Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Miglior tablet telefono: guida all’acquisto (ottobre 2025)

di , 1 Ottobre 2025

Ormai sono tantissimi i tablet, anche economici, che consentono di collegarsi alle reti 4G o anche 5G, ma sempre meno quelli che consentono di effettuare telefonate. Se tu stai cercando un dispositivo che abbia questa particolare funzione e non sai quale scegliere, lascia che ti dia una mano, sono qui proprio per questo!

Di seguito trovi elencati vari device che potrebbero fare davvero al caso tuo. Si tratta sia di tablet “puri” dotati del supporto alle telefonate, che di smartphone pieghevoli che una volta aperti diventano dei tablet. Dunque, se sei alla ricerca del miglior tablet telefono, sei capitato proprio nel posto giusto grazie a questa mia guida all’acquisto.

Come facilmente intuibile, sono destinati a tutti coloro che hanno bisogno di un display molto ampio ma, al tempo stesso, non vogliono rinunciare alla portabilità tipica degli smartphone. Prima di passare alla lista di prodotti, però, ti spiego come orientarti nella scelta in modo che tu possa acquistare il prodotto migliore per le tue esigenze.

Indice

Quale tablet telefono comprare

Lenovo Tab M11 8/128GB

Lenovo Tab M11 8/128GB

Vedi su Amazon
TECLAST P50

TECLAST P50

Vedi su Amazon
Lenovo Tab M11

Lenovo Tab M11

Vedi su Amazon
Lenovo Tab M11 4/128GB

Lenovo Tab M11 4/128GB

Vedi su Amazon
TECLAST T65MAX 2K

TECLAST T65MAX 2K

Vedi su Amazon
PIXPEAK M820

PIXPEAK M820

Vedi su Amazon
TECLAST Artpad Pro Tablet 12.7 Pollici

TECLAST Artpad Pro Tablet 12.7 Pollici

Vedi su Amazon
KINGRID W90

KINGRID W90

Vedi su Amazon
BEYNIVAN Tablet 11 Pollici

BEYNIVAN Tablet 11 Pollici

Vedi su Amazon
PIXGOOD 2K Tablet 10,4 Pollici

PIXGOOD 2K Tablet 10,4 Pollici

Vedi su Amazon

Lenovo Tab M11 8/128GB

Il Lenovo Tab M11 si presenta come un tablet di ultima generazione, progettato per offrire un'esperienza utente eccezionale grazie alle sue caratteristiche tecniche avanzate. Il display da 11 pollici con risoluzione FullHD+ WUXGA (1920x1200) è uno dei punti di forza del dispositivo, garantendo immagini nitide e colori vivaci. La tecnologia IPS assicura angoli di visione ampi e una luminosità di 400 nits, rendendolo ideale per l'uso in diverse condizioni di luce.

Un altro aspetto notevole del Tab M11 è la sua struttura ultrasottile e leggera. Con uno spessore di soli 7,55 mm e un peso di appena 465 grammi, questo tablet è estremamente portatile senza compromettere la robustezza, grazie alla scocca in alluminio che offre resistenza e durabilità. Queste caratteristiche lo rendono perfetto per chi è sempre in movimento e necessita di un dispositivo affidabile e maneggevole.

La potenza del MediaTek Helio G88, un processore octa-core, garantisce prestazioni fluide e reattive anche durante l'utilizzo di applicazioni più esigenti. Con 8 GB di RAM, il multitasking diventa un gioco da ragazzi, permettendoti di passare da un'app all'altra senza rallentamenti. Inoltre, la capacità di archiviazione di 128 GB, espandibile fino a 1 TB tramite MicroSD, ti consente di conservare una vasta quantità di dati e contenuti multimediali direttamente sul tuo dispositivo.

Il sistema operativo Android 13 introduce le ultime funzionalità e aggiornamenti di sicurezza, assicurando un'esperienza d'uso moderna e sicura. L'inclusione della connettività 4G LTE rappresenta un ulteriore vantaggio, permettendoti di rimanere connesso ovunque tu sia, senza dipendere esclusivamente dal Wi-Fi.

Un elemento distintivo del Lenovo Tab M11 è la penna inclusa, che arricchisce ulteriormente l'interazione con il dispositivo, soprattutto per chi utilizza il tablet per prendere appunti o disegnare. Questa caratteristica, combinata con la funzione di ricarica rapida, rende il Tab M11 non solo un dispositivo versatile ma anche pronto all'uso in qualsiasi momento.

Tuttavia, sebbene il tablet offra molteplici vantaggi, alcuni utenti potrebbero trovare limitante la fotocamera posteriore da 8 MP, che potrebbe non soddisfare le esigenze di chi cerca una qualità fotografica superiore. Nonostante ciò, considerando il suo design elegante, le specifiche tecniche avanzate e l'eccellente rapporto tra prestazioni e portabilità, il Lenovo Tab M11 rappresenta una scelta solida per chi cerca un tablet affidabile e ricco di funzionalità.

