Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per preventivi

di

Hai da poco avviato la tua attività come piccolo imprenditore o lavoratore autonomo e, dopo aver portato a termine tutti gli adempimenti burocratici del caso, puoi finalmente iniziare a lavorare per i tuoi clienti. Una delle fasi più delicate che devi sùbito imparare a gestire riguarda la preparazione dei preventivi e, per questo motivo, vorresti trovare qualche software che ti consenta di crearli con facilità.

Se le cose stanno in questo modo, credo proprio di poterti dare una grande mano. Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, avrò modo di elencarti alcuni programmi per preventivi di semplice utilizzo e perlopiù gratuiti (almeno nella loro versione base) che ti agevoleranno notevolmente nell'esecuzione di questa importantissima ed essenziale mansione.

Oltre a suggerirti dei software idonei a diversi tipi di attività, alcuni dei quali fruibili direttamente dal Web, ti segnalerò anche delle soluzioni specifiche per determinati settori produttivi. Ora, però, visto che come si suol dire “il tempo è denaro”, direi di non perdere altro tempo in chiacchiere e di passare sùbito all'azione. Ti auguro buona lettura e buon lavoro!

Indice

Programmi per preventivi gratis

Vediamo, per iniziare, alcuni programmi per preventivi gratis che puoi installare sul tuo PC senza spendere un euro, e che sono certo ti saranno molto d'aiuto nella gestione della tua attività.

Invoice Ninja (Windows/macOS/Linux)

schermata impostazioni Invoice Ninja

La prima soluzione che ti raccomando di prendere in considerazione è Invoice Ninja, software per la contabilità open source adatto alla gestione di piccole aziende e utile, oltre che per la preparazione dei preventivi, anche per l'emissione delle fatture. La versione free permette di tenere traccia dei documenti relativi a un massimo di 5 clienti, ma per esigenze maggiori sono previsti piani a partire da 120 $ l'anno.

Il servizio è fruibile direttamente online o sul computer in versione desktop. Inoltre, è disponibile come app per dispositivi mobili Android (verifica su store alternativi se il tuo device non ha i servizi Google) e iOS/iPadOS.

Se vuoi utilizzarlo sul tuo computer con sistema operativo Windows, lo puoi scaricare da questa pagina del Microsoft Store premendo il pulsante Visualizza nello Store, pigiando poi il bottone Apri Microsoft Store nella successiva notifica e, infine, cliccando sulla voce Ottieni nella pagina dedicata.

La versione per macOS, invece, la trovi in questa sezione del Mac App Store. Anche in questo caso puoi procedere semplicemente cliccando i bottoni Visualizza nel Mac App Store prima e Apri Mac App Store poi, pigiando a seguire i pulsanti Ottieni e Installa (eseguendo anche, ove richiesto, il login con il tuo account Apple).

Una volta avviato il programma, consenti l'accesso alla posizione, quindi fai clic sulla voce Create your account in seconds nella schermata di login e seleziona la piattaforma (quella Self-Hosted è dedicata a coloro che dispongono di un server locale). Indica, poi, il tuo indirizzo email e la password (su Mac puoi anche associare l'account Apple).

Per concludere, apponi la spunta nelle caselle per l'accettazione dei termini di servizio e della policy sulla privacy, dopodiché premi il pulsante Sign up with email. Recati infine nella casella di posta elettronica specificata in precedenza per confermare l'iscrizione utilizzando il link presente nell'email di benvenuto che ti è stata contestualmente inviata.

A seguire, torna nella schermata di login del software e pigia il pulsante Refresh (oppure, ove necessario, inserisci i dati di accesso definiti poc'anzi negli appositi campi). Provvedi ora a compilare il modulo che ti viene mostrato con i dati della tua attività professionale (il sottodominio serve a identificarla in modo univoco nel cloud) e seleziona le impostazioni relative alla lingua, alla valuta e al layout. Al termine, fai clic sulla voce Salva.

