Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cancellarsi da Chatta

di

Su consiglio del tuo migliore amico, hai deciso di iscriverti a Chatta, un servizio di chat completamente gratuito che consente di fare nuove amicizie e di messaggiare con persone connesse da ogni parte d'Italia. Dopo averlo provato per qualche settimana, però, non sei ancora riuscito a capirne bene il funzionamento e, in particolare, a comprendere le differenze tra bacheche, chat e gruppi, trovando difficoltà anche a fare nuove amicizie. Per questo motivo, sei giunto alla conclusione di cancellare il tuo account, ma ogni tentativo di eliminare il tuo profilo non ha dato l'esito sperato.

Se le cose stanno effettivamente così e vorresti il mio aiuto per riuscire nel tuo intento, dedicami qualche minuto del tuo tempo libero: posso infatti spiegarti come cancellarsi da Chatta da computer, smartphone e tablet nella maniera più semplice e veloce possibile. Dopo averti illustrato cosa comporta la cancellazione dal servizio, ti indicherò la procedura dettagliata per eliminare definitivamente il tuo profilo e tutti i dati ad esso associati, dopodiché ti mostrerò anche come rendere inattivo l'account qualora non fossi ancora convinto di mettere la parola fine alla tua esperienza su Chatta.

Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non dilunghiamoci oltre e passiamo subito all'azione. Coraggio, mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti liberi solo per te e dedicati alla consultazione dei prossimi paragrafi. Ti assicuro che seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, eliminare il tuo account da Chatta sarà davvero un gioco da ragazzi. Buona lettura!

Indice

Informazioni preliminari

Come cancellarsi da Chatta

Prima di entrare nel dettaglio di questo tutorial e indicarti la procedura per cancellarsi da Chatta, potrebbe esserti utile ricevere alcune informazioni preliminari, al fine di conoscere cosa comporta l'eliminazione di un account da questo servizio e cosa fare in caso di ripensamenti.

Prima di procedere con la cancellazione del tuo profilo, tieni presente che tale procedura è irreversibile e definitiva. Eliminando il tuo account, non solo saranno cancellati tutti i tuoi dati personali, i messaggi di posta e di chat, tutte le tue foto e le bacheca alle quali hai preso parte, ma non potrai neanche più recuperare il tuo profilo nel caso volessi tornare sui tuoi passi.

Inoltre, devi sapere che in caso di una nuova iscrizione, non potrai usare il nome utente associato all'account che hai cancellato. Tuttavia, potrai nuovamente registrarti al servizio usando l'indirizzo email associato a quest'ultimo.

In alternativa, se non sei convinto di mettere la parola fine alla tua esperienza su Chatta, puoi prendere in considerazione l'idea di rendere inattivo il tuo account. Seppur non ci sia una funzione apposita per farlo, puoi procedere manualmente rendendoti invisibile agli altri utenti quando esegui l'accesso al tuo profilo, disattivando la ricezione delle notifiche tramite email e impedendo agli altri utenti di inviarti messaggi privati.

Cancellarsi da Chatta da computer

Chatta

A questo punto, direi che possiamo passare al sodo, come si suol dire, e andare innanzitutto a scoprire come fare per cancellarsi da chatta da computer. Per riuscire nel tuo intento, dunque, avvia il browser che generalmente usi per navigare in Rete su PC o Mac (es. Chrome) e visita il sito di Chatta.

A questo punto, effettua il login al tuo account (se necessario), premendo sul tasto Accedi in alto a destra, compilando con i tuoi dati i campi Nickname e Password che trovi nel box Hai un account? Accedi e premendo sul tasto Login, oppure accedi mediante il tuo account Facebook cliccando sul tasto Accedi con Facebook nel box Entra subito.

Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account, fai clic sul tuo nome utente in alto a destra e scegli l'opzione Il mio profilo dal menu che compare, dopodiché clicca sul pulsante Impostazioni e seleziona la voce Account dal menu che ti viene proposto.

Nella schermata I tuoi dati di accesso ora visibile, individua la sezione Iscrizione e fai clic sul collegamento Cancella account adiacente, spiega il motivo della tua decisione nel campo di testo presente sotto la voce Aiutaci a migliorare spiegaci perché ti stai cancellando? e seleziona la casella accanto alla dicitura Non sono un robot per verificare la tua identità.

In conclusione, fai clic sul pulsante Cancella iscrizione e il gioco è fatto. Se tutto è andato a buon fine, sarai reindirizzato alla pagina principale del servizio e visualizzerai un messaggio che ti confermerà la buona riuscita della procedura per cancellarsi da Chatta.

Se, invece, preferisci semplicemente rendere inattivo il profilo, per risultare invisibile agli altri utilizzatori del servizio, dopo aver eseguito l'accesso al tuo account come già spiegato, fai clic sul tuo nome utente in alto a destra, clicca sulla voce Online nel menu che compare e scegli l'opzione Invisibile dall'ulteriore menu proposto.

