Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come sapere il tuo ascendente

di

I tuoi amici sono molto interessati all'astrologia e tutto ciò che riguarda tale insieme di credenze. Ecco, dunque, che durante i vostri numerosi incontri, prima o poi, si finisce sempre a parlare di segni zodiacali, oroscopo, tema natale, carte del cielo e ascendenti. Proprio questi ultimi, di recente, hanno iniziato a incuriosire anche te ma, ogni volta che i tuoi amici ti chiedono quale sia il tuo ascendente, fai "scena muta" perché non hai ancora capito bene come calcolarlo.

Hai sentito dire che in Rete esistono diversi servizi che permettono di determinare questa caratteristica astrologica; tuttavia, effettuando una ricerca in prima persona, non fai altro che imbatterti in siti pieni di pubblicità che alla fine non rispondono alla tua domanda di partenza. Se le cose stanno davvero così, allora, sarai lieto di sapere che hai appena trovato il tutorial giusto. Sarà mia cura spiegarti nel corso dei capitoli che trovi qui in basso proprio come sapere il tuo ascendente.

Ti fornirò, innanzitutto, una breve panoramica di ciò che si intende per ascendente in astrologia e di come quest'ultima calcola questa caratteristica del proprio profilo astrologico. Ti mostrerò, poi, quali sono i siti più affidabili che ti permettono di calcolare l'ascendente in modo corretto, immediato e intuitivo e, infine, non mancherò di consigliarti delle comode app per effettuare il tutto su smartphone e tablet. Buona lettura e buon divertimento.

Indice

Informazioni preliminari

Segni zodiacali

Come probabilmente sai già, l'astrologia è basata sulla credenza che il moto e la posizione di stelle e pianeti abbiano un'influenza sulle azioni e gli avvenimenti riguardanti qualsiasi individuo al momento in cui essi si verificano. Nella concezione astrologica, dunque, osservando, la posizione di stelle e pianeti, per esempio, al momento della nascita di una persona, è possibile determinare la sua indole, le sue abitudini comportamentali, i suoi pregi e difetti.

Prima di procedere oltre ti faccio presente che quanto appena detto (e, in generale, tutto ciò che riguarda l'astrologia) è privo di fondamenti scientifici dimostrabili. Va da sé, pertanto, che tali concezioni vanno intese come un semplice "gioco fantasioso" al quale approcciarsi con scetticismo. Prendi il tutto, quindi, come un diversivo leggero e nulla più.

Lo zodiaco è una regione della sfera celeste individuata da due cerchi paralleli posti a 9 gradi dall'Eclittica, ossia l'orbita del Sole, della Luna e dei pianeti; la regione zodiacale è divisa idealmente in 12 parti ognuna delle quali contente una costellazione di stelle: i cosiddetti segni zodiacali.

I nomi di queste ultime ti suoneranno con tutta probabilità familiari: Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci. Nella concezione astrologica, dunque, l'ascendente è il segno zodiacale individuato dall'ideale intersezione tra l'asse terrestre e un punto dello zodiaco a est al momento della nascita di un individuo.

Qualora, oltre che all'astrologia, fossi interessato anche ad approfondire argomenti inerenti all'astronomia, ti consiglio di consultare i miei tutorial sulle migliori applicazioni per guardare le stelle e i programmi per l'astronomia.

Secondo l'astrologia, l'ascendente, oltre al segno zodiacale (quest'ultimo corrisponde alla costellazione dello zodiaco nei pressi della quale si trova il Sole al momento della nascita di un individuo), è particolarmente utile ai fini della descrizione del profilo caratteriale di una persona. L'ascendente viene calcolato tenendo conto dell'ora siderale al momento della nascita. Per determinare quest'ultima in modo corretto sono necessarie le seguenti informazioni: luogo, anno, giorno e ora di nascita (quest'ultima è riportata sull'estratto di nascita).

In sostanza, avvalendosi di una tabella del tempo siderale (ossia il tempo impiegato dalla Terra per effettuare un giro completo rispetto alle stelle), l'astrologia individua una specifica ora siderale che corrisponde al giorno del mese in cui è avvenuta la nascita di una persona. A questa ora va sommata l'ora effettiva di nascita. Qualora il risultato di quest'operazione dovesse essere superiore a 24, allo stesso valore ottenuto dalla somma delle due ore va sottratto proprio il valore 24.