Lenovo Tab M11 8/128GB

Lenovo Tab M11 8/128GB

Vedi su Amazon

TECLAST P50

Il TECLAST P50 si presenta come un tablet dalle caratteristiche notevoli, progettato per soddisfare sia le esigenze di intrattenimento che quelle lavorative. Con uno schermo da 11 pollici e una risoluzione di 1280 x 800 pixel, offre una visualizzazione chiara e dettagliata, ideale per guardare video o navigare sul web. La tecnologia T-color 3.0 migliora ulteriormente la qualità delle immagini, rendendo i colori più vividi e i dettagli più nitidi.

Uno degli aspetti più impressionanti del TECLAST P50 è la sua capacità di memoria. Con 14GB di RAM (6GB LPDDR4 + 8GB espandibili) e 128GB di ROM, il tablet garantisce un'esperienza multitasking fluida e senza intoppi. Inoltre, grazie alla possibilità di espandere la memoria fino a 4TB tramite micro SD, puoi archiviare un'enorme quantità di dati, dai giochi alle opere audiovisive, senza preoccuparti dello spazio disponibile.

Il cuore pulsante del dispositivo è il processore UNISOC T606 Octa-Core con una velocità di 2 GHz, abbinato alla GPU Mali-G57. Questa combinazione assicura prestazioni eccellenti sia per il lavoro che per il gioco, permettendoti di eseguire applicazioni pesanti e giochi impegnativi senza rallentamenti. Il sistema operativo Android 14, con certificazione GMS, aggiunge un ulteriore livello di personalizzazione e sicurezza, offrendo nuove funzionalità come la modalità scura globale e il controllo avanzato sulla privacy.

Un altro punto di forza del TECLAST P50 è la sua connettività. Supporta 4G LTE Dual SIM, Wi-Fi dual-band (2.4GHz/5GHz) e Bluetooth 5.0, garantendo connessioni rapide e stabili ovunque ti trovi. Il supporto GPS, A-GPS, BeiDou, GLONASS e Galileo offre un posizionamento preciso, rendendolo un compagno affidabile anche durante i viaggi.

La batteria da 8000mAh è progettata per durare a lungo, permettendoti di goderti fino a 13 ore di riproduzione video continua. Questo lo rende perfetto per chi ha bisogno di un dispositivo che possa accompagnarlo per tutta la giornata senza dover cercare costantemente una presa di corrente.

In termini di multimedialità, il tablet non delude. La fotocamera posteriore da 13 MP e quella anteriore da 5 MP sono dotate di intelligenza artificiale per migliorare la qualità delle foto e dei video. Gli altoparlanti stereo integrati, insieme al jack audio da 3,5 mm, offrono un'esperienza sonora immersiva, sia che tu stia ascoltando musica o partecipando a una videoconferenza.

Infine, il design sottile e leggero, con un corpo in metallo dal colore Metallic Blu, conferisce al TECLAST P50 un aspetto elegante e moderno, facile da trasportare ovunque tu vada. Questo tablet rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo versatile e potente, capace di adattarsi a diverse situazioni d'uso.

TECLAST P50

TECLAST P50

Vedi su Amazon

Lenovo Tab M11

Il Lenovo Tab M11, con il suo elegante colore Luna Grey, si presenta come un dispositivo versatile e moderno, perfetto per chi cerca un tablet affidabile e dalle prestazioni solide. Il design sottile e leggero, con dimensioni di 7,2 x 225 x 166,3 cm e un peso di soli 465 grammi, lo rende estremamente portatile, ideale per l'uso quotidiano sia in casa che in movimento.

Uno dei punti di forza del Tab M11 è il suo schermo da 10,95 pollici con risoluzione FullHD 1920x1200 pixel. Questo display offre una qualità visiva eccellente, grazie alla tecnologia IPS che garantisce colori vividi e angoli di visione ampi. Inoltre, la finitura anti-impronta mantiene lo schermo pulito e nitido anche dopo un uso prolungato. La frequenza di aggiornamento a 90Hz assicura una fluidità notevole durante la navigazione e l'utilizzo delle applicazioni, migliorando l'esperienza utente complessiva.

Sotto la scocca, il Lenovo Tab M11 è alimentato dal processore MediaTek Helio G88, abbinato a 4GB di RAM. Questa combinazione offre prestazioni sufficienti per gestire senza problemi le attività quotidiane, come la navigazione web, lo streaming video e l'uso di app social. La memoria interna di 128GB, espandibile tramite microSD fino a 1TB, fornisce ampio spazio per archiviare file, foto e applicazioni.

