Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come disattivare Wi-Fi

di

Hai acquistato di recente un nuovo smartphone e, dopo aver letto i miei consigli sulle migliori offerte Internet per dispositivi mobile, ti sei finalmente chiarito ogni dubbio; hai così deciso di sottoscrivere un piano tariffario per avere Internet sul cellulare. Ora che finalmente puoi navigare anche quando sei fuori casa, immagino che vorrai sapere come disattivare il Wi-Fi del tuo cellulare.

Quando sei in casa, ovviamente, ti serve che il Wi-Fi sia acceso per poter navigare su Internet dal tuo smartphone e per evitare di consumare i tuoi preziosi megabyte dei dati a pacchetto. Fuori casa, invece, tenere attiva l’antenna Wi-Fi è inutile, se hai già un piano tariffario che ti permette di avere Internet sul cellulare. Dal momento che non è più collegata alla tua rete Wi-Fi domestica, l’antenna Wi-Fi resterà comunque attiva (a meno che non la disattiverai) e monitorerà costantemente le altre reti Wi-Fi presenti nelle vicinanze, nel tentativo di ricercare una rete Wi-Fi libera a cui collegarsi. Questa continua ricerca è però un dispendioso consumo di batteria per il tuo smartphone.

Sei a conoscenza di questo fatto e vorresti quindi che ti spiegassi come disattivare il Wi-Fi del tuo dispositivo mobile Android, iOS o Windows Phone? Nessun problema, è facilissimo, te lo spiego in men che non si dica. Segui i passaggi che ti indicherò nelle righe successive di questo mio tutorial; vedrai che riuscirai a disattivare il Wi-Fi del tuo smartphone e che, in questo modo, la batteria del tuo smartphone durerà più a lungo.

Come disattivare Wi-Fi su iOS

Possiedi un dispositivo con sistema operativo iOS e vorresti che ti spiegassi come disattivare il Wi-Fi così, quando sei fuori casa, potrai risparmiare la batteria del tuo smartphone? Certamente; te lo spiego passo per passo.

Per disattivare il Wi-Fi su un iPhone o iPad vi sono due procedure: la prima permette di disattivare il Wi-Fi attraverso i pulsanti rapidi del Centro di Controllo, ovvero quella sezione a cui puoi accedere con uno swipe dal basso dello schermo verso l’alto.

Quindi, per disattivare il Wi-Fi attraverso il centro di controllo, sblocca lo schermo del tuo iPhone inserendo il codice o attraverso il Touch ID. Dalla schermata principale, fai uno swipe dal basso verso l’alto per accedere al Centro di Controllo. Troverai diversi pulsanti tra cui il simbolo di un aeroplano (modalità aereo), l’icona del Bluetooth, il simbolo di una luna (modalità non disturbare) e il simbolo di un lucchetto (blocco/sblocco della rotazione verticale). Tra questi pulsanti vi è anche il simbolo di un’antenna: è proprio questo il pulsante per attivare o disattivare il Wi-Fi sul tuo smartphone. Se il cerchio che contiene il simbolo dell’antenna è di colore blu, allora significa che l’antenna Wi-Fi del tuo dispositivo è attivata. Toccandola una volta comparirà la scritta Wi-Fi No e il cerchio tornerà di colore grigio; avrai così disattivato il Wi-Fi sul tuo dispositivo iOS.

La procedura alternativa per disattivare il Wi-Fi del tuo dispositivo iOS passa attraverso il pannello delle impostazioni; avrai la possibilità di disattivare l’antenna Wi-Fi del tuo smartphone iOS in maniera altrettanto semplice e intuitiva.

Per farlo, prima di tutto sblocca lo schermo del tuo iPhone, inserendo il codice o attraverso il Touch ID. A questo punto, dalla schermata principale, cerca l’app Impostazioni (simbolo di un ingranaggio). Ora individua la voce Wi-Fi e toccala. Adesso, per disattivare il Wi-Fi, dovrai soltanto spostare su OFF la levetta in corrispondenza della voce Wi-Fi. Dal momento in cui il Wi-Fi sarà disattivato, scomparirà il nome della rete Wi-Fi a cui sei collegato e gli altri nominativi delle reti Wi-Fi situate nelle vicinanze.

