Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come connettersi a Internet tramite cellulare

di

Hai da poco cambiato cellulare e hai finalmente fatto il grande salto, passando da un vecchio cellulare ad uno smartphone di nuova generazione. Per te è tutto nuovo, a cominciare dalle cose più basilari e che a chiunque altro possono risultare intuitive. Come ci si connette a Internet tramite il cellulare? Come si attiva il Wi-Fi? E quando sono fuori casa come mi connetto al Web? Scommetto che sono queste alcune delle domande che ti frullano per la mente in questo momento.

Come dici? Le cose stanno effettivamente così? Beh, non è affatto un problema, posso aiutarti a risolvere i tuoi problemi con la tecnologia in un batter d’occhio. In questo tutorial che ho realizzato troverai tutte le istruzioni dettagliate e le spiegazioni passo per passo su come connettersi a Internet tramite cellulare. Ti spiegherò tutto in maniera molto semplice così che, anche se sei alle prime armi con il tuo dispositivo, potrai riuscirci.

Sei pronto per iniziare? Tutto quello che ti serve è qualche minuto di tempo libero; mettiti seduto comodo e dedicami qualche minuto di tempo. Sono sicuro che, alla fine della lettura sarai davvero soddisfatto di quanto appreso. Scommettiamo? Ti auguro una buona lettura e un buon “lavoro”.

Indice:

Come connettersi a Internet tramite cellulare (WiFi)

Smartphone Android

Agendo da smartphone Android la procedura per effettuare la connessione a Internet tramite cellulare utilizzando la rete Wi-Fi domestica o una rete Wi-Fi libera, potrebbe cambiare leggermente a seconda del modello del dispositivo di cui si è in possesso.

Ogni produttore di smartphone infatti può effettuare delle personalizzazioni per quanto riguarda il sistema operativo Android modificando le voci di menu e la posizione delle stesse, di conseguenza ti indicherò la procedura relativa alla connessione Wi-Fi per quanto riguarda i dispositivi Android da me in possesso.

Se vuoi connetterti a Internet dal tuo cellulare utilizzando la rete Wi-Fi la prima cosa che devi fare è quella di fare tap sull’app delle Impostazioni la quale presenta simbolo di un ingranaggio ed è situata nella schermata iniziale del tuo dispositivo.

Facendo tap su di essa dovrai individuare la dicitura relativa alla connessione Wi-Fi chiamata Wireless e Reti. Facendo tap su di essa si potranno visualizzare le diverse modalità di accesso ad Internet e, in particolar modo facendo tap sulla dicitura Wi-Fi, dovrai fare tap sulla levetta che trovi in corrispondenza della voce Wi-Fi per attivarla.

Si aprirà così il menu delle reti disponibili e dovrai fare tap su una delle connessioni presenti per effettuare l’accesso alla stessa. Se si tratta di una rete Wi-Fi protetta dovrai indicare la password nel campo di testo omonimo e poi premere sul pulsante Connetti per accedervi.

Utilizzando un diverso dispositivo Android la procedura risulta un po’ più semplice. Dopo aver fatto tap sull’app delle Impostazioni ti basterà fare tap sulla dicitura Wi-Fi e spostare da OFF a ON la levetta in corrispondenza della voce Non attiva.

Verrà così visualizzato l’elenco delle reti Wi-Fi presenti nelle vicinanze e dovrai fare tap su quella al quale vuoi connetterti. Se si tratta di una rete Wi-Fi libera l’accesso verrà effettuato automaticamente; nel caso di una rete Wi-Fi protetta, dovrai invece digitare la password nel campo di testo omonimo e premere poi sul pulsante Connetti.

Per connetterti ad una rete Wi-Fi domestica o ad una rete Wi-Fi libera potrai effettuare anche una procedura alternativa per accedere a Internet.

Dalla schermata principale del tuo dispositivo, infatti fai uno swype dall’alto verso il basso per visualizzare un pannello con delle icone relativo ad un accesso rapido ad alcune funzionalità principali del tuo dispositivo. Individua quindi l’icona Wi-Fi e fai tap su di essa per connetterti velocemente alla tua rete Wi-Fi domestica o a quella libera che è situata nelle vicinanze.

Smartphone iOS

Se sei in possesso di uno smartphone iOS e devi ancora prendere familiarità con il tuo nuovo dispositivo, immagino che vorrai sapere come effettuare la procedura che ti permetterà di connetterti a Internet tramite rete Wi-Fi. Non preoccuparti, posso aiutarti e spiegarti passo dopo passo che cosa fare.

Per prima cosa prendi in mano il tuo smartphone e dalla schermata iniziale individua l’applicazione Impostazioni la quale presenta il simbolo di un ingranaggio. Fai tap su di essa per visualizzare la sezione Impostazioni e poi individua la voce Wi-Fi facendo quindi tap su di essa.

A questo punto attiva la levetta che puoi vedere in corrispondenza della voce Wi-Fi spostandola da OFF a ON per farla diventare di colore verde. Adesso, dal menu Scegli una rete dovrai individuare il nome della tua rete Wi-Fi domestica e connetterti alla stessa. Puoi anche connetterti a una rete Wi-Fi libera se presente: le reti Wi-Fi non protette saranno distinguibili dalle altre dal momento in cui non presenteranno il simbolo di un lucchetto.

