Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori squadre FC

di

Sei un appassionato dei giochi calcistici di EA, quindi, giochi ogni edizione di FIFA ed EA Sports FC e giusto in questi giorni hai iniziato le tue carriere ed esplorato le dinamiche di Ultimate Team dell'edizione in tuo possesso. Visto che ti vuoi impegnare su diversi fronti, sia offline che online, probabilmente, sei in andato in cerca di consigli su quali calciatori puntare e quali squadre far crescere. Se è così, non potevi capitare in un posto più adatto, perché oggi voglio parlarti proprio delle migliori squadre FC.

Vedrai, dopo aver letto questa guida, saprai scegliere le squadre giuste con cui iniziare e quali carte, quindi, calciatori acquistare in Ultimate Team per comporre il miglior team sulle sue modalità. Chiaramente, le dinamiche delle modalità sono differenti; sai bene che per le carriere occorre fare investimenti che abbiano un senso sul lungo periodo, sempre considerando i tempi del gioco, mentre per le competizioni online e offline di UT ci vogliono risultati più immediati.

Nei prossimi capitoli, perciò, ti parlerò delle squadre del calcio reale, e quindi del gioco, con più giovani su cui puntare e delle migliori carte sui cui puntare nel mercato di Ultimate Team. Che ne dici? Se sei pronto a scoprirli e competere al meglio sia da allenatore che da giocatore, non mi resta che augurarti buona lettura e buon divertimento!

Migliori squadre FC 25

Migliori squadre FC cap 0

Nei prossimi capitoli, quindi, conoscerai le migliori squadre FC con cui iniziare la tua esperienza nelle diverse modalità. Nel primo, infatti, tratterò in modo specifico i migliori team con cui iniziare le diverse modalità carriera, mentre nel secondo, ti elencherò il miglior team con cui approcciare le tue competizioni in Ultimate Team.

Prima di questo, però, vorrei ricordarti alcuni dettagli che riguardano i calcistici di EA. Come forse saprai, da qualche anno c'è stata la transizione dal marchio FIFA a FC, che ha portato alcune differenze in termini di licenze e terminologie, ma non ha influito così tanto sul gameplay e le modalità classiche e più apprezzate della serie. In pratica, quindi, in FC, sono ancora presenti sia le carriere allenatore e giocatore, che la modalità FIFA Ultimate Team, chiamata semplicemente Ultimate Team, che al netto di qualche differenza di gameplay e dinamiche manageriali, come le Evoluzioni, sono sostanzialmente le stesse delle edizioni precedenti.

Chiarendoti che alcuni dei giocatori e dei team che troverai in questa guida potresti trovarli validi nelle edizioni precedenti di FC e nelle edizioni più recenti di FIFA (es. FIFA 23, 22 ecc.), ti specifico che in seguito leggerai i migliori team e giocatori per l'edizione di EA Sports FC 25; perciò, troverai le migliori squadre FC 25, sia per le carriere che per UT.

In generale, poi, ti rendo noto che i calciatori nelle varie edizioni PC e console (PS5, Xbox e Switch) hanno le stesse caratteristiche e tendenzialmente anche gli stessi overall, sebbene per qualche singolo campione potrebbe esserci qualche valore statistico diverso, e in UT il prezzo potrebbe variare a seconda dei periodi della stagione, differenziandosi appunto tra l'edizione delle varie console e quella PC.

Infine, come ultima premessa, ti dico che i calciatori descritti nel capitolo dedicato a UT, sono tutti considerati nella loro versione normale (in pratica, nella loro carta base); visto il sistema di rilascio periodico di pacchetti a tema e carte a tema per ogni periodo della stagione o per diverse competizioni, sarebbe troppo complesso elencare i migliori in mezzo a delle carte così potenziate. Per un motivo simile, sono escluse anche le Icon (Icone), ossia le leggende del calcio come Zidane, Maradona ecc., poiché chiaramente hanno overall elevatissimi in ogni loro versione.

EA SPORTS FC 25 Standard Edition PS5 | Videogiochi | Italiano (Audio I...
Vedi offerta su Amazon
EA SPORTS FC 25 Standard Edition PS4 | Videogiochi | Italiano
Vedi offerta su Amazon
EA SPORTS FC 25 Standard Edition XBOX Series X|S / XBOX One | Videogio...
Vedi offerta su Amazon
EA SPORTS FC 25 Standard Edition Switch / Switch 2 | Videogiochi | Ita...
Vedi offerta su Amazon

Migliori squadre FC carriera

Migliori squadre FC cap 1

Ora che conosci tutte le informazioni e le premesse su FC, è il momento di scoprire le migliori squadre FC carriera. Prima, però, ti farò una panoramical riguardo i diversi tipi di carriere e le loro caratteristiche.

