Come cambiare account Microsoft
Da quando hai iniziato a utilizzare diversi servizi Microsoft, ti sei reso conto che gestire più account non è sempre semplicissimo come sembra. Magari hai creato un nuovo profilo per motivi di lavoro e ora vorresti sostituirlo a quello personale su alcuni dispositivi oppure condividi il computer o lo smartphone con altri membri della famiglia e ognuno ha bisogno del proprio account. In alcune situazioni, potresti anche aver dimenticato la password del vecchio account o semplicemente preferire utilizzarne uno diverso perché più organizzato. Insomma, le ragioni per scoprire come cambiare account Microsoft possono essere tante, ma il risultato che cerchi è sempre lo stesso: riuscire a passare da un profilo all’altro senza complicazioni.
In questa guida ti spiegherò come effettuare il cambio dell’account Microsoft su Windows 11 e Windows 10, su Mac, smartphone e tablet Android e iPhone e iPad. Ti mostrerò anche come gestire gli account su applicazioni specifiche come Microsoft Teams e come affrontare il caso particolare di Minecraft, dove la gestione dei profili ha alcune caratteristiche uniche che è bene conoscere.
Detto questo, che ne dici di iniziare subito? Prenditi qualche minuto di tempo, individua il dispositivo o l’applicazione su cui vuoi effettuare il cambio e segui le istruzioni che troverai nei prossimi capitoli. Vedrai che si tratta di operazioni molto più semplici di quanto tu possa immaginare!
Indice
- Come cambiare account Microsoft su PC
- Come cambiare account Microsoft su smartphone e tablet
- Come cambiare account Microsoft Teams
- Come cambiare account Microsoft su Minecraft
Come cambiare account Microsoft su PC
Se desideri cambiare l’account Microsoft sul tuo PC, nei prossimi paragrafi ti mostrerò come procedere sia su Windows 11 che su Windows 10, oltre a fornirti le istruzioni specifiche per macOS. La procedura varia leggermente a seconda del sistema operativo che stai utilizzando, ma in tutti i casi si tratta di operazioni semplici e intuitive che potrai completare in pochi minuti.
Come cambiare account Microsoft su PC Windows 11
Per scoprire come cambiare account Microsoft Windows 11, la prima cosa che devi fare è accedere alle impostazioni del sistema operativo. Puoi farlo in diversi modi: cliccando sull’icona dell’ingranaggio presente nella barra delle applicazioni oppure cercandola nel menu Start o ancora più velocemente utilizzando la combinazione di tasti Win+I.
Una volta aperte le Impostazioni, seleziona Account dalla barra laterale di sinistra per accedere alla sezione dedicata alla gestione degli account. A questo punto, nella sezione Impostazioni account, troverai diverse opzioni per gestire gli account Microsoft.
Se clicchi su Posta elettronica e account, visualizzerai due sezioni principali. Nella sezione Account usati da posta elettronica, calendario e contatti, puoi premere il pulsante Aggiungi account e selezionare Outlook.com dalla schermata Esegui l’accesso, quindi cliccare sul tasto Continua per procedere con l’aggiunta del nuovo account.
Nella sezione Account usati da altre app, invece, puoi selezionare Aggiungi un account Microsoft. Dovrai quindi compilare il campo E-mail, telefono o Skype con i tuoi dati di accesso e premere il bottone Avanti o il tasto Invio. Il sistema ti chiederà di selezionare la modalità di accesso preferita, che può essere tramite riconoscimento del viso, impronta digitale, PIN, chiave di sicurezza o con la password personale.
Dopo aver inserito la password o utilizzato il metodo di autenticazione scelto, premi sul pulsante Accedi e poi sul tasto Continua quando ti viene chiesto Continuare per accedere?. Quando visualizzi il messaggio Fatto — Il tuo account è stato configurato correttamente, clicca sul bottone Fatto per chiudere la finestra.