Puoi connetterti a una rete Wi-Fi protetta se conosci la password di accesso alla stessa: fai tap su di essa e, nel campo di testo password, digitare la password di accesso alla rete premendo poi sul pulsante Accedi.

Nel caso in cui si tratta di una rete Wi-Fi a cui accedi di frequente ti consiglio di fare tap sul pulsante con il simbolo della i che puoi vedere in corrispondenza della rete Wi-Fi a cui effettuato l’accesso.

In questa sezione assicurati che vi sia attiva la voce Accesso automatico e che quindi la levetta sia di colore verde e sia stata spostata da OFF a ON; altrimenti attivala per fare in modo che venga effettuato l’accesso automatico alla rete Wi-Fi di tuo interesse.

Non appena ti sarai connesso alla rete Wi-Fi potrai vedere in alto dello schermo il simbolo dell’antenna Wi-Fi che indicherà l’avvenuta connessione alla rete stessa.

Successivamente, puoi connetterti ad Internet dal tuo cellulare usufruendo della rete Wi-Fi effettuando procedura ancora più veloce. Dalla schermata principale del tuo dispositivo iOS fai uno swype dal basso verso l’alto per visualizzare il Centro di Controllo.

Individua quindi l’icona del Wi-Fi e fai tap su di essa in modo tale questa icona diventi di colore blu. Se è stato l’accesso automatico alla rete Wi-Fi domestica o ad una rete Wi-Fi libera, l’accesso Internet verrà effettuato in automatico.

In alternativa apri l’app delle Impostazioni ed esegui la procedura che ti ho indicato nelle righe precedenti per connetterti ad una rete Wi-Fi protetta, se conosci la password, oppure ad una rete Wi-Fi libera.

Come connettersi a Internet tramite cellulare (Rete dati)

Smartphone Android

Anche nel caso in cui desideri connetterti a Internet tramite cellulare utilizzando la rete dati del tuo dispositivo posso aiutarti, ma tieni presente che la procedura potrebbe variare a seconda del modello del tuo dispositivo.

Detto ciò la prima cosa che devi fare è quella di fare tap sull’app delle Impostazioni che ti ricordo, è situata nella schermata principale del tuo dispositivo e presenta il simbolo di un ingranaggio. Dopodiché fai tap sulla dicitura Wireless e Reti e poi fai tap sulla dicitura Rete mobile.

Adesso per connetterti ad Internet utilizzando i dati a pacchetto del tuo dispositivo sposta da OFF a ON la levetta che puoi vedere in corrispondenza della dicitura Dati mobili. Inoltre assicurati che la voce Roaming dati sia disattivata e che quindi la levetta sia spostata su OFF. Poi puoi fare tap sulla dicitura Tipo di rete preferito per visualizzare le opzioni relative alla velocità di connessione come per esempio 3G, 2G o LTE.

Utilizzando un diverso dispositivo Android, la procedura per connettersi ad Internet tramite cellulare e utilizzando la rete dati è la seguente.

Fai tap sull’app con il simbolo dell’ingranaggio per accedere alla sezione delle impostazioni dopodiché fai tap sulla dicitura Utilizzo dati e, in corrispondenza della scheda con il nome assegnato alla tua SIM, sposta la levetta da OFF a ON in corrispondenza della dicitura Rete dati.

Smartphone iOS

La connessione ad Internet tramite cellulare può avvenire anche tramite rete dati. Ti consiglio però di accedere ad Internet tramite rete dati nel caso in cui tu abbia un piano tariffario che offre l’accesso ad Internet incluso nell’abbonamento, in modo tale da non pagare costi aggiuntivi per la navigazione in rete.

Per connetterti ad Internet tramite cellulare utilizzando la rete dati del tuo dispositivo devi far prima cosa fare tap sull’app delle Impostazioni che è presente nella schermata principale del tuo dispositivo. Una volta fatto tap sull’app delle impostazioni la quale l’icona con il simbolo dell’ingranaggio, individua la dicitura Cellulare tramite la schermata che potrai vedere.

Fai quindi tap su di essa e, in corrispondenza della dicitura Dati cellulare, sposta la levetta da OFF a ON per attivare la navigazione tramite rete dati.

Adesso fai poi tap sulla voce Opzioni dati cellulare e assicurati che l’opzione Roaming dati sia disattivata, altrimenti sposta la levetta da ON a OFF. Inoltre per personalizzare la velocità di navigazione ad Internet tramite rete dati fai tap sulla dicitura Voce: puoi attivare la navigazione in 3G oppure in LTE, se il tuo dispositivo supporta una maggiore velocità di connessione.

La procedura alternativa e più veloce per connettersi ad Internet tramite rete dati richiede di agire tramite il Centro di Controllo.

Fai quindi uno swype dal basso verso l’altro dalla schermata iniziale del tuo dispositivo e individua l’icona della rete dati la quale presenta il simbolo di un’antenna. Fai quindi tap su questa icona per farla diventare di colore verde. In questo modo ti sarai connesso con successo alla rete dati del tuo cellulare e vedrai in alto sullo schermo un’icona con la dicitura 3G o LTE è a seconda della velocità che hai impostato precedentemente per la navigazione in Internet.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.