Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori portieri FC

di

Giochi a FC da un po' ormai e sai che certi calciatori possono fare la differenza in ogni competizione offline e online del gioco, specie se si parte con un budget non particolarmente elevato. Sia nelle carriere che in Ultimate Team, è importante investire su certi giocatori che non solo fanno crescere il valore generale della rosa, ma che per le loro qualità contribuiscono a far vincere più partite possibile sin da subito.

Il simulatore calcistico di EA da sempre si è contraddistinto per le modalità di gioco, sia quelle incentrate sulle sfide con la CPU che con altri avversari online, dall'avvento di FUT sui vecchi FIFA e con l'arrivo di UT nelle edizioni di FC, permettendo agli appassionati di sentirsi calciatori, ma anche talent scout o manager e allenatori. Quindi, lo so, è normale che tu voglia ottenere le prestazioni dei migliori interpreti di ogni ruolo, a partire dagli estremi difensori; perciò, con questa idea, sei andato alla ricerca di informazioni sui migliori di questo ruolo per tutte le competizioni.

Si tratta di calciatori ovviamente fondamentali per subire meno gol possibili e, sebbene nel gioco sia davvero molto difficile terminare le partite con zero gol subiti, in particolare contro avversari di un certo livello, sono certo che con certi portieri avrai più chance di concludere con clean sheet diverse partite. Vedrai, sei capitato proprio nel posto giusto, perché oggi ti farò conoscere tutti i migliori portieri FC, tra l'altro, come ti accennavo, sia per le modalità carriera che per quelle di Ultimate Team. Che ne dici? Se sei pronto a sapere ad avere uno o più di questi migliori portieri a difendere la porta della tua squadra, non mi resta che augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

Migliori giovani portieri FIFA

Migliori portieri FC 1

Nei prossimi capitoli ti parlerò quindi dei migliori portieri FC. Nel primo tratterò in modo specifico i migliori portieri per le modalità carriera, mentre nel secondo, ti elencherò i migliori estremi difensori da avere in Ultimate Team. Visto che dopo il cambio di rotta di EA, da FIFA a FC si intende, sono passate solo un paio di stagioni, i portieri suggeriti in questa guida potrebbero risultare validi a prescindere dall'edizione del gioco che usi, quindi puoi tenerli in considerazione come migliori portieri FC 24 e come migliori portieri FC 25.

In generale, i calciatori nelle varie edizioni PC e console (quindi, PS5, Xbox e Switch) hanno tutti le medesime caratteristiche, anche se in alcuni casi, per qualche singolo calciatore potrebbe esserci qualche valore statistico diverso, e nel caso di UT il prezzo potrebbero avere modifiche differenti a seconda del momento, che si differenziano appunto tra il gioco su console e quello su PC.

Un ultima premessa prima di lasciarti alla lista: i calciatori che troverai in entrambi i capitoli sono elencati e descritti nella loro versione normale (quindi, nel caso di UT, nella loro carta base); visto il rilascio periodico di nuovi pacchetti a tema e carte a tema per ogni periodo della stagione o per determinate competizioni, sarebbe difficile individuare i migliori per ruolo nelle loro versioni migliorate. Sono escluse anche le Icon (Icone), ovvero tutte le leggende del calcio come i vari Schmeichel, Van der Saar ecc., in quanto per ovvi motivi hanno overall molto alti già nelle loro prime versioni.

EA SPORTS FC 25 Standard Edition PS5 | Videogiochi | Italiano (Audio I...
Vedi offerta su Amazon
EA SPORTS FC 25 Standard Edition, PS4, Videogiochi, Versione italiana
Vedi offerta su Amazon
EA SPORTS FC 25 Standard Edition XBOX Series X|S / XBOX One | Videogio...
Vedi offerta su Amazon
EA SPORTS FC 25 Standard Edition Switch | Videogiochi | Italiano
Vedi offerta su Amazon

Migliori portieri FC: Carriera

Migliori portieri FC carriera

In questo prima parte, quindi, ti elencherò quelli che sono i migliori portieri FIFA carriera, ovvero, quei difensori dei pali che possono migliorare notevolmente di stagione in stagione, specie nelle varianti Carriera tecnico, dove grazie soprattutto ai vari Programmi di allenamento e alle modifiche di dettagli di strategia e coaching per ogni reparto (es. Conoscenza settore: Portiere fuori dai pali ecc. e i vari Compiti da assegnare), tutti i calciatori, quindi anche i portieri, possono migliorare e rendere al meglio a seconda del match.

