Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scollegare un dispositivo dal WiFi

di

Ti sei collegato a una rete Wi-Fi pubblica con il tuo smartphone o il tuo notebook, adesso vorresti cancellarne i dati d’accesso per evitare riconnessioni automatiche alla stessa, ma non sai come procedere? Vorresti disattivare il modulo Wi-Fi del tuo dispositivo, per evitare connessioni indesiderate alla reti wireless disponibili nei paraggi, ma non sai come agire in tal senso? Se queste sono soltanto alcune delle domande che ti stai ponendo, non preoccuparti: se vuoi, ho io le risposte che cerchi.

Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò come scollegare un dispositivo dal WiFi indicandoti alcune procedure semplici e immediate che puoi mettere in pratica per evitare le riconnessioni indesiderate alle reti wireless. Ti spiegherò non solo come scollegare dal Wi-Fi computer, smartphone e tablet, ma anche Smart TV e console per videogiochi. Infine, ti darò alcuni suggerimenti per scollegare dal Wi-Fi un qualsiasi generico dispositivo di cui tu sia in possesso.

Insomma: qualsiasi tipo di dispositivo tu abbia connesso attualmente al Wi-Fi, seguendo le mie indicazioni riuscirai sicuramente a disconnetterlo. Quindi dai: siediti bello comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero e metti in pratica le procedure che troverai nei prossimi capitoli. A me non resta altro che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come scollegare un computer dal WiFi

Se vuoi scollegare il computer dal Wi-Fi, quello che devi fare è seguire con attenzione le procedure che ti indicherò nei prossimo capitoli, nei quali ti parlerò sia di Windows che di macOS.

Windows

Come scollegare PC Windows dal WiFi

Puoi scollegare un PC Windows dal Wi-Fi agendo dalle impostazioni del sistema operativo o tramite il pannello della rete Wi-Fi, presente nell’angolo in basso a destra, nella barra delle applicazioni. Andiamo però con ordine.

Nella barra delle applicazioni di Windows, tra le icone che puoi trovare nell’angolo in basso a destra (vicino all’orologio), c’è quella con il simbolo del Wi-Fi: facendo clic su quest’ultima, ti verrà mostrato un pannello, tramite il quale visualizzare tutte le reti disponibili nelle vicinanze.

Per disabilitare l’accesso al Wi-Fi, premi semplicemente sull’icona denominata Wi-Fi. Nel caso in cui volessi disconnetterti da una specifica rete a cui il PC è attualmente connesso, premi sul tasto Disconnetti, che trovi sotto il nome della rete stessa.

Per cancellare le informazioni di accesso a una rete a cui ti sei già connesso, invece, fai clic col tasto destro del mouse sul nome della rete e seleziona la voce Annulla memorizzazione dal riquadro che ti viene mostrato.

Le operazioni indicate nei paragrafi precedenti possono essere effettuate anche direttamente dal pannello delle Impostazioni, se utilizzi Windows 10. Per fare ciò, accedi al pannello in questione tramite la combinazione di tasti Windows+I o facendo clic sull’icona dell’ingranaggio che trovi nel menu Start.

A questo punto, seleziona le voci Rete e Internet > Wi-Fi e sposta la levetta da ON a OFF in corrispondenza della dicitura Attivato, in modo da disabilitare l’accesso a Internet tramite Wi-Fi. Per cancellare una rete conosciuta, invece, premi sulla voce Gestisci reti note, seleziona la rete da cancellare e premi poi sul pulsante Annulla memorizzazione.

macOS

Se utilizzi un Mac, puoi scollegare il Wi-Fi tramite il pannello delle impostazioni oppure tramite un’apposita scorciatoia presente nella barra dei menu. Quest’ultima, però, potrebbe non essere visibile di default: per rimediare, fai clic sull’icona della mela morsicata che trovi nell’angolo in alto a sinistra, nella barra dei menu.

