Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come calcolare l’ascendente in modo corretto

di

Mentre aspetti alla fermata dell'autobus o prendi un caffè al bar, finisci sempre per buttare un occhio sull'oroscopo. Per te è solo un modo come un altro di passare il tempo, ma a questo punto ti piacerebbe saperne di più sul tuo profilo astrologico. Così, per gioco, hai iniziato a chiederti come calcolare l'ascendente in modo corretto.

Se le cose stanno così, allora sappi che per soddisfare la tua curiosità ci sono svariati servizi online e app per smartphone e tablet. In realtà potresti effettuare il calcolo anche manualmente, ma il procedimento è un po' macchinoso, quindi perché non affidarsi alla tecnologia? Ti anticipo che per usare le soluzioni che ti suggerirò per trovare l'ascendente, servirà qualche dato anagrafico: per esempio, per un risultato accurato, ci vuole l'ora di nascita esatta.

A questo punto non ti resta che metterti comodo e ritagliarti qualche minuto di tempo. Potrai sapere il tuo ascendente e, talvolta, anche venire a conoscenza di molte informazioni sul suo significato, in modo gratuito e veloce. L'importante è che tu sia consapevole del fatto che si tratta di un diversivo leggero, insomma un semplice gioco e nulla più. Detto ciò, non posso che augurati buon divertimento e buona lettura.

Indice

Informazioni preliminari

Segni dello Zodiaco

Se ti reputi curioso su temi e argomenti tra i più disparati, magari vorresti approfondire il significato dell'ascendente zodiacale. In sostanza, l'ascendente è il segno che si riesce a individuare dall'intersezione di un punto dello zodiaco con l'asse terrestre, verso est, nel momento esatto in cui avviene la nascita di un individuo.

Lo zodiaco, al di là dalle interpretazioni astrologiche, è un'area della sfera celeste, localizzata da due cerchi paralleli e distanti 9 gradi dall'eclittica. Quest'ultima riproduce la parabola immaginaria in cui si percepiscono i movimenti del Sole, della Luna e dei pianeti: ad esempio il sorgere e il tramontare. I quali, tuttavia, sono definiti dal movimento della Terra che, tra le altre cose, si sposta anche lungo la zona zodiacale. Essa è divisa in 12 parti, di 30 gradi ciascuna, con all'interno le costellazioni zodiacali. Questi insiemi di stelle hanno dei nomi a noi ben noti: Pesci, Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno e Acquario.

A seconda di dove si trova, la Terra "punta" verso una costellazione zodiacale precisa: da qui gli astrologi basano la loro pseudoscienza, su calcoli relativi a movimenti e combinazioni di tale entità. In ogni caso non bisogna prendere mai per vero il concetto secondo cui questa disciplina possa prevedere il futuro, o cose simili, piuttosto cercare di vedere tutto ciò come un gioco.

Il movimento dei pianeti può avere degli effetti fisici su fenomeni terrestri, come per esempio le maree, ma non predittivi. Se ti affascinano le dinamiche tra corpi celesti, sappi che esistono dei programmi per astronomia molto utili, in grado di aiutarti a coltivare la tua passione. Così come applicazioni per guardare le stelle e individuare le costellazioni dallo smartphone.

L'oroscopo non ha alcun fondamento scientifico e, dunque, ti ribadisco che qualsiasi significato si voglia attribuire a quest'ultimo è da confinare nell'ambito del gioco (che spesso, ahimè sconfina in sciocca superstizione). Pertanto, ti rinnovo l'invito ad approcciarti a questo argomento con il dovuto scetticismo. Io non mi assumo alcuna responsabilità su come qualcuno potrebbe interpretare e usare le informazioni ottenute tramite l'oroscopo.

Fatte le dovute precisazioni del caso, per calcolare l'ascendente in modo corretto si può procedere anche manualmente, però il metodo è un po' lungo. Si tratta d'individuare l'ora siderale corrispondente al momento della nascita. Ricorda comunque che, in qualsiasi modo vorrai calcolare l'ascendente, i dati necessari sono luogo, anno, giorno e ora di nascita. Se non sei a conoscenza di quest'ultimo elemento, lo puoi trovare sull'estratto di nascita.

