Come cancellarsi da Lovepedia
Le opportunità di fare nuove conoscenze non ti mancano, questo è vero, ma dopo aver sentito tanto elogiare Lovepedia dai tuoi amici, hai deciso di provare a cercare anche tu l’anima gemella in Rete su questa piattaforma. Confidando nel potere del Web, ti sei quindi registrato su questo famoso sito d’incontri e hai cominciato subito a sperimentarne tutte le sue funzionalità.
A distanza di qualche giorno, però, ti sei reso conto del fatto che Lovepedia non fa per te: motivo per il quale ora vorresti chiudere il tuo account. Tuttavia, se adesso sei qui e stai leggendo queste righe, mi pare evidente che tu non abbia ancora compreso bene come riuscirci. Come dici? Le cose stanno esattamente in questo modo e ti piacerebbe ricevere indicazioni utili su come cancellarsi da Lovepedia? Detto, fatto!
Dedica qualche minuto del tuo prezioso tempo alla lettura di questo tutorial e vedrai che, in men che non si dica, porterai a termine il compito che ti sei prefissati. Ti anticipo già che la cosa è fattibile sia dal sito Internet del servizio che tramite app per smartphone e tablet. Ora però non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e mettiamoci subito all’opera. Ti auguro, come mio solito, buona lettura e ti faccio un grandissimo in bocca a lupo per tutto.
Indice
- Informazioni preliminari
- Cancellarsi da Lovepedia da computer
- Cancellarsi da Lovepedia da smartphone e tablet
- In caso di dubbi o problemi
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo del tutorial, mi sembra doveroso fornirti alcune informazioni preliminari su quello che comporta cancellarsi da Lovepedia.
Innanzitutto, va detto che ogni utente iscritto a Lovepedia può decidere, in qualsiasi momento, di eliminare il proprio profilo in maniera totalmente gratuita e agendo totale autonomia, sfruttando l’apposita funzione messa a disposizione dal servizio.
È tuttavia bene tener presente il fatto che si tratta di una decisione irreversibile: ciò significa che un utente che sceglie di cancellare il proprio account da Lovepedia non può più tornare sui suoi passi, quindi non può più annullare la procedura, diversamente da come, invece, viene concesso da altri servizi online.
L’unica cosa che è possibile fare, in caso di ripensamenti, è quella di creare un nuovo profilo sul servizio, volendo anche usando il medesimo indirizzo di posta elettronica e lo stesso nickname impiegati in precedenza.
Cancellarsi da Lovepedia da computer
Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, veniamo adesso al nocciolo vero e proprio della questione e andiamo a vedere quali sono i passaggi che vanno compiuti per cancellarsi da Lovepedia, cominciando dalla procedura che va seguita dal computer, tramite il sito Internet del servizio. È facilissimo, non preoccuparti.
In primo luogo, avvia il browser che di solito usi per navigare in Rete sul tuo computer (es. Chrome) e recati sulla home page di Lovepedia. Se necessario, effettua quindi il login al tuo account pigiando sul pulsante Accedi (situato in alto a destra) e compilando il campo Nickname o Email con il tuo nickname sul sito o l’indirizzo di posta elettronica che hai usato per registrati. Pigia poi sul pulsante Avanti, digita la tua password nel campo Inserisci password e premi sul bottone Accedi.
Se, invece, ti sei registrato al servizio usando l’account Facebook o quello Google, pigia sui relativi pulsanti presenti in basso ed effettua il login fornendo le relative credenziali. Ad accesso effettuato, fai clic sul tuo avatar nella parte in alto a destra dello schermo e seleziona, dal menu che si apre, la voce Account, che trovi in corrispondenza della sezione Impostazioni.
In seguito, scorri verso il basso la nuova pagina che ti viene mostrata e seleziona il collegamento Cancella la tua iscrizione. Conferma poi quelle che sono le tue intenzioni, pigiando sul bottone Cancella che trovi a destra. Per concludere, digita la password relativa al tuo account nel campo Scrivi qui la tua password annesso al box che vedi comparire su schermo, rimuovi la spunta dalla casella posta accanto alla dicitura Voglio comunque ricevere da Lovepedia promozioni e offerte speciali via email se nonostante la cancellazione vuoi evitare, appunto, di ricevere email da parte di Lovepedia relative a promozioni e offerte speciali e fai clic sul pulsante Cancella la tua iscrizione.
Ecco fatto! A conferma della buona riuscita dell’operazione, vedrai comparire un apposito messaggio su schermo e, nel giro di qualche minuto, riceverai anche un’email da parte di Lovepedia indicante, appunto, che la procedura per l’eliminazione dell’account è stata completata con successo.
