Come controllare credito Fastweb Mobile
Dopo aver attentamente valutato tutte le proposte relative agli operatori di telefonia mobile e aver letto il mio tutorial su come funziona Fastweb Mobile, hai deciso di attivare una nuova SIM con l’azienda in questione. Soddisfatto della tua scelta, hai iniziato subito a utilizzare la nuova utenza e a testare la bontà dei servizi offerti. Trattandosi però della prima volta che utilizzi un’utenza mobile offerta da Fastweb, ti sei reso conto di non essere in grado di effettuare una delle operazioni più elementari sulla stessa: non hai la più pallida idea, infatti, di come controllare credito Fastweb Mobile per verificare quanti soldi restano ancora sulla tua SIM.
Ho centrato il punto? Perfetto: posso dirti fin da subito che sei capitato nel posto giusto, in un momento che non poteva essere migliore! Nelle sezioni a venire, infatti, intendo spiegarti per filo e per segno come ascoltare o visualizzare le informazioni relative al credito residuo della tua SIM, avvalendoti di tutti i metodi previsti dall’operatore: al momento in cui ti scrivo questa guida, è possibile conoscere il credito a disposizione tramite telefonata con voce automatica, attraverso l’app dedicata o utilizzando le pagine del sito Web. Tutto ciò che devi fare è scegliere il metodo che più si addice alle tue esigenze, mettendo in pratica le semplici procedure che mi appresto a illustrarti.
Dunque, cos’altro aspetti a iniziare? Ritaglia qualche minuto di tempo libero per te, mettiti bello comodo e, cellulare alla mano, leggi con molta attenzione tutto quanto ho da dirti sull’argomento: sono sicuro che, al termine di questa guida, sarai perfettamente in grado di raggiungere lo scopo che ti sei prefisso, evitando dunque di restare a credito zero quando meno te lo aspetti! Detto ciò, non mi resta altro da fare che augurarti buona lettura e, perché no, buon divertimento.
Indice
- Come controllare credito Fastweb Mobile tramite telefonata
- Come controllare credito Fastweb Mobile tramite app
- Come controllare credito Fastweb Mobile tramite sito Web
Come controllare credito Fastweb Mobile tramite telefonata
Il metodo più semplice per controllare credito Fastweb Mobile è effettuare una chiamata all’apposito numero servizi messo a disposizione dall’operatore, facendo partire la telefonata dalla SIM Fastweb di cui intendi conoscere il credito residuo.
Tutto ciò che devi fare, all’atto pratico, è aprire il dialer del tuo dispositivo, toccando l’icona a forma di cornetta collocata nella sua schermata Home (per intenderci, la schermata che utilizzeresti per digitare manualmente un numero di telefono), per poi comporre la numerazione 4046 se stai chiamando dall’Italia, oppure i numeri +393730004046 (per le schede 3G) o +393756004046 (per le schede 4G) se stai chiamando dall’estero.
Dopo alcuni secondi dal messaggio di benvenuto, la voce automatica ti comunicherà il credito a disposizione sulla SIM da cui stai telefonando; dopo aver ascoltato questa informazione, hai la possibilità di conoscere anche le soglie di traffico (chiamate, SMS e Internet) residuo incluso nella tua offerta e la data di rinnovo della stessa: per farlo, premi il tasto 1 avvalendoti del il tastierino numerico del dialer e attendi che il tutto ti venga comunicato dalla voce guida. Se vuoi conoscere la quantità di traffico già sfruttata, devi invece premere il tasto 2.
Nota: tieni presente che i tasti da premere per verificare le soglie di traffico potrebbero essere modificati in qualsiasi momento; assicurati sempre di ascoltare le istruzioni della voce guida per non incorrere in errori e inutili ripetizioni.
Come controllare credito Fastweb Mobile tramite app
Un altro metodo estremamente rapido per conoscere il credito residuo di una SIM Fastweb è affidarsi all’app My Fastweb, disponibile per Android e iOS: per tua informazione, si tratta dell’applicazione ufficiale messa a disposizione dall’operatore di telefonia e pensata appositamente per la verifica dei dettagli relativi al proprio abbonamento e, chiaramente, al controllo dei consumi.
Per servirtene, scarica innanzitutto l’app dallo store del tuo dispositivo, dopodiché collegati a Internet tramite la rete cellulare della SIM Fastweb e avviala: dopo qualche secondo, l’app dovrebbe mostrarti una schermata riepilogativa contenente il credito residuo della SIM tramite cui è connessa a Internet, oltre che una serie di contatori relativi alle soglie di traffico residuo.
