N26: che cos’è e come funziona
Vai alla ricerca di un conto corrente a zero spese, facile da aprire e magari gestibile interamente da smartphone? Allora credo proprio che tu debba dare un'occhiata alle soluzioni proposte da N26: una banca diretta con sede in Germania che permette di aprire un conto in appena 8 minuti con IBAN italiano e di ottenere una carta di debito MasterCard utilizzabile in tutto il mondo senza maggiorazioni sui tassi di cambio. L'IBAN italiano consente di utilizzare N26 come conto primario per l'accredito dello stipendio o della pensione; collegare direttamente l'addebito di tutte le utenze domestiche e degli abbonamenti.
Per aprire un conto su N26, non devi far altro che scaricare l'app ufficiale del servizio sul tuo smartphone e seguire la semplicissima procedura guidata che ti viene proposta: in meno di 10 minuti avrai completato la pratica per l'apertura del conto ed entro un giorno lavorativo otterrai anche l'attivazione del medesimo (a patto di aver inserito correttamente tutti i tuoi dati personali e le informazioni relative al tuo documento d'identità).
Oltre a ciò, con un conto N26, potrai effettuare e ricevere bonifici SEPA, ottenere o trasferire denaro in tempo reale verso altri utenti e prelevare soldi da sportelli Bancomat situati in tutto il mondo. Come dici? Ti ho incuriosito e ora vorresti saperne di più? Bene, allora continua a leggere: qui sotto trovi spiegato in dettaglio cos'è N26 e come funziona.Maggiori informazioni sul conto N26
Indice
Conti N26
Prima di entrare nel vivo del tutorial e di scoprire, insieme, come aprire un conto su N26, mi sembra doveroso illustrarti le varie tipologie di conto offerte da questa banca.
N26 Standard — conto virtuale senza costi fissi. È possibile richiedere una carta di debito Mastercard fisica trasparente per 10 euro, con supporto a pagamenti contactless e da smartphone, oltre a pagamenti gratis in qualsiasi valuta. Ci sono 3 prelievi gratis al mese da ATM; statistiche sulle spese, accesso sicuro tramite doppia autenticazione e supporto in italiano via chat.
N26 Smart — costa 4,90 euro/mese. Ai vantaggi di N26 Standard aggiunge la possibilità di richiedere una carta di debito Mastercard gratis in 5 colori differenti, un numero limitato di prelievi gratis in euro, l'arrotondamento dei pagamenti alla cifra intera più vicina (per raggiungere facilmente i propri obiettivi di risparmio), offerte speciali da marchi italiani e mondiali, supporto clienti telefonico e 10 spazi per risparmiare con N26 Spaces.
Maggiori informazioni sul conto N26
Maggiori informazioni su N26 Smart
- N26 You — costa 9,90 euro/mese e offre tutti i vantaggi di N26 Standard (con carta di debito Mastercard in 5 colori), ai quali aggiunge la possibilità di richiedere una carta aggiuntiva, prelievi illimitati gratis in qualsiasi valuta e qualsiasi Paese, copertura delle spese mediche in caso di emergenza, copertura viaggi in caso di annullamento, assicurazione sui voli in caso di ritardo e assicurazioni per bagaglio in caso di ritardo o smarrimento. Include inoltre 10 spazi per risparmiare con N26 Spaces e sconti e offerte da partner selezionati.
Maggiori informazioni su N26 You
- N26 Metal — costa 16,90 euro/mese. Oltre ai vantaggi di N26 You (ma con una carta di debito Mastercard in acciaio) comprende la responsabilità personale con copertura fino a 500.000€ in caso di danni a terzi o ai loro beni durante un viaggio, l'assicurazione per smartphone, la protezione sugli acquisti e N26 Spaces con, oltre a 10 spazi per gli obiettivi di risparmio, anche fino a 10 spazi condivisi con amici e familiari. Il denaro depositato su questo conto è protetto fino a 100.000€ dal Fondo tedesco di tutela dei depositi.