Come disattivare Wi-Fi su Android

Se invece possiedi un dispositivo con sistema operativo Android, non preoccuparti. Potrai disattivare il Wi-Fi del tuo smartphone in maniera altrettanto facile. Anche in questo caso, per disattivare il Wi-Fi sul tuo smartphone Android, vi sono due procedimenti che puoi eseguire; te li spiego entrambi nel dettaglio nelle righe che seguono.

Il primo metodo che puoi utilizzare per disattivare l’antenna Wi-Fi del tuo smartphone prevede l’utilizzo della scorciatoia per l’attivazione o disattivazione del Wi-Fi dal pannello di controllo dei tasti rapidi, ovvero quella sezione a cui puoi accedere con uno swipe dall’alto dello schermo verso il basso.

Per accedere a questo pannello citato, per prima cosa sblocca lo schermo del tuo smartphone, inserendo il codice, o attraverso il Touch ID, se presente e configurato sul tuo smartphone.

A questo punto, dalla schermata principale, fai uno swipe dall’alto verso il basso per accedere al pannello di controllo dei tasti rapidi. Se hai un dispositivo Android aggiornato all’ultima versione, dovrai fare due swipe dall’alto verso l’alto per visualizzare la lista di tutte le icone delle scorciatoie, altrimenti visualizzerai soltanto le prime. Se hai eseguito tutto in maniera corretta, seguendo questa procedura, troverai diversi pulsanti: il simbolo di una batteria, il simbolo di una torcia, il simbolo di un cellulare e anche il simbolo di un’antenna. Sarà proprio quest’ultimo il pulsante rapido per la disattivazione dell’antenna Wi-Fi del tuo smartphone. Se il simbolo è colorato di bianco e vi è indicato il nome della rete Wi-Fi a cui sei attualmente collegato, significa che il Wi-Fi è acceso. Per disattivare il Wi-Fi, tocca il simbolo dell’antenna una volta: si aprirà un piccolo menu e, spostando la levetta su OFF, potrai disattivare il Wi-Fi. Se il simbolo dell’antenna diventa di colore grigio e, graficamente, risulta sbarrato, significa che hai eseguito tutto in maniera corretta e hai disattivato il Wi-Fi del tuo smartphone Android.

In alternativa, per disattivare il Wi-Fi del tuo dispositivo Android, puoi accedere all’applicazione Impostazioni: avrai la possibilità di disattivare l’antenna Wi-Fi del tuo smartphone Android in maniera altrettanto semplice e intuitiva.

Per farlo, prima di tutto sblocca lo schermo il tuo smartphone Android inserendo il codice o attraverso il Touch ID. A questo punto, dalla schermata principale, cerca l’app Impostazioni (simbolo di un ingranaggio). Ora individua la voce Wi-Fi e toccala. Adesso, per disattivare il Wi-Fi dovrai soltanto spostare su OFF la levetta in corrispondenza della voce Wi-Fi. Dal momento in cui il Wi-Fi sarà disattivato, scomparirà il nome della rete Wi-Fi a cui sei collegato e tutti i nomi delle altre reti Wi-Fi situate nelle vicinanze.

Come disattivare Wi-Fi su Android (metodo alternativo)

Le procedure indicate per la disattivazione del Wi-Fi richiedono ovviamente la disattivazione manuale dell’antenna Wi-Fi, attraverso le impostazioni del tuo dispositivo. È però possibile ricorre all’utilizzo di applicazioni esterne che, interfacciandosi con il Wi-Fi del tuo smartphone, disattiveranno automaticamente l’antenna Wi-Fi quando questa non è collegata ad alcuna rete. Si tratta di uno strumento molto utile: è facile dimenticarsi di disattivare il Wi-Fi quando si è fuori casa; queste applicazioni automatizzeranno la procedura. Chiarita questa premessa, ti consiglio l’utilizzo di una tra le più famose applicazioni che ti permettono di impostare la disattivazione automatica del Wi-Fi. Su iOS, invece, la possibilità di installare applicazioni simili è purtroppo vincolata ai permessi di root.