Per disattivare le notifiche via email, invece, dopo aver eseguito l'accesso al tuo account come già spiegato, fai clic sull'icona della campana in alto a destra, scegli l'opzione Impostazioni dal menu che compare e, nella nuova pagina apertasi, sposta le levette accanto alle voci Messaggi di posta e Attività che mi riguardano, in modo tale che da ON vadano su OFF.

Inoltre, se vuoi impedire agli altri utenti di scriverti messaggi privati, fai clic sull'icona della busta presente nel menu in alto, clicca sulla voce Tutti che trovi nel menu che si apre scegli l'opzione Solo i miei preferiti dall'ulteriore menu proposto. In questo modo, solo gli utenti che hai aggiunto ai tuoi preferiti saranno in grado di contattarti privatamente.

Per cui, clicca sull'icona della stella in alto a destra, premi sul pulsante Vedi tutti i tuoi [numero] preferiti nel menu che compare, porta il puntatore su ciascun utente in elenco e fai clic sull'icona del cestino corrispondente per svuotare la lista dei preferiti e non ricevere più alcun messaggio privato.

Cancellarsi da Chatta da smartphone e tablet

Chatta

Se non hai un computer a disposizione, ti sarà utile sapere che è altresì possibile cancellarsi da Chatta da smartphone e tablet. Per riuscirci, avvia il browser che solitamente usi per navigare in Rete su Android, iPhone o iPad e visita il sito di Chatta.

A questo punto, effettua il login al tuo account (se necessario), compilando i campi Nickname e Password visibili al centro e sfiorando la voce Login, oppure accedi mediante il tuo account Facebook premendo sul tasto Accedi con Facebook.

Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account, fai tap sul tasto in alto a destra, dopodiché sfiora il pulsante e scegli la voce Modifica profilo dal menu proposto.

Nella nuova schermata adesso mostrata, premi sulla dicitura Cancella account che si trova in basso, digita la password del tuo account utente nel campo Inserisci la tua password che trovi sotto la voce La password del mio account Chatta e conferma di essere intenzionato a procedere facendo tap sul pulsante Cancella account. Se tutto è andato a buon fine, sarai reindirizzato alla pagina principale del servizio e visualizzerai un messaggio che ti confermerà la buona riuscita dell'operazione.

Anziché cancellare il tuo profilo su Chatta preferisci semplicemente renderlo inattivo? In tal caso, per risultare invisibile agli altri utilizzatori del servizio, dopo aver eseguito l'accesso al tuo account come già spiegato, fai tap sul tasto in alto a destra, premi sul pulsante e fai tap sull'interruttore acanto alla voce Online nel menu che si apre. in modo tale che da verde diventi di colore grigio.

Invece, per disattivare le notifiche a mezzo email, dopo aver eseguito l'accesso al tuo account come già spiegato, fai tap sul tasto in alto a destra, premi sul pulsante e scegli la dicitura Impostazioni notifiche dal menu che compare, dopodiché fai tap sull'interruttore accanto alle opzioni Nuovi messaggi e Nuova attività, in modo tale che da verde diventi di colore grigio.

Vuoi impedire agli altri utenti di scriverti dei messaggi privati? Per riuscirci, fai tap sull'icona della busta presente nel menu in alto, premi l'icona a forma di ruota d'ingranaggio nella schermata che segue e fai tap sull'interruttore accanto all'opzione Solo i miei preferiti, in modo tale che da verde diventi di colore grigio. Così facendo, solo gli utenti che hai aggiunto ai tuoi preferiti saranno in grado di contattarti privatamente.

Per cui, premi sull'icona degli omini posta sul menu in alto, fai tap sul nome utente di ciascun utente in lista e, nella schermata relativa al profilo che ti viene proposta, premi sul tasto in alto a destra e scegli l'opzione Rimuovi dai preferiti dal menu che compare per svuotare la lista dei preferiti e non ricevere più alcun messaggio privato.

In caso di dubbi o problemi

Chatta

Hai seguito per filo e per segno le indicazioni che ti ho fornito nei paragrafi precedenti, ma stai riscontrando delle difficoltà che ti impediscono di cancellare il tuo account su Chatta? Non temere, in caso di dubbi o problemi puoi innanzitutto consultare la sezione Info e Aiuto del sito del servizio, la quale contiene alcune tra le domande più frequenti con risposta già pronta riguardo le complicazioni d'uso di Chatta.

Per le urgenze, invece, è possibile mettersi in contatto diretto con il supporto di Chatta, inviando una PEC all'indirizzo geneta@legalmail.it, descrivendo dettagliatamente la problematica riscontrata.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.