Il supporto per la connettività WiFi 5 e 4G LTE consente di rimanere sempre connessi, ovunque tu sia. Questo aspetto è particolarmente utile per chi lavora o studia in mobilità, garantendo una connessione internet stabile e veloce. Gli altoparlanti integrati offrono un audio chiaro e potente, rendendo il Tab M11 adatto anche per l'intrattenimento multimediale.

Un altro elemento degno di nota è la presenza della slot per Nano-SIM e microSD, che aumenta ulteriormente la versatilità del dispositivo. Il sistema operativo Android 13 assicura un'interfaccia utente moderna e intuitiva, con accesso a tutte le ultime funzionalità e applicazioni disponibili sul mercato.

Nonostante i numerosi aspetti positivi, ci sono alcune limitazioni da considerare. La fotocamera posteriore da 5 MP potrebbe non soddisfare gli utenti più esigenti in termini di fotografia, ma è comunque adeguata per videochiamate e scatti occasionali. Inoltre, la mancanza di informazioni sugli aggiornamenti software futuri potrebbe rappresentare un'incognita per chi desidera un dispositivo sempre al passo con le ultime novità.

Lenovo Tab M11

Lenovo Tab M11

Vedi su Amazon

Lenovo Tab M11 4/128GB

Il Lenovo Tab M11 si presenta come un dispositivo di ultima generazione, progettato per soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti. Con il suo display da 10,95 pollici, offre una risoluzione FullHD+ WUXGA (1920x1200) che garantisce immagini nitide e dettagliate, rendendo l'esperienza visiva davvero coinvolgente. La tecnologia IPS con luminosità di 400 nits assicura colori vividi e angoli di visione ampi, ideali per la fruizione di contenuti multimediali.

La struttura del tablet è realizzata in alluminio, conferendogli una robustezza notevole pur mantenendo un design ultrasottile di soli 7,55 mm e un peso di appena 465 grammi. Questo lo rende estremamente portatile e comodo da utilizzare anche in movimento. Il colore Seafoam Green aggiunge un tocco di eleganza e modernità al dispositivo, distinguendolo dai classici modelli monocromatici.

Sotto la scocca, il Lenovo Tab M11 è alimentato dal processore MediaTek Helio G88, un octa-core capace di gestire senza sforzo applicazioni e giochi grazie alla sua configurazione avanzata (2x A75 @2.0GHz + 6x A55 @1.8GHz). La RAM da 4 GB supporta efficacemente il multitasking, permettendoti di passare da un'applicazione all'altra senza intoppi. La memoria interna di 128 GB, espandibile fino a 1 TB tramite MicroSD, offre uno spazio di archiviazione sufficiente per tutti i tuoi file, documenti e app preferite.

Il sistema operativo Android 13 introduce funzionalità innovative e aggiornamenti di sicurezza regolari, assicurando che il tuo dispositivo rimanga sempre al passo con i tempi. La presenza della connettività 4G LTE e Wi-Fi 5 garantisce una navigazione fluida e veloce, sia che tu stia lavorando da casa o in viaggio.

Una delle caratteristiche distintive del Tab M11 è la batteria di lunga durata, che ti permette di affrontare giornate intense senza preoccuparti di rimanere a corto di energia. Inoltre, la funzione di ricarica rapida è un valore aggiunto, consentendoti di ricaricare rapidamente il dispositivo quando necessario.

Per quanto riguarda le fotocamere, entrambe da 5 MP, sono sufficienti per videochiamate e scatti occasionali, sebbene non siano il punto forte del dispositivo. Tuttavia, considerando l'uso principale del tablet, queste specifiche risultano adeguate.

Lenovo Tab M11 4/128GB

Lenovo Tab M11 4/128GB

Vedi su Amazon

TECLAST T65MAX 2K

Il TECLAST T65MAX si presenta come un tablet di ultima generazione, progettato per offrire prestazioni elevate e una versatilità senza pari. Dotato di un ampio schermo da 13 pollici con risoluzione 2K, questo dispositivo garantisce un'esperienza visiva immersiva, ideale sia per il lavoro che per l'intrattenimento. La tecnologia BOE FHD, combinata con la protezione per gli occhi, assicura una qualità dell'immagine nitida e dettagliata, riducendo al contempo l'affaticamento visivo durante l'uso prolungato.

Sotto la scocca, il T65MAX è alimentato dal potente processore Helio G99 Octa-Core a 2,2 GHz, che promette fluidità e reattività in ogni situazione. Che tu stia gestendo applicazioni pesanti o giochi ad alta intensità grafica, questo tablet non delude. L'ottimizzazione AI integrata nel sistema operativo Android 14 offre inoltre nuove funzionalità, come la modalità touch dei gesti e la modalità scura globale, rendendo l'interfaccia ancora più intuitiva e personalizzabile.

