva per attività quotidiane e intrattenimento leggero. Sebbene non sia progettata per il gaming intensivo o applicazioni grafiche professionali, questa scheda grafica supporta bene le esigenze comuni, come la riproduzione di video in alta definizione e la gestione di software di produttività.
Un altro aspetto degno di nota è il design sottile e leggero del notebook, che lo rende facilmente trasportabile. Con un peso di soli 2,49 kg, è ideale per chi necessita di un dispositivo da portare sempre con sé, sia per lavorare in mobilità che per studiare fuori casa. L'inclusione di porte HDMI e Bluetooth amplia ulteriormente le possibilità di connessione, permettendo di collegare dispositivi esterni e accessori con facilità.
Nonostante le sue numerose qualità, l'HP 250 G9 potrebbe non essere la scelta migliore per chi cerca funzionalità avanzate nel campo del gaming o della produzione multimediale. Tuttavia, per chi ha bisogno di un notebook affidabile, performante e dal design accattivante per uso quotidiano, rappresenta una soluzione eccellente. Le caratteristiche tecniche ben bilanciate e l'attenzione ai dettagli rendono questo dispositivo un investimento valido per molti utenti.

HP 250 G9, Notebook Display 15.6'' FHD, Intel Core i5-12th 10 Core 4.4...
Lenovo Notebook 15.6 Pollici V15 G4 IRU

Il Lenovo V15 G4 IRU è un notebook progettato per chi cerca prestazioni elevate e affidabilità in un ambiente professionale. Dotato di un processore Intel Core i5-13420H di 13ª generazione, questo laptop offre una potenza di elaborazione notevole grazie ai suoi 8 core e 12 thread. Questo si traduce in una capacità di gestire con facilità applicazioni aziendali complesse e multitasking avanzato, rendendolo ideale per chi necessita di reattività e velocità nei propri flussi di lavoro.
La sicurezza è un aspetto fondamentale di questo dispositivo, che viene fornito con Windows 11 Pro. Questo sistema operativo include funzionalità di crittografia avanzata come BitLocker, oltre a strumenti di gestione remota e sicurezza aziendale integrata. Inoltre, la webcam HD da 720p è dotata di Privacy Shutter, offrendo un ulteriore livello di protezione contro accessi non autorizzati e garantendo il controllo della tua privacy.
Con 16 GB di RAM DDR4 a 3200 MHz e un SSD NVMe PCIe 4.0 da 512 GB, il Lenovo V15 G4 IRU assicura tempi di caricamento rapidi e un'archiviazione sicura dei dati. La tecnologia NVMe è particolarmente efficace nel ridurre i tempi di avvio del sistema e delle applicazioni, migliorando l'efficienza operativa complessiva. Questa configurazione hardware è perfetta per chi ha bisogno di un'elaborazione veloce e affidabile, sia per compiti quotidiani che per carichi di lavoro più impegnativi.
L'audio Dolby, supportato dal codec Realtek ALC3287 e speaker stereo da 1.5W x2, offre un suono chiaro e potente, ideale per videoconferenze e presentazioni di alta qualità. La connettività è ottimizzata per l'uso professionale, con supporto per Wi-Fi 11ac e Bluetooth, assicurando connessioni stabili e affidabili per tutti gli accessori e le periferiche essenziali.
Il display Full HD da 15,6 pollici con risoluzione 1920x1080 offre immagini nitide e dettagliate, garantendo un'esperienza visiva confortevole anche durante lunghe sessioni di lavoro. La scheda grafica integrata Intel UHD Graphics supporta applicazioni grafiche avanzate, migliorando ulteriormente la produttività in ambito aziendale.
Nonostante le sue numerose qualità, il Lenovo V15 G4 IRU presenta alcune limitazioni. Ad esempio, la mancanza di un'unità ottica potrebbe rappresentare un inconveniente per chi ancora utilizza supporti fisici. Tuttavia, considerando le tendenze attuali verso soluzioni digitali e cloud, questa potrebbe non essere una preoccupazione significativa per molti utenti.