A grandi linee, per il calcolo servirà una tabella del tempo siderale in cui individuare il giorno del mese in cui si è nati. Ad esso sarà associata un'ora, che andrà sommata a quella effettiva di nascita. Se tale somma supera 24, dovrai sottrarre questo valore. Stessa cosa per un'ulteriore ora, in caso fosse stata in vigore l'ora legale nel momento della nascita. Anche per questo si può fare affidamento a una specifica tabella.

All'orario ottenuto, poi, andranno sottratti dei minuti, stabiliti secondo la zona in cui si è nati. Facendo riferimento all'Italia, saranno 20 minuti se si tratta di quella settentrionale, 10 minuti per quella centrale, nessuna sottrazione per quella meridionale. Così, conquistata l'ultima scrematura del risultato, si avrà la propria ora siderale e, individuando la fascia oraria nella quale rientra, nella tabella dedicata, sarà possibile leggere il segno zodiacale corrispondente all'ascendente.

Se le cose ti sembrano complicate, non temere, puoi calcolare l'ascendente tramite alcuni siti che offrono questo servizio oppure sul tuo smartphone. utilizzando delle app dedicate. Continua a leggere per scoprire come fare.

Come calcolare l'ascendente in modo corretto da PC

Secondo l'astrologia, il segno zodiacale in cui cade l'ascendente dovrebbe descrivere il tipo di approccio che una persona ha verso il mondo esterno, dunque con gli altri. Se vuoi scoprire come calcolare l'ascendente in modo corretto da PC, per conoscere le caratteristiche di tale segno, ti suggerisco di procedere attraverso i siti Web che ti sto per elencare.

TPI

TPI

Tramite la sezione Oroscopo di TPI (The Post Internazionale), il noto giornale online, è possibile calcolare l'ascendente in modo molto semplice e senza lasciare dati personali. Qui troverai una tabella di facile consultazione che ti consentirà di capire velocemente qual è il tuo ascendente.

Il principale vantaggio della procedura offerta da questo sito, rispetto ad altri siti di settore, è che non ti viene richiesto l'inserimento di dati personali, quindi la tua privacy resta al sicuro.

Quindi per consultare la tabella che ti ho appena annunciato, collegati a questa pagina e tra le varie tabelle presenti (ce n'è una per ognuno dei 12 segni dello zodiaco), cerca quella relativa al tuo segno zodiacale.

Ora, ogni tabella contiene tre colonne relative alle tre decadi del mese. Recati con lo sguardo sulla colonna del tuo giorno di nascita. A seguire individuare la riga relativa all'ora siderale di nascita. Se non sai come calcolarla, te l'ho spiegato precedentemente in questa guida.

Nell'intersezione tra la riga dell'ora e la colonna del giorno troverai il segno zodiacale relativo al tuo ascendente indicato nella quarta colonna della tabella.

Astro

Astro.com

Un altro sito che ti posso consigliare per calcolare l'ascendente correttamente è Astro, che offre un servizio facile da usare, grazie alla quale è possibile ottenere il proprio tema natale.

Per utilizzarlo collegati al sito ufficiale, poi clicca sul riquadro relativo agli Oroscopi gratuiti e a seguire su quello relativo a Carte e dati. A questo punto premi sull'opzione Tema natale e Ascendente e a seguire clicca sul pulsante dove leggi Inserire i vostri dati e creare un oroscopo.

Ora inserisci i dati necessari nel modulo. Digita o seleziona tutti i campi richiesti, tranne il Cognome, che è opzionale. Ciò che conta, ai fini del calcolo dell'ascendente, che tu compili in modo corretto specialmente la data, l'ora e il luogo di nascita. Inoltre, se premi su mostrare / nascondere i impostazioni estese puoi selezionare altre opzioni importanti, tra cui il fuso orario / ora legale. Qualora non sapessi se era attiva nel momento della tua nascita, ti rimando alle informazioni preliminari di questa guida, dove si menziona la tabella per cercare tale dato. In ogni caso, nel momento in cui selezioni la tua città di nascita, il fuso orario dovrebbe essere generato automaticamente.

Dopo la compilazione del modulo, clicca sul tasto Continua e scoprirai subito i tuo segno zodiacale (Sole), che sicuramente già sai, e la Luna. Per conoscere il tuo ascendente però, dovrai registrarti. Pertanto, se vuoi procedere, compila il modulo proposto e infine clicca su OK.

