Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cambiare suoneria sveglia iPhone

di

Sei solito usare il tuo iPhone a mo' di sveglia e, per i tuoi allarmi, hai sempre impostato la solita suoneria proposta dal sistema. Da qualche tempo, però, hai voglia di utilizzare un suono personale, soprattutto perché il tuo “orecchio” si è abituato alla suoneria predefinita, tanto da perdere il suo effetto “sorpresa”.

Come dici? È proprio la situazione nella quale ti trovi ora, ma non sai come cambiare suoneria sveglia iPhone? In tal caso, ho ottime notizie da darti. Devi sapere, infatti, che iOS, il sistema operativo del “melafonino”, consente di usare come sveglia sia suonerie predefinite che brani personali, oltre che i contenuti disponibili su Apple Music e su iTunes Store, tutto con estrema facilità.

Dunque, senza attendere oltre, mettiti bello comodo e consulta con attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull'argomento. Sono sicuro che, al termine della lettura di questa guida, avrai acquisito le competenze necessarie per raggiungere brillantemente l'obiettivo che ti eri prefissato. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Come cambiare suoneria sveglia iPhone

Prima ancora di entrare nel vivo del tutorial, andandoti a spiegare in dettaglio come fare per cambiare suoneria sveglia iPhone, ci sono delle informazioni preliminari al riguardo che devi conoscere.

Come già accennato nelle battute introduttive di questo tutorial, iOS consente di usare come sveglia su iPhone non solo le molteplici suonerie predefinite del sistema operativo, ma anche brani personali vari, in formato M4R, con codifica audio AAC e della durata massima di 40 secondi, a condizione che essi siano presenti nella libreria di iTunes/Musica.

Si possono altresì impostare come suonerie per la sveglia i brani disponibili su Apple Music, a patto che sia stato sottoscritto l'abbonamento al servizio e fintantoché questo viene mantenuto, e i contenuti presenti su iTunes Store.

La procedura è fattibile praticamente su tutti i modelli di smartphone Apple, pertanto si può cambiare suoneria sveglia iPhone 11, cambiare suoneria sveglia iPhone 12, cambiare suoneria sveglia iPhone 13, cambiare suoneria sveglia iPhone 14, cambiare suoneria sveglia iPhone 15, cambiare suoneria sveglia iPhone 16 ecc.

Invece, non è possibile adoperare file in formato differenti (es. MP3) senza che vengano prima convertiti in quello compatibile con iOS per le suonerie, brani con DRM (Digital Rights Management) e file scaricati da servizi terzi non compatibili (es. Spotify).

Da tenere tuttavia a mente che se viene impostata una sveglia usando la funzione Sonno di iOS le regole sono leggermente differenti: in tal caso, si possono utilizzare esclusivamente le suonerie predefinite.

Ci tengo anche a sottolineare che se hai silenziato liPhone impostando la modalità silenziosa o attivando una full immersion, la suoneria della sveglia verrà comunque riprodotta.

Come cambiare suoneria alla sveglia su iPhone

A questo punto, direi che possiamo passare al sodo, come si suol dire, e andare pertanto a scoprire come cambiare suoneria alla sveglia su iPhone.

Di seguito, dunque, trovi spiegato in che maniera procedere sia andando a impostare le suonerie predefinite che le suonerie personalizzate. In tutti i casi, non temere, come ti dicevo a inizio guida è un gioco da ragazzi!

Suonerie predefinite

Sveglia iPhone

Se ti stai chiedendo _ come si fa a cambiare suoneria sveglia iPhone?_ e vuoi utilizzare le suonerie predefinite di iOS, la prima mossa che devi compiere è prendere il tuo iPhone, sbloccarlo, se necessario, e fare tap sull'icona dell'app Orologio (raffigurante un orologio), quella predefinita e preinstallata per la gestione di ore locali, sveglie, cronometri e timer (qualora rimossa può essere scaricata nuovamente e gratuitamente dalla relativa sezione dell'App Store, attuando la consueta procedura), che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app del sistema.

Una volta visibile la schermata principale dell'app Orologio, fai tap sulla voce Sveglia che trovi sulla barra in basso e, se non hai ancora provveduto a creare un nuovo allarme, premi sul pulsante + posto in alto per farlo. Se, invece, è tua intenzione cambiare il suono di una sveglia già esistente, sfiora la voce Modifica in alto a sinistra e tocca il pulsante > collocato accanto all'allarme da modificare nella sezione Altro.

Nella schermata Modifica sveglia adesso visibile, se necessario, imposta i dettagli della sveglia, quali l'orario, la ripetizione, l'etichetta e la funzione posticipa, agendo sulle varie voci proposte, dopodiché premi sulla dicitura Suono e, per impostare una suoneria tra quelle disponibili, sceglila dalla sezione Suonerie.

Fatto ciò, determina inoltre se abilitare i feedback aptici e in che modo, facendo tap sulla voce Feedback aptici in alto e facendo la tua scelta dalla schermata che segue.

Una volta scelta la sveglia che più ti aggrada, fai tap sulla voce Indietro in alto a sinistra per tornare alla schermata d'impostazione dell'allarme e conferma le modifiche apportate facendo tap sulla voce Salva in alto a destra.