Lenovo - Notebook 15.6 Pollici V15 G4 IRU, Pc Portatile Professionale ...
Lenovo notebook con Intel i5-1235U (24/256GB)

Il Lenovo, Pc portatile notebook, è un dispositivo potente e versatile che offre prestazioni di alto livello grazie alla sua CPU Intel i5 12Th, 1235U 10 Core. Questo processore garantisce una velocità e una reattività eccezionali, rendendo il notebook ideale per svolgere qualsiasi tipo di attività, dal lavoro all'intrattenimento.
Uno dei punti di forza di questo modello è la sua RAM da 24 Gb. Questa grande quantità di memoria consente al computer di gestire senza problemi anche le applicazioni più esigenti e di multitasking in modo fluido e senza rallentamenti.
La qualità dell'immagine è garantita da uno schermo Full HD da 15,6", che offre colori vividi e dettagli nitidi. La scheda grafica INTEL iRIS Xe uLTRA hd 12 GENERAZIONE assicura un'ottima resa visiva, rendendo il notebook perfetto per guardare film, giocare o lavorare su progetti grafici.
Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, il Lenovo, Pc portatile notebook, dispone di un SSD Nvme da 256 Gb + HDD DA 1000 Gb. Questa combinazione permette di godere della velocità e dell'affidabilità degli SSD, mantenendo allo stesso tempo una grande capacità di archiviazione per i file.
Il sistema operativo preinstallato è Windows 11 Pro, una versione professionale del noto software Microsoft che offre funzionalità avanzate e una maggiore sicurezza. Inoltre, il notebook viene fornito con un pacchetto software già installato ed attivato, tra cui Libre Office, Antivirus, Chrome, VLC, permettendo di utilizzare subito il pc senza richiedere l'ausilio di un tecnico esterno.
In termini di connettività, il notebook dispone di diverse interfacce, tra cui 3 usb di cui 1 typc-c, HDMI 1.4b e un jack combinato per cuffia/microfono. Il Wi-Fi e il Bluetooth 5.0 integrati consentono di collegarsi facilmente a Internet e ad altri dispositivi.
Infine, la durata della batteria varia da 1,5 a 5 ore a seconda dell'utilizzo, offrendo una buona autonomia per lavorare o divertirsi senza dover essere costantemente collegati alla presa di corrente.

Lenovo Notebook Ram 16GB CPU Intel i5-1342H Monitor 15.6" Full HD SSD ...
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6”

Il Lenovo IdeaPad Slim 3 si presenta come un notebook versatile e potente, ideale per chi cerca prestazioni elevate in un design compatto. Con il suo processore Intel Core i5 di 12a generazione, questo dispositivo offre una capacità di elaborazione notevole, permettendoti di gestire senza sforzo più applicazioni contemporaneamente. La velocità del processore a 3,3 GHz garantisce fluidità e reattività, rendendo l'esperienza d'uso piacevole e priva di intoppi.
Uno dei punti di forza di questo notebook è sicuramente il display da 15,6 pollici Full HD. La risoluzione di 1920x1080 pixel assicura immagini nitide e dettagliate, perfette per goderti contenuti multimediali o lavorare su progetti che richiedono precisione visiva. Inoltre, la tecnologia Dolby Audio integrata nei due altoparlanti da 1.5W ciascuno arricchisce ulteriormente l'esperienza audiovisiva, offrendo un suono chiaro e avvolgente.
La RAM DDR5 da 16GB rappresenta un altro elemento distintivo di questo modello. Questa tipologia di memoria, oltre ad essere veloce, consente di eseguire operazioni multitasking senza rallentamenti, rendendo il notebook adatto sia per attività lavorative che per l'intrattenimento. L'archiviazione non è un problema grazie al SSD da 512GB, che offre spazio sufficiente per file, applicazioni e documenti, assicurando tempi di accesso rapidi e un avvio immediato del sistema operativo Windows 11 Home.
