Buddybank: che cos’è e come funziona
Sei stanco dei vincoli e delle spese che presentano i conti correnti tradizionali? Ti piacerebbe gestire il tuo conto comodamente da smartphone, in maniera tale da effettuare pagamenti, gestire le tue carte e ricevere assistenza usando una semplice app? Allora credo proprio che dovresti dare un’occhiata a buddybank.
Buddybank è un conto corrente di UniCredit realizzato su misura di smartphone, e più precisamente di iPhone, visto che funziona tramite un’applicazione disegnata esclusivamente per i telefoni di casa Apple. Non presenta alcun costo di apertura, nessun canone mensile e non prevede commissioni per le operazioni più frequenti, come bonifici SEPA, prelievi ATM (da ATM UniCredit), ricariche telefoniche ecc. Inoltre, comprende una carta di debito internazionale MasterCard (carta di credito MasterCard World Elite opzionale su richiesta) da usare sia online che nei negozi fisici abilitata al sistema Apple Pay.
Tutto quello che occorre per aprire un conto buddybank è un iPhone equipaggiato con iOS 10 o successivi, un po’ di tempo libero e i propri documenti: si fa tutto da smartphone, senza recarsi in filiale, e i tempi di attivazione del conto sono brevissimi. È bene, però, precisare che il conto è riservato a maggiorenni residenti in Italia, non può essere cointestato e non prevede deleghe. Detto ciò, mettiamo al bando le ciance e vediamo più da vicino come funziona buddybank: scommetto che ne resterai piacevolmente sorpreso!
Indice
- Prezzi buddybank
- Come usare buddybank
- Come aprire un conto buddybank
- Come gestire un conto buddybank
- Come associare una carta a buddybank
- Come effettuare pagamenti con buddybank
- Come usare il servizio di Concierge buddybank
- Come trovare gli ATM UniCredit
- Come aggiungere contatti alla rubrica di buddybank
- Come modificare le impostazioni di buddybank
- Per saperne di più
Prezzi buddybank
L’apertura di un conto buddybank e l’emissione della carta di debito MasterCard sono completamente gratuiti. Inoltre, non prevedono alcun costo mensile né commissioni sui prelievi ATM, sui bonifici SEPA ordinari o sulle ricariche telefoniche.
Chi vuole di più, può aprire un conto buddybank Love che, per 9,90 euro/mese (in promo fino al 31/12/2018 al posto di 14,90 euro/mese), offre vantaggi esclusivi, come la possibilità di richiedere la carta di credito MasterCard World Elite con prima emissione e canone annuo gratis. Ecco le caratteristiche di entrambi i conti in dettaglio.
Conto buddybank base (0 euro/mese)
- Carta di debito internazionale by MasterCard utilizzabile sia per acquisti online che sui POS fisici. La carta arriva, generalmente, entro 48 ore dopo l’apertura del conto.
- Bonifici SEPA ordinari senza commissioni.
- Prelievo senza commissioni da tutti gli ATM UniCredit in Italia e all’estero (da altri ATM costa 2 euro).
- Versamento contanti su ATM evoluti UniCredit senza commissioni.
- Accesso h24 al servizio di Banking Concierge (per assistenza bancaria e sul servizio buddybank).
Conto buddybank Love (9,90 euro/mese, in promo fino al 31/12/2018 al posto di 14,90 euro/mese)
- Tutti i vantaggi del conto buddybank base.
- Possibilità di richiedere la carta di credito MasterCard World Elite con prima emissione e canone annuo gratis, accesso a oltre 1.000 lounge aeroportuali in tutto il mondo e rateizzazione delle spese direttamente dall’app.
- Trasferimento di denaro con bonifici istantanei senza commissioni (al posto di 2,50 euro).
- Bonifici periodici senza spese.
- Pagamento SEPA Direct Debit fattura Telepass.
- Accesso h24 ai servizi di Lifestyle Concierge by Quintessentially, sempre disponibile via chat, anche nei festivi (un assistente per prenotare ristoranti, viaggi, alberghi, acquistare biglietti per spettacoli, concerti, chiedere consigli sui regali da acquistare e facilitare altre operazioni d’acquisto nella vita quotidiana).
- Possibilità di tornare al conto buddybank base in qualsiasi momento.
