Come bypassare la password di WinRAR
Rovistando nella cartella dei documenti, hai trovato un vecchio archivio RAR con dei file di lavoro, ma non riesci a visualizzarne il contenuto perché è protetto da una password che non ricordi più. Ti capisco, può capitare, ma per fortuna c’è un rimedio anche a questo. A cosa mi riferisco? Leggi questa mia guida dedicata a come bypassare la password di WinRAR (il software più usato al mondo per creare e gestire archivi RAR) e lo scoprirai.
Per riuscire nell’impresa, te lo anticipo subito, non devi far altro che ricorrere all’uso di alcuni appositi programmi, disponibili sia per Windows che per macOS e Linux. Ce ne sono sia di gratuiti che a pagamento e sono tutti abbastanza semplici da usare. Inoltre ci sono anche dei servizi online dedicati allo scopo. Ti anticipo, però, che il risultato non è sempre assicurato: ci sono buone probabilità che tu riesca a sbloccare l’accesso agli archivi, ma tutto dipende dalla complessità della password e dal sistema impiegato per criptare l’archivio.
Ciò detto, suggerirei di non temporeggiare oltre e di passare immediatamente all’azione. Prenditi, dunque, qualche minuto libero e inizia a concentrati su quanto riportato qui di seguito. Spero vivamente che, alla fine, tu possa ritenerti ben contento e soddisfatto di quanto appreso oltre che, ovviamente, di essere riuscito ad accedere al contenuto dei tuoi archivi RAR.
Indice
Programmi per bypassare la password di WinRAR
Ti interessa capire quali sono i programmi che hai dalla tua per riuscire ad aprire gli archivi RAR protetti da password? Allora prova le risorse ad hoc che ho provveduto a segnalarti qui di seguito.
Appnimi RAR Password Unlocker (Windows/macOS)
Il primo programma per bypassare la password di WinRAR che voglio suggerirti è Appnimi RAR Password Unlocker: si tratta di un software in grado di individuare tutti i caratteri che compongono la password usata per proteggere l’archivio RAR di riferimento, tramite un’interfaccia utente gradevole e di semplice comprensione. Funziona sia su Windows che su macOS ma, purtroppo, non è gratis: presenta un costo base pari a 19,99 dollari, fortunatamente però è possibile provarlo a costo zero per un mese, senza limitazione alcuna.
Per effettuarne il download sul tuo computer, visita il sito Internet del programma, scorri verso il basso la pagina visualizzata, fino a individuare la sezione Download Appnimi RAR Password Unlocker, e fai clic sul bottone Download for Windows (se stai usando Windows) oppure su quello con su scritto Download for Mac OS (se stai usando macOS).
A scaricamento ultimato, se stai usando Windows, apri il file .exe ottenuto e clicca sul pulsante Sì nella finestra che compare sul desktop. Premi poi sui bottoni Next, I Agree e Install e concludi il setup facendo clic sul pulsante Finish. In seguito, avvia il programma andandolo a richiamare dal menu Start o facendo doppio clic sul relativo collegamento che è stato aggiunto sul desktop.
Se, invece, stai usando macOS, estrai l’archivio ZIP ottenuto e trascina l’icona del programma nella cartella Applicazioni di macOS. Facci poi clic destro sopra, seleziona la voce Apri dal menu che compare e premi sul pulsante Apri nella finestra che visualizzi su schermo, in modo tale da aprire il software andando ad aggirare le limitazioni imposte da Apple nei confronti delle applicazioni provenienti da sviluppatori non certificati (operazione che va eseguita solo al primo avvio).
Sia nel caso di Windows che di macOS, tieni presente che il programma necessita di Java per poter funzionare. Per cui, se no hai ancora provveduto a installarlo sul tuo computer, leggi la mia guida dedicata all’argomento per ovviare subito alla cosa.
Una volta visualizzata la finestra del software sullo schermo, a prescindere dal sistema operativo impiegato, richiedi il codice per provare gratuitamente Appnimi RAR Password Unlocker. Digita, dunque, il tuo nome e il tuo indirizzo di posta elettronica nei campi appositi in basso e fai clic sul pulsante Get Free License Key.
Successivamente, accedi alla tua casella email, apri il messaggio ricevuto da Appnimi Support, copia il codice di licenza ottenuto, incollalo nel campo sottostante la voce License Key di Appnimi RAR Password Unlocker nella finestra del programma e fai clic sul bottone Activate.