Dal punto di vista della connettività, l'IdeaPad Slim 3 è dotato di Wi-Fi 6 e Bluetooth, che garantiscono connessioni stabili e veloci, fondamentali per chi lavora spesso online o utilizza dispositivi wireless. Le tre porte USB 3.0 e la porta HDMI offrono ampie possibilità di collegamento con periferiche esterne, monitor e altri dispositivi, aumentando la versatilità del notebook.
Nonostante le sue caratteristiche avanzate, il Lenovo IdeaPad Slim 3 mantiene un profilo sottile e leggero, pesando solo 1,62 kg. Questo lo rende facilmente trasportabile, ideale per chi necessita di un dispositivo performante anche in movimento. Il colore grigio arctic aggiunge un tocco di eleganza e modernità al design complessivo.
Se ci sono aspetti migliorabili, uno potrebbe essere la mancanza di un'unità ottica, ma considerando l'evoluzione verso il digitale, questa potrebbe non essere una limitazione significativa per molti utenti. In sintesi, l'IdeaPad Slim 3 si dimostra un compagno affidabile per lavoro, studio e svago, combinando efficienza, portabilità e un'ottima qualità costruttiva.

Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080), Intel Core i5-12...
HP Laptop 15-fd0008sl

L'HP Laptop 15-fd0008sl si presenta come un notebook versatile e performante, adatto a chi cerca un dispositivo affidabile per il lavoro quotidiano o l'intrattenimento. Dotato di un processore Intel Core i5-1334U, questo laptop offre una velocità di elaborazione che può raggiungere i 4,6 GHz grazie alla tecnologia Intel Turbo Boost. Con 10 core e 12 thread, è in grado di gestire agevolmente applicazioni multitasking e carichi di lavoro intensivi.
La memoria RAM da 16GB DDR4 assicura fluidità e reattività anche con più programmi aperti contemporaneamente. Sebbene non espandibile, la configurazione attuale è più che sufficiente per la maggior parte degli utenti. L'SSD PCI express NVMe M.2 da 512GB garantisce tempi di avvio rapidi e trasferimenti dati veloci, migliorando notevolmente l'esperienza utente rispetto ai tradizionali hard disk meccanici.
Il display da 15,6 pollici con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) offre immagini nitide e dettagliate. La tecnologia antiriflesso consente una visione confortevole anche in ambienti luminosi, mentre la luminosità di 250 Nits e il volume colore al 45% NTSC assicurano una buona resa cromatica. Il design Slim e Micro-Edge riduce le cornici, massimizzando l'area di visualizzazione senza aumentare le dimensioni complessive del dispositivo.
Un altro aspetto degno di nota è la tastiera full-size in argento naturale, completa di tastierino numerico. I tasti sono realizzati con plastica riciclata, dimostrando l'impegno di HP verso la sostenibilità ambientale. Questo dettaglio, insieme allo chassis in argento e al peso contenuto di 1,59 kg, rende il laptop elegante e facilmente trasportabile.
Per quanto riguarda la connettività, il laptop dispone di una porta USB-C, due porte USB-A, una HDMI 1.4b e un jack per cuffie/microfono, offrendo ampie possibilità di collegamento con altri dispositivi. La batteria ha un'autonomia fino a 9 ore e 45 minuti, ideale per chi necessita di lavorare in mobilità. Inoltre, la funzione di Ricarica Rapida permette di ricaricare il 50% della batteria in soli 45 minuti, un vantaggio significativo per chi è sempre in movimento.
