Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come funziona il dispositivo anti abbandono (aprile 2025)

di , 13 Aprile 2025

Il dispositivo anti abbandono è un sistema elettronico progettato per garantire la sicurezza dei più piccoli durante i viaggi in auto, prevenendo il rischio di dimenticare il bambino all'interno del autoveicolo. Questo tipo di tecnologia è diventata una necessità urgente a seguito di numerosi tragici episodi verificatisi non solo in Italia, ma in diverse parti del mondo, dove purtroppo si è registrato un crescente numero di decessi legati a questo problema.

Il suo funzionamento avviene tramite dei sensori, che possono essere integrati nel seggiolino, indipendenti o già “di serie” nel veicolo, che rilevano la presenza del bambino e avvisano tempestivamente il conducente, e talvolta a contatti di emergenza, tramite allarmi sonori, notifiche su smartphone o segnali visivi quando si spegne l'auto, l'abbandono del bambino in auto.

L'adozione di un dispositivo anti abbandono non solo rispetta le normative attuali del Codice della Strada, ma garantisce una protezione essenziale contro il rischio di gravi incidenti legati alla cosiddetta amnesia dissociativa. Quella condizione, spesso causata da stanchezza, stress e routine frenetiche, che può portare a dimenticare involontariamente i bambini in auto. Capire, quindi, come funziona il dispositivo anti abbandono è fondamentale per ridurre significativamente questo pericolo, salvaguardando così la vita dei più piccoli. Anche se la materia può sembrare complessa, ti guiderò attraverso i dettagli in modo semplice. Continua a leggere per saperne di più!

Indice

Migliori dispositivi anti abbandono

Filo Tata Pad

Filo Tata Pad

Vedi su Amazon
Qshino By Unipolsai Assicurazioni

Qshino By Unipolsai Assicurazioni

Vedi su Amazon
Beghelli Salvalavita Baby Beghelli

Beghelli Salvalavita Baby Beghelli

Vedi su Amazon
Inglesina Ally Pad

Inglesina Ally Pad

Vedi su Amazon
Foppapedretti Babyguard

Foppapedretti Babyguard

Vedi su Amazon
PHONOCAR 06890 Dispositivo anti abbandono per seggiolino senza fili

PHONOCAR 06890 Dispositivo anti abbandono per seggiolino senza fili

Vedi su Amazon
Peg Perego Memo Pad

Peg Perego Memo Pad

Vedi su Amazon
Qshino Dispositivo Antiabbandono Universale

Qshino Dispositivo Antiabbandono Universale

Vedi su Amazon
Technaxx dispositivo auto anti abbandono per bambini

Technaxx dispositivo auto anti abbandono per bambini

Vedi su Amazon
Chicco Bebècare Easy-Tech

Chicco Bebècare Easy-Tech

Vedi su Amazon

Filo Tata Pad

Il Filo Tata Pad si presenta come un dispositivo innovativo e indispensabile per garantire la sicurezza dei più piccoli durante i viaggi in auto. Questo dispositivo antiabbandono è progettato per rilevare la presenza del bambino a bordo, offrendo una tranquillità senza pari ai genitori. Grazie alla sua compatibilità universale, può essere utilizzato con qualsiasi seggiolino auto, rendendolo estremamente versatile.

Una delle caratteristiche principali di questo prodotto è la sua conformità alle normative vigenti, assicurando che tu sia sempre in regola con le leggi sulla sicurezza stradale. Il Tata Pad utilizza un sistema di allarme a tre livelli, gestito da un centralino virtuale: inizialmente invia una notifica, seguita da una chiamata, e infine, se necessario, effettua una chiamata e invia un SMS a cinque contatti di emergenza. Questa funzione è particolarmente utile per garantire che nessun avviso passi inosservato, fornendo un ulteriore livello di protezione.