Se invece desideri eliminare un vecchio account, sempre dalla sezione Posta elettronica e account, nella parte dedicata agli Account usati da posta elettronica, calendario e contatti, fai clic sull’indirizzo email associato all’account che vuoi rimuovere.
Apparirà un pulsante Gestisci che ti permetterà di accedere alle impostazioni dell’account. Da qui, seleziona Elimina account e conferma premendo il tasto Elimina quando ti viene chiesto Vuoi eliminare questo account?.
Per gli account nella sezione Account usati da altre app, il procedimento è simile: clicca sull’indirizzo email, premi il tasto Rimuovi in corrispondenza di Rimuovi account e conferma cliccando sul pulsante Sì quando ti viene chiesto Vuoi rimuovere questo account?.
Windows 11 offre anche la possibilità di gestire gli account attraverso la sezione Famiglia. Accedendo a questa sezione, sotto La tua famiglia, puoi premere il bottone Aggiungi un utente e compilare il campo Immetti l’indirizzo e-mail connesso all’account Microsoft.
Dopo aver inserito l’indirizzo, premi il tasto Successivo o Invio e seleziona se l’utente sarà un Organizzatore (che può modificare le impostazioni familiari e per la sicurezza) o un Membro (che può modificare le impostazioni in base all’età).
Clicca quindi sul pulsante Invita e l’utente riceverà un’email con oggetto contenente il tuo nome seguito da ti ha invitato a partecipare al gruppo della famiglia. L’invitato dovrà cliccare sul pulsante Accetta invito presente nel messaggio per completare la procedura.
Per revocare l’accesso a un membro della famiglia, torna nella sezione La tua famiglia, clicca sull’indirizzo email dell’account da revocare e premi il pulsante Blocca l’accesso. Conferma l’operazione cliccando sul tasto Blocca quando ti viene chiesto Vuoi impedire a questa persona di eseguire l’accesso?.
Se invece vuoi cambiare il tipo di account di un utente, dopo aver cliccato sul suo indirizzo email, premi il bottone Cambia tipo di account, clicca sul menu a tendina sotto Tipo di account, seleziona tra Utente standard o Amministratore e conferma con il bottone OK per salvare le modifiche.
La sezione Altri utenti ti permette di aggiungere account non appartenenti alla famiglia. Premi il pulsante Aggiungi account, compila il campo E-mail o telefono e clicca sul tasto Successivo o premi Invio per aggiungere l’account.
Per rimuovere un account da questa sezione, clicca sull’indirizzo email associato, premi il bottone Rimuovi e conferma selezionando il pulsante Elimina account e dati quando ti viene chiesto Vuoi eliminare account e dati?. Anche qui puoi cambiare il tipo di account seguendo gli stessi passaggi visti per la sezione Famiglia.
Detto ciò, se hai bisogno di maggiori informazioni su come eliminare completamente un account Microsoft dopo averlo cambiato, ti consiglio di consultare la mia guida su come eliminare account Microsoft, dove troverai tutti i dettagli necessari per questa operazione.
Come cambiare account Microsoft su Windows 10
Se utilizzi Windows 10 e desideri sapere come cambiare account Microsoft sul PC, la procedura è molto simile a quella di Windows 11, anche se l’interfaccia presenta alcune differenze. Per avere tutte le informazioni dettagliate su come procedere, ti rimando alle mie guide dedicate Come cambiare account Windows 10 e Come cambiare account amministratore Windows 10, dove troverai ulteriori informazioni e istruzioni passo passo per gestire al meglio gli account sul tuo sistema operativo.
Come cambiare account Microsoft su Mac
Se hai aggiunto un account Microsoft su Mac e adesso desideri cambiarlo, sappi che puoi farlo tranquillamente agendo dalle impostazioni di macOS.
Per procedere, apri le Impostazioni di Sistema cliccando sull’icona dell’ingranaggio nel Dock o nel Launchpad oppure selezionando la voce Impostazioni di Sistema… che compare in alto a sinistra nel menu dopo aver premuto sul logo Apple.