Per effettuare immediatamente una ricarica, è sufficiente pigiare sul pulsante € Ricarica collocato in cima alla schermata: compila la schermata successiva con le informazioni necessarie (numero da ricaricare, importo della ricarica e metodo di pagamento) e segui le istruzioni fornite a schermo per concludere la transazione. Tieni presente che la ricarica tramite PayPal può essere effettuata anche se il traffico Internet a disposizione è terminato.
Se, invece, intendi controllare il credito residuo di una SIM associata a un abbonamento di rete fissa (residenziale o Business), non devi far altro che collegare il dispositivo alla rete Wi-Fi generata dal modem Fastweb e avviare l’app MyFastweb: fatto ciò, scegli numero di cellulare di cui intendi conoscere il credito, dalla schermata iniziale dell’app, e attendi che l’informazione da te richiesta venga mostrata nella schermata successiva. Anche in questo caso, puoi visionare al volo le soglie di traffico associate alla SIM in tuo possesso.
Nota: se non puoi utilizzare l’app avvalendoti della connessione associata alla SIM Fastweb (o all’abbonamento Fastweb residenziale/business a cui la SIM è connesso), ti verrà chiesto di digitare le credenziali dell’account associato all’utenza.
Come controllare credito Fastweb Mobile tramite sito Web
Se i metodi descritti poc’anzi non ti hanno soddisfatto appieno, puoi controllare il credito Fastweb Mobile avvalendoti dell’apposito portale Web messo a disposizione dall’operatore, la MyFASTPage: se non ne avessi mai sentito parlare, si tratta dello strumento ufficiale, consultabile attraverso qualsiasi browser, che Fastweb mette a disposizione per il controllo completo del proprio abbonamento e di tutto ciò che riguarda il proprio rapporto col gestore di telefonia.
La MyFASTPage non serve soltanto a controllare i consumi: tramite essa è possibile effettuare variazioni alla propria utenza fissa e mobile, conoscere le ultime promozioni messe a disposizione dall’operatore, acquistare apparati (ad es. telefoni cellulari) con soluzioni rateali, riscattare i propri regali digitali, partecipare a eventi promozionali e/o concorsi esclusivi per i clienti e così via.
Ad ogni modo, utilizzare la MyFASTPage al fine di controllare il credito residuo associato alla SIM è semplicissimo: per prima cosa, collegati a questa pagina Internet e, ove richiesto, digita le credenziali del tuo account Fastweb (che dovresti aver ricevuto tramite email all’atto della stipula del contratto); se ti colleghi alla MyFASTPage tramite un collegamento a Internet su rete fissa Fastweb, questo passaggio non è necessario, in quanto il login avviene automaticamente.
Se stai utilizzando un computer, posiziona la freccetta del mouse sulla voce Abbonamento e clicca sulla voce Consumi annessa al menu che va ad aprirsi; fatto ciò, clicca sulla scheda Mobile collocata in cima alla schermata successiva, seleziona il Numero di cui intendi visionare il credito dall’apposito menu a tendina e aspetta qualche secondo affinché l’informazione da te desiderata venga mostrata nel browser. Se lo desideri, puoi consultare i contatori relative alle soglie di traffico compreso nel tuo abbonamento oppure effettuare una Ricarica avvalendoti dell’apposito pulsante.
Qualora stessi invece visitando la MyFastPage tramite smartphone o tablet, tocca il pulsante ☰ collocato in alto a sinistra, pigia sulla voce Abbonamento, scorri in basso la pagina successiva fino a trovare la voce Consumi, fai tap sull’icona (>) a essa corrispondente e seleziona il Numero che ti interessa visualizzare dall’apposito menu a tendina. Anche in questo caso, puoi utilizzare la pagina in questione per visionare i contatori o effettuare rapidamente una ricarica.
Se, per qualche motivo, non dovessi essere in grado di controllare credito Fastweb Mobile utilizzando le procedure che ti ho descritto poc’anzi, ti consiglio di metterti in contatto diretto con l’assistenza clienti, illustrando all’operatore le tue problematiche e cercando insieme a quest’ultimo la soluzione adatta al tuo caso: ti ho spiegato come contattare Fastweb, servendoti dei vari canali di comunicazione disponibili, nel mio tutorial specifico sul tema.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.