Recati poi su Preferenze di sistema > Rete e seleziona la scheda relativa all’accesso Wi-Fi, dalla barra laterale della schermata che ti viene mostrata. Tra le informazioni che visualizzi, metti il segno di spunta a fianco della voce Mostra stato Wi-Fi nella barra menu e il gioco è fatto: così facendo, potrai visualizzare l’icona del Wi-Fi nella barra dei menu.

Adesso, fai clic sull’icona del Wi-Fi visualizzata nella barra dei menu di macOS e seleziona la voce Disattiva Wi-Fi dal riquadro che si apre, per impedire al Mac di connettersi a Internet tramite rete wireless. In alternativa, puoi raggiungere lo stesso risultato raggiungendo la sezione Reti delle Preferenze di sistema di macOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova sulla barra Dock) e premendo sul tasto Disattiva Wi-Fi, che trovi nella scheda relativa al Wi-Fi.

Per cancellare, invece, le informazioni di accesso a una rete wireless conosciuta, fai clic sull’icona del Wi-Fi nella barra dei menu e seleziona la voce Apri preferenze Network. Dopodiché seleziona la scheda relativa al Wi-Fi dalla barra laterale della schermata che ti viene mostrata e premi sul tasto Avanzate.

Nella nuova sezione a cui verrai indirizzato, individua la rete che vuoi cancellare dall’apposito elenco, premi sul tasto  e conferma l’operazione, premendo sul pulsante Rimuovi.

Come scollegare uno smartphone dal WiFi

Se possiedi uno smartphone o un tablet Android oppure un dispositivo iOS, sappi che scollegarlo dal Wi-Fi è un’operazione semplice che richiede giusto qualche minuto del tuo tempo: ecco, in dettaglio, tutti i passaggi che devi compiere.

Android

Come scollegare Android dal WiFi

Per scollegare uno smartphone o tablet Android dal Wi-Fi, fai tap sull’icona dell’app Impostazioni, situata in home screen, e seleziona le voci Wireless e reti > Wi-Fi dal menu successivo. Fatto ciò, sposta la levetta su OFF in prossimità della dicitura Wi-Fi, per fare in modo che il device non si possa collegare a nessuna rete wireless.

Se il tuo obiettivo è, invece, quello di impedire l’accesso automatico a una rete wireless a cui ti sei già collegato in precedenza, sempre nell’app Impostazioni, seleziona le voci Wireless e reti > Wi-Fi e individua la rete di cui vuoi cancellare i dati.

Adesso, mantieni la pressione del dito sul nome della rete e, nel riquadro che ti viene mostrato, seleziona la voce Elimina rete, in modo da cancellare le informazioni di accesso.

iOS

Come scollegare iPhone dal WiFi

Se possiedi un iPhone o un iPad, per scollegarli dalla rete Wi-Fi, accedi al pannello Impostazioni, tramite l’icona dell’ingranaggio, situata in home screen. A questo punto, seleziona la voce Wi-Fi e sposta su OFF la levetta in prossimità della dicitura Wi-Fi. Questa procedura impedirà all’iPhone o all’iPad di collegarsi a una rete wireless.

Se, invece, vuoi cancellare i dati d’accesso di una rete wireless conosciuta, nella sezione Wi-Fi del pannello delle Impostazioni di iOS, pigia sull’icona (i) che trovi a fianco del nome della rete.

Nella nuova schermata che ti viene mostrata, fai quindi tap sulla dicitura Dissocia questa rete e le informazioni di accesso memorizzate sul device verranno eliminate.

Come scollegare una console dal WiFi

Come scollegare Xbox One dal WiFi

Le console per i videogiochi richiedono un collegamento a Internet attivo per poter garantire l’accesso ai servizi online. Questo collegamento può essere effettuato tramite cavo LAN oppure tramite Wi-Fi. Se tu, però, per qualsiasi motivo, volessi impedire l’utilizzo della rete Wi-Fi, puoi riuscirci facilmente.