Entrambi i conti prevedono l’utilizzo delle carte con Apple Pay e la possibilità di bloccare le carte da app. Inoltre, consentono di compiere operazioni quali i bonifici istantanei, i bonifici SEPA, i bonifici internazionali, i bonifici con agevolazioni fiscali, il pagamento dei bollettini premarcati o in bianco, la ricarica dei cellulari, i pagamenti MAV/RAV/REP e la domiciliazione delle bollette.
Come usare buddybank
Adesso che conosci tutte le principali caratteristiche e i prezzi di buddybank, è arrivato il momento di passare all’azione e di vedere, insieme, come aprire un conto buddybank e sfruttarlo al meglio.
Come aprire un conto buddybank
Il primo passo che devi compiere per aprire un conto buddybank è scaricare l’app ufficiale del servizio sul tuo iPhone (sapendo che l’app è compatibile solo con i telefoni equipaggiati con iOS 10 o superiori). Apri, dunque, l’App Store (l’icona della lettera “A” su fondo azzurro che si trova in home screen), seleziona la scheda Cerca collocata in basso a destra e cerca “buddybank” nell’apposito campo di ricerca.
A questo punto, seleziona l’icona di buddybank dai risultati della ricerca, pigia sul pulsante Ottieni e conferma il download dell’applicazione autenticandoti tramite il Touch ID, il Face ID (se usi iPhone X) o l’immissione della password del tuo ID Apple. Se stai leggendo questo post direttamente dal tuo iPhone, puoi visitare la pagina dell’App Store dedicata a buddybank e installare l’applicazione facendo tap qui.
A installazione completata, avvia l’app di buddybank e consentile di inviarti delle notifiche rispondendo in maniera affermativa all’avviso che compare sullo schermo. Dopodiché pigia sul bottone Diventa un buddy, assicurati di avere a portata di mano tutta la documentazione richiesta per l’apertura del conto (un documento a scelta tra codice fiscale e tessera sanitaria, più un documento a scelta tra carta d’identità, patente e passaporto) e pigia sui bottoni Scopri l’offerta e Accetto e proseguo!.
Adesso, compila il modulo che ti viene proposto immettendo, negli appositi campi di testo, nome, cognome e codice fiscale; fai tap sul pulsante Prosegui, verifica che tutte le informazioni inserite siano corrette e premi sul bottone I dati sono corretti per andare avanti.
Fornisci, di conseguenza, il tuo numero di telefono e il tuo indirizzo email, premi sul pulsante Accetta e prosegui e verifica anche in questo caso che i dati inseriti siano corretti: in caso di esito positivo, fai tap su I dati sono corretti e provvedi alla verifica dell’indirizzo email e del numero di telefono digitando i codici di verifica che ti verranno recapitati tramite posta elettronica ed SMS.
Ora devi inserire le informazioni relative alla cittadinanza e alla residenza: seleziona, quindi, il paese della tua cittadinanza (presumibilmente Italia) dall’apposito menu; pigia sul pulsante I dati sono corretti e compila il modulo che ti viene proposto inserendo il tuo indirizzo di residenza, quindi CAP, Comune, Provincia e Indirizzo N° civico.
Fai poi tap sul bottone Prosegui, indica se l’indirizzo al quale intendi ricevere la carta buddybank coincide con la tua residenza o NON coincide con la tua residenza (spuntando una delle due opzioni disponibili) e premi ancora su Prosegui.
Superato anche questo step, indica il tuo Paese di residenza fiscale tramite l’apposito menu, premi su Prosegui e I dati sono corretti e preparati a fotografare i tuoi documenti d’identità: ti serviranno come convalida per l’apertura del conto.
Come appena accennato, adesso devi fotografare i tuoi documenti d’identità con la fotocamera dell’iPhone. Pigia, quindi, sul bottone Apri la fotocamera, consenti all’app di accedere alla fotocamera del telefono e scatta una foto alla parte frontale del codice fiscale o della tessera sanitaria: se lo scatto risulta chiaro e le informazioni presenti sul documento leggibili, dai conferma premendo sul pulsante Accetta foto, fotografa anche il lato posteriore del documento e dai conferma pigiando prima su Accetta foto e poi su Prosegui. Se, invece, le foto non ti soddisfano, seleziona la voce Non mi piace, riprova e rifalle.
Adesso devi scegliere il secondo documento da fotografare tra carta d’identità cartacea, carta d’identità elettronica, patente e passaporto: fatto ciò, ripeti la procedura illustrata in precedenza per il codice fiscale (o la tessera sanitaria) fotografando prima la parte frontale e poi la parte posteriore del documento e, una volta effettuati entrambi gli scatti, fai tap sul bottone Accetta foto.