Il primo nome che vale la pena ottenere, se non si parte col Milan nelle carriere, è il francese dei rossoneri, appunto, Mike Maignan, essendo ancora relativamente giovane (29 anni), può garantire crescita e prestazioni per diverse stagioni. L'overall di partenza è 87, tra i più alti del gioco. Le statistiche principali sono 84 per il Tuffo, 83 di Presa, ma soprattutto 84 di Piazzamento e 88 per i Riflessi, che testimoniano la grande affidabilità tra i pali. Inoltre, come nella realtà, ha un calcio eccezionale, testimoniato dall'85 di Rinvio

Il secondo estremo difensore per le carriere può essere Giorgi Mamardashvili, titolare del Valencia, che con i suoi 24 anni può garantire decine di stagioni ad alto livello, con crescita costante. Si tratta di un estremo difensore già completo: 85 di overall totale di partenza, nelle cui statistiche si distinguono l'86 di Tuffo e poi 85 di Posizione e 85 di Riflessi e 83 di Presa.

Il terzo portiere top da considerare per le carriere è un veterano che nella stagione 2025 avrebbe dovuto ritirarsi, ma che per l'infortunio di Ter Stegen, si è ritrovato titolare del Barcellona. Si tratta ovviamente di Wojciech Szczesny, il quale non sarà più giovanissimo, ma proprio per quello può essere un occasione da cogliere a buon prezzo. Il suo overall, come per le stagioni precedenti, è tra i più alti: 85, tra cui spiccano 87 per Riflessi e 85 Posizione, ai quali si aggiungono 83 sia per Presa che per Tuffo. Non è mai stato eccezionale coi piedi, infatti, il suo valore per il Rinvio si ferma solo a 74.

Gli ultimi due partono da overall leggermente inferiori, ma per un motivo e per un altro, possono essere garanzie a buon prezzo per le carriere.

Il primo è Guglielmo Vicario, altra conoscenza dei tifosi italiani, portiere della nazionale che parte dal Tottenham con un overall di 84. Grazie ai suoi 28 anni e alla sua completezza, può essere uno dei migliori acquisti per le tue squadre in carriera; le sue statistiche sono le seguenti: Tuffo 84, Posizione 84, Riflessi 87, Presa 80 e Rinvio 79.

L'ultimo, invece, è stato per anni l'estremo difensore del Manchester United e nella stagione 2025 è diventato un pilastro della Fiorentina: David De Gea, il quale parte da un 84 di overall totale. Coi suoi 34 anni non può certo garantire tantissime stagioni, ma di sicuro è da tenere d'occhio per le sue statistiche e la sua qualità, a fronte di un prezzo meno elevato di molti portieri simili. Le sue statistiche principali sono: 75 di Presa, 83 e 84 di Posizione e Tuffo, alle quali si aggiungono l'86 per i Riflessi ; i rinvii non sono il suo forte, infatti, il suo valore in questo ambito è solo di: 68.

Per concludere, posso consigliarti anche questi portieri: Marco Carnesecchi dell'Atalanta, Joan García Pons dell'Espanyol Vanja Milinkovic-Savic, titolare del Torino, i quali hanno ricevuto anche carte speciali nel corso della stagione.

Ti ricordo che anche questi difensori dei pali top, possono essere validi anche come carte in tutte le modalità di Ultimate Team, nel caso fossero disponibili.

Migliori giovani portieri FC: Ultimate Team

Migliori portieri FC UT

In questo secondo capitolo, ti parlo specificamente dei migliori portieri FC Ultimate Team da inserire nel tuo team nella serie di modalità online più apprezzate della serie calcistica. Ti ricordo, però, che le meccaniche di UT sono molto differenti da quelle della carriera e dovrai considerare che questi portieri potranno avere versioni diverse a seconda del loro momento della stagione, grazie al celebre sistema di carte UT, che dipende molto anche dal mercato delle carte interno alla modalità.