In pratica, ci sono due tipi di carriere principali, ovvero Carriera tecnico e Carriera giocatore. Per il primo tipo, Carriera tecnico, potrai scegliere due generi di esperienza, ossia la carriera tecnico con un allenatore reale (Controlla un tecnico reale), ad esempio Carlo Ancelotti, e, di conseguenza, alleneresti il Real Madrid oppure la carriera con un tecnico creato da te (Crea nuovo tecnico), dove potrai scegliere se allenare una squadra esistente (es. Real Madrid) oppure una che faresti crescere di stagione in stagione con nuovi acquisti per ogni finestra di mercato.

Per quanto riguarda la Carriera giocatore, invece, si tratta di una carriera dove sceglierai un solo calciatore, da far crescere di stagione in stagione.

In ogni caso, per ogni tipo di carriera, potrai prendere spunto dalla lista di migliori squadre che ti elencherò in questo capitolo. Inoltre, potrai avere un'idea di quali migliori calciatori acquistare per le tue squadre in Carriera giocatore o in Carriera Crea nuovo tecnico in cui guiderai un team formato da te nel tempo, in quanto nel capitolo dedicato a UT, ci saranno i migliori campioni del gioco.

Quindi, definiti anche questi dettagli, possiamo entrare nel vivo e scoprire come scegliere e quali sono i migliori team con cui iniziare le carriere.

Prima di compiere la scelta, ricorda che va sempre selezionata una Idea tattica, ed è possibile farlo proprio quando si avvia una delle carriere dopo aver scelto il tecnico (es. Tattiche offensive, Profondità difesa ecc.). In seguito, vanno scelti una serie di preparatori per ogni reparto: ti consiglio di scegliere quelli da almeno 3 stelle, senza spendere troppo del budget. Poi c'è il momento di scegliere la squadra e nel caso non stessi giocando la carriera con squadre esistenti, ricorda di controllare bene il budget e di puntare sulla Crescita giovani (anche la Stabilità finanziaria è importante).

Se invece avrai deciso di puntare su un team esistente, qui di seguito ti elencherò quali sono le squadre dei vari migliori campionati su cui puntare, che si distinguono per un rapporto tra Stabilità finanziaria e Crescita giovani molto positivo, oltre che per Popolarità e Fama molto elevate.

Dalla nostra SERIE A, prima è sicuramente l'INTER, parte con 4 stelle e mezzo e Popolarità in patria Massima, Popolarità continentale Alta, Fama del brand Massima e soprattutto Crescita giovani Alta, sebbene abbia una Stabilità finanziaria Bassa. Questo malus, però, viene compensato se si guarda all'età di alcuni suoi campioni come Frattesi, Lautaro Martinez, Thuram e da un Budget trasferimenti che parte comunque da 100.00.000.

La seconda, dalla Bundesliga, è l'FC BAYERN MÜNCHEN, il top club della lega tedesca parte con un budget di circa 122.000.000 e può vantare ovviamente Popolarità e Fama del brand di categoria Massima, di una Stabilità finanziaria Normale e soprattutto di una Crescita giovani Alta. A questo, si aggiunge che si può godere delle prestazioni di veterani ancora nel meglio della carriera come Kane, Goretzka, Kimmich e Gnabry e soprattutto di campioni più giovani come Alphonso Davies e Musiala.

Per La Liga, il campionato spagnolo, invece, la prima che viene in mente è sicuramente l'FC Barcellona, con una rosa già piena di campioni, tra l'altro giovanissimi: Lamine Yamal, già stella del calcio mondiale a 17 anni, che può garantire le sue prodezze per almeno quindici stagioni di fila nelle carriere di FC, a lui si aggiungono Pedri, De Jong, Balde, Lopez e altri campioni affermati che possono essere garanzie per diverse stagioni in FC, tra cui ci sono stelle come Lewandowski, Raphinha e due portieri di livello assoluto: Ter Stegen e Szczesny.

Poi, per la Premier League, c'è l'ARSENAL, che in quanto a giovani non scherza, vista la presenza in rosa di Calafiori, Odegaard, Martinelli, Saka, ai quali si uniscono altri campioni più maturi come Rice, Jorginho e Havertz. Questi calciatori, insieme a tutte le Aspettative dirigenza, ovvero Popolarità Alta, Fama del brand Massima e Crescita giovani Alta, sono garanzie per la scelta di questo team per iniziare ogni tipo di carriera e la sua crescita di anno in anno in gioco.

