Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come eliminare contatti da Telegram

di

Intenzionato a mettere un po’ d’orine nell’elenco contatti del tuo account Telegram, hai ben pensato di rimuovere quelli relativi agli utenti con i quali ormai non parli più. Peccato solo che, non avendolo mai fatto nulla del genere, non hai la più pallida idea di come riuscirci. Come dici? Le cose stanno esattamente in questo modo e ti piacerebbe quindi che ti dessi una mano? Beh, allora direi proprio che sei capitato sulla guida giusta, al momento giusto!

Se mi concedi qualche istante del tuo tempo, infatti, posso illustrati facilmente come eliminare contatti da Telegram da tutti i tuoi dispositivi: smartphone e tablet, tramite l’app ufficiale del noto servizio di messaggistica, e computer, mediante il client desktop o la variante Web di Telegram. Ti assicuro che non è difficile, non hai assolutamente nulla di cui preoccuparti.

Beh? Che ci fai ancora lì impalato? Posizionati bello comodo, prenditi qualche minuto libero soltanto per te e comincia immediatamente a concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito. Sono certo che, alla fine, sarai pronto a darmi ragione riguardo il fatto che era tutto molto semplice.

Indice

Come rimuovere contatti da Telegram

Se ti interessa capire come rimuovere contatti da Telegram, le indicazioni alle quali devi attenerti sono quelle che trovi qui sotto. L’operazione è fattibile sia utilizzando l’app ufficiale di Telegram per Android e iPhone/iPad che da computer, mediante il client ufficiale per Windows, macOS e Linux e la versione Web del servizio.

Android

Eliminare contatti Telegram Android

Vuoi scoprire come eliminare contatti da Telegram agendo da smartphone e tablet Android? In tal caso, la prima mossa che devi fare è quella di prendere il dispositivo, sbloccarlo, accedere alla schermata home e/o al drawer e selezionare l’icona dell’app di Telegram (quella con l’aeroplano di carta bianco su sfondo azzurro).

Ora che visualizzi la schermata principale dell’app, fai tap sul pulsante con le linee in orizzontale situato in alto a sinistra, scegli la voce Contatti dal menu che compare e premi sul contatto relativamente al quale ti interessa agire dall’elenco proposto. Se non riesci a individuare il contatto di tuo interesse, per aiutarti, fai tap sull’icona della lente d’ingrandimento situata in alto e digitane il nome nel campo che compare.

Nella schermata della chat che ora ti viene mostrata, fai tap sul nome del contatto collocato in cima, quindi sul pulsante con i tre puntini in verticale in alto a destra e scegli l’opzione Elimina contatto dal menu che si apre. Ripeti questi passaggi per ciascun contatto che intendi rimuovere da Telegram.

Tieni però presente che se il contatto che cancelli da Telegram è salvato anche nella rubrica di Android e se nelle nelle impostazioni dell’app di messaggistica hai abilitato la sincronizzazione dei contatti, anche procedendo con l’eliminazione, al successivo accesso a Telegram il contatto sarà nuovamente visibile in elenco.

Per evitare di andare incontro alla situazione appena descritta, puoi disabilitare la sincronizzazione dei contatti su Telegram per Android. Per riuscirci, premi sul pulsante con le linee in orizzontale che trovi in alto a sinistra e seleziona l’opzione Impostazioni dal menu che compare. Successivamente, sfiora la dicitura Privacy e sicurezza e porta su OFF l’interruttore situato accanto alla voce Sincronizza contatti.

In alternativa, se non è tua intenzione disattivare la sincronizzazione della rubrica con Telegram, puoi cancellare il nominativo manualmente dall’app contatti del tuo smartphone o tablet (come ti ho indicato anche nel mio tutorial sull’argomento) e poi da Telegram, procedendo come ti ho appena illustrato.

Inoltre, se può tornarti utile, ti informo che tramite la sezione Impostazioni > Privacy e sicurezza di Telegram, (accessibile dopo aver premuto sul pulsante con le linee in orizzontale) puoi anche cancellare tutti i contatti salvati sul servizio di messaggistica in un sol colpo, scegliendo l’opzione Elimina i contatti sincronizzati.