Dalla barra laterale di sinistra, seleziona Account Internet e premi il bottone Aggiungi account…. A questo punto, scegli Microsoft Exchange e compila il campo accanto a Indirizzo email: con il tuo indirizzo di posta elettronica Microsoft.
Clicca sul pulsante Accedi per due volte consecutive, quindi inserisci la tua password nel campo Password e premi nuovamente il bottone Accedi.
Quando ti viene richiesto di consentire all’app di accedere alle informazioni, pigia sul bottone Accetta. Ora puoi selezionare cosa sincronizzare tra Mail, Contatti, Calendari, Promemoria e Note, mettendo o togliendo il segno di spunta accanto alle varie opzioni. Una volta fatte le tue scelte, premi il pulsante Fine per completare la configurazione.
Se invece desideri rimuovere un vecchio account, sempre dalla sezione Account Internet, fai clic su Exchange nella lista degli account configurati, quindi premi il pulsante Elimina account… e conferma l’operazione cliccando sul tasto OK quando ti viene chiesto Confermi di voler eliminare l’account [indirizzo email]?.
La rimozione dell’account, ovviamente, non comporta la cancellazione di quest’ultimo (ti ho spiegato come fare ciò in quest’altra guida), cosa che difatti non è obbligatorio fare.
Come cambiare account Microsoft su smartphone e tablet
Hai aggiunto un account Microsoft su uno dei tuoi dispositivi mobili e ora vorresti cambiarlo con un altro? Qui ti spiego per filo e per segno come cambiare account Microsoft su smartphone e tablet, per cui continua a leggere.
Android
Se intendi cambiare account Microsoft su Android, devi recarti nelle impostazioni del tuo device, togliere l’account impostato attualmente e rimpiazzarlo con quello che intendi utilizzare.
La procedura per cambiare l’account Microsoft su Android può variare leggermente a seconda del produttore del dispositivo, ma in generale i passaggi sono simili.
Per iniziare, apri le Impostazioni del tuo smartphone o tablet premendo sull’icona dell’ingranaggio. Cerca quindi la sezione dedicata agli account, che potrebbe chiamarsi Account, Account e sincronizzazione o qualcosa di simile. Da qui potrai visualizzare tutti gli account configurati sul dispositivo e gestirli secondo le tue necessità.
Se possiedi uno smartphone Xiaomi, per esempio, dopo aver aperto le Impostazioni, devi toccare Impostazioni aggiuntive e poi Account e sincronizzazione.
Per aggiungere un nuovo account Microsoft, premi su Aggiungi account in fondo all’elenco degli account a cui hai già fatto login. A questo punto, se vuoi configurare OneDrive, selezionalo dalla lista, compila il campo E-mail o telefono con il tuo indirizzo email o numero di telefono associato all’account Microsoft e fai tap sulla freccia destra per proseguire con la configurazione.
Se invece preferisci configurare Outlook, selezionalo dalla lista delle app disponibili, compila il campo Immetti l’indirizzo di posta elettronica con l’indirizzo mail associato al tuo account Microsoft, premi il tasto CONTINUA e prosegui con la configurazione guidata inserendo la password quando richiesto.
Per eliminare un vecchio account Microsoft dal tuo dispositivo Android, sempre dalla sezione Account e sincronizzazione, fai tap sull’account che desideri rimuovere dall’elenco sotto la voce Account. Dopodiché, tocca i tre puntini con la dicitura Altro in basso, seleziona Rimuovi account dal menu che compare e conferma l’operazione premendo il pulsante Rimuovi account quando ti viene chiesto Rimuovere l’account?.