A questo punto, compila il modulo che ti viene proposto con tutti i dati del documento d’identità che hai appena fotografato (numero di carta d’identità, autorità di rilascio, Comune di emissione, data di rilascio e data di scadenza nel caso della carta d’identità), premi sul pulsante Prosegui, verifica la correttezza delle informazioni inserite e fai tap sul bottone I dati sono corretti.
Come ultimo passaggio (in relazione a questa fase della procedura), scegli se effettuare la verifica della tua identità scattandoti una foto del viso + documento (quindi facendoti un selfie mentre tieni in mano il tuo documento d’identità) o richiedendo un codice di verifica tramite bonifico. Nel primo caso, scattati il selfie seguendo le linee guida presenti sullo schermo e pigia sul bottone Accetta foto. Nel secondo, invece, fornisci le coordinate bancarie per la ricezione del bonifico. Dopodiché digita la risposta alla domanda di sicurezza che ti viene posta (es. il cognome di tua madre da nubile) e premi su Prosegui.
Una volta completata la procedura di invio dei documenti d’identità, devi passare a quella relativa ai consensi sulla privacy. Pigia, quindi, sul pulsante Privacy e scegli se acconsentire al trattamento dei dati per finalità di marketing tramite i vari canali disponibili (SMS, MMS e WhatsApp, Email e posta ecc.) mettendo il segno di spunta accanto alla voce Acconsento o a quella Non acconsento. Dopodiché spunta la casella che si trova in fondo allo schermo (Dichiaro di avvalermi con piena ed esclusiva disponibilità dei recapiti forniti […]) e premi su Prosegui.
Fatto anche questo, indica qual è la tua professione tra imprenditore, lavoratore autonomo, lavoratore dipendente, libero professionista, non occupato o pensionato, specifica un settore lavorativo (es. servizi di comunicazione) e un’attività lavorativa (es.altra attività) negli appositi menu a tendina e compila il questionario antiriciclaggio specificando la provincia della tua attività lavorativa, la nazione della tua attività lavorativa e l’origine dei tuoi fondi (es. stipendio).
Premi ora su Prosegui, indica se sei una persona politicamente esposta e se ricopri un ruolo sensibile, fai tap sul bottone Prosegui, verifica la correttezza dei dati inseriti e premi sul pulsante I dati sono corretti.
Infine, pigia sui pulsanti Prosegui e Non adesso (se non vuoi passare subito al conto buddybank love, altrimenti pigia su Attiva buddybank love) e chiudi l’app. Ora devi attendere una videochiamata da parte dello staff di buddybank per completare la procedura di apertura del conto.
Quando lo staff di buddybank sarà pronto ad effettuare la videochiamata, riceverai un SMS di notifica a tal riguardo. Ad SMS ricevuto, apri nuovamente l’app di buddybank, pigia sul pulsante chiudi (per chiudere il messaggio che ti avvisa del fatto che devi tenere i tuoi documenti a portata di mano), metti il segno di spunta accanto a tutte le voci visualizzate sullo schermo (leggendo le documentazioni che ti vengono proposte) e premi sul pulsante Effettua la videochiamata per avviare la video call.
Durante la videochiamata (che verrà registrata), l’operatore di buddybank ti guiderà durante la procedura di verifica della tua identità chiedendoti di confermare l’accettazione dei termini di utilizzo del servizio e invitandoti a mostrare i tuoi documenti d’identità.
Al termine della videochiamata, riceverai due codici: uno via SMS e uno via email. Per completare la procedura di attivazione del conto, apri il messaggio di posta elettronica che hai ricevuto da buddybank, fai tap sulla voce clicca qui e accetta di aprire l’app di buddybank.
A questo punto, digita il codice di adesione che hai ricevuto via email nell’app di buddybank, pigia sul pulsante Continua, digita la password temporanea che hai ricevuto via SMS e pigia ancora su Continua.
Superato questo step, crea una password di accesso a buddybank digitandola per due volte consecutive, accetta la documentazione InfoCert mettendo il segno di spunta accanto all’apposita voce e pigiando sul pulsante Richiedi il certificato e dai conferma.
Per concludere, apponi il segno di spunta accanto a tutte le voci relative ai contratti da accettare, pigia sul bottone Continua, digita il codice di conferma di 8 cifre ricevuto via SMS, crea una password dispositiva composta da 6-10 caratteri e premi su Continua ed Entra nell’app per accedere al tuo conto buddybank.