Se, poi, al momento della nascita era in vigore l'ora legale va sottratto 1 al valore ottenuto (per controllare se l'ora legale era in vigore al momento della tua nascita fai clic qui). Al risultato ottenuto vanno, inoltre, sottratti dei minuti in base all'area di nascita: 20 minuti per l'Italia settentrionale, 10 minuti per quella centrale e 0 per per quella meridionale. In questo modo si ottiene l'ora siderale al momento della nascita. Quest'ultima rientra in specifiche fasce orarie a ognuna delle quali è associato uno specifico segno zodiacale, ossia l'ascendente.

Più avanti, oltre che di ascendente, ti parlerò anche di Luna. La posizione del satellite naturale della Terra in astrologia ha un'importanza cruciale per delineare il profilo caratteriale di una persona. In base a questo tipo di concezioni, la posizione della Luna al momento della nascita determina le caratteristiche dell'inconscio e la parte più irrazionale di un individuo.

Come sapere il tuo ascendente e luna da PC

Per semplificare la procedura esposta sopra per trovare l'ascendente puoi tranquillamente sfruttare i servizi messi a disposizione da numerosi siti. Qui di seguito ti elencherò quelli più intuitivi e affidabili per sapere il tuo ascendente e luna da PC utilizzando un qualsiasi browser.

Astro.com

Astro.com

Il sito Astro.com ti mette a disposizione una pagina di semplice consultazione grazie alla quale è possibile ottenere il proprio tema natale. In astrologia questo termine, anche noto come carta astrale, indica una rappresentazione schematica della posizione pianeti al momento esatto della nascita di un individuo, compresi ascendente e Luna.

Se, dunque, sei interessato a scoprirli, collegati a questa pagina del sito, clicca sul pulsante per creare un profilo utente. A questo punto puoi procedere all'inserimento dati. Compila, quindi, tutti i campi, tranne il Cognome, che è opzionale. È molto importante, ai fini del calcolo dell'ascendente, che tu sia preciso sulla data, l'ora e il luogo di nascita. Inoltre, cliccando su mostrare / nascondere i impostazioni estese puoi selezionare altre opzioni tra cui il fuso orario.

Fatto ciò, clicca sul pulsante Continua e ti troverai immediatamente dinnanzi all'informazione relativa al tuo segno zodiacale (Sole), che sicuramente già sai, e la Luna. Per conoscere il tuo ascendente tramite Astro.com, però, viene richiesta la registrazione. Per cui, se intendi procedere, compila il modulo con indirizzo email, password e altre informazioni, e premi su OK.

A questo punto ti troverai davanti alla mappa completa della posizione dei pianeti al momento della tua nascita e avrai a tua disposizione diverse informazioni aggiuntive tra cui anche il tuo ascendente. Inoltre, se clicchi sulla voce PDF Tabelle addizionali si apre un file PDF con la tua carta natale che puoi salvare, premendo sulla freccia verso il basso, o stampare cliccando sull'icona della stampante.

TPI

TPI

Se sei interessato a scoprire calcolare l'ascendente in modo corretto, ti suggerisco di dare un'occhiata alla sezione dedicata all'oroscopo del popolare sito d'informazione TPI (The Post Internazionale). Quest'ultima include una tabella semplicissima da consultare che ti permetterà nel giro di un istante di scoprire qual è il segno zodiacale relativo al tuo ascendente.

Il vantaggio della procedura che ti sto suggerendo è, ovviamente, che non dovrai inserire dati personali in alcun modulo e potrai, pertanto, tenere al sicuro la tua privacy. Per dare uno sguardo alla tabella di TPI ti basta collegarti a questa pagina. Dopo aver aperto la pagina che ti ho appena linkato, scorrila fino a trovare la tabella relativa al tuo segno zodiacale. C'è una tabella per ognuno.

A questo punto, ti basterà controllare la colonna relativa al tuo giorno di nascita. Ce ne sono tre, relative alle tre decadi. Poi, passa a individuare la riga relativa all'ora siderale di nascita. Se non sai come calcolarla, te l'ho spiegato proprio su questo tutorial, precedentemente.