Infine, la fotocamera HP True Vision 720p HD, dotata di riduzione del rumore temporale, assicura videochiamate chiare e definite, mentre i microfoni digitali dual-array integrati migliorano la qualità audio delle comunicazioni. In sintesi, l'HP Laptop 15-fd0008sl rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un notebook equilibrato tra prestazioni, design e funzionalità, con un occhio di riguardo per l'ambiente.

HP Laptop 15-fd0008sl, Intel Core i5-13345U, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB,...
Lenovo Notebook Pc Portatile Display 15,6"

Il Lenovo V15 si presenta come un notebook versatile e affidabile, ideale per chi cerca una soluzione equilibrata tra prestazioni e portabilità. Dotato di un display da 15,6 pollici Full HD, questo dispositivo offre immagini nitide e dettagliate, grazie alla risoluzione di 1920x1080 pixel. La tecnologia antiriflesso del pannello LED garantisce una visione confortevole anche in ambienti luminosi, rendendolo perfetto per lunghe sessioni di lavoro o intrattenimento.
Il cuore pulsante di questo notebook è il processore Intel Core i3-1315U a sei core, che opera a una velocità di 3,3 GHz, con la possibilità di raggiungere fino a 4,5 GHz in modalità Burst Mode. Questa caratteristica assicura una gestione fluida delle applicazioni quotidiane e delle attività multitasking. La presenza di 16 GB di RAM DDR4 contribuisce ulteriormente a migliorare le prestazioni complessive, permettendo di gestire più applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti significativi.
Lo spazio di archiviazione è ampio e veloce, grazie all'SSD NVMe da 512 GB, che non solo offre tempi di avvio rapidi, ma consente anche un accesso immediato ai dati e alle applicazioni. Questo tipo di memoria rappresenta un notevole passo avanti rispetto ai tradizionali hard disk, riducendo significativamente i tempi di caricamento.
La grafica integrata Intel UHD Graphics supporta applicazioni grafiche avanzate e giochi leggeri, rendendo il Lenovo V15 adatto anche per attività creative e di svago. Sebbene non sia progettato per il gaming intensivo, offre comunque una buona esperienza visiva per l'intrattenimento multimediale.
Dal punto di vista della connettività, il notebook è ben equipaggiato con porte USB 3.0, HDMI e Ethernet, oltre al supporto wireless 802.11ac, che garantisce connessioni stabili e veloci. La tastiera italiana QWERTY è comoda e reattiva, mentre il sistema operativo Windows 11 Pro preinstallato offre un'interfaccia moderna e funzionalità avanzate per la produttività.
Un aspetto degno di nota è la sicurezza: il Lenovo V15 include un chip TPM 2.0 e uno slot di sicurezza Kensington Nano, offrendo protezione fisica e digitale dei dati. Inoltre, la privacy è salvaguardata dal camera privacy shutter, che copre fisicamente la webcam quando non in uso.
Nonostante le sue numerose qualità, il Lenovo V15 potrebbe risultare limitato per chi necessita di una potenza grafica superiore per applicazioni professionali di design o editing video. Tuttavia, per l'utente medio che cerca un notebook affidabile per l'uso quotidiano, questo modello rappresenta una scelta eccellente, combinando efficienza, sicurezza e un buon rapporto tra dimensioni e peso, con soli 1,74 kg.

Lenovo, Notebook Pc Portatile, Display 15,6" Full HD, Intel i3-1315U 6...
HP 250 G10, Notebook Display 15.6''

L'HP 250 G10 si presenta come un notebook versatile e robusto, ideale per chi cerca prestazioni affidabili in un formato portatile. Dotato di un display da 15,6 pollici con risoluzione Full HD, offre una qualità visiva nitida e dettagliata, perfetta per attività quotidiane e multimediali. La tecnologia antiriflesso dello schermo migliora ulteriormente l'esperienza visiva, riducendo i riflessi fastidiosi e permettendoti di lavorare comodamente anche in ambienti luminosi.