Successivamente, scegli se eseguire l'upload di un logo tramite la funzione Carica avvalendoti dell'apposita finestra di navigazione (altrimenti premi l'opzione Chiudi). Non appena visualizzi l'interfaccia di Invoice Ninja, per preparare il tuo primo preventivo recati nella rispettiva sezione del pannello di sinistra, quindi fai clic sul pulsante Crea che si trova in alto.

creazione preventivo su Invoice Ninja

Arrivato a questo punto, non devi fare altro che compilare il modulo del preventivo che ti viene mostrato. Il primo essenziale passaggio è quello relativo alla creazione del cliente, che puoi effettuare cliccando sul simbolo [+] posto a lato del campo in questione, inserendo a seguire tutti i riferimenti a tua disposizione e pigiando il pulsante Salva collocato in alto a destra.

Terminata la preparazione del preventivo (che puoi visualizzare in anteprima, mano a mano che inserisci i dati, scorrendo la schermata verso il basso), utilizza i pulsanti posti in alto per salvarlo, inviarlo via email, stamparlo o scaricarlo. Più facile di così!

Altri programmi per creare preventivi gratis

interfaccia Invoicex

Se la risorsa appena consigliata non ha soddisfatto del tutto le tue aspettative, prova questi altri programmi per creare preventivi gratis che ti elenco di seguito, altrettanto validi e funzionali.

  • Invoicex (Windows/macOS/Linux) — è una soluzione particolarmente versatile, in grado di far fronte alle esigenze di vari professionisti e aziende anche per quanto riguarda la creazione di preventivi e fatture, la gestione del magazzino e la contabilità interna (non valida ai fini fiscali). Di base è gratis, ma permette di gestire fino a un massimo di 100 documenti. Per superare questo limite puoi sottoscrivere uno dei piani d'abbonamento tra quelli disponibili, a partire da 89 euro/anno.
  • Manager.io (Windows/macOS/Linux) — questo programma di contabilità risulta particolarmente completo, ed è scaricabile gratuitamente. Include template per la creazione di preventivi e fatture, ma anche funzioni per la gestione dei clienti. L'interfaccia può essere impostata in italiano.
  • GIM Free (Windows) — se cerchi un software gestionale molto semplice e immediato, adatta al management di piccole attività, ti consiglio di provare questa risorsa, del tutto gratuita e caratterizzata da un'interfaccia alquanto intuitiva, completamente in italiano.

Programmi per scrivere preventivi online

Preferisci evitare l'installazione di software, e vorresti dunque provare dei programmi per scrivere preventivi online? Nessun problema, ti suggerisco sùbito delle risorse Web accessibili da qualsiasi browser, idonee allo scopo e di semplice utilizzo.

Fattura24

creazione preventivo su sito Fattura24

Fattura24 si distingue come una soluzione avanzata per la gestione dei preventivi, offrendo strumenti che combinano semplicità e automazione, ideali per liberi professionisti e micro-imprese che necessitano di ottimizzare il proprio tempo. La piattaforma propone un sistema intuitivo che permette di generare documenti professionali in pochi clic, senza complicazioni.

Una volta configurati i dati aziendali e i modelli di riferimento, l'emissione dei preventivi diventa un processo estremamente rapido: basta inserire le informazioni essenziali, e il sistema si adatta automaticamente alle esigenze specifiche di ogni attività. Questo approccio non solo riduce al minimo il rischio di errori, ma accelera anche l'intero flusso di lavoro, consentendo di trasformare un preventivo in fattura con un semplice passaggio.

Se vuoi provare il servizio gratuitamente per 15 giorni (i piani partono da 8 euro al mese, al netto di eventuali promozioni in essere), collegati alla home page di Fattura24 e premi il pulsante Prova gratis che trovi in alto a destra, quindi scegli se associare il tuo account Google o Apple, oppure se procedere tramite iscrizione con indirizzo email.

Successivamente, scegli la tipologia di attività e inserisci le altre informazioni richieste nel relativo modulo, necessarie per la compilazione automatica dei documenti, premendo a ogni passaggio il pulsante Avanti e, al termine, il bottone Chiudi.

Non appena ti viene mostrata la dashboard di Fatture24, per creare il primo preventivo da zero espandi il menu Vendite posto nel pannello di sinistra e fai clic sulla voce Preventivi ivi presente, quindi pigia il pulsante Nuovo che compare in alto a sinistra.