Wi-Fi Automatic (Android)

La migliore applicazione per la disattivazione automatica del Wi-Fi che puoi utilizzare è chiamata Wi-Fi Automatic. Scelgo di consigliarti quest’applicazione, tra le numerose presenti sul Play Store con funzionalità simili, in quanto Wi-Fi Automatic ti permette di impostare la disattivazione automatica del Wi-Fi, attraverso diversi parametri personalizzabili.

Per vedere il funzionamento di quest’applicazione, prima di tutto scaricala gratuitamente dal Play Store di Google. Puoi farlo in maniera semplice, utilizzando il link diretto che trovi qui di seguito.

  • WiFi Automatic – scarica gratuitamente l’app su Android dal Play Store

All’avvio dell’app avrai a disposizione diversi parametri per configurare la disattivazione automatica del Wi-Fi. Per esempio, se vai alla voce Turn Wifi Off When…, potrai impostare la disattivazione del Wi-Fi quando il tuo dispositivo non è connesso a nessuna rete entro un numero di minuti personalizzabili (not connected to any network) oppure quando lo schermo è spento (screen is off). Per finire, utilizzando WiFi Automatic, potrai anche impostare la disattivazione automatica dell’antenna Wi-Fi ogni giorno in un orario a tua scelta (everyday at).

Come disattivare Wi-Fi su Windows Phone

Anche utilizzando uno smartphone con sistema operativo Windows Phone potrai disattivare l’antenna Wi-Fi del tuo dispositivo, con un procedimento altrettanto semplice e immediato. Nelle righe che seguono andrò infatti a spiegarti come fare, passo per passo.

Per disattivare il Wi-Fi su Windows Phone vi sono nuovamente due procedure: la prima passa attraverso l’utilizzo del pannello con i tasti rapidi per le impostazioni (il piccolo menu a tendina che compare con uno swipe dall’alto verso il basso) mentre la seconda ti permetterà di disattivare il Wi-Fi attraverso il pannello Impostazioni del tuo dispositivo. Qui di seguito ti spiego come procedere, con tutti e due i metodi.

La prima cosa che devi fare per poter disattivare il Wi-Fi del tuo smartphone Windows Phone è quella di sbloccare lo schermo del tuo dispositivo. Sblocca lo schermo con uno swipe dal basso verso l’alto e inserisci eventualmente la password di sblocco se hai impostato in precedenza lo sblocco dello schermo con password. A questo punto, dal menu Start di Windows Phone, fai uno swipe dall’alto verso il basso per accedere al pannello dei tasti rapidi delle impostazioni. Vi è il simbolo del Bluetooth, quello dell’aeroplano per la modalità aereo, il simbolo di un cellulare con il lucchetto per rappresentare il tasto relativo al blocco della rotazione e il simbolo dell’antenna che fa riferimento al Wi-Fi. Per disattivare il Wi-Fi, tocca quindi il simbolo dell’antenna. Si aprirà il menu Impostazioni e dovrai ora spostare su NO la levetta situata in corrispondenza della voce Wi-Fi. Disattivando l’antenna Wi-Fi sparirà l’elenco di nomi relativo alle reti Wi-Fi vicine e il nome della rete a cui sei attualmente collegato.

In alternativa, per disattivare il Wi-Fi su Windows Phone, sblocca lo schermo del tuo smartphone con uno swipe dal basso verso l’alto e inserisci eventualmente la password di sblocco se hai impostato in precedenza lo sblocco dello schermo con password. Adesso, dal menu Start di Windows Phone, fai uno swipe da sinistra verso destra per accedere all’elenco delle app. Individua la voce Impostazioni e toccala per aprirla e accedere a tale pannello. Scorri verso il basso fino a che non individui la voce Wi-Fi e toccala per ottenere maggiori informazioni sulla rete Wi-Fi a cui sei collegato. A questo punto, per disattivare il Wi-Fi non dovrai fare altro che spostare su NO la levetta situata in corrispondenza della voce Wi-Fi. Disattivando l’antenna Wi-Fi sparirà l’elenco di nomi relativo alle reti Wi-Fi vicine e il nome della rete a cui sei attualmente collegato.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.