L'intersezione tra riga e colonna determinerà il segno zodiacale del tuo ascendente: quest'ultimo è riportato in una delle caselle a destra.

Oroscopastra

Oroscopastra

Se, oltre a conoscere il tuo ascendente sei interessato anche a un quadro esaustivo, descritto con particolare ampiezza di dettagli, del tuo profilo caratteriale, Oroscopastra è il sito che fa al caso tuo. Analogamente ad Astro, questo portale ti permette, mediante l'inserimento dei dati relativi alla nascita, di ottenere in modo immediato la mappa con la posizione dei pianeti nell'istante in cui sei nato (tema natale), ma anche una descrizione dell'influenza a livello caratteriale determinata dalla posizione di ogni pianeta.

Per aprire la pagina con il modulo da compilare ti basta collegarti a questa pagina. Inserisci, quindi, i dati richiesti (sesso, nome, giorno, mese, anno e ora di nascita nei campi appositi) e premi sul pulsante Procedi. A seguire indica Nazione e Città e clicca sul tasto Calcola.

A questo punto puoi immediatamente dare uno sguardo alla mappa dei pianeti al momento della tua nascita. Scorrendo la pagina più in basso ti sarà mostrato il segno del tuo ascendente in forma abbreviata (per esempio Can per Cancro) e quella della tua Luna e di tutti gli altri pianeti.

Potrai, quindi, salvare e stampare la versione PDF della mappa sulla voce Stampa il PDF. Inoltre, se scorri ancora di più la pagina, potrai leggere la descrizione completa dell'influenza dell'ascendente sul tuo carattere e di quella attribuibile ai pianeti. Puoi anche consultare le spiegazioni relative alla posizione dei pianeti nelle case e degli aspetti tra i pianeti facendo clic sulle apposite voci che trovi sotto l'immagine della mappa.

Altri siti per trovare il tuo ascendente zodiacale

Grazia Oroscopo

Se vuoi provare altri siti per trovare il tuo ascendente zodiacale oltre a quelli già menzionati, sappi che esistono diversi servizi gratuiti che ti permettono di ottenere il calcolo in pochi secondi, inserendo solo data, ora e luogo di nascita. Ecco tre opzioni affidabili che puoi usare subito.

  • Grazia by Oroscopo.it — la nota rivista femminile ofre un calcolatore semplice e veloce: si inseriscono giorno, mese, anno, ora e città di nascita, poi si clicca sul pulsante dedicato per scoprire il proprio ascendente. Il sito mostra anche una breve descrizione del segno ascendente e di come influenza la personalità.
  • Astrocenter — sito di astrologia dove c'è un tool gratuito che, oltre a dirti qual è il proprio ascendente, fornisce una spiegazione dettagliata delle sue caratteristiche e della compatibilità con il segno solare. Ideale per un approfondimento astrologico più completo.
  • Numerando.it — sito che mette a disposizione un modulo intuitivo in cui basta inserire i dati anagrafici. Oltre al risultato, si può leggere una breve descrizione del proprio ascendente e un riepilogo delle influenze astrali principali.

Come sapere il tuo ascendente e luna da smartphone tablet

Se, invece del computer, se uno a cui piace di più utilizzare i dispositivi mobili, la buona notizia è che ci sono diverse applicazioni per sapere il tuo ascendente e luna da smartphone tablet e di seguito di propongo alcune delle soluzioni più complete e affidabili.

Up Astrology (Android/iOS/iPadOS)

Up Astrology

Up Astrology ti permette di ottenere gratuitamente la mappa astrale dei pianeti al momento della tua nascita e ti fornisce anche un breve quadro descrittivo del tuo segno e del tuo ascendente.

Puoi scaricare Up Astrology per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS. Dopo aver scaricato e aperto l'app seleziona la lingua italiana e poi fai tap su Next in basso a destra. A seguire consulta le schermate di spiegazione delle funzionalità dell'app e per andare oltre premi su Avanti. Subito dopo accedi tramite il tuo account Google o il tuo account Apple.

Ora seleziona il riquadro relativo al servizio Esplora il mio tema natale e poi compila i campi relativi ai tuoi dati e per andare avanti a ogni passaggio premi su Procedere in basso a destra. Quindi indica il sesso, il nome, il cognome, la data di nascita, l'ora di nascita, paese e città e infine premi su Continua.