Infine, come migliore squadra FC 25, aggiungerei il PSG che per budget di oltre 250.000.000 di partenza e la quantità di campioni già presenti in rosa è sicuramente il club che può garantire una partenza più agevolata. La Fama del brand e la Popolarità generale sono Massime, pecca in Stabilità finanziaria, che è Molto bassa, così come la Crescita dei giovani non eccelle essendo Bassa, ma guardando ai nomi a disposizione, risulta difficile pensare che non si possa creare equilibrio tra gestione e vittorie sul campo.

Donnarumma è il migliore portiere del gioco ed è anche giovanissimo, quindi, può proteggere la porta del PSG per diverse stagioni FC; Marquinos, Hakimi, Fabian Ruiz e Dembélé sono altre garanzie nei loro rispettivi ruoli e a questi top si aggiungono campioni di nuova generazione che possono far crescere il loro overall per decine di stagioni come Barcola, Neves, Vitinha, Doué e Kvaratskhelia.

Migliori squadre FC Ultimate Team

Migliori squadre FC cap 2

Ultimate Team si basa su un sistema di carte ed Evoluzioni (ovvero miglioramenti che si possono applicare ai calciatori, come ti spiegavo in nella guida dedicata a come funzionano le Evoluzioni FC); perciò, sarai tu a comporti la squadra come vuoi, cambiandola nel corso della tua stagione.

In questo ultimo capitolo, quindi, non potendo parlare di diversi team, ti andrò a elencare quello che per me può essere il miglior undici titolare, considerando i campioni nella loro versione base (in pratica, nella loro versione carta Oro).

Come estremo difensore, includo un nome familiare ai tifosi azzurri e già citato poc'anzi, ovvero Gianluigi Donnarumma. L'estremo difensore della nazionale italiana, è il portiere dall'overall più alto del gioco, ossia 89. Le statistiche principali dell'ancora giovanissimo difensore dei pali azzurro, infatti, sono eccezionali: 90 per il Tuffo, 84 di Presa, 87 di Piazzamento e 90 per i Riflessi, caratteristiche che riproducono fedelmente la sua reattività sul campo da gioco durante le reali partite.

Iniziando con la difesa, il primo nome è Virgil van Dijk, che parte con un overall di 89, in cui spiccano in modo particolare le statistiche dell'ambito difensivo, rendendolo il miglior difensore del gioco nella sua versione base. Infatti, l'olandese, ha 89 totale di Difensivo, che comprende 90 di Lettura difensiva, 91 di Contrasto in piedi e 88 di Intercettazioni; a queste, si aggiungono gli 89 di Elevazione e 93 di Forza per la Fisicità. Non è il più veloce dei difensori centrali, ma vanta comunque una Velocità di scatto di ben 87.

Il secondo uomo per la difesa è Rúben Dias, overall di 88, nel quale eccelle anche lui per ambito difensivo e fisico, con un 89 totale di Difensivo, tra cui spiccano 90 di Lettura difensiva, 90 di Contrasto in piedi e 87 di Intercettazioni; poi, a queste caratteristiche si aggiungono gli 88 di Elevazione, 90 di Forza e 88 di Aggressività in Fisicità. Statistiche di livello assoluto, però, differenza dell'olandese è abbastanza lento: il suo totale di Velocità raggiunge solo il 67.

Il terzo difensore è il tedesco Antonio Rüdiger, colonna difensiva della nazionale tedesca da diversi anni, che ha anche lui un overall totale di 88. A differenza degli altri due, oltre a fisicità e doti difensive, è anche abbastanza veloce: 71 di Accelerazione e ben 91 di Velocità di scatto. I suoi numeri dell'ambito difensivo eccellenti sono: Contrasto in piedi 88, Scivolata 87 e Lettura difensiva 86, a cui si aggiungono i 91 in Forza e 92 di Aggressività, che contribuiscono a renderlo uno dei difensori più completi al mondo.

Iniziando con la parte centrale del campo, il primo calciatore è certamente Rodri, uno dei giocatori dall'overall più alto del gioco: ben 91. Il pallone d'oro 2024 è caratterizzato da statistiche altissime in ogni ambito, perciò, mi limiterò a citare quelle più alte in generale: Passaggi corti e Passaggi lunghi 93 e 91, Lettura difensiva 92, Resistenza 91, Reattività 93 e Freddezza 94, Tiri dalla distanza 89 e Potenza di Tiro 92. Non si può definire certo un centrocampista agile e scattante, infatti, per Velocità ha un totale di 66, ma tutte le altre statistiche parlano da sole.