A registrazione avvenuta potrai consultare quindi la mappa completa della posizione dei pianeti al momento della tua nascita e completa di molte informazioni aggiuntive tra cui anche il tuo ascendente.

In aggiunta ti segnalo che cliccando sulla voce PDF Tabelle addizionali si apre il file PDF della tua carta natale realizzata da Astro.com e che puoi salvarla, premendo sulla freccia verso il basso, o stamparla cliccando sull'icona della stampante.

Altre soluzioni per trovare l'ascendente in modo corretto da PC

Oroscopastro

L'argomento ti appassiona e ti diverte, quindi adesso vorresti fare la prova su altri siti Web, per capire se tutti di indicano lo stesso risultato. Perfetto, ecco altre soluzioni per trovare l'ascendente in modo corretto da PC.

  • Grazia by Oroscopo.it — il portale mette a disposizione un pratico strumento online grazie al quaole basta inserire data completa, orario e luogo di nascita, quindi premere sul tasto di calcolo per ottenere il risultato. Oltre all'ascendente, viene fornita anche una breve spiegazione sul segno e sul suo impatto sul carattere.
  • Oroscopastro — è un altro strumento intuitivo che offre un semplice modulo da compilare con i dati richiesti per calcolare l'ascendente.
  • Astrocenter — piattaforma dedicata all'astrologia che propone un calcolatore gratuito dell'ascendente, accompagnato da un'analisi approfondita delle sue peculiarità e del rapporto con il segno zodiacale di nascita. Una risorsa utile per chi desidera una panoramica più ampia e dettagliata.
  • Numerando.it — portale che offre un modulo semplice da compilare con le informazioni personali di nascita. Dopo il calcolo, viene mostrato l'ascendente insieme a una spiegazione sintetica e a un quadro generale delle principali influenze astrologiche.
  • Astrologia in linea — portale completo sulle tematiche astrologiche che permette anche di calcolare l'ascendente facilmente. La compilazione del modulo genera un profilo interpretativo dell'ascendente, approfondito e dal carattere psicologico.

App per calcolare l'ascendente e la luna

Forse potresti trovare più comodo avere delle app per calcolare l'ascendente e la luna sullo smartphone o sul tablet, così da intrattenerti nei tempi morti, mentre sei in giro. Quindi, di seguito troverai soluzioni molto interessanti.

Up Astrology (Android/iOS/iPadOS)

Up Astrology

Up Astrology consente di generare la carta natale con la posizione dei pianeti al momento della nascita e mette a disposizione anche un riassunto interpretativo che riguarda sia il segno zodiacale sia l'ascendente. L'app è scaricabile senza costi, ma prevede funzioni aggiuntive sbloccabili tramite acquisti interni, a partire da 9€.

È possibile scaricarla per dispositivi Android (anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS. Dopo aver scaricato e aperto l'app potrai selezionare la lingua italiana e poi premi su Next collocato in basso a destra. Poi ti consiglio di consultare le schermate di spiegazione su come funziona l'applicazione. Infine e per fai tap su Avanti.

A questo punto dovrai effettuare l'accesso con il tuo account Google o il tuo account Apple. Una volta completato, premi sul riquadro del servizio Esplora il mio tema natale e poi digita i tuoi dati. A ogni passaggio, per proseguire, premi su Procedere collocato in basso a destra.

Quando avrai finito potrai consultare la rappresentazione visiva del tuo tema natale. Per saperne di più, scorri il dito verso destra: approfondirai informazioni sui tuoi Big 3, quindi il Sole, la Luna e l'ascendente, e le caratteristiche che ogni aspetto astrale dona al tuo carattere.

Aggiungo che dopo aver consultato il tuo tema natale la prima volta, puoi sempre recuperarlo premendo sulla voce del menu in basso Grafico.

Altre app per calcolare l'ascendente e la luna

Tema Natale

Se hai già provato i calcolatori online ma vuoi avere a portata di mano strumenti più completi e ricchi di funzioni, puoi scaricare sul tuo smartphone alcune app dedicate. Quindi si seguito ti mostrerò altre app per calcolare l'ascendente e la luna, utili non solo per conoscere i tuoi dati astrologici di base, ma anche per approfondire aspetti più complessi del tema natale.