Ti rammento che, dopo aver rimosso l’account Microsoft che era impostato precedentemente, questo non verrà cancellato: per fare ciò devi seguire i passaggi che ti ho indicato qui (tieni conto che non sei obbligato a cancellare l’account rimosso, visto che potrebbe servirti su altri device e/o per altri scopi).
iPhone e iPad
Per cambiare account Microsoft su iPhone e iPad, la procedura è altrettanto semplice. Inizia aprendo le Impostazioni del tuo dispositivo toccando l’icona dell’ingranaggio.
Scorri quindi fino a trovare la voce App e selezionala. Nell’elenco delle app, cerca Contatti o Mail e toccala. Nella schermata successiva, seleziona Account Contatti o Account Mail a seconda di quale app hai scelto.
Per aggiungere un nuovo account Microsoft, sfiora Aggiungi account. Se desideri configurare Outlook.com, selezionalo dalla lista e compila il campo Posta elettronica, telefono o Skype con i tuoi dati di accesso.
Premi quindi il tasto Successivo, inserisci la password nel campo Password e tocca il bottone Accedi per completare il login.
Se invece preferisci configurare Microsoft Exchange, selezionalo dalla lista, digita il tuo indirizzo email nel campo email@example.com e inserisci una descrizione nel campo Il mio account Exchange.
Tocca il bottone Avanti in alto a destra, quindi premi Accedi quando ti viene chiesto Vuoi eseguire l’accesso all’account Exchange ‘outlook.it’ tramite Microsoft?.
Conferma premendo il pulsante Continua quando appare il messaggio ‘Impostazioni’ desidera utilizzare ‘microsoftonline.com’ per eseguire l’accesso. Compila il campo Password e tocca il bottone Successivo per completare il login.
Per eliminare un vecchio account, sempre dalla sezione Account Contatti o Account Mail, fai tap su Outlook nell’elenco degli account configurati, tocca il bottone Elimina account e conferma premendo il pulsante Elimina da iPhone o Elimina da iPad, a seconda del dispositivo che stai utilizzando.
Rimuovere l’account Microsoft che desideravi togliere non equivale a cancellarlo: se vuoi fare ciò (ovviamente non sei obbligato), devi seguire la procedura descritta in quest’altro tutorial.
Come cambiare account Microsoft Teams
Microsoft Teams è una delle applicazioni più utilizzate per la collaborazione aziendale e la comunicazione nei team. Se hai necessità di cambiare account Microsoft su questa piattaforma, ti spiegherò come farlo su tutte le versioni disponibili.
Per cambiare account Microsoft Teams via Web, avvia il tuo browser preferito (es. Google Chrome) e collegati al sito di Microsoft Teams.
Una volta caricata la pagina, clicca sulle iniziali del tuo nome e cognome o sulla tua foto profilo che trovi in alto a destra. Dal menu che compare, seleziona Disconnetti. Ti verrà mostrato un messaggio di conferma Disconnettiti da Teams: premi il pulsante Disconnetti per confermare.
Attendi che il logout venga completato, quindi clicca sul pulsante Accedi in alto a destra e poi ancora sul tasto Accedi. Compila il campo Indirizzo di posta elettronica o numero di telefono con l’email associata al nuovo account Microsoft, premi il bottone Successivo, seleziona il metodo di accesso preferito e prosegui con la procedura di login inserendo le credenziali richieste.
Su Windows e macOS, dopo aver avviato Microsoft Teams dal Desktop, dalla barra delle applicazioni, dal menu Start, dal Dock o dal Launchpad, clicca sulla tua foto profilo o sulle iniziali del tuo nome e cognome in alto a destra.
Dal menu che si apre, seleziona Aggiungi un altro account. Potrai quindi scegliere un account Microsoft già loggato sul sistema oppure selezionare Usa un altro account e seguire la procedura guidata per effettuare il login con le credenziali del nuovo account. Se invece desideri rimuovere completamente un account, clicca sempre sulla tua foto profilo o sulle iniziali, seleziona Disconnetti e conferma premendo nuovamente Disconnetti.
