Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come disattivare assistente vocale Huawei

di

Mentre regolavi alcune impostazioni sul tuo smartphone Huawei, hai attivato per sbaglio l’assistente vocale. Il tuo dispositivo ha iniziato così a “parlare”, pronunciando tutti i nomi degli elementi presenti a schermo. Inoltre, nel tentativo di disabilitarlo, ritieni di aver peggiorato la situazione.

Sei infatti finito con l’abilitare erroneamente anche l’assistente di Google e ora, mentre parli, il tuo dispositivo si attiva spesso da solo, richiamando l’assistente del celebre colosso dei motori di ricerca. Insomma, adesso sei proprio disperato: vorresti tanto risolvere entrambi questi problemi ma, dal momento in cui non sei per nulla pratico con la tecnologia, non sai come riuscirci. Inoltre hai paura di peggiorare ulteriormente la situazione!

Se le cose stanno esattamente in questo modo, non ti preoccupare: se vuoi, ci sono qui io a darti una mano e spiegarti come disattivare assistente vocale Huawei. Continua a leggere e scoprirai come liberarti sia dell’assistente vocale della celebre azienda asiatica che di Google Assistant, l’assistente del colosso dei motori di ricerca. Ti assicuro che è semplicissimo!

Indice

Come togliere assistente vocale Huawei

Accessibilità

Se desideri togliere l’assistente vocale su Huawei, devi sapere che per riuscirci devi agire tramite le impostazioni del tuo dispositivo: più precisamente, devi andare a disattivare l’opzione di accessibilità denominata TalkBack, che offre una funzione di lettura vocale e consente dunque di utilizzare il dispositivo senza dover guardare lo schermo.

Nel caso in cui tu l’abbia attivata per errore, puoi procedere con la sua disattivazione in qualsiasi momento, seguendo le indicazioni che sto per fornirti: l’unica accortezza che devi avere è quella di fare sempre doppio tap sulle voci di menu indicate.

Per procedere, fai dunque doppio tap sull’icona dell’ingranaggio situata nella home screen e/o nel drawer del tuo dispositivo, in modo da aprire l’app Impostazioni.

Adesso, nel menu che ti viene mostrato, fai doppio tap sulla voce Assistenza intelligente, poi recati nel menu Accessibilità pigiando due volte sull’omonima voce, sposta su OFF la levetta che puoi vedere in corrispondenza della voce TalkBack (facendo tap rapidamente due volte sulla stessa) e, infine, premi su Ok per due volte consecutive.

Ora TalkBack è disattivato. In caso di dubbi o problemi, fai riferimento alla mia guida in cui ti parlo più nel dettaglio come disattivare il TalkBack su vari modelli di device Android.

Come togliere assistente Google su Huawei

Assistente google

Se, invece, ti interessa sapere come togliere l’assistente di Google su Huawei, devi agire in modo differente, in quanto devi necessariamente avvalerti dell’app Google la quale risulta già preinstallata sul tuo dispositivo.

Per iniziare, quindi, avvia l’app Google, pigiando sulla sua icona situata nella home screen o nel drawer del tuo dispositivo, dopodiché fai tap sul pulsante Altro (l’icona dei puntini) che è situato in basso a destra nella schermata principale dell’app.

Adesso, nel menu che ti viene mostrato, premi sulle voci Impostazioni > Assistente Google, in modo da raggiungere la sezione delle impostazioni dedicata all’assistente del colosso di Mountain View.

Fatto ciò, premi sulla scheda denominata Assistente che puoi vedere situata in alto e, nel successivo menu che ti viene mostrato, fai tap sulla voce Telefono che puoi vedere situata in fondo alla schermata, in corrispondenza della dicitura Dispositivi assistente.

Infine, per disattivare completamente l’assistente di Google, non devi fare altro che spostare su OFF la levetta che puoi vedere in corrispondenza della voce Assistente Google.

In alternativa a quanto appena spiegato puoi procedere diversamente, per disattivare soltanto la funzionalità relativa all’attivazione dell’assistente attraverso la pronuncia del comando “OK Google/Hey Google”. Quest’ultimo, infatti, può portare, saltuariamente, a un’attivazione indesiderata dell’assistente di Google, in quanto potrebbe abilitarsi automaticamente anche nel caso in cui non venga pronunciata la frase in questione.

Anche in questo caso, per procedere, devi sempre avvalerti dell’app Google, la quale dispone di tutte opzioni relative alle personalizzazioni dell’assistente vocale dell’azienda. Per iniziare, dunque, avvia nuovamente l’app Google, premi sul pulsante Altro (l’icona dei puntini) che è situata nell’angolo in basso a destra e, nel menu che ti viene mostrato, raggiungi la sezione Impostazioni > Voce > Voice match.

Infine, per completare la disattivazione della funzionalità in questione, sposta su OFF la levetta che puoi vedere in corrispondenza della dicitura Hey Google. Non pensavi che sarebbe stato così facile, vero? In caso di dubbi o problemi, fai riferimento alla mia guida su come disattivare “OK Google”.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.