Il cuore pulsante di questo dispositivo è il processore Intel Core i5-1334u a 10 core, che garantisce velocità e reattività grazie alla sua frequenza base di 3,4 GHz, espandibile fino a 4,6 GHz in modalità Turbo. Questa potenza di calcolo è supportata da 16 GB di RAM DDR4, che assicurano fluidità nelle operazioni multitasking e una gestione efficiente delle applicazioni più esigenti. L'SSD M.2 PCIe NVMe da 256 GB contribuisce a tempi di avvio rapidi e a una navigazione senza intoppi tra file e programmi.
La grafica integrata Intel UHD, sebbene non progettata per il gaming intensivo, offre prestazioni adeguate per la maggior parte delle attività grafiche quotidiane e la riproduzione di contenuti multimediali. La presenza di una tastiera QWERTY italiana completa di tastierino numerico rende la digitazione confortevole e pratica, soprattutto per chi lavora frequentemente con numeri e dati.
In termini di connettività, l'HP 250 G10 è ben equipaggiato con Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 5.0, garantendo connessioni wireless stabili e veloci. Le porte disponibili includono una USB-C 3.2 Gen 1, due USB 3.2 Gen 1, un'uscita HDMI 1.4b e un jack combinato per cuffie/microfono, offrendo flessibilità nell'utilizzo di periferiche esterne e dispositivi audio-video.
Un altro punto di forza è il sistema operativo Windows 11 Pro preinstallato, che fornisce un'interfaccia moderna e funzionalità avanzate per migliorare la produttività. Tuttavia, va notato che la durata della batteria, stimata tra 1,5 e 4 ore, potrebbe risultare limitante per chi necessita di un'autonomia prolungata lontano da una fonte di alimentazione.
Con un peso di soli 1,74 kg, questo notebook è facilmente trasportabile, rendendolo un compagno ideale per studenti e professionisti in movimento. Sebbene manchi un lettore DVD, la presenza di un lettore di schede e altoparlanti stereo di buona qualità compensano questa assenza, offrendo comunque una buona esperienza multimediale.
Apple MacBook Air 15'' con chip M4 (2025) 16/256GB

Il nuovo MacBook Air 15" con chip M4 rappresenta un significativo passo avanti nel mondo dei portatili, grazie alle sue caratteristiche innovative e all'integrazione perfetta con l'ecosistema Apple. Questo dispositivo si distingue per il suo design sottile e leggero, che lo rende estremamente portatile senza compromettere le prestazioni. Con un peso di soli 2,66 chilogrammi, è facile da trasportare ovunque tu vada, permettendoti di lavorare o divertirti in qualsiasi luogo.
Il cuore pulsante del MacBook Air è il potente chip M4, che offre una velocità e una fluidità eccezionali. Questo processore non solo migliora la gestione delle applicazioni più complesse, ma garantisce anche un'esperienza utente senza interruzioni durante il multitasking, il video editing e i giochi dalla grafica avanzata. La presenza di Apple Intelligence aggiunge un ulteriore livello di efficienza, rendendo il dispositivo intuitivo e sicuro, con funzionalità avanzate per la protezione della privacy.
Un altro punto di forza del MacBook Air è il suo straordinario display Liquid Retina da 15,3 pollici. Questo schermo supporta un miliardo di colori, offrendo immagini vivide e dettagliate con un contrasto elevato. Che tu stia guardando un film o lavorando su progetti creativi, la qualità visiva è semplicemente mozzafiato. Anche il testo appare nitido e ben definito, migliorando notevolmente l'esperienza di lettura e scrittura.
La durata della batteria è un aspetto cruciale per chi utilizza il portatile in movimento, e il MacBook Air non delude con fino a 18 ore di autonomia. Questa caratteristica ti permette di affrontare lunghe giornate di lavoro o studio senza preoccuparti di dover ricaricare frequentemente il dispositivo.