Un altro punto di forza del TECLAST T65MAX è la sua impressionante capacità di memoria. Con 20GB di RAM e uno spazio di archiviazione interno di 256GB, espandibile fino a 8TB tramite microSD, le possibilità di multitasking sono praticamente illimitate. Questa configurazione ti permette di conservare una vasta libreria di contenuti multimediali e applicazioni senza preoccuparti dello spazio disponibile.

La connettività è un aspetto fondamentale di questo tablet, grazie al supporto per dual SIM 4G LTE e WiFi 5G. Queste caratteristiche assicurano una connessione stabile e veloce ovunque ti trovi, mentre la compatibilità con Bluetooth 5.2 facilita l'accoppiamento con altri dispositivi. Inoltre, la funzione di screencasting wireless ti consente di condividere facilmente i tuoi contenuti su schermi più grandi, migliorando ulteriormente l'esperienza d'uso.

Per quanto riguarda l'autonomia, il T65MAX è equipaggiato con una batteria da 10000mAh, che garantisce fino a 12 ore di utilizzo continuo. La ricarica rapida USB-PD da 18W riduce significativamente i tempi di attesa, permettendoti di tornare rapidamente alle tue attività. Gli altoparlanti quadrupli offrono un audio chiaro e potente, arricchendo l'esperienza audiovisiva complessiva.

Infine, il design elegante e robusto del TECLAST T65MAX, con il suo corpo in metallo spesso solo 7,7 mm e un peso di 720 grammi, lo rende un compagno perfetto per chi è sempre in movimento. Le fotocamere integrate, da 13MP sul retro e 8MP sul fronte, catturano immagini di qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione, completando un pacchetto già di per sé eccezionale.

TECLAST T65MAX 2K

TECLAST T65MAX 2K

Vedi su Amazon

PIXPEAK M820

Il PIXPEAK Tablet 10 pollici è un dispositivo che si distingue per le sue caratteristiche tecniche avanzate e la sua versatilità. Dotato di un processore octa-core da 2.0GHz e basato sul sistema operativo Android 14, questo tablet offre una esperienza utente fluida e reattiva. La presenza di 36GB di RAM, di cui 12GB in dotazione e ulteriori 24GB attivabili tramite impostazioni, garantisce prestazioni eccellenti anche durante l'uso di applicazioni pesanti o multitasking.

La memoria interna di 128GB, espandibile fino a 1TB tramite scheda TF, assicura uno spazio di archiviazione più che sufficiente per tutte le tue esigenze, dai file multimediali alle applicazioni professionali. Questo aspetto rende il PIXPEAK Tablet ideale sia per l'intrattenimento che per l'uso lavorativo.

Un altro punto di forza del tablet è la sua connettività avanzata. Supportando sia 4G LTE che WiFi 5G, ti permette di rimanere sempre connesso, indipendentemente dalla tua posizione. I due slot per schede SIM offrono ulteriore flessibilità, consentendoti di utilizzare diverse reti mobili per una connessione internet stabile e veloce.

Lo schermo da 10,1 pollici con risoluzione Full HD (1920 x 1200 pixel) e tecnologia INCELL offre una qualità visiva superiore. La modalità di protezione degli occhi è particolarmente utile per chi passa molte ore davanti al display, riducendo l'affaticamento visivo. Che tu stia guardando video su YouTube o Netflix, la resa dei colori e la nitidezza delle immagini sono eccezionali.

Le fotocamere del PIXPEAK Tablet non deludono: una posteriore da 13MP e una anteriore da 8MP permettono di scattare foto di buona qualità e di effettuare videochiamate nitide. Queste caratteristiche lo rendono adatto anche per videoconferenze e lezioni online.

La batteria da 8000 mAh garantisce una lunga autonomia, sufficiente per coprire un'intera giornata di utilizzo intenso. Inoltre, il supporto per USB OTG (On-The-Go) aggiunge un ulteriore livello di praticità, permettendoti di collegare dispositivi esterni come chiavette USB direttamente al tablet.

Il riconoscimento facciale è un'altra funzionalità interessante, offrendo uno sblocco rapido e sicuro del dispositivo. Questa caratteristica, insieme alla certificazione Google GMS, assicura che il tablet sia compatibile con tutte le principali applicazioni Google, migliorando ulteriormente l'esperienza d'uso.

PIXPEAK M820

PIXPEAK M820

Vedi su Amazon

TECLAST Artpad Pro Tablet 12.7 Pollici

Il TECLAST Artpad Pro si presenta come un tablet di fascia alta, progettato per soddisfare le esigenze sia dei professionisti che degli appassionati di tecnologia. Con uno schermo da 12,7 pollici e una risoluzione di 2176x1600 pixel, offre un'esperienza visiva eccezionale, ideale per la lettura, la visualizzazione di immagini e il lavoro su documenti. La qualità del display garantisce colori vividi e dettagli nitidi, rendendo ogni attività più piacevole e produttiva.