Come gestire un conto buddybank
Una volta ottenuta l’attivazione del conto, avvia l’app di buddybank ed esegui l’accesso a quest’ultima inserendo la tua password nell’apposito campo di testo e pigiando sul pulsante Accedi.
A login effettuato, scegli se attivare l’autenticazione tramite Face ID o Touch ID rispondendo in maniera affermativa o negativa all’avviso che compare sullo schermo. In caso di risposta affermativa, potrai accedere all’app usando il Touch ID o il Face ID di iPhone senza dover digitare ogni volta la tua password.
A questo punto, dovresti essere al cospetto della schermata principale di buddybank con, in alto, il tuo saldo attuale (di default la cifra è oscurata, per visualizzarla in chiaro devi sfiorarla con il dito) e, al centro, la lista di tutti i tuoi movimenti (se non hai ancora effettuato alcun movimento, invece, ci sarà l’IBAN del conto).
Per filtrare la lista dei movimenti e trovare rapidamente quelli di tuo interesse, usa la funzione di ricerca integrata nell’app facendo tap sull’icona della lente d’ingrandimento collocata in alto a destra. Altrimenti fai tap sul bottone Filtri e, nella schermata che si apre, imposta dei filtri per scegliere i tipi di movimenti da visualizzare.
Apponi, dunque, il segno di spunta accanto a una voce tra Saldo contabile e Saldo disponibile per scegliere se visualizzare il saldo contabile o il saldo disponibile; attiva o disattiva le levette collocate accanto alle voci Entrate e Uscite per scegliere se visualizzare sia entrate che uscite o solo un tipo di movimento; usa la barra di regolazione relativa all’intervallo di importo per scegliere l’intervallo degli importi da visualizzare; scegli il periodo di tempo da visualizzare tra ultimo mese, ultimi 3 mesi e singolo intervallo di date e, infine, usa le levette situate in fondo allo schermo per scegliere la tipologia di attività da mostrare (es. utenze per le bollette, food&restaurant per ristoranti e locali, travel per i viaggi e così via).
Per rendere effettive le modifiche e applicare i filtri, pigia sul pulsante Applica filtri. Per disattivare i filtri selezionati in precedenza e tornare alla visualizzazione predefinita di buddybank, invece, pigia sulla voce Reset che si trova in alto a destra. Se vuoi conoscere i dettagli di ciascuna operazione, fai tap su di essa.
Per quanto riguarda l’aggiunta di fondi a buddybank, trattandosi di un conto corrente vero e proprio, puoi compiere quest’operazione semplicemente effettuando un bonifico verso l’IBAN del tuo conto buddybank. Puoi trovare l’IBAN del conto selezionando la scheda Profilo che si trova in basso a destra.
Altrettanto semplice è il passaggio al conto buddybank Love, che offre tutti i vantaggi di cui ti ho parlato nel capitolo dedicato ai prezzi di buddybank. Se vuoi passare a un conto buddybank Love e ottenere tutti i vantaggi offerti da quest’ultimo, seleziona la scheda Profilo nell’app di buddybank e pigia prima sul bottone Passa a buddybank Love e poi su quello Attiva l’offerta.
In caso di ripensamenti, potrai tornare sui tuoi passi e riattivare il piano base di buddybank tramite la scheda Profilo dell’app. All’interno della medesima schermata, in fondo, c’è anche il pulsante Chiudi il conto buddybank, che permette di chiudere il conto buddybank in pochissimi tap e senza alcuna spesa.
Nota: in caso di necessità, puoi visualizzare tutti i documenti relativi al tuo conto buddybank accedendo alla sezione Profilo dell’app e selezionando la voce Documenti da quest’ultima.
Come associare una carta a buddybank
Dopo l’apertura del conto buddybank, viene spedita automaticamente una carta di debito internazionale by MasterCard. La carta viene consegnata entro 48 ore lavorative dal giorno successivo all’apertura del conto e, una volta arrivata, attivata all’interno dell’app.
Per attivare la tua carta nell’applicazione di buddybank, avvia quest’ultima, seleziona la scheda Banking (in basso a sinistra), poi la scheda Carte (in alto a destra), fai tap sul pulsante Attiva carta, digita il CVV della carta (il codice di 3 cifre stampato sul retro di quest’ultima), premi il bottone Continua e segui le indicazioni su schermo per completare la procedura.