Quindi, ci sono diversi fattori che possono modificare il valore dei calciatori: in pratica, ogni carta può alterare le statistiche in ognuna delle caratteristiche. Poi, ci sono gli aspetti riguardanti l'Intesa, che funziona grosso modo come nelle precedenti edizioni di FIFA, la quale aumenta la compatibilità dei calciatori di tutto il team e migliora il rendimento del singolo giocatore.

Per questo, tieni in considerazione sempre anche la nazionalità e il campionato di appartenenza dei portieri, in base agli altri calciatori del tuo team, e ricorda che durante l'anno possono ricevere varianti diverse per tipo di carta, che li contraddistingue dalla carta base (tieni a mente che più è rara la carta, più potrebbe essere costosa in termini di valuta di gioco. Inoltre, possono essere più difficili da trovare nei pacchetti oppure possono essere disponibili solo in determinati pacchetti).

In ultimo, tieni presente anche la presenza delle Sfide Creazione Rosa, in cui, come in tutto, i portieri possono essere fondamentali.

Il primo nome da includere è certamente il portiere della nazionale italiana, il nostro Gianluigi Donnarumma, che parte come punto di riferimento del PSG e come portiere dall'overall più alto del gioco, ben 89. Le statistiche principali dell'ancora giovane estremo difensore degli azzurri, infatti, sono 90 per il Tuffo, 84 di Presa, ma soprattutto 87 di Piazzamento e 90 per i Riflessi, che simulano a pieno la sua reattività felina sul campo di gioco reale.

Il secondo estremo difensore è Allison Ramses Becker, uno dei portieri più completi degli ultimi anni, punto di riferimento del Liverpool da anni. Come per il collega italiano, ha 89 di overall totale, nelle cui statistiche si distinguono in particolare l'89 di Riflessi e poi 85 di Presa, ma soprattutto ben 90 di Piazzamento e 86 di Tuffo, che lo rendono un guardiano dei pali estremamente affidabile.

Il terzo portiere top è Marc-André ter Stegen, l'esperto portiere tedesco del Barcellona, che nella stagione 2025 è stato sfortunato con gli infortuni, ma che resta nella sua carta base uno dei migliori in assoluto con l'overall totale uguale agli altri due precedenti: 89. Le sue statistiche principali vanno da 86 per Tuffo e lo stesso valore per Posizione, ai quali si aggiungono 91 per Riflessi, 85 per Presa e 89 per Rinvio, il che lo rende molto affidabile anche per i rilanci.

Il prossimo, parte da un overall leggermente inferiore, che è pur sempre 88, ed è uno dei migliori della Premier League: Ederson Santana de Moraes. Il brasiliano si distingue per queste caratteristiche in particolare: Tuffo 87, Posizione 86, Riflessi 87, Presa 82, che lo rendono un estremo difensore tecnico e completo. La statistica che però lo differenzia da molti altri portieri è Rinvio 91, la quale gli permette di essere un fornitore di lanci come un centrocampista aggiunto.

Avviandoci alla conclusione, l'ultimo campione tra i pali è Jan Oblak, che parte come il precedente collega con ben 88 di overall. Per gli altri ambiti, colpisce il 90 di Presa, al quale si aggiungono gli eccezionali 86 e 85 di Posizione e Tuffo e 87 per i Riflessi; tuttavia, pecca un po' per i rinvii , in quanto per il calcio ha solo 78: un dato non proprio all'altezza degli altri.

Per completare la lista, posso citare questi portieri extra che potresti ottenere spendendo meno nelle carriere: Christiane Endler, titolare del Lione, Gregor Kobel, primo portiere del Borussia Dortmund ed Emiliano Martinez dell'Aston Villa.

Ti faccio notare, come nel precedente capitolo, che tutti questi portieri possono essere validi anche nelle modalità carriera, qualora li trovassi sul mercato o li avessi in rosa.

Per finire, ti ricordo che sul mio blog c'è la pagina dedicata a tutti i tutorial che ho scritto su FIFA e diversi altri riguardanti nello specifico le edizioni di FC come la guida sui migliori giovani FC, sui migliori svincolati FC e soprattutto sulle migliori evoluzioni FC, una delle più grandi novità del nuovo corso del simulatore calcistico.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.