Uno degli aspetti più interessanti di questo dispositivo è l'inclusione di uno stilo attivo, che permette una scrittura creativa precisa grazie alla sua sensibilità alla pressione e al ritardo minimo nella risposta. Questo accessorio è particolarmente utile per chi ama prendere appunti a mano o dedicarsi al disegno digitale, offrendo un'esperienza simile a quella della carta tradizionale.

Sotto il cofano, il tablet è alimentato dal processore Helio G99 Octa-Core da 2,2GHz, che assicura prestazioni fluide e reattive. L'adozione del sistema operativo Android 15 porta con sé nuove funzionalità e ottimizzazioni AI, migliorando ulteriormente l'usabilità e la personalizzazione del dispositivo. Le opzioni di connettività sono altrettanto impressionanti, con supporto per dual SIM 4G LTE e WiFi 5G, permettendoti di rimanere sempre connesso ovunque ti trovi.

La capacità della batteria è un altro punto forte del TECLAST Artpad Pro. Con una potenza di 10000mAh, garantisce un'autonomia prolungata, perfetta per chi necessita di un dispositivo affidabile durante lunghe giornate di lavoro o svago. Inoltre, la funzione di ricarica rapida da 30W consente di ridurre significativamente i tempi di attesa per avere il tablet pronto all'uso.

Un'altra caratteristica degna di nota è la possibilità di personalizzare i pulsanti di scelta rapida, facilitando l'accesso alle modalità più utilizzate come lettura, disegno o lavoro d'ufficio. Questa flessibilità ti permette di adattare il dispositivo alle tue esigenze personali, migliorando l'efficienza operativa.

Tuttavia, sebbene il TECLAST Artpad Pro offra numerose funzionalità avanzate, potrebbe risultare meno adatto a chi cerca un dispositivo più compatto e leggero, dato il suo peso di 720 grammi. Nonostante ciò, per coloro che necessitano di un tablet potente e versatile, rappresenta una scelta eccellente, capace di combinare performance elevate con un design elegante e funzionale.

TECLAST Artpad Pro Tablet 12.7 Pollici

TECLAST Artpad Pro Tablet 12.7 Pollici

Vedi su Amazon

KINGRID W90

Il KINGRID W90 è un tablet che combina le funzionalità di un dispositivo mobile con quelle di un potente strumento di lavoro e intrattenimento. Dotato di uno schermo da 11 pollici con risoluzione FHD+ (1920 x 1200 pixel), offre una qualità visiva eccellente, ideale per chi ama godersi contenuti multimediali in alta definizione. La certificazione Widevine L1 garantisce la possibilità di riprodurre video in HD su piattaforme come Netflix e Prime Video, mentre il supporto alla proiezione dello schermo wireless permette di trasformare qualsiasi superficie in un display ultra-large.

Uno dei punti di forza del KINGRID W90 è la sua capacità di connessione. Grazie al supporto per 4G LTE e 5G WiFi, puoi navigare senza interruzioni anche in aree con segnale debole. Questo lo rende perfetto per chi viaggia spesso o lavora in movimento. Inoltre, la possibilità di inserire due SIM consente di utilizzare il tablet anche come telefono, eliminando la necessità di portare con sé più dispositivi.

Sotto il cofano, il tablet è alimentato dal processore Unisoc T615 octa-core, che assicura prestazioni fluide e reattive. Con 24 GB di RAM (di cui 16 virtuali) e 256 GB di memoria interna espandibile fino a 4 TB tramite scheda TF, avrai spazio sufficiente per tutte le tue applicazioni, documenti e file multimediali. Il sistema operativo Android 15, arricchito dall'intelligenza artificiale Gemini AI, migliora ulteriormente l'esperienza utente grazie a funzioni avanzate come il multitasking ottimizzato e la protezione della privacy.

La batteria da 8000 mAh è un altro elemento distintivo del KINGRID W90. Offre un'autonomia notevole, permettendoti di utilizzare il tablet per lunghi periodi senza doverlo ricaricare frequentemente. Quando arriva il momento di ricaricare, la tecnologia di ricarica rapida da 18W ti consente di tornare rapidamente operativo.

Per quanto riguarda la fotografia, il tablet è dotato di una fotocamera posteriore da 16 MP e una frontale da 8 MP, entrambe potenziate dall'intelligenza artificiale per scatti di qualità superiore. Lo sblocco facciale aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, mentre Google Lens offre funzionalità avanzate di riconoscimento delle immagini.

