Come effettuare un reso su Zalando
Desideroso di provare “l’ebrezza” di fare un po’ di sano shopping via Internet, hai creato un tuo account su Zalando, il famoso sito tramite cui comprare scarpe, vestiti e vari accessori per l’abbigliamento a buon prezzo, e hai effettuato il tuo ordine. Una volta ricevuta la merce a casa, però, hai notato che quello che avevi ordinato non era esattamene come lo avevi immaginato e così, dopo aver rimuginato per qualche giorno, hai deciso di restituire alcuni articoli.
Tuttavia, se adesso sei qui e stai leggendo queste righe, mi pare evidente che tu non abbia la benché minima idea di come riuscire in questa impresa. Dico bene? Allora non preoccuparti: se vuoi, posso darti una mano io. Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo, posso infatti mostrarti come effettuare un reso su Zalando (e Zalando Privè) in maniera facile e veloce.
Nelle righe successive, andremo dunque a scoprire come restituire indietro la merce ordinata su questo famoso sito e, ovviamente, come ottenere il rimborso di quanto speso. Si può agire sia da computer che da smartphone e tablet, tramite l’app ufficiale del servizio. Inoltre, vedremo come annullare un reso su Zalando in caso di ripensamenti. Buona lettura e in bocca al lupo!
Indice
- Informazioni preliminari
- Effettuare un reso su Zalando da computer
- Effettuare un reso su Zalando da smartphone e tablet
- Come annullare un reso su Zalando
- Come effettuare un reso su Zalando Privé
- In caso di problemi o dubbi
Informazioni preliminari
Prima di spiegarti concreatamene come effettuare un reso su Zalando, mi sembra doveroso fornirti alcune informazioni preliminari al riguardo.
Tanto per cominciare, sappi che il reso su Zalando è gratuito, a prescindere dal valore dell’ordine che avevi effettuato e che può essere eseguito entro 30 giorni dalla ricezione del pacco.
Per effettuare il reso, occorre imballare il prodotto (o i prodotti) da restituire e apporre sul pacco da usare per la spedizione l’apposita etichetta che era già presente all’interno, o che si può scaricare dal proprio account sul sito (avendo cura di coprire quella precedentemente applicata da Zalando).
È altresì fondamentale che la merce da restituire sia integra, non usata e pulita, che venga collocata nella relativa confezione di vendita originale e che le etichette dei prodotti non risultino strappate. In caso contrario, il reso potrebbe essere negato.
La spedizione della merce può essere seguita prenotando il ritiro a domicilio da parte del corriere oppure recandosi presso un Ufficio Postale o in alternativa un punto di raccolta di Poste Italiane. Ricorda che, in entrambi i casi, occorre sempre avviare prima la pratica sul sito o sull’app di Zalando.
Una volta che Zalando avrà ricevuto la merce restituita, verrà erogato il rimborso dei prodotti sul medesimo metodo di pagamento usato per l’acquisto, quindi, ad esempio, se avevi comprato un capo online con carta ricaricabile, il rimborso ti sarà effettuato su quest’ultima. Il rimborso arriverà entro 14 giorni dalla consegna del pacco al punto di ritiro o al corriere.
L’unica eccezione sono gli acquisti effettuati tramite contrassegno: in tal caso, infatti, viene chiesto al cliente di scegliere se ricevere un bonifico oppure se ottenere del credito Zalando pari al valore del rimborso.
Di recente Zalando ha introdotto un nuovo, particolare, metodo di pagamento, disponibile per alcuni capi. Si tratta dell’opzione Prova prima, paga dopo: effettuando un acquisto e selezionando questo tipo di pagamento, si riceverà la merce e contestualmente verrà comunicato via email un lasso di tempo entro il quale sarà possibile effettuare il reso senza che venga prelevato alcun importo dal conto o dalla prepagata usati dall’utente per comprare e pagare su Zalando. Per maggiori informazioni leggi il mio approfondimento sull’argomento.
Per ulteriori dettagli sulle politiche del reso, puoi fare riferimento alle apposite pagine annesse alla sezione d’aiuto del sito Internet di Zalando.
Effettuare un reso su Zalando da computer
Ora che ti sei schiarito le idee sulla pratica in oggetto, direi che possiamo finalmente passare all’azione. Vediamo dunque come effettuare un reso su Zalando da computer, cioè agendo dalla versione Web del famoso sito di e-commerce!
Tanto per cominciare, collegati al sito ufficiale di Zalando ed effettua il login al tuo account. A login effettuato, porta il puntatore del mouse sull’icona dell’omino, che si trova in alto a destra, e seleziona la dicitura Effettua un reso dal menu che compare (o clicca qui).