Per quanto riguarda la connettività, il MacBook Air è dotato di due porte Thunderbolt 4, una porta di ricarica MagSafe, un jack per cuffie, oltre al supporto per Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3. Queste opzioni ti consentono di collegare facilmente dispositivi esterni e accessori, ampliando ulteriormente le possibilità d'uso del portatile.
Infine, il sistema operativo macOS ottimizza le prestazioni delle app più utilizzate, come Microsoft 365 Copilot, Adobe Creative Cloud e Google Workspace, assicurando che tutto funzioni alla massima velocità. Se sei già un utente iPhone, apprezzerai la perfetta integrazione tra i dispositivi Apple, che ti permette di copiare e incollare contenuti tra i tuoi device e gestire chiamate e messaggi direttamente dal Mac.
HP Laptop 15s-fq5014sl

L'HP Laptop 15s-fq5014sl rappresenta un'opzione potente e versatile per chi cerca un notebook affidabile. Dotato di un processore Intel Core i7-1255U, questo dispositivo offre una velocità fino a 4.7 GHz grazie alla tecnologia Intel Turbo Boost, garantendo prestazioni eccellenti anche durante l'esecuzione di applicazioni complesse o multitasking intensivo. La presenza di 10 core e 12 thread assicura che tu possa gestire senza problemi attività pesanti come il video editing o il gaming leggero.
La memoria RAM da 16 GB DDR4, sebbene non espandibile, è più che sufficiente per la maggior parte delle esigenze quotidiane e professionali. Abbinata a un SSD PCI express NVMe M.2 da 512 GB, ti permette di avviare il sistema operativo e le applicazioni in modo rapido ed efficiente, migliorando notevolmente la tua produttività.
Il display da 15,6 pollici con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) offre immagini nitide e dettagliate. La tecnologia SVA Antiriflesso e la luminosità di 250 Nits consentono una visione confortevole anche in ambienti luminosi, mentre il design Micro-Edge riduce al minimo le cornici, offrendo un'esperienza visiva immersiva. Tuttavia, il volume colore del 45% NTSC potrebbe risultare limitante per chi lavora nel campo della grafica professionale, dove una maggiore fedeltà cromatica è essenziale.
Un altro punto di forza è la batteria a lunga durata, che supporta la ricarica rapida HP Fast Charge, permettendoti di raggiungere il 50% di carica in soli 45 minuti. Questo è particolarmente utile per chi è spesso in movimento e necessita di un dispositivo sempre pronto all'uso.
Il design ultrasottile e il peso contenuto di 1,69 kg rendono questo laptop estremamente portatile, ideale per studenti e professionisti che necessitano di lavorare in mobilità. Il chassis in argento naturale conferisce un aspetto elegante e moderno, mentre la tastiera full-size con tastierino numerico integrato, realizzata in plastica riciclata, offre una digitazione silenziosa e confortevole.
Per quanto riguarda la connettività, il laptop include Wi-Fi e Bluetooth, oltre a porte USB Type-C e HDMI 1.4b, garantendo ampie possibilità di collegamento con altri dispositivi. L'inclusione di una Privacy Camera 720p TNR aggiunge un ulteriore livello di sicurezza durante le videoconferenze.
Come scegliere un notebook da 15 pollici
Ora che hai una panoramica generale dei modelli di notebook da 15 pollici disponibili sul mercato, è arrivato il momento di scegliere, o almeno affinare la ricerca ai dispositivi che soddisfano il più possibile le tue esigenze. Nei prossimi paragrafi ti parlerò delle principali caratteristiche di un notebook per aiutarti a stabilire i criteri di selezione per il tuo acquisto.
Partendo dal presupposto che hai già scelto le dimensioni del display, non mi concentrerò su quest’ultimo, ma ti consiglio comunque di valutare bene la sua risoluzione (non scendere mai al di sotto dei 1080p, cioè del formato Full HD) e poni molta attenzione alla qualità del pannello, che nella maggior parte dei casi sarà di tipo LED ma potrebbe essere anche OLED (più costoso con riproduzione dei neri assoluti), così come potrebbe essere opaco o lucido, in base alle tue preferenze in termini di resistenza ai riflessi di luce sullo schermo.