KINGRID W90

KINGRID W90

Vedi su Amazon

BEYNIVAN Tablet 11 Pollici

Il BEYNIVAN Tablet da 11 pollici rappresenta un'eccellente fusione di tecnologia avanzata e design elegante, ideale per chi cerca un dispositivo versatile e performante. Dotato del sistema operativo Android 15, questo tablet si distingue per il suo processore octa-core da 2 GHz, che garantisce prestazioni fluide e reattive, perfette per il multitasking e l'uso intensivo delle applicazioni. La capacità di gestire più attività contemporaneamente senza rallentamenti è ulteriormente supportata dai 36 GB di RAM, un aspetto che rende questo dispositivo particolarmente adatto a utenti esigenti.

La connettività è uno dei punti di forza del BEYNIVAN, grazie al supporto per reti 4G LTE e WiFi 5G dual-band, che assicurano una navigazione internet rapida e stabile. Questo è essenziale per chi utilizza il tablet in mobilità o in ambienti dove la connessione può variare. Inoltre, la batteria da 9580 mAh offre un'autonomia notevole, permettendo di utilizzare il dispositivo per lunghi periodi senza preoccuparsi della ricarica frequente. L'intelligenza artificiale integrata nella gestione dell'alimentazione contribuisce a ottimizzare i consumi energetici, prolungando ulteriormente la durata della batteria.

Un altro elemento distintivo è il display Incell FHD da 11 pollici, che offre una risoluzione di 2000x1200 pixel e una frequenza di aggiornamento fino a 120Hz. Questa combinazione assicura immagini nitide e dettagliate, rendendo il tablet ideale per la visione di contenuti multimediali e per sessioni di gioco coinvolgenti. La certificazione TÜV per la riduzione dell'affaticamento visivo è un ulteriore vantaggio per chi trascorre molte ore davanti allo schermo.

Le capacità fotografiche non sono da meno, con una fotocamera frontale da 8MP per selfie e videochiamate, e una doppia fotocamera posteriore da 13MP + Macro 2MP, perfetta per scatti creativi e di qualità. La tecnologia di cancellazione del rumore AI e i quattro altoparlanti stereo migliorano l'esperienza audio, offrendo suoni chiari e immersivi, ideali per film e musica.

Infine, la dotazione di accessori inclusi, come la tastiera, il mouse e la custodia protettiva, aggiunge valore al prodotto, trasformandolo in una soluzione completa per il lavoro e l'intrattenimento. Nonostante le numerose caratteristiche positive, è importante notare che il tablet richiede l'acquisto separato di una scheda SIM e di una micro SD per espandere ulteriormente la memoria. Tuttavia, queste piccole limitazioni non intaccano significativamente l'eccezionale rapporto qualità-prezzo offerto dal BEYNIVAN Tablet, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo affidabile e potente.

BEYNIVAN Tablet 11 Pollici

BEYNIVAN Tablet 11 Pollici

Vedi su Amazon

PIXGOOD 2K Tablet 10,4 Pollici

Il PIXGOOD 2K Tablet da 10,4 pollici si presenta come un dispositivo versatile e potente, ideale per chi cerca prestazioni elevate in un formato compatto. Con il supporto per la connettività 4G LTE e WiFi dual-band, questo tablet garantisce una connessione di rete stabile e veloce, permettendoti di navigare su Internet senza interruzioni. Il cuore pulsante del dispositivo è il processore octa-core MediaTek G80, che opera a una frequenza di 2 GHz, assicurando un'esperienza fluida sia durante l'uso quotidiano che nel gaming.

Uno degli aspetti più impressionanti di questo tablet è la sua capacità di memoria. Con 36GB di RAM e 256GB di ROM, espandibili fino a 2TB tramite scheda TF, avrai spazio sufficiente per tutte le tue applicazioni, foto e video. Questa combinazione di RAM e memoria interna consente un multitasking efficiente e un avvio rapido delle app, eliminando fastidiosi ritardi.

Il display IPS HD da 10,4 pollici con risoluzione 2000x1200 pixel offre immagini nitide e dettagliate, riducendo l'affaticamento visivo grazie alla tecnologia avanzata di protezione della vista. Che tu stia guardando film o lavorando su documenti, i colori risultano vividi e realistici. La fotocamera posteriore da 13MP e quella anteriore da 8MP ti permettono di catturare momenti preziosi con qualità sorprendente, rendendo questo tablet adatto anche per videoconferenze e scatti fotografici.

Equipaggiato con il sistema operativo Android 14, il PIXGOOD 2K Tablet assicura una compatibilità ottimale con le applicazioni più recenti, mantenendo al contempo elevati standard di sicurezza e privacy. La certificazione Google Play GMS amplia ulteriormente le possibilità di personalizzazione del dispositivo, consentendoti di scaricare facilmente le tue app preferite.