Dopodiché individua l’ordine che vuoi restituire, decidi se vuoi fare il reso di tutta la merce arrivata oppure solo di alcuni capi, selezionandoli con una spunta. Utilizza, poi, il relativo menu a tendina per indicare il motivo del reso (es. Articolo difettoso o Articolo troppo piccolo) e, quando sei sicuro della scelta, fai clic sul pulsante Avanti.
A questo punto sei pronto per capire come prenotare un reso su Zalando, puoi scegliere fra Usa un’etichetta di reso per spedire presso un Punto Poste oppure scegli Ritiro a domicilio, in questo caso dovrai scegliere il giorno in cui il corriere potrà trovarti in casa e ritirare il pacco così come l’indirizzo, qualora fosse diverso. Scegliendo l’etichetta, invece, non dovrai fare altro che incollarla sul pacco e recarti presso il punto di raccolta o l’Ufficio Postale che preferisci. Dopo aver scelto il metodo per restituire la merce, premi su Procedi.
A questo punto, con il pacco imballato come descritto nel capitolo precedente, non ti resta altro da fare, se non recarti presso il punto di ritiro scelto, oppure attendere il passaggio del corriere nella fascia oraria indicata.
Qualora volessi sapere come vedere un reso su Zalando, cioè constatare che Zalando abbia effettivamente ricevuto indietro la merce, verificato che questa rispecchi tutte le condizioni del caso (così come ti ho indicato ad inizio guida) e che venga emesso il rimborso, sappi che è molto semplice. Infatti, se tutto è andato per il verso giusto, riceverai una email di conferma sull’indirizzo di posta elettronica utilizzato per iscriverti a Zalando. Se volevi sapere come fare un reso su Zalando, devi ammettere che è stato facile, vero?
Effettuare un reso su Zalando da smartphone e tablet
Utilizzi Zalando perlopiù da smartphone e tablet, tramite l’apposita app per dispositivi Android (disponibile su Play Store e store alternativi) o iPhone/iPad, quindi vorresti capire come effettuare un reso agendo direttamente da lì? Bene, allora avvia l’app di Zalando sul tuo device.
Ora, sfiora il simbolo dell’omino e prosegui premendo sulla voce Resi, quindi su Restituisci un articolo. Hai davanti a te l’elenco degli articoli idonei alla restituzione, seleziona l’articolo che desideri rendere e indica anche il Motivo del reso, semplicemente sfiorando la voce e selezionando il motivo più idoneo tra quelli proposti. Quando hai terminato, premi su Avanti.
A questo punto scegli il metodo di restituzione che preferisci. Da app è possibile scegliere non solo Ritiro a Casa e Usa un’etichetta di reso, ma anche Usa il telefono per ottenere un’etichetta digitale da mostrare nel momento in cui consegni il pacco e non dovrai stampare nulla a casa. Per le altre due modalità valgono le informazioni che ti ho fornito per procedura da PC. Come ultimo passo, premi su Procedi.
In seguito, con il pacco imballato come descritto nel capitolo introduttivo di questa guida, non dovrai far altro che recarti presso il punto di ritiro con le coordinate stabilite, oppure attendere il passaggio del corriere a domicilio. Quando Zalando avrà ricevuto il reso e controllato che rispetti le regole della procedura, riceverai una email di conferma sul tuo indirizzo di posta elettronica usato per registrarti al servizio.
Saprai così che a breve giro riceverai indietro i soldi spesi per i capi acquistati, oppure un buono da investire nuovamente sul portale. Più semplice di così?
Come annullare un reso su Zalando
In un primo momento eri convinto che i capi ordinati online non facessero proprio al caso tuo, dunque hai avviato la procedura di reso su Zalando ma, alla fine, ci hai ripensato e ti stai domandando come si fa ad annullare un reso su Zalando? Non preoccuparti, è semplicissimo.
La politica di Zalando verso l’annullamento di un reso è priva di qualsiasi spesa aggiuntiva per l’utente. Nel caso in cui avessi scelto di effettuare il reso recandoti presso un punto di ritiro, come un Punto Poste o un ufficio postale, basterà non consegnare il pacco.
Se, invece, durante la procedura di reso avviata da computer, da smartphone o tablet, avevi scelto il ritiro della merce a domicilio, nel momento in cui passerà il corriere dovrai solo comunicargli che non hai più intenzione di fare il reso. Tutto qui!
L’unica indicazione in merito è che dentro al tuo account su Zalando l’ordine rimarrà memorizzato all’interno della lista dei tuoi resi, in quanto non è possibile modificare tale impostazione.
Per maggiori informazioni sulla questione, consulta la pagina di Aiuto e contatti di Zalando.