Arrivato a questo punto, non ti resta che compilare il modulo del preventivo in tutte le sue parti, aggiungendo anche il cliente tramite il pulsante Azioni presente nel relativo campo. Dovrai solo cliccare sull'opzione Crea nuovo contatto in rubrica e compilare il rispettivo form.

Una volta inserita la descrizione dei beni e dei servizi offerti e il corrispondente valore (i conteggi vengono poi calcolati automaticamente nella sezione in basso) premi il pulsante Salva per la registrazione sul sistema, oppure pigia il bottone Azioni collocato a fianco se vuoi ottenerlo in formato PDF.

Altri programmi per fare fatture e preventivi online

interfaccia Zoho Invoice

  • Zoho Invoice — si tratta di un software online per le gestione contabile di base gratuito e molto completo, adatto alla creazione di preventivi e altre tipologie di documenti. È pensato per freelance, professionisti e piccole aziende, ed è disponibile anche in italiano (basta selezionare la lingua durante la registrazione). Lo trovi anche in versione app per dispositivi mobili Android e iOS/iPadOS, e come software desktop per Windows.
  • Akaunting — software di gestione finanziaria con funzionalità complete per la creazione di varie tipologie di documenti contabili, relativi soprattutto a piccole imprese e liberi professionisti. La versione cloud prevede la sottoscrizione di un piano a pagamento con costi a partire da 8$ al mese, ma se hai un server personale e puoi utilizzare la modalità self-hosted diventa completamente gratuito.
  • Zervant — questo servizio per la fatturazione online prevede la possibilità di creare un account gratuito con accesso limitato ad alcune funzioni. In particolare, la versione free permette l'inserimento sul sistema di 5 clienti e l'invio di un massimo di 5 fatture e preventivi al mese via email. Per superare tali limitazioni sono previsti piani a pagamento a partire da 9,99 euro al mese. La piattaforma è disponibile anche come app per Android e iOS.

Programmi per preventivi di settore

interfaccia software Fagis Free

Come dici? Hai bisogno di un software progettato per la gestione di lavori specifici, ad esempio nell'ambito dell'edilizia o delle riparazioni? In tal caso, prova i programmi per preventivi di settore che ti consiglio di seguito, considerando che sono per la maggior parte a pagamento o, al limite, prevedono un periodo di prova.

  • Fagis Free (Windows) — è uno dei migliori programmi per preventivi serramenti gratuiti che puoi trovare in circolazione, rivolto a tutte quelle realtà aziendali che distribuiscono e installano prodotti a misure variabili. Permette di registrare le anagrafiche dei clienti e degli articoli, e di preparare diverse tipologie di documenti di vendita tramite un'interfaccia molto semplice e, anche se non particolarmente moderna, sicuramente molto intuitiva.
  • Edison (Windows) — puoi richiedere una demo gratuita di questo software, considerato uno dei più completi programmi per preventivi elettrici presenti in Rete, compilando il modulo presente in questa pagina del suo sito ufficiale. La risorsa in questione è provvista di tutte le funzioni essenziali per una gestione completa di ogni aspetto dell'attività, a partire dalla produzione dei documenti di vendita basati su listini di prezzi dei propri fornitori. I costi per il suo utilizzo commerciale partono da 99 euro al mese.
  • Easyfatt (Windows) — è un software in italiano sviluppato per la gestione di fatturazione elettronica, preventivi, ordini e contabilità, adatto a diversi ambiti produttivi. Può essere utilizzato anche, ad esempio, da chi cerca programmi per preventivi carrozzeria, in quanto include funzioni di gestione del magazzino compatibili con le attività che si svolgono in officina. È inoltre possibile richiedere una demo gratuita per testarne le principali funzionalità. Dopo la trial sono previsti costi a partire da 180 euro all'anno + IVA.
  • PriMus-DCF (Windows) — semplice software per il computo metrico estimativo che può essere considerato fra i programmi per preventivi edili più utili, in quanto supporta i documenti in formato .dcf, uno standard molto usato nei cantieri e negli studi tecnici. Permette inoltre di caricare listini ed elenchi dei prezzi, ed è del tutto gratuito, ma non include funzioni per la contabilità.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.