Anche in questo caso, tieni però presente che se hai lasciato attiva la sincronizzazione dei contatti, successivamente ti saranno comunque mostrati nuovamente tutti quelli presenti nella rubrica del dispositivo che a loro volta usano Telegram.

Nel caso in cui dovessi ripensarci, potrai aggiungere nuovamente uno o più contatti eliminati da Telegram facendo così: premi sul pulsante con le linee in orizzontale che trovi in alto a sinistra, seleziona la dicitura Contatti dal menu proposto, premi sul bottone (+) e compila la scheda visualizzata con il nome (ed eventualmente anche il cognome) del contatto e il numero di telefono, dopodiché premi sul segno di spunta, in alto a destra.

iPhone e iPad

Rimuovere contatti Telegram iOS

Possiedi un iPhone e/o un iPad e vorresti capire come eliminare i contatti da Telegram su quest’ultimo? Allora provvedi innanzitutto a prendere il tuo dispositivo, a sbloccarlo, ad accedere alla home screen e/o alla Libreria app e a selezionare l’icona dell’app di Telegram (quella con l’aeroplano di carta bianco su sfondo azzurro).

Una volta visualizzata la schermata principale di Telegram, recati nella sezione Contatti, sfiorando la voce apposita presente in basso a sinistra, e seleziona il contatto relativamente al quale desideri andare ad agire. Per identificare più facilmente il contatto di tuo interesse, puoi aiutarti nella ricerca tramite il campo Cerca posto in alto, digitandovi il nome all’interno.

Nella schermata della chat che ora ti viene mostrata, fai tap sul nome del contatto selezionato in precedenza, in alto, quindi sulla dicitura Modifica posta nella parte destra della schermata con i dettagli relativi allo stesso e, per concludere, fai tap sulla dicitura Elimina contatto. Ripeti questi passaggi per ciascun contatto che vuoi rimuovere ed è fatta.

Tieni presente che se il contatto che rimuovi da Telegram risulta salvato anche nella rubrica di iOS/iPadOS e se nelle impostazioni dell’app di messaggistica è attiva la sincronizzazione dei contatti, al successivo accesso a Telegram il contatto risulterà nuovamente visibile in elenco.

Per evitare che questo accada, puoi decidere di disattivare la sincronizzazione dei contatti su Telegram per iOS/iPadOS, facendo tap sulla voce Impostazioni che trovi nella parte in basso della schermata principale dell’app, quindi sulla dicitura Privacy e sicurezza, poi su quella Impostazioni dati e, infine, portando su OFF l’interruttore posto accanto alla voce Sincronizza contatti.

In alternativa, se non vuoi disattivare la sincronizzazione e se il contatto in merito al quale ti interessa andare ad agire non è indispensabile che sia salvato nella rubrica di iOS/iPadOS, puoi cancellare prima manualmente quest’ultimo dall’elenco contatti del tuo iPhone o iPad (come ti ho spiegato in dettaglio nella mia guida sull’argomento) e poi da Telegram, procedendo come ti ho spiegato poc’anzi.

Se la cosa può tornarti utile, ti segnalo altresì che tramite la sezione Impostazioni > Privacy e sicurezza > Impostazioni dati dell’app di messaggistica puoi eliminare tutti i contatti da Telegram in una volta sola, selezionando l’opzione Elimina i contatti sincronizzati.

Ovviamente, anche in tal caso, se hai lasciato abilitata la sincronizzazione della rubrica con Telegram, i contatti cancellati dall’app ti saranno mostrati nuovamente al nuovo accesso alla stessa.

Qualora dovessi ripensarci, potrai aggiungere nuovamente uno o più contatti rimossi da Telegram recandoti nella sezione Contatti dell’applicazione, premendo sul pulsante (+) collocato in alto a destra, compilando la scheda relativa al nuovo contatto con il nome (ed eventualmente anche il cognome) e il numero di telefono di quest’ultimo e facendo tap sulla dicitura Crea, che trovi sempre in cima allo schermo.