La batteria da 8000 mAh è un altro punto di forza, offrendo un'autonomia sufficiente per affrontare lunghe sessioni di utilizzo senza preoccuparti di ricariche frequenti. Il design elegante con telaio in metallo da 7,5 mm non solo conferisce al tablet un aspetto moderno, ma lo rende anche resistente e piacevole al tatto.

PIXGOOD 2K Tablet 10,4 Pollici

PIXGOOD 2K Tablet 10,4 Pollici

Vedi su Amazon

Come scegliere un tablet telefono

Un tablet telefono è sostanzialmente un tablet con funzionalità telefoniche integrate. Può connettersi alla rete 4G o anche 5G, ma non solo, dal momento che può gestire anche le telefonate o i messaggi SMS che i tablet tradizionali non supportano. Negli ultimi anni, però, in questa categoria sono entrati di diritto anche alcuni modelli di smartphone pieghevoli, che una volta aperti “a libro”, diventano dei veri e propri tablet dotati della funzione di chiamata. Vediamo come scegliere un tablet telefono.

Display

Display

Su un tablet telefono una caratteristica molto importante è il display integrato, ovvero lo schermo touch-screen con cui interagisci con tutti i contenuti in esecuzione. I pannelli dei tablet solitamente spaziano dai 7 pollici ai 10 pollici, con caratteristiche e peculiarità differenti.

Un tablet da 7 pollici è certamente più leggero e comodo da portare in giro, anche se ormai è davvero difficile trovarli in commercio. Un tablet da 10 pollici diventa più grande, non entra in tasca (nemmeno quelle delle giacche), ma permette di riprodurre i contenuti in maniera certamente migliore. In alcuni casi, ci sono anche modelli di tablet che superano tranquillamente la dimensione di 10 pollici per lo schermo.

Per quanto riguarda la tipologia di schermo, invece, la maggior parte dei tablet di fascia bassa e media utilizza la tecnologia LCD, che garantisce comunque una buona qualità, una buona fedeltà dei colori e un buon angolo di visione. I modelli di fascia alta, invece, possono essere dotati display Super AMOLED, che garantiscono un rapporto di contrasto migliore, neri più profondi (i pixel neri sono spenti) e consumi energetici inferiori rispetto agli LCD.

Nel caso degli smartphone pieghevoli, invece, solitamente lo schermo interno si aggira intorno ai 7/8 pollici, mentre quello esterno è da circa 6,5 pollici, ovvero una dimensione standard per uno smartphone. Nel caso degli smartphone pieghevoli, i display utilizzati sono esclusivamente quelli OLED, più precisamente i pOLED, che hanno la peculiarità di potersi piegare senza spezzarsi.

Le risoluzioni più diffuse per i display dei tablet telefono sono: HD (1280×720 pixel), Full HD (1920×1080 pixel), Quad HD (2560×1440 pixel). Il mio consiglio è quello di optare solo per dispositivi con almeno una risoluzione Full HD.

Detto anche rapporto prospettico in italiano, l’aspect-ratio è la proporzione fra le differenti lunghezze di lato lungo e lato corto del display. Su un tablet può essere di 4:3, di 16:10 e di 16:9.

CPU e GPU

CPU e GPU

I processori stabiliscono le prestazioni di un dispositivo: la CPU si occupa di tutti i calcoli generici, mentre la GPU esclusivamente di quelli grafici. La potenza di entrambe le unità di calcolo viene misurata in MHz (il GHz indica 1.000 MHz), e anche nel numero di core — unità di calcolo separate — presenti.

Maggiore è il numero di core (possono essere 2, 4, 8 o addirittura 10) e superiore sarà la capacità del processore nello svolgere più operazioni in parallelo, come ad esempio più app e servizi contemporaneamente.

Memorie

Memorie

Arriviamo nel capitolo memorie, che sono principalmente di due tipi. La memoria RAM è detta anche memoria di sistema, e ha il compito di immagazzinare temporaneamente le informazioni e i dati gestiti dalle app aperte sul dispositivo in un determinato momento. Maggiore è la dotazione di RAM e più app puoi eseguire contemporaneamente con il tuo tablet telefono. 6 GB di RAM sono sufficienti con Android, tuttavia ti consiglio di non scendere sotto gli 8 GB se vuoi una grande reattività nella gestione del multi-tasking.

C’è poi la memoria di storage, o di archiviazione, che è quella che serve per salvare permanentemente tutti i dati sul dispositivo. File, app, musica, video, possono essere tutti “archiviati” sullo storage e quindi stabilisci tu quale taglio scegliere in base alle tue esigenze in tal senso. Anche in questo caso ti consiglio una soglia minima oltre la quale non ti conviene scegliere: 128 GB. Lo storage può essere espanso tramite scheda micro SD, qualora fosse presente tale supporto.

