Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cambiare nome account Microsoft

di

Quando hai creato il tuo account Microsoft qualche anno fa, probabilmente non pensavi molto al nome che avresti utilizzato a lungo termine. Ora però ti ritrovi con un profilo che porta ancora quel soprannome che usavi al liceo, quindi ora vorresti aggiornare tutte le tue identità digitali di conseguenza. Magari stai iniziando a utilizzare più seriamente servizi come Teams per lavoro e quel “GamerPro2010” non fa più la figura che vorresti fare con i colleghi. Sapere come cambiare nome account Microsoft diventa quindi essenziale per mantenere coerente la tua presenza online su tutti i servizi del colosso di Redmond.

La buona notizia è che Microsoft ti permette di aggiornare facilmente le informazioni del tuo profilo, e questa modifica si rifletterà automaticamente su tutti i servizi associati: dalla posta di Outlook ai documenti di OneDrive, dalle videochiamate di Teams alle partite su Xbox Live. Tuttavia, ogni piattaforma ha le sue particolarità e alcune richiedono passaggi aggiuntivi o hanno limitazioni specifiche. Per esempio, modificare il gamertag su Xbox dopo la prima volta comporta una piccola spesa mentre su Teams il cambiamento è immediato e gratuito.

Non lasciarti scoraggiare dall’idea che possa essere complicato: in realtà si tratta di operazioni piuttosto semplici che richiedono solo qualche clic nel posto giusto. Una volta che avrai imparato dove mettere le mani, potrai personalizzare la tua identità Microsoft esattamente come desideri, creando un profilo professionale e coerente che ti rappresenti al meglio in tutti i contesti digitali. Ti guiderò attraverso ogni procedura in modo dettagliato, così non avrai dubbi su quale strada intraprendere!

Indice

Come cambiare nome account Microsoft su PC

Se desideri modificare il nome del tuo account Microsoft direttamente dal computer, le procedure variano leggermente a seconda del sistema operativo che utilizzi. Di seguito ti illustrerò i passaggi specifici per Windows e macOS.

Windows

Cambiare nome account Microsoft Windows

Cominciamo questa guida dalla possibilità di cambiare il nome account Microsoft su Windows.

Quando parliamo di account sul sistema operativo Windows, come prima cosa occorre però fare una distinzione fra account Microsoft, usato spesso come amministratore del sistema, e utente locale. In caso di account Microsoft, le informazioni e i dati personali saranno sempre sincronizzati fra il sistema operativo e il profilo registrato sul sito Microsoft.

L’account locale invece, come si evince dal nome stesso, funziona solo sul computer specifico su cui è stato creato. Le informazioni relative all’account locale vengono salvate unicamente nel sistema operativo e non è prevista alcuna sincronizzazione con i sistemi di Microsoft.

Entrambe le tipologie sono modificabili, ma, come vedremo, tramite due modalità differenti. Se vuoi modificare il nome utente di un account Microsoft associato a Windows, clicca sul pulsante Start (quello con il logo di Windows, in basso a sinistra), quindi, dal menu che si apre, clicca sul pulsante delle Impostazioni (quello con l’icona di un ingranaggio) e, nella schermata successiva, clicca sul pulsante Account.

Ti troverai subito nella sezione Le tue info: premi sulla voce Account — Gestione degli account personali, nella schermata centrale, sotto all’immagine del profilo. Verrà avviato il browser e sarai automaticamente collegato alla pagina Web di Microsoft contenente tutte le informazioni relative al profilo scelto, dopo aver effettuato eventualmente il login cliccando sul tasto Accedi e inserendo indirizzo email e password.

Clicca, dunque, sulla voce Info personali o sull’icona dell’omino nella barra laterale di sinistra e, nella successiva pagina, pigia sulla voce Modifica il nome collocata a destra del primo riquadro nel quale sono riportati la tua immagine profilo e il tuo nome.

Nella nuova finestra potrai inserire il Nome e Cognome, quindi, per registrare i nuovi dati ti occorrerà inserire i caratteri del codice CAPTCHA nel campo sottostante e cliccare sul pulsante Salva. La modifica sarà visibile sul sistema operativo dopo alcuni minuti, a seguito del riavvio dello stesso.