Maggiori informazioni su N26 Metal
I conti sono disponibili anche in versione Business, per freelance e liberi professionisti. Maggiori info qui.
Come aprire un conto N26
Se vuoi aprire un conto su N26, il primo passo che devi compiere è installare l'app ufficiale del servizio sul tuo smartphone. Su Android, apri quindi il Play Store (l'icona con il simbolo ▶︎ colorato che si trova in home screen o nel menu delle applicazioni), cerca N26 nell'apposita barra situata in alto e procedi con l'installazione dell'app pigiando prima sul nome di quest'ultima nei risultati della ricerca e poi sui pulsanti Installa e se ti viene chiesto Accetto (nella pagina che si apre). Se stai leggendo questo post direttamente da Android, puoi fare tap su questo link e aprire subito la pagina del Play Store dedicata a N26.
Su iPhone, invece, apri l'App Store, pigia sulla scheda Cerca collocata in basso a destra e cerca N26 nell'apposito campo di testo. Una volta comparsi i risultati della ricerca, fai tap sul pulsante Ottieni che si trova accanto all'icona di N26, autenticati tramite Touch ID, Face ID o password dell'ID Apple e attendi l'installazione che dell'app venga portata a termine. Se stai leggendo questo post direttamente da iPhone, puoi fare tap qui e aprire subito la pagina di App Store dedicata a N26.
Ad installazione completata, avvia l'app di N26 selezionando la sua icona dalla home screen del tuo smartphone. Pigia quindi sulla voce Apri conto e avvia la creazione del tuo conto premendo i pulsanti Inizia ora e, dopo aver scelto il tuo Paese, Continua.
Nella schermata che si apre, immetti il tuo indirizzo e-mail nell'apposito campo di testo, premi su Informazioni contrattuali, poi Accetta e pigia sul pulsante Continua per andare avanti. Inserisci Nome, Cognome e Data di nascita negli omonimi campi, poi tocca ancora su Continua. Ora indica il tuo sesso scegliendo tra Donna e Uomo, poi premi Continua.
Seleziona il tuo Paese di cittadinanza dall'apposito menu a tendina e tocca Continua, e fai lo stesso con il comune di nascita e il Paese di nascita. Crea una nuova password per il tuo account inserendola nei campi Password e Conferma password, poi tocca su Crea il tuo conto. Adesso accedi alla tua casella e-mail e conferma il tuo indirizzo aprendo il link che ti è arrivato.
Torna sull'app e tocca su Ho già confermato il mio indirizzo e-mail, poi effettua il login inserendo Email e Password, quindi tocca su Accedi. A questo punto devi completare una procedura guidata che inizia con l'inserimento del tuo indirizzo: fallo e poi tocca Continua. Poi scegli il tipo di conto e premi nuovamente Continua. Inserisci il tuo numero di telefono nel campo di testo visualizzato sullo shcermo e tocca ancora Continua.
A questo punto tocca su Inizia ora e rispondi alle domande su qual è la tua occupazione principale, in quale Paese lavori, in quale provincia italiana lavori, in quale settore lavori, qual è la tua principale fonte di reddito, qual è il tuo reddito netto mensile, qual è il tuo patrimonio netto complessivo, da quale Paese riceverai principalmente i fondi accreditati sul tuo conto, per quale scopo utilizzerai il conto e così via, toccando sempre su Continua dopo aver inserito la risposta. Tocca ancora Continua e fai la tua scelta sulla ricezione delle notifiche toccando su Abilita le notifiche o Non adesso.
Adesso apponi le due spunte sull'accettazione di termini e condizioni e sul consenso all'uso della copia del tuo documento di identità, quindi tocca ancora Continua. Verifica la tua identità inserendo tutti i dati richiesti riguardanti il tuo documento e tocca ancora su Continua. Per concludere, scegli il tuo piano tra quelli che ti ho descritto nel capitolo sui conti N26 e attendi la verifica della tua identità da parte della banca.