Un altro aspetto degno di nota è l'assenza di costi aggiuntivi associati al suo utilizzo. Le chiamate effettuate dal dispositivo sono gratuite e non influenzano il tuo piano tariffario, eliminando così qualsiasi preoccupazione relativa a spese impreviste. Inoltre, il dispositivo funziona senza SIM, semplificando ulteriormente la sua gestione.

Dal punto di vista della manutenzione, il Tata Pad è sfoderabile e lavabile, il che facilita la pulizia e ne prolunga la durata nel tempo. È alimentato da due batterie CR2032, già incluse nella confezione, che offrono una durata stimata di circa 12 mesi. La possibilità di sostituire facilmente le batterie rappresenta un vantaggio significativo, permettendoti di mantenere il dispositivo sempre operativo.

Pur essendo un prodotto altamente efficace, ci sono alcune considerazioni da tenere a mente. Ad esempio, il peso di 250 grammi potrebbe sembrare leggermente superiore rispetto ad altri dispositivi simili sul mercato, ma questo non compromette in alcun modo la sua funzionalità o praticità d'uso. Inoltre, mentre l'app gratuita è compatibile sia con iOS che Android, è importante assicurarsi che il proprio smartphone supporti tutte le funzionalità offerte.

Filo Tata Pad Dispositivo Anti Abbandono - Conforme alla Legge - Per T...
Vedi offerta su Amazon

Qshino By Unipolsai Assicurazioni

Il Qshino è un dispositivo antiabbandono progettato per garantire la sicurezza dei più piccoli durante i viaggi in auto. Questo innovativo accessorio si distingue per la sua capacità di adattarsi a qualsiasi modello di seggiolino auto, grazie alla sua natura universale. Realizzato in tessuto resistente all'acqua e completamente lavabile, il Qshino non solo offre una protezione efficace, ma assicura anche una facile manutenzione.

Una delle caratteristiche più rilevanti del Qshino è la sua conformità alle prescrizioni tecniche del decreto 2 Ottobre 2019, n. 122, che lo rende un prodotto affidabile e sicuro. L'installazione è estremamente semplice: basta collegarlo alla Qshino App tramite Bluetooth, e il dispositivo è subito operativo. Questa app, compatibile con Android (versioni 6.0 e successive) e iOS (versioni 11.0 e successive), ti avvisa immediatamente se ti allontani dal veicolo lasciando il bambino a bordo, attraverso un allarme acustico e visivo sul tuo smartphone.

Un altro aspetto fondamentale del Qshino è la possibilità di gestire fino a tre dispositivi con un'unica utenza principale, rendendolo ideale per famiglie con più bambini. Inoltre, puoi associare fino a cinque utenti delegati, come nonni o babysitter, offrendo così una maggiore flessibilità nell'utilizzo quotidiano. La batteria CR2450 pre-installata, facilmente reperibile e sostituibile, garantisce un funzionamento duraturo e senza interruzioni, mentre un reminder sonoro ti ricorda di attivare il Bluetooth per mantenere il dispositivo sempre connesso.

Il design del Qshino è pensato per essere discreto e funzionale, con dimensioni compatte (26,6 x 0,8 x 22 cm) e un peso leggero di soli 133 grammi, che non compromette in alcun modo il comfort del bambino. Nonostante le sue numerose qualità, è importante ricordare che il Qshino non è un dispositivo salvavita né sostituisce la responsabilità del conducente. È essenziale seguire attentamente le istruzioni d'uso e utilizzare il dispositivo sotto la supervisione di un adulto.

Qshino By Unipolsai Assicurazioni Dispositivo Antiabbandono Universale...
Vedi offerta su Amazon

Beghelli Salvalavita Baby Beghelli

Il Salvalavita Baby Beghelli è un cuscino antiabbandono progettato per garantire la sicurezza dei bambini fino a 4 anni durante i viaggi in auto. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di prevenire situazioni potenzialmente pericolose, offrendo ai genitori una tranquillità senza pari. Con dimensioni compatte di 20 x 21,5 x 1,5 cm e un peso di soli 120 grammi, il cuscino si integra facilmente con qualsiasi seggiolino auto, senza compromettere il comfort del bambino.