Vuoi modificare solo il nome dell’account locale? La procedura è altrettanto semplice. Premi nuovamente il tasto Win della tastiera, digita “pannello di controllo” nel menu Start, quindi clicca sul risultato del Pannello di controllo.

Nella finestra che si apre, fai clic sulle voci Account utente > Account utente, quindi su Modifica nome account. Ora puoi digitare nel campo Nuovo nome account e, al termine, cliccare sul pulsante Modifica nome, per completare la procedura. Facile, vero?

macOS

Cambiare nome account Microsoft macOS

Se possiedi un Mac e hai aggiunto il tuo account Microsoft Exchange alle impostazioni del sistema, puoi modificare facilmente il nome associato ad esso seguendo questa procedura.

Innanzitutto, apri le Impostazioni cliccando sull’icona dell’ingranaggio presente nel Dock o nel Launchpad oppure selezionando la voce Impostazioni di Sistema… che compare nel menu in alto a sinistra dopo aver premuto sul logo Apple. Una volta aperte, individua e clicca su Account Internet nella barra laterale di sinistra.

Successivamente, nella schermata che si apre, fai clic su Exchange per visualizzare i dettagli del tuo account Microsoft. Dopodiché, premi sul pulsante Dettagli… che trovi in corrispondenza del nome attuale e dell’indirizzo email associato al tuo account.

A questo punto, nella finestra di dialogo che si apre, fai clic sul nome attuale presente nel campo accanto alla dicitura Nome. Per selezionare tutto il testo, premi la combinazione di tasti cmd+a sulla tastiera, quindi utilizza il tasto backspace per cancellare completamente il nome esistente. Ora puoi digitare il nuovo nome che desideri utilizzare al posto di quello precedente.

Fatto ciò, non ti resta che cliccare sul bottone OK per salvare le modifiche apportate. Il nuovo nome sarà immediatamente visibile nelle app e nei servizi che utilizzano l’account Microsoft Exchange configurato sul tuo Mac.

Come cambiare nome dell’account Microsoft dal sito

Cambiare nome account Microsoft Web

Se preferisci modificare il nome del tuo account Microsoft utilizzando direttamente il browser Web, puoi farlo accedendo al portale ufficiale Microsoft. Questo metodo è particolarmente comodo se non hai accesso alle impostazioni del sistema operativo o se vuoi apportare modifiche più dettagliate al tuo profilo.

Per iniziare, avvia il tuo browser preferito (es. Google Chrome) e collegati alla pagina di login di account Microsoft. Una volta raggiunta la pagina, clicca sul pulsante Accedi e procedi inserendo il tuo indirizzo email e la password associata al tuo account Microsoft.

Dopo aver completato il login, verrai automaticamente rimandato alla sezione di gestione del tuo profilo. Da qui, i passaggi da seguire sono praticamente gli stessi che ti ho illustrato nel capitolo su Windows.

Come cambiare nome su un account Microsoft Teams

Nei prossimi paragrafi ti illustrerò come cambiare nome utente su Microsoft Teams, il famoso servizio che permette di centralizzare le comunicazioni di un gruppo di lavoro e di effettuare videochiamate. L’operazione in questione è possibile sia da computer che da app per dispositivi mobili.

Da PC

Cambiare nome account Microsoft Teams Windows

Se utilizzi Microsoft Teams da computer, hai due opzioni principali a disposizione. È importante sapere che la versione per Mac del client desktop di Microsoft Teams non permette di modificare il nome direttamente dall’applicazione, quindi bisognerà agire dal portale online del servizio.

La versione online e il client desktop per Windows hanno sostanzialmente la stessa interfaccia, quindi le procedure che ti illustrerò sono valide per entrambe le modalità di accesso.

Per utilizzare la versione Web, avvia il programma di navigazione Internet che usi abitualmente e collegati al sito di Microsoft Teams. Una volta raggiunta la pagina, clicca sul tasto Accedi (quello con l’icona dell’omino) che trovi in alto a destra.