Una volta associata la carta al conto, potrai gestirla comodamente dall’app, bloccarla, visualizzarne il PIN ecc. Inoltre, potrai aggiungerla ad Apple Pay (pigiando sull’apposito pulsante) e usarla per effettuare pagamenti tramite il tuo iPhone e/o il tuo Apple Watch come ti ho spiegato nel mio tutorial su come funziona Apple Pay.
Se vuoi richiedere la carta di credito MasterCard World Elite (che con il conto buddybank Love ha prima emissione e canone mensile azzerati), recati nella scheda Banking > Carte dell’app buddybank, pigia sul pulsante Richiedi carta di credito e segui le indicazioni su schermo.
Come effettuare pagamenti con buddybank
Con il tuo conto buddybank puoi effettuare tutte le operazioni di pagamento più comuni, come bonifici SEPA, bonifici internazionali e bonifici istantanei, bollettini premarcati e in bianco, pagamenti MAV/RAV/REP e ricariche telefoniche. La maggior parte delle operazioni non presenta commissioni (compresi i prelievi da ATM UniCredit, sia in Italia che all’estero).
Per effettuare un pagamento dal tuo conto buddybank, apri l’app di buddybank, seleziona la scheda Pagamenti che si trova in basso a sinistra e pigia sul pulsante corrispondente all’operazione che vuoi compiere: Bonifico istantaneo, Bonifico SEPA, Bonifico internazionale, Bonifico agevolaz. fiscali, Bollettino premarcato, Bollettino bianco, Ricarica telefonica o MAV/RAV/REP. A questo punto, non ti resta che seguire le indicazioni su schermo.
Ad esempio, se hai scelto di effettuare un bonifico, devi indicare il nome del beneficiario (o selezionarlo dalla rubrica), poi l’IBAN di quest’ultimo (se il beneficiario non è presente in rubrica, ti verrà chiesto se vuoi aggiungerlo), l’importo del bonifico e la causale. Dopodiché, se stai ordinando un bonifico SEPA, devi indicare se effettuare un pagamento singolo o periodico (indicando, di conseguenza, la data di effettuazione del bonifico singolo o la cadenza del bonifico periodico). Infine, devi verificare la correttezza dei dati inseriti e, in caso di esito positivo, confermare il pagamento pigiando sull’apposito bottone.
Nel caso dei bollettini, invece, devi scegliere se scattare una foto e scansionare un bollettino usando la fotocamera del tuo iPhone (pigiando sul pulsante Scatta) o se inserire i dati manualmente, selezionando l’apposita voce che si trova in basso. In caso di compilazione manuale, dovrai inserire i tuoi dati (dati dell’ordinante), poi il codice univoco o del bollettino postale, il conto corrente del beneficiario, l’importo del bollettino e indicare la tipologia di codice del bollettino.
Per quanto concerne la ricarica telefonica, tutto quello che devi fare è digitare il numero da ricaricare, selezionare l’operatore a cui fa capo quest’ultimo (TIM, Vodafone, Wind, 3, Coop Voce, Tiscali o Fastweb), indicare l’importo della ricarica (da 15 a 200 euro) e dare conferma pigiando sul bottone Conferma ricarica.
Insomma: come avrai sicuramente capito, è tutto estremamente intuitivo. Basta seguire le indicazioni su schermo e qualsiasi operazione viene portata a termine in pochi tap. Ti segnalo, inoltre, che pigiando sul pulsante Stato pagamenti presente nella scheda Pagamenti di buddybank puoi visualizzare lo stato dei pagamenti e visualizzare la lista di tutti i tuoi pagamenti inseriti, sospesi e annullati.
Pigiando, invece, sul pulsante Genera token e digitando la tua password dispositiva puoi generare una password usa-e-getta (OTP) da usare per l’autorizzazione di varie operazioni.
Come usare il servizio di Concierge buddybank
Come ampiamente sottolineato nei capitoli precedenti del post, buddybank offre un servizio di Banking Concierge che permette di ricevere assistenza via chat su 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 su tutte le problematiche relative al conto e all’app. Inoltre, per i titolari dei conti buddybank Love, è disponibile il servizio di Concierge by Quintessentially che, invece, permette di ricevere aiuto su tutte le attività riguardanti il lifestyle: prenotazione di ristoranti, alberghi, viaggi, spettacoli teatrali, concerti ecc.
Per accedere ai servizi di Concierge offerti da buddybank, non devi far altro che avviare l’app ufficiale del servizio, pigiare sul pulsante centrale con il logo di buddybank (la “B” stilizzata su fondo blu) ed esporre i tuoi dubbi e/o i tuoi problemi via chat. Un operatore buddybank ti risponderà nel giro di pochi secondi.