Completato anche l'ultimo passaggio nella fase di creazione del conto, ti verranno mostrate tutte le sue coordinate, quindi l'IBAN e il codice BIC: puoi appuntartele in un posto sicuro se desideri, ma potrai ritrovare le stesse informazioni in qualsiasi momento aprendo l'app di N26.
Il conto sarà attivo entro un giorno lavorativo dalla procedura di registrazione (a meno che non si verifichino dei problemi nel processo di verifica dell'identità).
Come funziona N26
Una volta ottenuta l'attivazione del conto (che ti verrà notificata prontamente dall'app di N26), sei libero di passare all'azione. Avvia quindi l'app di N26 sul tuo smartphone, esegui l'accesso al tuo conto e comincia a muovere i primi passi all'interno di quest'ultimo. Puoi effettuare l'accesso al tuo conto anche dal computer: ti basta visitare questo link e cliccare su Online Banking.
Nella schermata iniziale dell'applicazione, sotto la voce Transazioni, puoi trovare la cronologia delle ultime operazioni effettuate sia in entrata che in uscita. Pigiando su ciascuna operazione, invece, puoi visualizzare i dettagli di quest'ultima e gestire i suoi tag, in modo da categorizzarla come più preferisci.
La scheda Finanze permette di accedere alla funzione per la creazione di spazi separati dal conto principale per la gestione del risparmio, tuttavia se hai un conto base gratuito non li troverai disponibili in quanto sono riservati ai piani a pagamento.
In alto trovi la lente d'ingrandimento per cercare tutte le operazioni effettuate e l'icona dell'occhio per mostrare e nascondere gli importi di saldo e transazioni. Nella sezione Esplora puoi trovare tutta una serie di consigli per sfruttare tutte le funzioni utili del tuo conto e offerte speciali riservate a te.
La barra degli strumenti, che contiene i collegamenti a tutte le funzioni principali di N26, è situata in alto a destra (dove è accessibile tramite il pulsante del tuo profilo con sopra le tue iniziali). Al suo interno ci sono tutte le funzioni più importanti dell'app: la voce Dettagli del conto per visualizzare IBAN e altri dati del conto corrente, le informazioni sull'utilizzo degli sportelli ATM, le impostazioni di sicurezza, i documenti legali e molto altro.
Tornando alla schermata principale, infine, sotto alla voce Conto corrente principale con il saldo del conto ci sono i pulsanti per il versamento di denaro e l'invio di denaro. Se vuoi saperne di più, continua a leggere: adesso ti illustro tutte le funzioni di N26 più in dettaglio.
Caricare il conto
Per caricare il tuo conto N26, puoi effettuare un bonifico verso l'IBAN associato a quest'ultimo, aggiungere denaro da una carta di credito o debito, oppure puoi sfruttare la funzione di richiesta inclusa nell'app che funziona tramite MoneyBeam.
Per ottenere i dati necessari all'effettuazione del bonifico (quindi l'IBAN del conto N26), pigia sul pulsante del tuo profilo che si trova in alto a destra e poi tocca su Dettagli del conto.
Per richiedere denaro a un altro utente di N26, invece, pigia sul pulsante (+) collocato sotto il saldo nella schermata principale dell'app e seleziona Richiedi denaro da altri clienti N26 dal menu che si apre. Pigia quindi sulla voce Continua e poi su Importa contatti, per consentire a N26 di accedere alla rubrica dello smartphone e trovare gli altri utenti che usano N26.
Una volta caricata la lista dei contatti, seleziona la persona alla quale desideri inviare la tua richiesta di denaro, digita la cifra da richiedere nell'apposito campo di testo e vai Continua, oppure prima di farlo digita un messaggio di accompagnamento facoltativo nella schermata di invio.
Se vuoi invece aggiungere del denaro da una carta di credito o debito, dopo aver premuto il tasto (+) nella schermata principale devi toccare su Aggiungi denaro sul conto, poi inserire l'importo, toccare su Continua, accettare termini e condizioni apponendo la relativa spunta e poi toccare ancora su Continua. A questo punto non ti resta che inserire i dati della carta da cui prelevare il denaro e premere ancora su Continua per procedere al trasferimento.