Supporto telefonico

Supporto telefonico

Un tablet telefono si differenzia da un modello tradizionale proprio per il supporto telefonico. Quindi non basta che sia compatibile con le reti dati cellulare, come 4G o anche 5G, perché questo gli permette di accedere solo ai servizi Internet e non a quelli basati esclusivamente sulla telefonia, come chiamate e messaggi SMS.

Verifica, pertanto, prima dell’acquisto, che siano esplicitamente supportate queste funzionalità: i produttori le sponsorizzano in maniera evidente! Ultimamente comunque questo tipo di device è andato sempre più scemando anche se tramite la rete Internet e app come WhatsApp, Telegram e altre ancora, è possibile effettuare chiamate e videochiamate.

Nel caso degli smartphone pieghevoli, invece, avrete a disposizione il supporto alla rete mobile sia per l’accesso a Internet, sia per effettuare e ricevere chiamate ed SMS.

Connettività

Connettività

Oltre al supporto telefonico e alle connessioni 4G LTE o anche 5G, un tablet può connettersi ad altre reti e periferiche in diversi modi. Il più importante è il Wi-Fi, e tutti i tablet — essendo dispositivi da usare in mobilità — ne sono compatibili. Il Wi-Fi può essere sui modelli più moderni di tipo 802.11ac sia single-band che dual-band con supporto di entrambe le bande 2.4 GHz e 5 GHz (più veloce), fino ad arrivare ai più moderni standard di Wi-Fi 6/6e e 7.

Fra i sistemi di connettività troviamo anche il Bluetooth, con la versione più recente che è la 5.X, che consente di abbinare sempre via wireless diversi dispositivi compatibili con lo standard. Puoi spesso collegare il tuo tablet telefono anche a chiavette USB (con adattatori e il supporto della tecnologia OTG), oppure a un televisore esterno sia via wireless (tecnologie DLNA, Miracast, Google Cast) o via cavo attraverso il supporto della tecnologia MHL.

Batteria

Batteria

Ovviamente lo saprai già, ma la batteria è una componente fondamentale su un dispositivo mobile come un tablet. Consente di utilizzarlo anche lontano dalle prese di corrente e più è “grande” e meglio è. Ovviamente influisce sul peso e sulle dimensioni generali del dispositivo (soprattutto sullo spessore) e quindi devi trovare il giusto compromesso.

La sua capacità si misura in milliampereora (mAh), ma questo dato non basta. L’autonomia con batteria del tablet deriva da tantissime variabili, fra cui le modalità con cui viene usato: se navighi solamente su Internet via Wi-Fi, ad esempio, durerà molto di più rispetto alla navigazione via GPS o all’esecuzione di videogiochi con grafica tridimensionale.

Fotocamere

Fotocamere

I tablet dispongono quasi sempre di due fotocamere, una posteriore — detta anche principale — e una frontale che serve per le videochiamate o per i selfie. Le cose cambiano con gli smartphone pieghevoli, in quanto sono solitamente dotati di due fotocamere frontali (una per ciascun display) e almeno due sensori posteriori. In alcuni casi, si arriva anche a tre sensori nella parte posteriore (principale, ultra-grandangolare e teleobiettivo).

Ci sono alcune definizioni che devi conoscere per individuare la fotocamera migliore per le tue esigenze e ti espongo qui di seguito quelle che ritengo le principali.

La risoluzione delle foto scattate con le videocamere è definita in Megapixel, ma questo numero non dice moltissimo sulla qualità stessa dello scatto finale; la luminosità viene stabilita dall’apertura di diaframma dell’obiettivo e dalla sensibilità ISO massima raggiungibile (che però aggiunge grana alla foto), mentre considera la presenza della stabilizzazione ottica o di un flash LED.

Le fotocamere possono anche registrare video, solitamente in Full HD a 30/60 fotogrammi al secondo, ma in alcuni casi si arriva anche al 4K Ultra HD. I modelli di fascia alta supportano anche diverse modalità di slow-motion ad alto frame rate (120 fps, 240 fps, e oltre).

Sistema operativo

Sistema operativo

Apple non produce tablet telefono, visto che in questo modo la sua linea di iPad andrebbe a influenzare in negativo le vendite di iPhone, ma potrai trovare comunque iPad con supporto alla reti 4G e 5G, che permettono di sfruttare la rete Internet anche in mobilità per effettuare le chiamate con le varie app presenti su iPadOS.

Chiaramente puoi rivolgerti all’ottimo sistema operativo Android. È il sistema operativo mobile di Google, il più diffuso al mondo su smartphone, anche su quelli pieghevoli, e celeberrimo anche su tablet.

Abbiamo poi anche alcuni modelli di tablet con Windows 11 che permettono anch’essi di effettuare delle chiamate sempre con le applicazioni apposite. Al momento in cui scrivo questa guida ti consiglio comunque di scegliere un tablet telefono Android se vuoi la migliore esperienza d’uso possibile.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.