Se poi hai configurato la funzione Sonno, dopo aver avviato l'app Orologio come già spiegato, fai tap sulla voce Sveglia che trovi sulla barra in basso, individua la sveglia di riferimento che trovi nella sezione Sonno | Risveglio della schermata e premi sul relativo pulsante Modifica, dunque porta su ON l'interruttore accanto alla voce Sveglia, se necessario, fai tap sulla dicitura Suoni e feedback aptico e scegli la suoneria e il feedback aptico che preferisci dalla schermata che segue, dopodiché premi sul tasto Indietro in alto a sinistra, regola le altre opzioni disponibili riguardo orari, volume e la funzione posticipa, e sfiora il bottone Fine in alto a destra per salvare le modifiche.

Suonerie personalizzate

Suonerie sveglia iPhone

Se desideri cambiare suoneria della sveglia iPhone andando a usare delle suonerie personalizzate, siano essi brani personali che provenienti da Apple Music o da iTunes Store, devi in primo luogo fare in modo che i contenuti di tuo interesse siano presente nella libreria musicale del dispositivo.

Nel caso in cui volessi usare un brano personale, devi innanzitutto caricarlo sul “melafonino”, se non lo hai già fatto, impiegando iTunes, su Windows o macOS 10.14 e precedenti, oppure l'applicazione Musica, su macOS 10.15 e versioni successive. Se usi un PC dotato di sistema operativo Windows e non possiedi ancora iTunes, puoi far fronte alla cosa seguendo le indicazioni che ti ho fornito nella mia guida all'installazione del programma, mentre se utilizzi un Mac non devi effettuare alcun download in quanto l'occorrente è già presente “di serie” sul computer.

Per iniziare, collega l'iPhone al computer mediante il cavo apposito, apri il programma iTunes o l'applicazione Musica e, se è la prima volta che metti in comunicazione i dispositivi, autorizzane lo scambio dei dati cliccando sul pulsante Continua che compare nella finestra di iTunes o di Musica, facendo tap sul bottone Autorizza che dovrebbe essere visualizzato sul display del telefono e digitando il codice di sblocco su quest'ultimo, quando richiesto.

Ad autenticazione avvenuta, provvedi ad aggiungere il brano da usare come suoneria alla libreria di iTunes o di Musica, qualora esso non fosse già presente, recandoti nel menu File in alto a sinistra del programma e selezionando la voce Aggiungi file alla libreria su iTunes o Importa su Musica. Infine, esegui la sincronizzazione della libreria musicale tra il telefono e il computer, come ti ho spiegato nella mia guida dedicata. Successivamente, il contenuto della libreria di iTunes o di Musica presente sul computer verrà trasferito sul “melafonino” e i relativi brani potranno essere impiegati per cambiare suoneria sveglia iPhone.

Se sei titolare di un abbonamento ad Apple Music, invece, puoi aggiungere un file alla tua libreria personale con estrema facilità. Per iniziare, fai tap sull'icona dell'app Musica (raffigurante la nota musicale bianca su sfondo rosso), quella predefinita e preinstallata per la gestione della musica (qualora rimossa può essere scaricata nuovamente e gratuitamente dalla relativa sezione dell'App Store, attuando la consueta procedura), che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS.

Una volta visibile la schermata principale di Musica, individua il brano musicale di tuo interesse nella sezione Home, quella Novità o effettuando una ricerca diretta tramite la sezione Cerca, selezionando le apposite voci sulla barra in basso, dopodiché premi sul tasto corrispondente e scegli l'opzione Aggiungi alla libreria dal menu che si apre.

Per quanto riguarda la possibilità di prelevare contenuti da iTunes Store, fai tap sull'icona dell'app iTunes Store (raffigurante la stella bianca su sfondo viola), quella predefinita e preinstallata per comprare musica, suonerie e acquistare e noleggiare film (qualora rimossa può essere scaricata nuovamente e gratuitamente dalla relativa sezione dell'App Store, attuando la consueta procedura),c he trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS.

Quando visibile la schermata principale di iTunes Store, individua il brano musicale di tuo interesse nella sezione Musica o effettuando una ricerca diretta tramite la sezione Cerca, selezionando le apposite voci sulla barra in basso, dopodiché premi sul tasto con il prezzo corrispondente e autorizza l'operazione effettuando una doppia pressione del tasto laterale e tramite Face ID, Touch ID o password dell'ID Apple.

Dopo aver salvato il brano da usare come suoneria per la sveglia su iPhone, non ti resta che aprire l'app Orologio su iOS e creare o selezionare una sveglia esistente, in modo da raggiungere la schermata Modifica sveglia, procedendo come già spiegato nel capitolo precedente.

Adesso, premi sulla dicitura Suono, dopodiché per selezionare un brano dalla libreria musicale tocca l'opzione Scegli un brano che trovi nella sezione Brani, scegli una delle categorie disponibili e, una volta individuato il suono di tuo interesse, fai tap sul suo titolo per selezionarlo. Se vuoi aggiungere più brani alla lista dei suoni che possono essere usati come sveglia, tocca il pulsante + posto accanto ai rispettivi titoli.

Una volta scelta la sveglia che più ti aggrada, fai tap sulla voce Indietro in alto a sinistra per tornare alla schermata per impostare dell'allarme e conferma le modifiche apportate premendo sulla voce Salva in alto a destra.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.