Formato
Il primo fattore da considerare è il formato. Oltre a un classico notebook o laptop, dalle prestazioni più alte ma meno maneggevole dei modelli più sottili, ci sono modelli convertibili, che possono essere utilizzati come tablet o come notebook; a seconda delle tue esigenze, ciascuno di essi può presentare dei vantaggi particolari. Ecco i modelli principali.
- Notebook o laptop – il modello di PC portatile “classico”, il più diffuso. Ce ne sono di fascia molto alta, media e bassa, a seconda della potenza dei componenti hardware integrati che ne determinano il prezzo più o meno accessibile e, in proporzione, la qualità delle prestazioni.
- Ultrabook – PC portatili sottili e leggeri, di dimensioni e consumi contenuti rispetto a quelli classici grazie all'utilizzo di materiali più leggeri e sofisticati; per questo motivo sono solitamente più costosi dei notebook o laptop di dimensioni standard.
- Chromebook – questi portatili con sistema operativo ChromeOS utilizzano i servizi online di Google e alle applicazioni Android compatibili. Sono pensati soprattutto per svolgere attività di produttività di base e, pertanto, hanno spesso prezzi molto vantaggiosi.
- Convertibili – un modello fondamentalmente simile a un notebook ma dotato di un display rotabile con touch-screen che ne consente l'utilizzo sia come tablet che come portatile.
- 2-in-1 – un altro tipo di modello dalla doppia funzionalità ma che, a differenza dei convertibili, è composto da due parti principali separate: un display con touch-screen utilizzabile indipendentemente come tablet, e una tastiera con le porte USB e il resto delle periferiche. Una volta uniti, i due moduli funzionano come un normale notebook.
- MacBook – si tratta dei portatili (ultrabook e notebook) di Apple, di altissima qualità nei materiali costruttivi e dotati del sistema operativo esclusivo macOS.
Componenti hardware
L'hardware è l'insieme delle componenti meccaniche del notebook: la batteria, il sistema audio e video, il processore, le porte USB e tutto ciò che ne determina le possibilità di utilizzo, la potenza, la velocità dell'esecuzione dei software e la qualità dell'output audiovisivo.
Qui di seguito trovi i principali da tenere in considerazione per valutare la compatibilità di un modello con le tue esigenze.
- Processore – il componente principale del computer, un vero e proprio “cervello” calcolatore. Si distinguono per marca, architettura e potenza (da valutare in base al numero di GHz e di core disponibili). I processori più diffusi attualmente sui notebook sono quelli basati su architettura x86, come quelli di Intel e AMD, ma Apple con il lancio dei suoi chip basati su architettura ARM (i chip Apple Silicon, come M1, M2, M3 e le loro derivazioni) ha dato il via a un trend che probabilmente porterà i processori ARM a conquistare anche il settore dei notebook e dei desktop, dopo quelli di smartphone e tablet (dove sono presenti praticamente da sempre). I processori ARM sono, infatti, molto più efficienti dal punto di vista energetico a parità di potenza rispetto a quelli x86 (che però in determinati contesti hanno ancora il primato della “forza bruta”). Per tutti i dettagli, ti rimando alla mia guida sui migliori processori.
- GPU – l'unità di elaborazione grafica, detta anche scheda video. A seconda delle prestazioni richieste, può essere integrata nel processore, per risparmiare sul consumo e, generalmente, sul prezzo, oppure dedicata (cioè separata), per garantire una risoluzione grafica elevata per il gaming o il foto e video editing di professione. I modelli più diffusi di GPU dedicata sono quelli NVIDIA e AMD, con alcune interessanti opzioni Intel. Maggiori info qui.