Una delle caratteristiche più innovative del Salvalavita Baby è la possibilità di ricevere notifiche di allarme direttamente sul tuo smartphone tramite l'app Beghelli. Questa funzione ti avvisa immediatamente in caso di abbandono del bambino, permettendoti di intervenire rapidamente. Anche se dimentichi lo smartphone in auto, il sistema non perde efficacia grazie al ricevitore tascabile incluso, che emette un allarme sonoro per assicurarti di essere sempre informato.

L'applicazione associata offre ulteriori vantaggi, come la funzione "avvisa gli altri". Questa opzione consente di associare fino a quattro cuscini a diversi dispositivi mobili, rendendo possibile per tutti i membri della famiglia di ricevere notifiche in caso di emergenza. Tale funzionalità è particolarmente utile nelle famiglie numerose o quando ci sono più persone coinvolte nella cura del bambino.

Un altro aspetto fondamentale del Salvalavita Baby è la sua conformità al decreto n. 122 - 02/10/2019, che stabilisce le normative italiane sulla sicurezza dei bambini nei seggiolini auto. Questo garantisce che il prodotto rispetti gli standard di sicurezza più elevati, offrendo ai genitori la certezza di utilizzare un dispositivo affidabile e di qualità.

Nonostante le sue molteplici funzioni, il cuscino mantiene un design semplice e intuitivo, facilitando l'installazione e l'utilizzo quotidiano. Tuttavia, è importante notare che, come ogni dispositivo tecnologico, potrebbe richiedere un breve periodo di adattamento per familiarizzare con tutte le sue caratteristiche.

Beghelli Salvalavita Baby Beghelli - Cuscino antiabbandono per seggiol...
Vedi offerta su Amazon

Inglesina Ally Pad

L'Inglesina Ally Pad rappresenta un avanzato dispositivo anti-abbandono progettato per garantire la sicurezza dei più piccoli durante i viaggi in auto. Questo strumento, realizzato con materiale tessile di alta qualità e disponibile nel classico colore nero, si distingue per la sua compatibilità con una vasta gamma di seggiolini auto e culle Inglesina. Grazie alla sua tecnologia innovativa, l'Ally Pad rileva la presenza del bambino nel veicolo e avvisa immediatamente l'utilizzatore tramite un allarme visivo e sonoro sullo smartphone, qualora ci si allontani senza il piccolo.

Uno degli aspetti più rilevanti di questo prodotto è la sua capacità di inviare un SMS ai contatti di emergenza preimpostati, fornendo le coordinate geografiche del telefono al momento della disconnessione. Questa funzione aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, assicurando che tu possa agire rapidamente in caso di necessità. Il dispositivo è dotato di sensori di peso collegati via Bluetooth, il che consente una connessione stabile e affidabile con la maggior parte degli smartphone moderni. Tuttavia, è importante notare che alcuni modelli specifici, come ASUS Zenphone e diversi dispositivi Huawei e Xiaomi, possono presentare problemi di compatibilità.

Il design dell'Ally Pad è pensato per adattarsi facilmente alla crescita del bambino, passando dall'ovetto ai seggiolini più grandi senza difficoltà. Inoltre, il rivestimento tessile sfoderabile e lavabile a mano a 30°C offre praticità e igiene, rendendo la manutenzione del dispositivo semplice e veloce. Un altro punto di forza è la possibilità di abbinare ogni dispositivo ad un numero illimitato di account, permettendo così a più persone di ricevere notifiche e aggiornamenti sulla sicurezza del bambino.

Nonostante sia stato sviluppato principalmente per i seggiolini auto e le culle Inglesina, l'Ally Pad funziona con la maggior parte dei seggiolini presenti sul mercato. Tuttavia, non essendo stati testati tutti gli abbinamenti possibili, non possiamo garantire che le caratteristiche di omologazione non vengano alterate. È quindi consigliabile verificare attentamente la compatibilità con il proprio modello di seggiolino prima dell'acquisto.