Ora puoi vedere subito la rappresentazione visiva del tuo tema natale. Per saperne di più, scorri il dito verso destra e visualizzerai i Big 3, quindi il Sole, la Luna e l'ascendente. Poi continua a scorrere con il dito verso destra per leggere tante altre informazioni e le caratteristiche che ogni aspetto astrale dona al tuo carattere. Una volta consultato il tuo tema natale sappi che puoi sempre recuperarlo facendo tap sulla voce del menu in basso Grafico.

Tema Natale (Android)

Tema Natale

Tema Natale è un'altra soluzione facile ma particolarmente accurata per esplorare il tuo tema natale, ascendente compreso. Tramite questa app puoi calcolare in pochi secondi la tua carta astrale impostando data, luogo e ora di nascita. Inoltre offre informazioni complete in italiano, con le posizioni dei pianeti, dell'ascendente, del Medium Coeli e delle dodici case astrologiche.

Puoi effettuare il download di Tema Natale sul tuo dispositivo Android (anche da store alternativi). Dopo aver scaricato e aperto l'app devi rispondere Si alla domanda che ti chiede se hai più di 16 anni (se effettivamente è così). A seguire gestisci le opzioni sulla gestione dei tuoi dati personali e poi fai tap sul tasto Accedi.

Ora puoi sapere il tuo ascendente. Per farlo inserisci le informazioni che ti vengono richieste. A ogni passaggio fai tap su Avanti. Quindi indica con precisione la tua data di nascita, l'ora esatta, il genere, il nome e la città in cui sei nato. In pochi istanti l'app calcola il tuo tema natale.

Per sapere il tuo ascendente, devi andare nella sezione Sintesi, dove c'è un riquadro dove viene indicato proprio il segno zodiacale del tuo Ascendente. Premi sul riquadro stesso per leggere tutte le caratteristiche e le curiosità che quel determinato ascendente può conferire al tuo carattere. Per conoscere il segno dove cade la tua Luna, invece, premi sulla voce del menu in alto Stelle. Il secondo riquadro è quello dedicato alla Emozioni e radici, quindi alla Luna. Premi sul riquadro specifico per approfondirne il significato.

Altre app per trovare l'ascendente del proprio segno zodiacale

Astro Nobel

Se ti stai chiedendo se ci sono altre app per per trovare l'ascendente del proprio segno zodiacale tramite dispositivi mobili, la risposta è si e di seguito ti propongo qualche alternativa a quelle che ti ho già mostrato prima.

  • Astrolink (Android/iOS) — app che ti permette di creare in pochi secondi la tua carta astrale completa, ascendente compreso. L'interfaccia è semplice da navigare e, oltre a calcolare i dati di base, offre interpretazioni personalizzate per ogni elemento della carta, con grafici chiari e spiegazioni testuali. Include anche una sezione dedicata alla compatibilità astrologica e ai transiti giornalieri.
  • TimePassages Astrology (Android/iOS) — tra le app più autorevoli nel panorama astrologico internazionale, è spesso utilizzata anche da professionisti. Nonostante sia in inglese, si distingue per l'accuratezza delle analisi e la qualità delle interpretazioni scritte da astrologi esperti. In pochi secondi si può conoscere l'ascendente e i cosiddetti Big Three (Sole, Luna e Ascendente), accompagnati da spiegazioni approfondite. Mette anche a disposizione un glossario chiaro, utile per capire ogni simbolo della carta, e strumenti per monitorare i movimenti planetari quotidiani. È perfetta per chi vuole passare dalla semplice curiosità a uno studio più serio dell'astrologia.
  • Astro Nobel (Android) — pensata per offrire un'analisi precisa e ricca di dettagli, consente di calcolare l'ascendente inserendo semplicemente data, ora e luogo di nascita. Oltre al calcolo immediato, fornisce informazioni su transiti, progressioni, rivoluzioni solari e altre tecniche astrologiche avanzate. Tra le funzioni più particolari ci sono sezioni dedicate alla numerologia tantrica, all'angelologia e un vasto archivio di carte astrali di personaggi famosi, utile per confronti e ricerche.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.