Adesso, seleziona il file RAR protetto da password che vuoi sbloccare, facendo clic sul bottone Select File che si trova in alto, e serviti dei menu, posti sempre in alto, per definire il tipo di attacco da usare, regolare le impostazioni relative al dizionario delle parole chiave e intervenire sulle impostazioni relative alla lunghezza della parola chiave, al tipo di caratteri usati ecc.
Premi, infine, sul pulsante Start e attendi che il programma individui la password: se e quando questa verrà scovata, potrai visualizzarla nel campo adiacente la dicitura Recovered Password, nella parte in basso della finestra.
Advanced Archive Password Recovery (Windows)
In alternativa al software menzionato in precedenza, se utilizzi un PC Windows, puoi rivolgerti ad Advanced RAR Password Recovery: si tratta di un programma per i soli sistemi operativi di casa Microsoft che consente di recuperare le password degli archivi RAR sfruttando il metodo brute force, passando al setaccio tutte le combinazioni possibili. È a pagamento (presenta un costo base pari a 49,00 euro), ma è disponibile in una versione di prova gratuita che consente di recuperare password lunghe fino a quattro caratteri.
Per effettuarne il download sul tuo computer, collegati al sito Internet del programma e seleziona il collegamento Scarica gratis di prova la versione ARCHPR. A download ultimato, apri il file .msi ottenuto e clicca sul pulsante Next nella finestra che vedi comparire sul desktop. Premi, poi, sui pulsanti Accept, Next per tre volte di seguito, Install, Sì e Finish per portare a termine il setup.
Ora che visualizzi la finestra del software sullo schermo, non devi far altro che cliccare sul pulsante Open (situato in alto a sinistra) e selezionare l’archivio in formato RAR di cui desideri scoprire la parola chiave. Dopodiché fai clic sul pulsante Start adiacente e aspetta che il programma termini il suo lavoro.
Dopo diversi minuti, se la password è stata individuata, comparirà al centro dello schermo una finestra con all’interno il segno di spunta verde e la parola chiave usata per proteggere l’archivio: è quella collocata accanto alla dicitura Password for this file.
Se conosci (o ricordi) qualche dettaglio sulla password da trovare, puoi affinare la ricerca di Advanced RAR Password Recovery in modo che impieghi meno tempo per trovare la parola chiave giusta. Ad esempio, mettendo i segni di spunta accanto alle voci All caps latin, All small latin, all digits, ecc. che si trovano nella finestra principale del programma, puoi limitare la ricerca solo a password che contengono maiuscole, minuscole, numeri e così via.
Inoltre, compilando i campi Start from ed End at, puoi specificare il range di lettere in cui cercare la parola chiave, mentre recandoti nella scheda Lenght puoi impostare il numero minimo e massimo di lettere da cui può essere composta la password da trovare. Facile, no?
RAR Password Recovery Magic (Windows)
Sempre se quello che stai usando è un PC con su installato Windows, puoi aggirare la password dei tuoi archivi in formato RAR usando RAR Password Cracker: si tratta di un software gratuito che consente di individuare le password usate per proteggere gli archivi compressi creati con WinRAR sfruttando sia il metodo brute force che quello dizionario.
Per scaricarlo sul tuo computer, recati sul sito Internet del programma e clicca sul collegamento Site #1: http://www.rarpasswordcracker.com/rpcxxx_setup.exe situato in corrispondenza della sezione Download and License Info.
A scaricamento ultimato, apri il file .exe ottenuto e, nella finestra che compare sul desktop, fa clic sul pulsante Sì. Premi poi sul bottone Next per due volte di fila, su quello Install, ancora su quello Next e, per concludere, su Finish.
Una volta visualizzata la finestra del software sul desktop, clicca sui pulsanti Avanti e Load RAR Archive, seleziona il file RAR di cui desideri scovare la password, specifica i file parte dell’archivio che vuoi estrarre, fai clic sul bottone Add to project situato in basso e premi sul bottone Avanti.
A questo punto, devi scegliere il tipo di attacco che intendi sfruttare: impostando Dictionary attack, devi indicare il file per il dizionario che vuoi impiegare (facendo clic sul pulsante Add), regolare tutte le varie impostazioni e premere nuovamente su Avanti per avviare la procedura. Scegliendo, invece, l’opzione Bruteforce attack, devi premere sul bottone Add, indicare il set di parole da utilizzare, regolare le altre impostazioni disponibili e premere sul pulsante Avanti.