Computer

Telegram computer

Se utilizzi Telegram da computer, sarai sicuramente interessato a scoprire anche come cancellare i contatti usando il client del servizio per Windows, macOS e Linux oppure la versione Web dello stesso accessibile da browser.

In tal caso, avvia innanzitutto l’applicazione di Telegram sul tuo computer, selezionando il relativo collegamento che trovi nel menu Start di Windows oppure l’icona presente nel Launchpad di macOS. In alternativa, avvia il browser che di solito usi per navigare in Rete dal tuo PC (es. Chrome) e accedi a Telegram Web.

Ora che visualizzi la schermata principale di Telegram, fai clic sul pulsante con le linee in orizzontale collocato in alto a sinistra, seleziona la voce Contatti dal menu che compare e clicca sul contatto relativamente al quale ti interessa andare ad agire dall’elenco proposto. Se non riesci a trovare il contatto che ti interessa, puoi aiutarti nella ricerca digitandone il nome nel campo di testo apposito, in cima all’elenco.

Nella schermata della chat che adesso ti viene mostrata, fai clic sul nome del contatto situato in alto, dopodiché seleziona l’opzione Elimina contatto posta in basso nel riquadro con i dettagli dell’utente e il gioco è fatto. Se l’opzione in questione non risulta visibile, clicca prima sulla voce Altro, per rimediare.

Nota che se usi Telegram anche su smartphone e tablet e su questi ultimi hai attivato la sincronizzazione automatica della rubrica, i contatti cancellati potrebbero essere ripristinati in automatico all’accesso successivo tramite app mobile (come spiegato prima).

Qualora dovessi ripensarci, potrai aggiungere nuovamente uno o più contatti cancellati a Telegram, cliccando sul pulsante con le linee in orizzontale che trovi in alto a sinistra, selezionando l’opzione Contatti dal menu che si apre, quindi il collegamento Nuovo contatto sito nella parte in basso dell’elenco dei contatti proposto, digitando il numero di telefono e il nome (ed eventualmente anche il cognome) del contatto di tuo interesse e facendo clic sulla voce Salva.

Come rimuovere contatti da gruppi Telegram

Sempre restando in tema e per completezza d’informazione, mi sembra doveroso indicarti anche come rimuovere contatti da gruppi Telegram. Se la cosa ti interessa, qui di seguito trovi spiegato come riuscirci tramite l’app del servizio per Android e iPhone/iPad, il client per computer e Telegram Web.

L’unica cosa che devi tenere presente è che, per compiere l’operazione in questione, è indispensabile che tu abbia il ruolo di amministratore del gruppo di tuo interesse o che pur essendo un “normale” partecipante ti siano stati concessi i permessi necessari da chi, invece, detiene il ruolo di amministratore.

Android

Eliminare contatti gruppi Telegram Android

Se stai usando un dispositivo Android e desideri rimuovere un determinato contatto da un gruppo Telegram, provvedi innanzitutto ad avviare l’app ufficiale del servizio sul tuo smartphone o tablet e selezionare il nome del gruppo. Se non riesci a trovare il gruppo che ti interessa, per aiutarti nella sua individuazione, premi sull’icona della lente d’ingrandimento posta in alto a destra e digitane il nome nel campo di testo che compare.

Nella schermata della chat del gruppo che ora visualizzi, seleziona il nome di quest’ultimo che trovi in alto, dopodiché effettua un tap prolungato sul nome dell’utente che desideri rimuovere (dall’elenco in basso) e scegli l’opzione Rimuovi dal gruppo dal riquadro che compare. Ripeti questi passaggi per ciascun componente del gruppo da rimuovere.