Come effettuare un reso su Zalando Privé
Magari hai fatto un acquisto su Zalando Privé, lo shopping club esclusivo targato Zalando, che consente di comprare capi di marchi prestigiosi a prezzi molto scontati, con offerte limitate nel tempo, di cui approfittare velocemente e a patto di accettare spese di consegna fisse di 4,90 euro e tempi di spedizione più lunghi. Alla fine, però, ciò che hai ordinato non ti ha soddisfatto, quindi ti stai chiedendo come effettuare un reso su Zalando Privé: nessun problema, sono qui per spiegartelo.
Prima di tutto ti ricordo che, nel momento in cui scrivo, i tempi per effettuare il reso su Zalando Privè arrivano a 30 giorni. L’operazione di reso su Zalando Privé è completamente gratuita e il corriere di tuo interesse, per quanto riguarda punti di ritiro e ritiro a domicilio, è UPS. Nel momento in cui decidi di restituire un ordine intero, sappi che avrai diritto anche al rimborso delle spese di spedizione.
Detto ciò, se usi il computer, dovrai collegarti al sito ufficiale di Zalando Privé e fare clic sul tasto Accedi, collocato in alto a destra sul monitor. Utilizza le tue credenziali di accesso per entrare all’interno dell’area personale e seleziona l’icona del profilo, quindi scegli la voce Il tuo account. In seguito opta per la dicitura Ordini e resi, quindi seleziona l’ordine che vuoi restituire e comparirà la voce Effettuare il reso, quindi procedi col selezionare gli articoli da rendere con relativa motivazione.
Decidi se preferisci recarti presso un punto di ritiro UPS oppure se vuoi fissare un appuntamento di ritiro presso il tuo domicilio con il corriere.
A questo punto, stampa l’etichetta generata in formato PDF, riponi la merce pulita, in ordine, con l’etichetta integra, nella confezione con la quale l’hai ricevuta e attacca l’etichetta all’esterno, coprendo quella d’invio.
Fatto ciò, recati presso il punto di ritiro, oppure aspetta che il corriere arrivi a casa tua. Quando la merce sarà di nuovo in possesso di Zalando Privé e sarà stata verificata la validità del reso, verrai avvertito con un messaggio sull’indirizzo di posta elettronica usato anche per aprire il tuo account sul sito e-commerce. Nell’arco di alcuni giorni (da 2 a 10 giorni), anche in base alle regole della tua banca, potrai disporre del riaccredito della cifra spesa per gli articoli resi, direttamente sullo strumento usato come metodo di pagamento su Zalando Privé.
Zalando Privé è fruibile anche da smartphone e tablet, per mezzo dell’app per dispositivi Android (disponibile su Google Play Store e su store alternativi per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad.
Dopo aver avviato l’app e aver eseguito l’accesso al tuo account, recati nel menu posto nella parte inferiore del display e sfiora l’icona Account, quindi scegli la voce Ordini e resi > Restituire articoli e segui la procedura che ti ho appena spiegato su come effettuare un reso su Zalando Privé da computer, in quanto è del tutto analoga.
In caso di problemi o dubbi
Pur avendo seguito pedissequamente le mie indicazioni non sei ancora riuscito a effettuare un reso su Zalando? È sorto qualche problema o hai ulteriori domande? Allora, tanto per cominciare, puoi metterti in contatto con il servizio clienti del famoso sito di e-commerce e chiedere informazioni direttamente al personale competente. Ci sono vari canali di comunicazione disponibili.
Nel momento in cui scrivo, il contatto diretto con l’assistenza è il servizio clienti di Zalando tramite il “classico” call center. Dunque non devi far altro che avviare una chiamata verso il numero 02 3030 0067 e seguire le istruzioni della voce guida, pigiando il tasto corrispondente per parlare con un operatore secondo quelle che sono le tue necessità. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:00 alle ore 20:00, mentre il sabato è funzionante dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Per quanto riguarda invece le tariffe, valgono quelle per le chiamate locali applicate dal tuo operatore di telefonia.
In alternativa è disponibile l’indirizzo email infoazienda@zalando.it per metterti in contatto con il servizio clienti. Se desideri utilizzare altri metodi, ti consiglio di sfogliare la sezione FAQ, scegliere l’argomento più pertinente e cliccare sul pulsante Hai ancora bisogno di aiuto? che compare in fondo alla pagina. Dopodiché compariranno i pulsanti Scrivici per compilare un modulo da inviare tramite il sito Web stesso, Inizia a chattare per usufruire dell’assistenza via chat di Chatta con noi, infine il pulsante Chiamaci per effettuare una chiamata al numero di telefono che ti ho indicato poco fa.
Per maggiori informazioni leggi il mio approfondimento su come contattare Zalando.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.