Per quanto riguarda smartphone e tablet, avvia l’app Microsoft Teams (disponibile per Android e iOS/iPadOS) dalla schermata Home, dal cassetto delle applicazioni o dalla Libreria app.
Tocca la tua foto profilo o le iniziali del tuo nome e cognome in alto a sinistra, quindi premi su + Aggiungi account. Sul “robottino verde”, tocca il pulsante Crea o aggiungi un altro account, compila il campo Immetti l’e-mail o il numero di telefono e premi il tasto Successiva per completare il login seguendo la procedura guidata.
Sui device Apple, seleziona Usa un altro account, compila il campo Inserisci l’indirizzo e-mail o il numero di telefono, tocca il bottone Avanti e completa il login seguendo la procedura guidata.
Come cambiare account Microsoft su Minecraft
Prima di spiegarti nel dettaglio come cambiare account Microsoft su Minecraft, è importante che tu comprenda un aspetto fondamentale: la licenza di acquisto di Minecraft (sia Java che Bedrock Edition) è legata in modo permanente e indissolubile a un unico account Microsoft.
Non è in alcun modo possibile trasferire la proprietà del gioco da un account Microsoft a un altro. Questo significa che se desideri utilizzare un nuovo account Microsoft per giocare, sarà necessario acquistare nuovamente Minecraft su tale account. Detto ciò, vediamo come puoi gestire il cambio tra diversi account sui vari dispositivi.
PC
Se più persone utilizzano lo stesso computer per giocare a Minecraft, è possibile passare facilmente da un account Microsoft all’altro direttamente dal launcher del gioco. Questo permette a ogni giocatore di accedere ai propri salvataggi e achievement senza interferire con quelli degli altri utenti.
Per cambiare account, apri il launcher di Minecraft sul tuo PC. Nell’angolo in alto a sinistra, clicca sul tuo nome utente attualmente loggato. Dal menu a tendina che si apre, seleziona Gestisci account o una voce simile (il nome esatto può variare a seconda della versione del launcher).
In questa sezione potrai visualizzare tutti gli account già connessi al launcher e avrai l’opzione di aggiungerne di nuovi. Cliccando su Cambia account, ti verrà richiesto di accedere con le credenziali del nuovo account Microsoft. Una volta effettuato l’accesso inserendo mail e password, potrai selezionare l’account con cui desideri giocare dalla lista degli account disponibili.
Per quanto riguarda il Microsoft Store, per quanto riguarda la versione Bedrock Edition, la procedura è leggermente diversa. Apri l’applicazione Microsoft Store sul tuo PC e clicca sull’icona del tuo profilo nell’angolo in alto a destra.
Seleziona Disconnetti per uscire dall’account attuale. Successivamente, clicca nuovamente sull’icona del profilo e scegli Accedi per inserire le credenziali del nuovo account Microsoft. Ricorda sempre che la licenza di Minecraft non può essere trasferita da un account Microsoft a un altro: se hai acquistato il gioco o hai effettuato la migrazione da un account Mojang, la licenza rimarrà permanentemente legata a quell’account Microsoft specifico.
Console
La gestione degli account Microsoft su console presenta alcune particolarità a seconda della piattaforma che stai utilizzando. Vediamo nel dettaglio come procedere su ciascuna console.
Su Xbox, il cambio di account Microsoft è strettamente legato al profilo con cui hai effettuato l’accesso al sistema. Per cambiare account, premi il pulsante Xbox sul controller per aprire il Pannello.
Vai quindi su Profilo e sistema e seleziona Aggiungi o cambia. Da questo menu puoi scegliere un altro profilo già presente sulla console oppure selezionare Aggiungi nuovo per accedere con un account Microsoft differente. Tieni presente che per giocare a Minecraft online è necessario un abbonamento a Xbox Game Pass Core attivo sull’account che stai utilizzando.