Inglesina Ally Pad, Dispositivo Anti-Abbandono, Compatibile iOS e Andr...
Vedi offerta su Amazon

Foppapedretti Babyguard

Il Foppapedretti Babyguard è un dispositivo innovativo progettato per garantire la sicurezza dei più piccoli durante i viaggi in auto. Questo sistema antiabbandono, dotato di sensori integrati, si distingue per la sua capacità di rilevare la presenza del bambino sul seggiolino e inviare un allarme al genitore in caso di allontanamento dal veicolo. La semplicità d'uso è uno dei suoi punti di forza: basta posizionarlo sul seggiolino auto e scaricare l'app gratuita disponibile sia per Android che iOS.

La connessione tra il dispositivo e lo smartphone avviene tramite Bluetooth, permettendo ai sensori di pressione di monitorare costantemente la presenza del bambino. In caso di emergenza, se il genitore si allontana dall'auto con il bambino ancora a bordo, viene inviato un segnale di allarme sullo smartphone. Se non disattivato entro 40 secondi, il sistema invia automaticamente un SMS ai contatti di emergenza registrati, includendo le coordinate GPS del veicolo. Questa funzione è particolarmente utile poiché l'allarme si attiva anche se il telefono è impostato in modalità silenziosa, garantendo così una maggiore sicurezza.

Un altro aspetto degno di nota è la facilità di installazione. Non sono richieste competenze tecniche avanzate: una volta associato il dispositivo allo smartphone e memorizzati i numeri di emergenza, il sistema è pronto all'uso. Inoltre, il fatto che le batterie siano sostituibili e abbiano una durata media di circa quattro anni rende il Babyguard un investimento a lungo termine affidabile.

Realizzato interamente in poliestere, il dispositivo è leggero e compatto, con dimensioni di 30 x 24 x 1 cm e un peso di soli 176 grammi. Queste caratteristiche lo rendono facilmente trasportabile e adattabile a diversi modelli di seggiolini auto, pur essendo approvato specificamente per quelli della marca Foppapedretti.

Dal punto di vista estetico, il colore nero conferisce al Babyguard un aspetto sobrio ed elegante, perfettamente in linea con gli interni di qualsiasi automobile. Il design unisex lo rende adatto a bambini di entrambi i sessi, ampliando ulteriormente la sua versatilità.

Tuttavia, come ogni prodotto tecnologico, può presentare alcune limitazioni. Ad esempio, la dipendenza dalla connessione Bluetooth potrebbe rappresentare un problema in aree con interferenze o segnali deboli. È importante assicurarsi che lo smartphone sia sempre carico e funzionante per evitare inconvenienti.

Foppapedretti Babyguard Dispositivo Antiabbandono, Nero
Vedi offerta su Amazon

PHONOCAR 06890 Dispositivo anti abbandono per seggiolino senza fili

Il PHONOCAR 06890, un dispositivo anti abbandono per seggiolino senza fili, rappresenta una soluzione innovativa e pratica per garantire la sicurezza dei bambini durante i viaggi in auto. Questo strumento è progettato per prevenire situazioni di rischio, offrendo due funzionalità principali che si attivano in base alle condizioni del veicolo e del bambino.

Una delle caratteristiche più rilevanti di questo dispositivo è il sistema antiabbandono che entra in funzione quando l'auto è spenta. Se il bambino rimane sul seggiolino dopo lo spegnimento del motore, un allarme sonoro viene attivato, accompagnato da un display lampeggiante di colore rosso. Questa funzione è cruciale per evitare dimenticanze involontarie, fornendo un ulteriore livello di sicurezza ai genitori.

Un'altra funzione essenziale è l'allerta quando il bambino è seduto in modo scorretto durante la marcia. Se il piccolo si muove o lascia il seggiolino, il dispositivo emette nuovamente un segnale acustico e visivo, assicurandosi che il conducente sia immediatamente informato della situazione. Questo aspetto è particolarmente utile per mantenere il bambino nella posizione corretta, riducendo il rischio di incidenti dovuti a movimenti improvvisi.