- RAM – la memoria “a breve termine” del PC che, in proporzione alla sua dimensione e nei limiti della potenza della CPU, archivia e gestisce i dati sulle applicazioni in esecuzione. Maggiore è la RAM, migliore è la fluidità dei processi; è consigliabile che non sia inferiore a 8 GB, ma preferibilmente sarebbe da averne almeno 16 GB.
- Storage – l'archiviazione dei dati a lungo termine, supportata da un'apposita periferica di cui esistono diverse tipologie.
- Hard disk – i dischi meccanici “classici”, le cui prestazioni sono espresse in rpm, ovvero rotazioni per minuto; per i portatili, lo standard medio è di circa 5.400 rpm. Non avendo limiti di scrittura dei dati, sono particolarmente indicati per archiviare dati a lungo, ma sono anche più lenti delle SSD.
- SSD – le unità a stato solido, significativamente più performanti degli hard disk sia in resistenza e silenziosità che in velocità, soprattutto se dotate di un collegamento PCIe piuttosto che del classico SATA III (già di per sé di buona qualità).
- eMMC – queste memorie flash sono spesso integrate nei PC di fascia bassa. Sono le stesse utilizzate nelle chiavette USB e nelle schede SD e hanno prestazioni piuttosto basse.
- Batteria – il componente che consente l'utilizzo del notebook anche quando non è collegato alla corrente elettrica e ne determina, dunque, l'autonomia. La sua capacità di alimentazione è determinata dal numero di milliampereora (mAh) e di celle.
- Porte – il punto hardware per il collegamento con periferiche e device esterni o alla rete. Le porte USB sono la tipologia principale che, suddivise nei formati USB-A, micro-USB, Type-C, supportano gli standard di velocità del trasferimento dei dati USB 2.0, 3.0 e 3.1 o Thunderbolt; quelle HDMI, DisplayPort o VGA sono invece necessarie per collegare monitor esterni, mentre la connessione alla rete richiede una porta Ethernet. Per le webcam, i microfoni e le casse sono sufficienti dei classici jack, solitamente da 3,5 mm.
- Altri componenti – sono inoltre da considerare anche il resto delle componenti che possono rendere il PC più indicato per usi specializzati o professionali, come la presenza di una tastiera meccanica per il gaming piuttosto che a isola o a membrana, di una webcam, di diverse opzioni di connettività Wi-Fi e Bluetooth e molto altro.
Sistema operativo
Il sistema operativo è il software principale di un computer, la vera e propria interfaccia della macchina. Consente la comunicazione tra i componenti hardware e l'uso delle periferiche e quindi l'effettivo svolgimento delle operazioni sul dispositivo.
La maggior parte dei computer includono un sistema operativo preinstallato tra i più diffusi; tuttavia, è anche possibile acquistare un modello con FreeDOS, privo di un sistema operativo, su cui installarne manualmente uno di tua scelta.
Ecco i principali che troverai sui notebook in vendita.
- Windows – il sistema operativo più diffuso e che offre maggiori possibilità di utilizzo di applicazioni di terze parti; per il gaming e alcuni settori specialistici professionali, per esempio, è pressoché l'unico con sufficiente compatibilità con gli strumenti necessari. Al momento della stesura di questo articolo, Windows 11 è l'ultima versione rilasciata, benché Windows 10 sia ancora ampiamente diffuso.
- macOS – il sistema operativo integrato esclusivamente nei computer Apple, consigliato per la creazione di contenuti multimediali e la produttività.
- ChromeOS – il sistema operativo di Google per i Chromebook, punta tutto sulle Web app e sulla compatibilità con le app Android.
Hai ancora dei dubbi e vorresti saperne di più? In questo caso, ti consiglio la lettura della mia guida su come scegliere un notebook: troverai ancora più dettagli e informazioni su come scegliere un PC portatile adatto alle tue esigenze.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.