Spider gioco
Spider è, insieme al Klondike, uno dei Solitari più amati al mondo. Le sue trasposizioni videoludiche ormai non si contano più, basti pensare a quella inclusa “di serie” in Windows. Ma in giro per la Rete – questo non tutti lo sanno – se ne trovano anche di migliori, più complete e belle da vedere.
Qualche esempio? Beh, in realtà basterebbe digitare termini come Spider gioco su Google per trovarne a bizzeffe, ma forse è meglio focalizzarsi sui titoli che meritano maggiore considerazione. Qui sotto trovi una selezione che dovrebbe riuscire ad accontentare un po’ tutti, o almeno spero. Ci sono varianti di Spider a uno, due o quattro semi sia per PC che per Mac, smartphone e tablet. Tutte gratis, estremamente personalizzabili e belle da vedere.
Inoltre daremo un’occhiata a un paio di servizi online che consentono di giocare a Spider direttamente via Internet, senza scaricare software aggiuntivi sul PC e senza mettere sotto sforzo le batterie dei laptop con tecnologie “energivore” come Flash Player. Basta visitarli, scegliere la variante di Spider da avviare e ci si può cominciare subito a divertire. Non bisogna nemmeno registrarsi o autenticarsi tramite Facebook o altri account social. Si può sapere che aspetti a provarli?
Free Spider Solitaire (Windows)
Free Spider Solitaire è senza ombra di dubbio uno dei migliori Spider disponibili per Windows. È gratis, comprende cinque varianti di questo popolarissimo Solitario e offre una grafica davvero splendida. Il tutto corredato dalla possibilità di personalizzare l’aspetto del gioco: è possibile cambiare sia lo stile dei mazzi di carte sia gli sfondi.
Puoi scaricare Free Spider Solitaire sul tuo PC, collegandoti al sito Internet del gioco, scorri la pagina fino e in fondo e clicca sul pulsante Download Now collocato sotto la voce Free Spider Solitaire (nella tabella centrale). A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (es. Free Spider Solitaire.exe) e, nella finestra che si apre, fai click prima su Sì e poi su Next.
Accetta dunque le condizioni d’uso del software, mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the agreement, e porta a termine il setup cliccando prima su Next per due volte consecutive e poi su Install e Finish.
Partirà automaticamente Free Spider Solitaire con la schermata per la selezione della variante di Spider da avviare: Rouge et Noir, Simple Simon, One Suite, Two Suits e Four Suits. Fai doppio click su uno dei giochi disponibili per cominciare la tua partita.
Se vuoi cambiare mazzo di carte o tavolo da gioco, recati nella scheda Appearance e clicca su uno dei pulsanti disponibili: Select card set serve per scegliere il mazzo di carte, Select background per cambiare sfondo del tavolo, e così via.
Ti segnalo anche la disponibilità di una versione di Free Spider Solitaire ottimizzata per Windows 8 e Windows 10, che si può scaricare dal Windows Store. Funziona solo su PC.
Nota: Nel caso in cui, durante il setup del gioco, ti venisse proposto il download di software promozionali aggiuntivi, rifiuta cliccando sul pulsante Decline.
XM Solitaire (Windows)
Se non hai particolari pretese sotto il punto di vista grafico e tutto quello che cerchi è una versione basilare di Spider che ti consenta di passare “indenne” qualche momento noioso, prova a scaricare XM Solitaire. Si tratta di una raccolta di oltre 200 Solitari di carte disponibile gratuitamente per Windows. Pesa pochissimo e non richiede alcuna installazione per funzionare, però include una sola variante di Spider: quella a due semi.
Tutto quello che devi fare è avviarne il download, cliccando sul link xmsol.zip presente sul sito del gioco, estrarre il contenuto dell’archivio xmsol.zip in una cartella qualsiasi e avviare il programma xmsol.exe. Nella finestra che si apre, seleziona Spider Two Suits dalla lista dei Solitari disponibili e comincia la tua partita.
Anche se graficamente non si avvicina nemmeno lontanamente a Free Spider Solitaire, anche XM Solitaire consente di cambiare mazzi di carte e sfondo del tavolo da gioco, basta selezionare le opzioni presenti nei menu Carte e Sfondo.
Full Deck Solitaire (Mac)
Utilizzi un Mac? Allora ti consiglio vivamente di provare Full Deck Solitaire. Si tratta di una collezione di Solitari gratuita (con acquisti in-app per sbloccare un maggior numero di giochi) che comprende tre varianti di Spider: quella a una, due e quattro semi. Inoltre ha una grafica molto curata, sfondi animati e permette di utilizzare mazzi di carte con stili differenti.
Per scaricare Full Deck Solitaire sul tuo Mac, cercalo direttamente nel Mac App Store e clicca sul pulsante Ottieni/Installa l’app. Ad operazione completata, avvia il gioco, clicca sul bottone Menu che si trova in basso a sinistra e seleziona la variante di Spider che desideri provare dalla schermata che si apre (facendo doppio click sul suo nome).
Solitaire Spider (Web)
Se non ti va di perdere tempo a scaricare giochi sul tuo PC, puoi optare per alcune varianti di Spider gioco disponibili online e funzionanti direttamente dal browser. Posso segnalartene un paio da tenere sempre nei segnalibri.
Il primo sito che ti consiglio di visitare è Solitaire Spider che è realizzato completamente in HTML5. Questo significa che funziona non solo su tutti i browser Web più moderni ma anche sui tablet, come l’iPad, e tutti i device sprovvisti di Flash Player.
Collegandoti alla sua pagina principale partirà automaticamente una partita alla variante one suit del Solitario, ma puoi cambiare il tipo di gioco in qualsiasi momento cliccando sul pulsante Games (in basso a sinistra) e selezionando un’opzione fra Spider two suits, Spider one suit e Spider (cioè Spider a quattro semi). Puoi addirittura cambiare mazzi di carte e sfondo del tavolo da gioco, basta fare click sul pulsante Settings e selezionare la dicitura Appearance nel riquadro che si apre.
World of Solitaire (Web)
Un altro sito che ti suggerisco di aggiungere ai preferiti è World of Solitaire, che è anch’esso realizzato completamente in HTML5 e si può dunque usare da qualsiasi browser. Per giocare a Spider, collegati alla sua pagina principale, seleziona la voce Select game dal menu Solitaire e scegli una delle varianti del Solitario disponibili: Spider, Spider 1 suite o Spider 2 suits.
Se vuoi cambiare lo sfondo del tavolo da gioco o l’aspetto del mazzo di carte, clicca sulle voci Background (sfondi) e Decks (mazzi di carte) presenti nel menu in alto.
Giochi Spider per smartphone e tablet
Ami molto giocare in mobilità? Allora eccoti un paio di app gratuite dedicate a Spider compatibili con smartphone e tablet delle principali marche.
- Spider Solitaire – un titolo dedicato a chi vuole giocare a Spider senza troppi fronzoli. Include le varianti 1 suit, 2 suits, 3 suits e 4 suits del gioco e opzioni per facilitare il gioco agli utenti mancini. È disponibile per Android e iOS.
- AE Spider Solitaire – altro titolo per i fan del Solitario Spider con supporto a tre livelli di difficoltà e alle varianti 1 suit, 2 suits e 4 suits del gioco. Molto curata la grafica. È disponibile per Android, iOS e Windows Phone.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.