Qualora dovessi avere dei ripensamenti potrai, come ti dicevo a inizio guida, registrare un nuovo account sul sito: per riuscirci, pigia sul pulsante Registrati che trovi nella parte in alto a destra della home page di Lovepedia e compila il modulo che ti viene proposto, indicando il tuo genere d’appartenenza e quello che ti interessa nel menu Sono e la tua data di nascita nel menu Nato il.
Successivamente, clicca sul bottone Avanti e indica la tua nazione, la tua località attuale, il comune e il motivo per il quale vuoi registrarti al servizio usando i menu e i campi su schermo e clicca ancora una volta sul pulsante Avanti.
Per concludere, digita il nickname che vuoi usare sul sito, nel campo dedicato, specifica la password che vuoi associare al tuo account nel campo apposito, digita il tuo indirizzo di posta elettronica accanto ala voce Email e premi sul pulsante Registrati. Conferma, dunque, la creazione del tuo profilo facendo clic sul collegamento apposito contenuto nell’email che ti è stata spedita da Lovepedia.
In alternativa, puoi decidere di creare un nuovo profilo sul servizio usando il tuo account Google o quello Facebook, pigiando sui pulsanti appositi e fornendo le relative credenziali d’accesso.
Cancellarsi da Lovepedia da smartphone e tablet
Stai usando l’app di Lovepedia per Android o per iOS e ti piacerebbe, dunque, capire come effettuare la cancellazione dell’account agendo da smartphone o tablet? Non c’è problema, te lo spiego subito. Anche in tal caso, non hai proprio nulla di cui preoccuparti: è facilissimo.
Tanto per cominciare, prendi il tuo dispositivo, sbloccalo, accedi alla schermata in cui sono raggruppate tutte le app e pigia sull’icona di Lovepedia. Se necessario, effettua il login al tuo account digitando il tuo nickname o il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo Nickname o Email e la password associata nel campo Password, dopodiché pigia sul pulsante Accedi.
Se ti sei registrato al servizio tramite il tuo account Facebook o Google, invece, fai tap sui pulsanti corrispondenti posti nella parte in basso della schermata visualizzata e fornisci le relative credenziali d’accesso.
A login effettuato, pigia sull’icona dell’omino situata nella parte in alto a destra (su Android) o in basso (su iOS) del display, scorri la nuova schermata visualizzata e seleziona la dicitura Account che trovi in corrispondenza della sezione Impostazioni. Nell’ulteriore schermata che vedi comparire, individua nella parte in basso della stessa la voce Cancella la tua iscrizione, pigiaci sopra e fai tap sul bottone Cancella.
Per concludere, digita nel campo Scrivi qui la tua password la password relativa al tuo account, rimuovi la spunta dalla casella situata in corrispondenza della voce Voglio comunque ricevere da Lovepedia promozioni e offerte speciali via email se nonostante la cancellazione vuoi evitare, appunto, di ricevere email da parte di Lovepedia con promozioni o offerte speciali, e conferma la tua intenzione di eliminare il profilo dal servizio pigiando sul bottone Cancella la tua iscrizione.
Missione compiuta! Come conferma della buona riuscita della procedura, ti sarà mostrato un apposito messaggio sul display del tuo smartphone o del tuo tablet ed entro pochi minuti riceverai anche un’email da parte di Lovepedia indicante che il tuo account è stato effettivamente eliminato.
Nel caso in cui dovessi avere dei ripensamenti, potrai creare un nuovo profilo per usufruire del servizio pigiando sul pulsante Google o su quello Facebook e usando le credenziali d’accesso ai relativi account. Se, invece, vuoi registrarti con l’indirizzo email, devi seguire la procedura che ti ho indicato nella parte finale del passo precedente del tutorial, parlando dell’uso di Lovepedia da computer. Devi dunque agire dal browser e non dall’app di Lovepedia.
In caso di dubbi o problemi
Hai seguito per filo e per segno le mie istruzioni su come cancellarsi da Lovepedia ma c’è qualcosa che non ti è ancora molto chiaro? In corso d’opera ti è sorto qualche altro dubbio riguardo il funzionamento del servizio e ti piacerebbe saperne di più? Date le circostanze, il miglior suggerimento che posso darti è senza dubbio quello di visitare il centro assistenza del sito d’incontri e provare a vedere se, in esso, c’è qualche informazione utile per la tua condizione.
Per cui, accedi alla sezione di Lovepedia dedicata all’assistenza , espandi il menu relativo all’argomento di tuo interesse, scegliendo tra quelli che trovi in basso, e seleziona il quesito pertinente. In alternativa, puoi digitare la parola chiave relativa al tuo dubbio o al tuo problema nella barra di ricerca posta in alto e selezionare il suggerimento corretto (se disponibile), in modo tale da poter consultare direttamente la relativa soluzione.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.