Fatto ciò, compila il campo Indirizzo di posta elettronica o numero di telefono con le tue credenziali e premi il pulsante Successivo. Nella schermata seguente, inserisci la password del tuo account Microsoft e clicca nuovamente su Successivo. Il sistema ti chiederà se vuoi rimanere connesso: scegli il bottone o No a seconda delle tue preferenze, quindi attendi il completamento del login.

Se invece preferisci utilizzare il client desktop, avvia Microsoft Teams per Windows dal Desktop, dalla barra delle applicazioni o dal menu Start.

Una volta effettuato l’accesso a Teams (sia da Web che da client desktop), individua la tua foto profilo o le iniziali del tuo nome e cognome nell’angolo in alto a destra dell’interfaccia. Clicca su questa area per aprire il menu del profilo, quindi posiziona il puntatore del mouse sul tuo nome, cognome e indirizzo email visualizzati nel menu che compare.

A questo punto, noterai apparire un’icona a forma di matita in corrispondenza del tuo nome: fai clic su di essa per aprire la finestra di modifica del profilo.

Da qui, potrai modificare liberamente i campi presenti sotto alle diciture Nome e Cognome, inserendo i nuovi dati che desideri utilizzare. Quando hai terminato le modifiche, clicca sul bottone Salva per confermare e applicare i cambiamenti al tuo profilo Teams.

Da smartphone e tablet

Cambiare nome account Microsoft Teams Android

Se preferisci modificare il nome del tuo account Microsoft Teams direttamente dal tuo dispositivo mobile, puoi farlo utilizzando l’app dedicata disponibile per Android e iOS/iPadOS.

Innanzitutto, avvia l’app Microsoft Teams sul tuo dispositivo. Puoi scaricarla gratuitamente dal Google Play Store per Android (o da store alternativi) oppure dall’App Store per iOS/iPadOS. Una volta installata, avviala dalla schermata Home, dal cassetto delle applicazioni o dalla Libreria app.

Dopo aver aperto l’app, individua la tua foto profilo o le iniziali del tuo nome e cognome nell’angolo in alto a sinistra dell’interfaccia. Tocca questa area per accedere al menu laterale del tuo profilo, quindi seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare al lato dello schermo.

Fatto ciò, nelle impostazioni dell’app, cerca e tocca la sezione Profilo per accedere alle opzioni di personalizzazione del tuo account. A questo punto, la procedura varia leggermente a seconda del sistema operativo del tuo dispositivo.

Se stai utilizzando un dispositivo Android, tocca l’icona della matita che trovi in alto a sinistra nella schermata del profilo. Se invece stai usando un iPhone o un iPad, fai tap direttamente sul nome attuale che appare sotto all’immagine del profilo o sotto all’icona dell’omino se non hai impostato una foto.

Ora puoi modificare liberamente i campi sotto alle diciture Nome e Cognome, inserendo i nuovi dati che desideri utilizzare per il tuo profilo Teams. Una volta completate le modifiche, conferma i cambiamenti toccando la spunta (su Android) o il pulsante Salva (su iOS/iPadOS) che trovi in alto a destra dello schermo.

Come cambiare nome account Microsoft Xbox

Cambiare nome account Microsoft Xbox

Se sei un appassionato di gaming e vuoi personalizzare il tuo gamertag su Xbox Live, la procedura è leggermente diversa rispetto agli altri servizi Microsoft. È importante sapere che solo la prima modifica del gamertag è completamente gratuita mentre le successive modifiche hanno un costo di 9,99€ IVA inclusa.

Per iniziare, avvia il tuo browser preferito e collegati al sito di Xbox. Una volta raggiunta la homepage, individua e clicca sulla voce Accedi oppure sull’icona dell’omino con il simbolo + all’interno, che trovi nell’angolo in alto a destra della pagina.

Fatto ciò, nella pagina di login che si apre, compila il campo Indirizzo di posta elettronica o numero di telefono inserendo le credenziali del tuo account Microsoft, quindi premi il pulsante Successivo.