Il design senza fili del PHONOCAR 06890 facilita notevolmente l'installazione e l'utilizzo. Grazie alla tecnologia Plug&Play, non è necessario l'intervento di un tecnico per configurare il dispositivo, rendendolo accessibile anche a chi ha poca dimestichezza con gli strumenti elettronici. Il sensore e il display sono pre-abbinati, pronti per essere utilizzati subito dopo l'acquisto.

L'alimentazione avviene tramite una presa accendisigari sottochiave, garantendo che il dispositivo sia sempre pronto all'uso quando l'auto è in movimento. Inoltre, la presenza di una presa USB da 1A consente di ricaricare altri dispositivi, aggiungendo un tocco di praticità al prodotto.

Le dimensioni compatte del dispositivo (10 x 6 x 3 cm) e il peso contenuto (100 grammi) ne facilitano l'integrazione nell'abitacolo dell'auto senza occupare spazio eccessivo. Tuttavia, è importante notare che le pile non sono incluse, ma fortunatamente non sono necessarie per il funzionamento del dispositivo.

Nonostante le numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Gli aggiornamenti software non sono garantiti, il che potrebbe influenzare la longevità del prodotto nel tempo. Inoltre, l'assenza di un controllo a distanza potrebbe essere vista come una mancanza da alcuni utenti che preferiscono gestire il dispositivo tramite uno smartphone o un telecomando.

PHONOCAR 06890 Dispositivo anti abbandono per seggiolino senza fili
Vedi offerta su Amazon

Peg Perego Memo Pad

Il Peg Perego Memo Pad rappresenta un'eccellenza nel campo degli accessori per la sicurezza dei bambini in auto. Questo dispositivo anti-abbandono, che utilizza la tecnologia Bluetooth Low Energy, è progettato specificamente per essere compatibile con i seggiolini e le navicelle auto Peg Perego. Le sue dimensioni compatte di 25 x 18 x 3 cm e il peso di soli 100 grammi lo rendono estremamente pratico e facile da installare.

Uno degli aspetti più significativi del Memo Pad è la sua capacità di rilevare la presenza del bambino sul seggiolino, riducendo così il rischio di dimenticarlo all'interno dell'auto. Questa funzione è resa possibile grazie alla connessione con l'app Memo, disponibile gratuitamente su App Store e Google Play. L'applicazione non solo garantisce una maggiore tranquillità ai genitori, ma si distingue anche per la sua interfaccia intuitiva e semplice da utilizzare, permettendo a chiunque di gestire facilmente le notifiche e gli avvisi.

Il design del Memo Pad è elegante e discreto, presentandosi in un classico colore nero che si integra perfettamente con qualsiasi interno auto. Realizzato in poliestere, il materiale assicura durabilità e resistenza nel tempo, senza compromettere il comfort del bambino. Inoltre, il dispositivo richiede una sola pila AA, già inclusa nella confezione, eliminando così la necessità di acquisti aggiuntivi e facilitando l'immediata messa in opera.

Dal punto di vista tecnico, il Memo Pad si avvale della tecnologia Bluetooth Low Energy, che consente una connessione stabile e affidabile con il tuo smartphone, minimizzando al contempo il consumo energetico. Questo aspetto è particolarmente importante per garantire che il dispositivo rimanga operativo per lunghi periodi senza la necessità di frequenti sostituzioni delle batterie.

Nonostante le numerose qualità, è importante notare che il Memo Pad è progettato esclusivamente per i prodotti Peg Perego, limitando quindi la sua compatibilità ad altri marchi di seggiolini o navicelle. Tuttavia, per coloro che utilizzano già i prodotti Peg Perego, questo dispositivo rappresenta un'aggiunta indispensabile per migliorare ulteriormente la sicurezza del proprio bambino durante i viaggi in auto.