Successivamente, pigiando sul pulsante (…) collocato in alto a destra nella schermata della chat potrai decidere se contrassegnare la tua richiesta come urgente (in modo da sollecitare l’intervento degli operatori buddybank), se marcare la richiesta come completata (se la tua problematica è stata risolta) o se cancellare la cronologia della conversazione.
Come trovare gli ATM UniCredit
L’applicazione di buddybank offre anche una funzione per trovare gli ATM più vicini alla propria posizione attuale. Per usufruire di questa utile feature, seleziona la scheda Trova ATM che si trova in basso a destra nell’app di buddybank, rispondi in maniera affermativa alla richiesta di accesso alla posizione da parte dell’applicazione e, nel giro di pochi secondi, ti verrà mostrata una mappa con la lista degli ATM presenti nei paraggi.
Selezionando un ATM dalla mappa e poi facendo tap sul riquadro che compare in basso, potrai anche ricevere indicazioni su come raggiungerlo, mentre facendo tap sull’icona della lente d’ingrandimento collocata in alto a destra potrai cercare gli ATM nei paraggi di un indirizzo digitato manualmente.
Come aggiungere contatti alla rubrica di buddybank
Se hai bisogno di effettuare dei pagamenti ricorrenti, puoi aggiungere i nominativi e le coordinate bancarie dei destinatari alla rubrica di buddybank, in modo da non dover digitare tutti i loro dati ogni volta che esegui un’operazione.
Per aggiungere un nominativo alla rubrica di buddybank, recati nella scheda Profilo dell’app (in basso a destra), seleziona la voce Rubrica dalla schermata che si apre e fai tap sul bottone Aggiungi collocato in alto a destra.
A questo punto, digita il nome del contatto che vuoi aggiungere alla rubrica, indica la nazionalità del suo conto, digita il suo IBAN, il suo numero di telefono (se disponibile) e conferma l’aggiunta pigiando sul pulsante Conferma e digitando la tua password dispositiva.
Da questo momento in poi, potrai selezionare il contatto dalla rubrica e impostarlo come destinatario di un pagamento semplicemente avviando l’operazione di tuo interesse (es. un bonifico) e pigiando sul bottone Apri rubrica dell’app di buddybank.
Come modificare le impostazioni di buddybank
Vuoi modificare la password d’accesso del tuo conto buddybank? Vuoi attivare o disattivare l’accesso all’app tramite Touch ID o Face ID? Nulla di più facile. Recati nella scheda Profilo dell’app di buddybank (in basso a destra) e pigia sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra.
Nella schermata che si apre, fai tap sulla voce Face ID o sulla voce Touch ID (a seconda del modello di iPhone in tuo possesso) per attivare o disattivare il riconoscimento biometrico per accesso e/o operazioni dispositive, sulla voce Cambia la password di accesso per modificare la password d’accesso al tuo conto o sulla voce Cambia la password dispositiva per cambiare la password dispositiva. Per entrambi i cambi di password dovrai prima digitare la tua password attuale.
Altre voci interessanti che puoi trovare all’interno della scheda Profilo dell’app buddybank sono quelle Stato richieste, che permette di vedere lo stato delle proprie richieste (approvate, sospese o annullate); Gestisci addebito, per autorizzare l’addebito direttamente in conto degli interessi passivi; Link a fogli informativi e guide, per visualizzare i fogli informativi e le guide presenti sul sito di buddybank e Notifiche, per visualizzare le ultime notifiche inviate dall’app (es. quella relativa alla spedizione della carta).
Per saperne di più
Se vuoi maggiori informazioni su buddybank, sui conti disponibili e sulle carte associabili a questi ultimi, consulta il sito ufficiale di buddybank e clicca sul pulsante Scopri di più relativo al prodotto di cui desideri approfondire la conoscenza: avrai così modo di scoprire tutti i dettagli, i costi e le caratteristiche dei prodotti buddybank.
Se hai bisogno di una mano prima di aprire un conto buddybank, collegati al sito ufficiale di buddybank, clicca sull’icona del fumetto collocata in alto a destra e compila il modulo che ti viene proposto per ricevere assistenza via chat. In alternativa, clicca sul pulsante Contattaci e invia un’email al supporto di buddybank: riceverai una risposta entro il più breve tempo possibile.
Articolo realizzato in collaborazione con buddybank.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.