  • Astrolink (Android/iOS) — con pochi tap è possibile generare la tua carta astrale completa, ascendente incluso. L'app si distingue per la grafica intuitiva e per le spiegazioni personalizzate che accompagnano ogni simbolo astrologico. Non si limita a mostrare i dati, ma li interpreta con testi chiari e diagrammi ben strutturati. Tra le funzioni extra ci sono una sezione per verificare la compatibilità con altre persone e i transiti planetari aggiornati giorno per giorno.
  • TimePassages Astrology (Android/iOS) — considerata un punto di riferimento nel mondo dell'astrologia digitale, è apprezzata anche da professionisti del settore. L'interfaccia è in inglese, ma la precisione delle analisi compensa la barriera linguistica. In pochi istanti si può scoprire l'ascendente insieme ai Big Three (Sole, Luna e Ascendente), con testi interpretativi approfonditi e redatti da astrologi qualificati. L'app include inoltre un glossario per comprendere meglio i simboli e strumenti per seguire i movimenti quotidiani dei pianeti. È ideale per passare dalla semplice curiosità a uno studio più approfondito.
  • Astro Nobel (Android) — pensata per chi cerca una panoramica ricca e dettagliata, calcola immediatamente l'ascendente partendo da data, ora e luogo di nascita. Oltre al risultato base, integra sezioni dedicate a tecniche astrologiche avanzate come transiti, progressioni e rivoluzioni solari. Un aspetto originale è la presenza di moduli dedicati a discipline affini, come la numerologia tantrica e l'angelologia. Da segnalare anche l'archivio di carte astrali di personaggi famosi, utile per confronti e curiosità.
  • Tema Natale (Android) — soluzione facile ma particolarmente accurata per esplorare il proprio tema natale, ascendente compreso. Consente gratuitamente di calcolare in pochi secondi la propria carta astrale impostando data, luogo e ora di nascita. Inoltre offre informazioni esaustive in italiano, con le posizioni dei pianeti, dell'ascendente, del Medium Coeli e delle dodici case astrologiche.

Come calcolare l'ascendente senza l'ora di nascita

Calcolo ascendente

A questo punto ti sarà chiaro che l'ora di nascita è fondamentale per ottenere il calcolo preciso dell'ascendente. Tuttavia, se non conosci l'orario esatto in cui sei nato, ci sono alcuni metodi che puoi utilizzare per provare comunque a orientarti e capire come calcolare l'ascendente senza l'ora di nascita.

Il primo metodo è quello di affidarti ai siti e alle app che, in mancanza di un orario, impostano di default le 12:00 come orario di nascita. In questo modo otterrai un tema natale approssimativo: i pianeti saranno calcolati correttamente (tranne la Luna, che può cambiare segno nell'arco della giornata), ma l'ascendente non sarà preciso. Tuttavia potrai comunque farti un'idea generale delle tue principali caratteristiche astrologiche.

Un secondo approccio consiste nel calcolare l'intervallo di ascendenti possibili nelle 24 ore del giorno e nel luogo della tua nascita. Considera che l'ascendente cambia circa ogni due ore: conoscendo almeno la fascia oraria di nascita (mattina, pomeriggio, sera o notte), puoi restringere le alternative a due o tre segni, riducendo così l'incertezza.

Un altro metodo, usato da chi vuole una risposta più affidabile, è la cosiddetta rettificazione astrologica. Si tratta di una pratica complessa, che richiede l'aiuto di un astrologo esperto, e che si basa sul confronto tra i tuoi dati anagrafici, gli eventi più significativi della tua vita e le possibili configurazioni del tema natale.

In conclusione, senza l'orario preciso non potrai mai avere un calcolo certo dell'ascendente, ma con questi strumenti avrai comunque un'idea delle opzioni disponibili e potrai avvicinarti alla risposta giusta. Ti ricordo però, che anche se nessun familiare ricorda l'ora esatta della tua nascita, puoi recuperarla facendo richiesta presso il Comune in cui sei nato, sia di persona che, in alcuni casi, online. A questo proposito ti suggerisco di leggere la mia guida su come richiedere certificati anagrafici online.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.