Peg Perego Memo Pad
Vedi offerta su Amazon

Qshino Dispositivo Antiabbandono Universale

Il Qshino Dispositivo Antiabbandono Universale è un prodotto innovativo progettato per migliorare la sicurezza dei bambini in auto. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di adattarsi a qualsiasi modello di seggiolino auto, rendendolo una scelta versatile e pratica per i genitori che desiderano garantire una maggiore protezione ai propri figli. Realizzato con un materiale in 100% poliestere, il Qshino è leggero, pesando solo 133 grammi, e le sue dimensioni compatte (0,31 x 10,47 x 8,66 cm) lo rendono facile da installare senza occupare spazio eccessivo.

Una delle caratteristiche più rilevanti del Qshino è la sua conformità alle prescrizioni tecniche del decreto 2 Ottobre 2019, n. 122, assicurando così che rispetti gli standard di sicurezza richiesti. L'installazione è estremamente semplice: basta collegarlo alla Qshino App tramite Bluetooth, e il dispositivo è subito operativo. Questa facilità d'uso è ulteriormente accentuata dalla limitata interazione richiesta dall'utente, ridotta alla registrazione iniziale e all'associazione con lo smartphone.

Il funzionamento del Qshino è basato su un sistema di allarme acustico e visivo che avvisa tempestivamente l'utente in caso di allontanamento dal veicolo con il bambino ancora a bordo. Se l'allarme non viene disattivato, il sistema invia automaticamente un SMS gratuito ai numeri amici configurati nell'app, includendo anche la posizione grazie alla geolocalizzazione attiva sullo smartphone. Questo livello di attenzione ai dettagli dimostra quanto il Qshino sia pensato per offrire tranquillità ai genitori, sapendo che verranno immediatamente informati in situazioni potenzialmente pericolose.

Un altro aspetto positivo è la gestione della batteria: il dispositivo avvisa in anticipo quando sta per scaricarsi, evitando spiacevoli sorprese. Inoltre, il Qshino è progettato per riconnettersi automaticamente allo smartphone in caso di problemi di connessione Bluetooth, garantendo così un funzionamento continuo e affidabile.

Tuttavia, è importante sottolineare che il Qshino non sostituisce la responsabilità del conducente dell'auto; piuttosto, funge da strumento di supporto per prevenire situazioni di abbandono involontario. Nonostante non sia un dispositivo salvavita, la sua funzione di allarme rappresenta un valido aiuto per aumentare la sicurezza dei piccoli passeggeri.

La compatibilità con sistemi Android (versioni 6.0 e successive) e iOS (versioni 11.0 e successive) assicura che la maggior parte degli utenti possa beneficiare delle funzionalità offerte dalla Qshino App. In sintesi, il Qshino Dispositivo Antiabbandono Universale è un accessorio essenziale per chiunque desideri incrementare la sicurezza dei propri bambini durante i viaggi in auto, combinando praticità, tecnologia avanzata e un design intuitivo.

Qshino Dispositivo Antiabbandono Universale Per Seggiolini Auto Con Bl...
Vedi offerta su Amazon

Technaxx dispositivo auto anti abbandono per bambini

Il Technaxx Car Baby Alarm TX-162 rappresenta un'innovazione significativa nel campo della sicurezza per i bambini in auto. Questo dispositivo anti-abbandono è progettato per offrire una protezione aggiuntiva, riducendo il rischio di dimenticare accidentalmente un bambino nel veicolo. Con dimensioni compatte di 10 x 10 x 1,2 cm e un peso di soli 51 grammi, il sistema si integra facilmente con qualsiasi seggiolino auto senza risultare ingombrante.

Una delle caratteristiche più rilevanti del Technaxx Car Baby Alarm è la sua compatibilità universale. È adatto a tutti i tipi di seggiolini auto, rendendolo una scelta versatile per ogni genitore. Il sistema di allarme, che emette un suono tra i 70 e i 90 dB, garantisce che l'avviso sia chiaramente udibile, anche in ambienti rumorosi. La doppia protezione offerta dal dispositivo è un altro punto di forza: non solo l'allarme sonoro si attiva automaticamente quando l'auto viene spenta o la cintura di sicurezza viene sganciata, ma è anche accompagnato da un adattatore luminoso che lampeggia per attirare ulteriormente l'attenzione.