Se ci ripensi, per aggiungere di nuovo uno o più contatti rimossi dal gruppo, fa’ così: seleziona il gruppo dall’elenco delle chat in corso, fai tap sul nome del gruppo in cima alla schermata successiva, quindi sulla dicitura Aggiungi membro, seleziona il contatto di tuo interesse e pigia prima sul pulsante azzurro con la spunta (in basso a destra) e poi sulla voce Aggiungi.

In alternativa, puoi aggiungere i contatti tramite link, selezionando l’opzione Invita nel gruppo tramite link dalla schermata con l’elenco contatti (quella che ti viene mostrata dopo aver sfiorato la dicitura Aggiungi membro) e scegliendo l’opzione per copiare il link nella clipboard, oppure quella per condividerlo direttamente da Telegram.

iPhone e iPad

Rimozione contatti gruppi Telegram iOS

Se stai usando un iPhone oppure un iPad, per eliminare i contatti da Telegram presenti in un gruppo, avvia l’app, seleziona la voce Chat che trovi in basso e fai tap sul nome del gruppo relativamente al quale ti interessa andare ad agire. Se non riesci a trovare il gruppo, puoi aiutarti nell’individuazione dello stesso digitandone il nome nel campo di ricerca visibile effettuando uno swipe dall’alto verso il basso sulla schermata principale di Telegram.

Nella chat che ora visualizzi, seleziona il nome del gruppo situato in alto, premi sul nome del contatto che vuoi rimuovere dallo stesso (nell’elenco posto in basso) e, continuando a tenere premuto, effettua uno swipe da destra verso sinistra, fino a quando non vedi comparire il pulsante rosso Elimina, dopodiché premici sopra ed è fatta. Ripeti questa procedura per tutti i contatti che vuoi rimuovere dal gruppo.

Qualora dovessi ripensarci, potrai aggiungere nuovamente uno o più contatti a un gruppo su Telegram, selezionando quest’ultimo dall’elenco delle chat nella schermata Chat, quindi il nome del gruppo presente in alto, poi il pulsante Aggiungi membri, selezionando il contatto di tuo interesse e premendo sul pulsante .

In alternativa, puoi aggiungere i contatti tramite link, selezionando l’opzione Invita nel gruppo tramite link dalla schermata con l’elenco contatti (quella visibile dopo aver selezionato il pulsante Aggiungi membri) e scegliendo l’opzione per copiare il link nella clipboard del dispositivo, oppure quella per condividerlo direttamente con altri utenti su Telegram.

Computer

Eliminare utenti gruppi Telegram computer

Se vuoi eliminare un contatto da un gruppo su Telegram agendo da computer, tutto quello che devi fare è avviare il client del servizio o la versione Web dello stesso, cliccare sul nome del gruppo di tuo interesse che trovi nell’elenco delle chat (a sinistra) e selezionare il nome del gruppo dalla parte in alto della schermata.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, individua il contatto che intendi eliminare dal riquadro con i dettagli del gruppo, portaci il puntatore del mouse sopra, pigia prima sulla (x) che vedi comparire in sua corrispondenza e poi sulla voce Rimuovi nella finestra mostrata, oppure clicca direttamente sulla dicitura Rimuovi. Ripeti i passaggi che ti ho appena indicato per ciascun contatto che desideri rimuovere e il gioco è fatto.

Nel caso in cui dovessi ripensarci, potrai aggiungere nuovamente uno o più contatti al gruppo, selezionando quest’ultimo dall’elenco delle chat aperte, poi il nome del gruppo posto in alto e il pulsante con l’omino e il simbolo (+), oppure la voce Aggiungi membro. Seleziona poi il contatto da aggiungere dall’elenco e clicca sulla voce Aggiungi oppure su quella Avanti.

Oltre che come ti ho appena spiegato, se stai usando Telegram Web puoi aggiungere un contatto a un gruppo tramite link. Per riuscirci, seleziona l’opzione Invita nel gruppo tramite link che trovi nel riquadro con i dettagli del gruppo (visibile dopo aver cliccato sul nome di quest’ultimo nella schermata della chat), dopodiché copia il link ottenuto nella clipboard e condividilo ove ritieni sia più opportuno.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.