In entrambi i casi, per concludere, specifica la posizione sul tuo PC in cui salvare il file del progetto, cliccando sul pulsante Browse, dopodiché clicca sul bottone Fine e attendi che il programma faccia il suo lavoro. Se e quando la password usata per proteggere l’archivio verrà scovata, riceverai una notifica apposita.
RarCrack (Linux)
Utilizzi Ubuntu? In questo caso, per bypassare la password di WinRAR puoi affidarti a RarCrack: si tratta di un programma gratuito grazie al quale è possibile recuperare le password impiegate per proteggere i file RAR, ZIP e 7z sfruttando l’algoritmo bruteforce. L’unico neo, se così vogliamo definirlo, è che funziona da riga di comando.
Per scaricarlo sul tuo computer, visita il sito Internet del programma, fai clic sul collegamento Download rarcrack-0.2 situato in alto a destra e poi sul pulsante Download Latst Version presente nella nuova pagina visualizzata.
Completato il download, apri il Terminale, digita il comando sudo add-apt-repository ppa:ole.wolf/rarcrack
, schiaccia il tasto Invio sulla tastiera, digita la password di amministrazione di Ubuntu e schiaccia ancora il tasto Invio per due volte consecutive.
Successivamente, digita il comando sudo apt-get update
e premi ancora il tasto Invio, dopodiché impartisci il comando sudo apt-get install rarcrack
e schiaccia ancora una volta il tasto Invio sulla tastiera del PC.
Per concludere, immetti il comando rarcrack
seguito dal nome del file RAR di cui desideri scovare la password (es. “rarcrack file.rar”) e schiaccia per l’ennesima volta Invio.
A questo punto, RarCrack entrerà finalmente in azione e, se e quando riuscirà a individuare la password del tuo archivio RAR, te la mostrerà nella finestra del Terminale.
Bypassare la password di WinRAR online
Se, anziché scaricare e installare nuovi programmi sul tuo computer, preferisci rivolgerti all’uso di un servizio online, non posso che consigliarti RAR Password Recovery.
Sì tratta, infatti, di un servizio Web funzionante da qualsiasi browser e sistema operativo in grado di adempiere allo scopo oggetto di questo tutorial sfruttando il metodo dizionario. Consente di caricare file aventi un peso massimo pari a 100 MB e di base è gratis, ma le percentuali di riuscita sono abbastanza basse. Per cui, in caso di password difficili da scovare viene chiesto di passare alla variante a pagamento (con prezzi a partire da 39,00 dollari). Altra cosa importante da dire è che il servizio, pur garantendo un trattamento sicuro dei file caricati sui suoi server, tramite cifratura, non chiarisce se elimina questi ultimi dopo la loro elaborazione o li conserva.
Gli archivi dati “in pasto” a questo servizio, dunque, potrebbero restare sui server dello stesso, il che non è il massimo sotto il punto di vista della privacy. Il mio consiglio, dunque, è quello di ricorrere al suo utilizzo solo in caso di estremo bisogno, quando le soluzioni locali menzionate in precedenza non sono utilizzabili.
Per usarlo, vista il sito Internet del servizio, spunta la casella Non sono un robot e supera il controllo utente selezionando le immagini richieste, dopodiché trascina il file RAR da sbloccare nella finestra del navigatore, oppure selezionalo “manualmente” cliccando sul bottone or click here.
Attendi poi che l’upload del file venga portato a termine e che il servizio lavori per scovare la password (sono necessari un massimo di 3 minuti). Se la parola chiave verrà individuata, ti sarà subito mostrata su schermo. In caso contrario, ti verrà proposto di passare alla versione a pagamento del servizio per una maggiore probabilità di successo.
Nota: usa gli strumenti che ti ho indicato in questa mia guida solo ed esclusivamente sui file RAR di tua proprietà o comunque su quelli per i quali hai chiesto il permesso al legittimo proprietario. Violare le password senza aver ricevuto esplicito consenso costituisce un reato. Non è assolutamente mia intenzione incentivare attività illecite, pertanto non mi assumo alcuna responsabilità circa l’effettivo uso che farai delle istruzioni contenute in questo tutorial.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.