Un altro modo per ricaricare il conto su N26 è invitare nuovi amici a iscriversi al servizio. Per ogni utente fatto iscrivere, infatti, si possono ottenere 15 euro di bonus, che vengono accreditati dopo il primo utilizzo della MasterCard da parte dei nuovi utenti. Per invitare un amico ad aprire un conto su N26, tocca sull'icona del tuo profilo e poi su Invita i tuoi amici.
Dopodichè tocca su Condividi il link e poi su Copia (oppure seleziona direttamente un'app di messaggistica in cui condividerlo). Infine, incolla il link su un'app di messaggistica o invialo via e-mail alle persone con cui vuoi condividerlo, invitandoli ad aprire un conto gratuito. Più facile di così?
Inviare denaro
N26 permette di inviare denaro ad altre persone in maniera semplicissima: basta sfruttare la funzione MoneyBeam, che consente di trasferire denaro ai propri contatti senza conoscere le loro coordinate bancarie, anche se questi non sono ancora iscritti a N26.
Per inviare un MoneyBeam a un contatto, pigia sul pulsante Invia Denaro presente nella schermata principale di N26, seleziona Invia un MoneyBeam dal menu che si apre e seleziona la persona alla quale desideri inviare il denaro. Se non hai ancora consentito all'app di accedere alla rubrica del tuo smartphone, fai tap sulla voce Importa i contatti.
Dopo aver selezionato il nominativo della persona alla quale inviare il denaro (i contatti N26 sono contrassegnati da un punto blu), digita la cifra da trasferire nell'apposito campo di testo (ai clienti N26 è possibile traferire somme fino a 1.000 euro, ai non clienti somme fino a 100 euro), digita un messaggio di accompagnamento al pagamento (opzionale) e conferma la transazione pigiando su Continua ed effettuando l'autenticazione richiesta con il metodo impostato sul tuo telefono.
Se il destinatario del pagamento ha già un conto N26, riceverà l'accredito in tempo reale (e verrà avvisato della cosa tramite notifica sullo smartphone). Se, invece, non ha ancora un conto N26, riceverà un MoneyBeam offline, quindi un link via SMS o e-mail in cui gli verrà richiesto di inserire i suoi dati bancari. Il denaro sarà trasferito al suo account entro uno o due giorni lavorativi bancari. Se il MoneyBeam offline non verrà accettato dal destinatario entro una settimana, la transazione sarà annullata.
Oltre che tramite MoneyBeam, N26 permette di inviare denaro anche tramite i classici bonifici bancari. Per inviare un bonifico con N26, pigia sul pulsante Invia Denaro presente nella schermata principale dell'app, seleziona Bonifico bancario dal menu che si apre e scegli un beneficiario dalla pagina che si apre. Se non hai ancora alcun beneficiario in rubrica, pigia sul bottone Aggiungi nuovo beneficiario.
Una volta selezionato il beneficiario, indica la somma da trasferire (max 10.000 euro), digita un messaggio da abbinare al bonifico (se vuoi), tocca Continua e dai conferma autenticandoti con il tuo PIN o altro metodo di autenticazione richiesto.
Gestire le carte
L'app di N26 permette di gestire la carta associata al proprio conto online in maniera sorprendentemente facile e veloce. Per usufruire di questa possibilità, bisogna toccare sull'icona Carte nel menu principale dell'app, posizionata in basso a destra.
Per attivare la carta, basta fare tap sulla voce Attiva e digitare il numero di 10 cifre riportato sulla carta (sotto il proprio nome). Ad attivazione effettuata, la carta apparirà nella sezione. Ad esempio, per gestire la carta del conto gratuito, puoi gestirla toccando su Trasparente.