Il secondo è un altro campione, giovanissimo, già completo e molto vincente; parlo ovviamente di Jude Bellingham, una delle nuove stelle della nazionale inglese. Parte con un totale di 90 per l'overall e tra queste le uniche che non raggiungono la barra verde, superando il 70/80 sono solo Cross e Precisione su punizione. Per il resto degli ambiti e le statistiche, il fenomeno inglese eccelle quasi in tutto; perciò, ti citerò alcune delle sue statistiche straordinarie che gli permettono di essere un faro del centrocampo e allo stesso tempo anche un attaccante: Posizionamento 91, Visione 90, Resistenza 93, Reattività 91, Tiri dalla distanza 86 e Finalizzazione 90.

Il terzo centrocampista non può che essere Kevin De Bruyne, il campione belga che ha anche lui un overall di 90, nei quali tutte le statistiche si avvicinano all'80 e toccano o superano il 90 (ad eccezione dell'ambito Difensivo). Tra queste spiccano particolarmente: Cross 95, Passaggi corti 94, Controllo di palla e Reattività 92, Resistenza 88 e soprattutto Potenza di tiro e Tiri dalla distanza ben 92 e 90, che risultano molto fedeli alle sue doti realizzative e alle sue prodezze balistiche che hanno da sempre emozionato gli appassionati nel corso della sua carriera. Certo, anche lui non è velocissimo: Velocità 67, ma il resto delle sue statistiche possono compensare.

Come quarto campione sulla mediana, si può includere un calciatore più offensivo dei precedenti, ovvero il nuovo astro del calcio tedesco Florian Wirtz, dall'overall di ben 88. Completo in tutto per quanto riguarda la tecnica, i dribbling e i tiri, eccelle anche in velocità: 81 sia per Accelerazione che per Velocità di scatto. Sarebbe impossibile anche in questo caso elencare tutte le migliori statistiche, ma ti cito solo le più notevoli: Visione 91, Passaggi corti 91, Posizionamento 83, Controllo palla e Dribbling 90 e Resistenza 87. Non è potente fisicamente, ma per doti tecniche e contributo al gol è uno dei migliori del gioco e del panorama calcistico reale.

Per concludere il team, si può comporre un tridente che farebbe girare gli occhi agli avversari solo leggendo i nomi della formazione.

Il primo di questi è sicuramente Vini Jr., fenomeno brasiliano del Brasile, con il suo overall di 90, nel quale ci sono statistiche da capogiro, in particolare per la Velocità e i Dribbling: 95 sia per Accelerazione che per Velocità di scatto, a cui si aggiungono il 94 in Agilità, 90 in Controllo di palla e 93 di Dribbling. Non è fenomenale per Forza e Resistenza, ma questo viene compensato dalle sue capacità realizzative, Finalizzazione 89, e dalla sua partecipazione alle azioni vincenti, grazie alla sua Visione 85 e Passaggi corti 83.

Il secondo, è un ex pallone d'oro, vecchia conoscenza della Serie A, ovvero Moahmed Salah. Il campione egiziano ha un overall di 89, in cui ci sono solo statistiche da linea verde, a parte per l'aggressività e i colpi di testa, come il compagno di reparto brasiliano. Tra queste caratteristiche eccezionali, ti cito i numeri delle più notevoli: Posizionamento 92, Finalizzazione 90, Equilibrio e Reattività 91 e 93 e Resistenza 87. A queste, si aggiungono Accelerazione e Velocità scatto 89 e Dribbling 88, che lo rendono una macchina da gol e assist inarrestabile.

Infine, come punta di diamante di questa squadra che farebbe impallidire anche il più esperto dei giocatori FC, non può che esserci Kylian Mbappé, probabilmente il più temuto degli attaccanti da tutti i difensori del mondo. Difficile descrivere le caratteristiche fisiche, tecniche e realizzative in poche righe, perciò, elencherò quelle che possono interessare maggiormente tutti i giocatori delle competizioni online di FC: Posizionamento 93, Finalizzazione 94, Potenza di tiro 90, Controllo di Palla e Reattività 92 e 93, Dribbling 93, Elevazione e Resistenza 88 e, dulcis in fundo, Accelerazione e Velocità di scatto di ben 97, doti di velocità che possono fare un enorme differenza su ogni campo di Ultimate Team.

Per concludere, nel caso volessi approfondire le tue conoscenze su FC, ti invito a leggere anche le mie guide dedicate ai migliori portieri FC, ai migliori giovani FC, ai migliori svincolati FC e soprattutto alle migliori Evoluzioni FC e, nel caso volessi modificare il tuo stile di gameplay e altri aspetti tecnici del gioco, quella dedicata alle migliori impostazioni FC.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.