Ad esempio, su PlayStation 4, per cancellare una rete wireless a cui ti sei connesso in precedenza, devi resettare le impostazioni della console. Non preoccuparti: questa procedura ripristinerò tutte le impostazioni della console ma non cancellerà i tuoi dati personali o i tuoi giochi. Nella schermata principale della console, raggiungi dunque il percorso Impostazioni > Inizializzazione > Ripristina e seleziona la voce impostazioni predefinite, per avviare il reset.

In alternativa, puoi semplicemente mettere la PlayStation 4 in modalità offline raggiungendo le sezioni Impostazioni > Rete e togliendo il segno di spunta alla voce Connetti a Internet.

Per scollegare una Xbox One dal Wi-Fi, invece, premi il tasto Xbox sul controller e seleziona la scheda con l’icona dell’ingranaggio (Sistema). Fatto ciò, scegli la voce Impostazioni, per accedere al pannello delle impostazioni di Xbox One, seleziona le voci Rete > Impostazioni di rete e premi sul tasto Disconnetti wireless: così facendo, avrai scollegato la console Microsoft dal Wi-Fi.

Se, invece, desideri cancellare le informazioni della rete wireless a cui ti sei collegato, nella sezione Impostazioni di rete della Xbox, premi il tasto Vai offline, per fare in modo che la console non possa collegarsi più a Internet, e premi poi il tasto Non memorizzare reti wireless. Adesso, premi il tasto Vai online, per collegare la console a Internet tramite Wi-Fi o LAN.

Come scollegare uno Smart TV dal WiFi

Come scollegare Smart TV dal WiFi

Per scollegare uno Smart TV dal Wi-Fi, devi agire dal pannello delle impostazioni del televisore. La procedura differisce in base al modello di Smart TV in uso, quindi non potrò essere estremamente preciso, ma in linea generale i passaggi da compiere sono simili su tutti i televisori.

Ad esempio, sugli Smart TV LG con sistema operativo webOS, bisogna innanzitutto raggiungere il pannello delle impostazioni, premendo sull’icona dell’ingranaggio che si trova nella schermata Home. Fatto ciò, nella barra laterale di sinistra, occorre selezionare le voci Rete > Connessione Wi-Fi e spostare la levetta da destra a sinistra in prossimità della dicitura Rete. Bisogna dunque premere sul tasto , per confermare l’operazione, e il gioco è fatto.

Se hai eseguito alla lettera le procedure che ti ho indicato, avrai scollegato lo Smart TV dal Wi-Fi. In alternativa, puoi semplicemente cancellare i dati di accesso alla rete a cui ti sei collegato col televisore, premendo l’icona X a fianco del suo nome, che trovi nel pannello della connessione Wi-Fi.

Come scollegare un dispositivo generico dal WiFi

Wi-Fi

In generale, un qualsiasi dispositivo che si connette a una rete Wi-Fi può essere disconnesso da questa, agendo dal pannello delle impostazioni. In questo pannello, nella sezione relativa alla gestione della rete, troverai tutte le opzioni per raggiungere il tuo obiettivo.

In base al dispositivo, potresti avere la possibilità di disabilitare il collegamento wireless oppure, semplicemente, di cancellare i dati di una rete wireless a cui sei connesso. Nel caso in cui queste opzioni non fossero disponibili, puoi sempre resettare le impostazioni di rete del dispositivo oppure fare un ripristino alle impostazioni di fabbrica.

Il mio consiglio è quello di verificare sul manuale d’uso le procedure che dovrai effettuare per scollegarlo dal Wi-Fi. Se non dovessi essere più in possesso del suo manuale, puoi sempre effettuare una ricerca su Google, digitando il modello e la marca del dispositivo insieme al termine "manuale" (in italiano) oppure "manual" (in inglese).

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.