Nella schermata seguente, inserisci la password del tuo account e clicca nuovamente su Successivo. Il sistema ti chiederà se vuoi rimanere connesso: scegli il bottone o No secondo le tue preferenze, quindi attendi che il login venga completato.

Una volta effettuato l’accesso, clicca sul tuo avatar nell’angolo in alto a destra della pagina per aprire il menu del profilo. Dal menu che compare, fai clic sul link Xbox Profilo per accedere alla sezione di gestione del tuo profilo gaming.

Nella pagina del profilo Xbox, individua il tuo gamertag attuale e clicca sull’icona della matita accanto ad esso per iniziare il processo di modifica.

A questo punto, si aprirà una finestra dove potrai personalizzare il tuo nuovo gamertag. Compila il campo Personalizza il tag giocatore tenendo presente che puoi utilizzare fino a 12 caratteri, inclusi gli spazi, ma non puoi iniziare il nome con un numero. Una volta digitato il nome desiderato, premi il tasto Avanti per procedere.

Il sistema ti mostrerà un’anteprima del nuovo gamertag che hai inserito, permettendoti di verificare che sia corretto e disponibile. Se sei soddisfatto del risultato, clicca sul bottone MODIFICA TAG GIOCATORE per confermare la scelta.

Se si tratta della prima modifica gratuita, il processo si completerà automaticamente. In caso contrario, dovrai procedere con il pagamento cliccando sul tasto CONTINUA CON IL PAGAMENTO. Nella schermata successiva, puoi modificare il metodo di pagamento cliccando sulla voce MODIFICA accanto al metodo attualmente impostato. Potrai scegliere tra carta di credito o debito, portafoglio elettronico (es. PayPal), credito telefonico o riscatto di un buono regalo.

Fatto ciò, clicca sul tasto ACQUISTA per confermare l’acquisto e attendere il completamento dell’aggiornamento. Una volta terminata l’operazione, riceverai un messaggio di conferma Operazione completata: clicca sul pulsante CHIUDI per chiudere la finestra.

Tieni presente che potrebbero essere necessarie fino a 24 ore prima che il nuovo gamertag sia completamente disponibile in tutte le app e i servizi Xbox. Per evitare potenziali problemi durante questo periodo, ti consiglio di disconnetterti da xbox.com una volta completata la procedura.

Come cambiare nome account Microsoft Minecraft

Cambiare nome account Microsoft Minecraft

Come già saprai il nome utente Minecraft è associato al profilo Microsoft ed è di conseguenza possibile accedere al sito del celebre videogioco sviluppato da Mojang (e di proprietà del colosso di Redmond) utilizzando proprio le credenziali Microsoft. Vediamo, dunque, come cambiare nome account Microsoft Minecraft.

Collegati alla pagina principale del sito di Minecraft e clicca, in alto a destra, sulla voce ACCOUNT in alto a destra e seleziona ACCEDI da menu che compare. Nella nuova pagina apertasi, pigia sul pulsante ACCEDI CON Microsoft e, a seguire, inserisci l’indirizzo email o il numero di telefono nel modulo di autenticazione di Microsoft che ti viene proposto. Clicca poi sul pulsante Successivo e inserisci anche la password, quindi premi sul tasto Accedi.

Una volta effettuato il login, individua la sezione Account nel menu laterale di sinistra e cliccaci sopra. Dopodiché, nel riquadro Impostazioni account Microsoft, fai clic sul link Effettua l’accesso su account.microsoft.com per essere reindirizzato al portale di gestione del tuo profilo Microsoft.

Da qui potrai procedere facilmente alla modifica del nome utente, seguendo le istruzioni che ti ho già fornito nel capitolo precedente.

Ti ricordo che su Nintendo Switch e altre piattaforme di gioco, il Gamertag associato a Minecraft è quello del profilo locale impostato sulla console, quindi dovrai modificare quello. Per maggiori dettagli, leggi il mio tutorial su come cambiare nome su Minecraft.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.