Per quanto riguarda le PlayStation, sia che tu stia utilizzando una PS5 o una PS4, devi sapere che l’account Microsoft su queste console è utilizzato principalmente per il cross-play e l’accesso ai server online.
Per scoprire come cambiare account Microsoft su Minecraft PS5 e come cambiare account Microsoft su Minecraft PS4, è necessario seguire la stessa procedura. Per cambiare account, devi prima scollegare quello attuale e poi collegarne uno nuovo. È importante notare che questo non influisce sull’acquisto del gioco, che rimane legato al tuo account PSN, ma potresti perdere l’accesso a Realms o agli amici se non trasferisci correttamente i dati.
Per scollegare l’account attuale su PlayStation, avvia Minecraft sulla tua console. Vai su Impostazioni dal menu principale, seleziona la scheda Account e scegli Scollega account Microsoft, quindi conferma la tua scelta.
Per collegare un nuovo account, dal menu principale di Minecraft seleziona Accedi con un account Microsoft. Ti verrà mostrato un codice alfanumerico e un URL (solitamente aka.ms/remoteconnect). Su un altro dispositivo come PC o telefono, apri un browser e vai all’URL indicato, inserisci il codice mostrato in Minecraft, accedi con il nuovo account Microsoft e conferma. Il gioco si collegherà automaticamente al nuovo account.
È fondamentale che tu sappia questo: il collegamento tra un account PlayStation Network (PSN) e un account Microsoft è permanente. Una volta che hai scollegato un account Microsoft dal tuo profilo PSN, non potrai più collegare nessun altro account Microsoft a quel profilo PSN in futuro. Questa operazione è irreversibile e va considerata con estrema cautela. Se hai perso l’accesso al vecchio account (es. password dimenticata), contatta il supporto Microsoft per recuperarlo prima di scollegarlo.
Su Nintendo Switch, il processo è più semplice e reversibile. Avvia Minecraft sulla tua console e dal menu principale seleziona Impostazioni.
Vai alla scheda Account e seleziona l’opzione per disconnetterti dal tuo account Microsoft, che dovrebbe essere indicata come Esci dal tuo account Microsoft. Una volta disconnesso, avrai la possibilità di accedere con un nuovo account Microsoft.
Anche in questo caso dovrai seguire la procedura tramite il sito aka.ms/remoteconnect, inserendo il codice mostrato sullo schermo della Switch per completare il collegamento del nuovo account.
Smartphone e tablet
Per cambiare account Microsoft su Minecraft per dispositivi mobili, la procedura è abbastanza uniforme sia su Android che su iOS/iPadOS. Innanzitutto, avvia l’applicativo (disponibile su Android e iOS/iPadOS).
Dalla schermata principale del gioco, seleziona l’opzione Impostazioni. All’interno delle impostazioni, cerca e seleziona la scheda Account o Profilo (il nome può variare leggermente a seconda della versione). Qui troverai l’opzione Esci dal tuo account Microsoft. Selezionala per scollegare l’account attuale dal gioco.
Una volta disconnesso, tornerai alla schermata principale dove vedrai un’opzione per Accedi gratuitamente o Accedi con un account Microsoft. Selezionando questa opzione, ti verrà richiesto di inserire l’indirizzo email e la password del nuovo account Microsoft che desideri utilizzare.
In alcuni casi, specialmente su mobile, potrebbe apparire un codice alfanumerico con l’istruzione di visitare il sito aka.ms/remoteconnect da un altro dispositivo (come un PC o un altro smartphone). Se questo accade, apri un browser su un altro device, vai all’indirizzo indicato e inserisci il codice visualizzato sul tuo gioco per completare l’accesso con il nuovo account.
Detto ciò, ricorda sempre che anche su mobile vale la stessa regola: ogni licenza di Minecraft è permanentemente legata all’account Microsoft con cui è stata acquistata, quindi per giocare con un account diverso dovrai possedere una licenza valida su quell’account specifico.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.