Selezionando la voce Limiti della carta, è possibile impostare i limiti di prelievo e i limiti di pagamento giornalieri, mentre selezionando la voce relativa ad Apple Pay su iPhone o Google Pay su Android è possibile aggiungere la propria carta ad Apple Wallet o Google Wallet e usarla per i pagamenti contactless e/o online tramite Apple Pay o Google Pay.
Alla voce Funzionalità della carta puoi invece attivare o disattivare le funzioni riguardanti pagamenti online, prelievi bancomat, pagamenti all'estero, pagamenti contactless e banda magnetica. Dalla sezione Carte puoi anche bloccare temporaneamente la carta, visualizzarne i dettagli o sostituirla.
Gestire il conto
Desideri modificare la password del tuo account N26, il PIN per l'autorizzazione dei pagamenti o i dati personali collegati al conto? Nessun problema, per gestire il conto in questi aspetti recati nelle impostazioni del tuo profilo toccando sull'icona del tuo profilo in alto a destra e poi su Profilo per gestire i tuoi dati personali, oppure su Sicurezza per gestire i metodi di autenticazione e i dispositivi associati. Ecco delle informazioni che puoi modificare da queste sezioni.
- Informazioni personali — come l'indirizzo di residenza, l'indirizzo di spedizione, il numero di telefono e l'e-mail.
- Informazioni fiscali — quindi il Paese di residenza fiscale.
- Modifica password — per modificare la password per l'app e l'online banking di N26.
- Cambia il PIN di conferma — per modificare il PIN per l'autorizzazione dei pagamenti.
- Accedi rapidamente — per configurare l'autenticazione biometrica.
Modificare le impostazioni dell'app
Se vuoi modificare le impostazioni dell'app N26, fai tap sull'icona del tuo profilo che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dell'app dalla schermata che si apre. A questo punto, scegli l'impostazione da modificare e prosegui regolando le tue preferenze.
Usando i primi due interruttori puoi attivare o disattivare l'invio di un avviso quando il saldo del conto è basso e la funzionalità che consente di nascondere i dati privati passando una mano sullo schermo. Nella sezione Comunicazioni invece puoi gestire le notifiche sial riguardo le comunicazioni di marketing che le comunicazioni informative.
Se invece dall'icona del tuo profilo ti rechi su Sicurezza, facendo tap sulla voce Accedi rapidamente, puoi attivare o disattivare l'accesso tramite i sensori dello smartphone, come il lettore di impronte digitali o il Face ID. Selezionando la voce Dissocia il telefono puoi dissociare il telefono in uso dal conto e sostituirlo con un altro device.
Usare N26 da PC
Se vuoi, puoi usare N26 anche da PC. Tutto quello che devi fare è collegarti al sito ufficiale del servizio, cliccare sulla voce Online Banking collocata in alto a destra ed effettuare l'accesso usando i dati del tuo account (quello che hai creato sullo smartphone).
Si aprirà un pratico pannello di amministrazione, attraverso il quale potrai gestire il tuo conto, effettuare e ricevere pagamenti (eccetto i trasferimenti dalle carte e i bonifici, che sono disponibili solo nell'app per dispositivi mobili). Trovi tutte le opzioni (Invia denaro, Versa denaro, Transazioni, ecc.) nella comoda barra collocata sotto il saldo del conto corrente e la barra di ricerca.
Supporto N26
In caso di problemi o di dubbi circa il funzionamento di N26, puoi consultare il Support Center ufficiale del servizio e trovare le risposte a tutte le domande più frequenti fatte dagli utenti. Le risposte sono organizzate in categorie (tra cui Carte, Conto e informazioni personali e App e opzioni), alle quali è possibile accedere facilmente usando i pulsanti collocati al centro della pagina.
In alternativa, puoi chattare con un operatore: per riuscirci, apri l'app ufficiale del servizio, pigia sull'icona del tuo profilo per accedere alle sue impostazioni, vai su Supporto Center > Chat di assistenza e inserisci la tua domanda nella chat che si apre. Un operatore ti risponderà nel più breve tempo possibile.
Articolo scritto in collaborazione con N26.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.