Un aspetto particolarmente apprezzabile è la facilità di utilizzo. Non richiede alcuna applicazione o configurazione complessa, il che significa che puoi iniziare a utilizzarlo immediatamente dopo l'installazione. Questa semplicità è un vantaggio significativo per chi desidera un dispositivo affidabile senza dover affrontare complicazioni tecniche. Inoltre, le due uscite USB, supportando il protocollo QC3.0 e TYPE-C, permettono di ricaricare dispositivi elettronici, aumentando la praticità del prodotto.

Dal punto di vista della sicurezza energetica, il sensore nella fibbia della cintura di sicurezza opera con una tensione di 3 V CC e ha un consumo di corrente estremamente basso (<10μA), assicurando un funzionamento duraturo e stabile per oltre due anni. Le temperature operative comprese tra -20°C e +60°C garantiscono che il dispositivo funzioni efficacemente in diverse condizioni climatiche, rendendolo adatto a tutte le stagioni.

Tuttavia, è importante notare che il Technaxx Car Baby Alarm non include un telecomando, il che potrebbe essere visto come una limitazione per alcuni utenti che preferiscono avere un controllo remoto del dispositivo. Nonostante ciò, la sua capacità di operare autonomamente senza necessità di intervento manuale compensa ampiamente questa mancanza.

Technaxx Car Baby Alarm TX-162 - Sistema di sicurezza per seggiolino a...
Vedi offerta su Amazon

Chicco Bebècare Easy-Tech

Il Chicco Bebècare Easy-Tech è un dispositivo anti-abbandono progettato per garantire la sicurezza dei più piccoli durante i viaggi in auto. Questo strumento innovativo si distingue per la sua capacità di adattarsi a qualsiasi seggiolino, sia esso nuovo o già in uso, senza compromettere le prestazioni di sicurezza. Grazie alla sua connessione Bluetooth, il dispositivo offre una protezione costante e affidabile.

Una delle caratteristiche più apprezzabili del Chicco Bebècare Easy-Tech è la sua facilità d'uso. L'installazione richiede solo pochi minuti: basta agganciare il dispositivo alle cinture del seggiolino o dell'auto tramite la pratica clip posta sul retro. Una volta configurato attraverso l'app gratuita Chicco BebèCare, potrai creare un "account famiglia" e inserire i numeri di emergenza che riceveranno notifiche in caso di necessità.

Il sistema di allarme a tre livelli rappresenta un altro punto di forza del prodotto. Il livello 0 invia una notifica allo smartphone se ti allontani dall'auto lasciando il bambino a bordo. Se non rispondi entro tre minuti, si attiva il livello 1, con avvisi visivi, acustici e aptici, che possono essere silenziati entro 40 secondi. Nel caso in cui anche questo avviso venga ignorato, entra in gioco il livello 2, inviando automaticamente messaggi ai contatti di emergenza preimpostati, comprensivi di informazioni sulla geolocalizzazione.

Gli allarmi intelligenti integrati nell'app Chicco BebèCare sono un ulteriore vantaggio. Questi comprendono situazioni come lo smartphone scarico, l'auto ferma con il bambino e lo smartphone a bordo, o la mancata connessione, garantendo così una copertura completa in ogni situazione.

Il design compatto e leggero del dispositivo, con dimensioni di 16 x 11 x 2,5 cm e un peso di soli 60 grammi, ne facilita l'utilizzo quotidiano senza risultare ingombrante. Realizzato in plastica resistente, il dispositivo è pensato per durare nel tempo, offrendo una soluzione robusta e affidabile.

In termini di conformità, il Chicco Bebècare Easy-Tech soddisfa pienamente le normative vigenti, inclusa quella stabilita dal decreto ministeriale n. 122 del 2019. Inoltre, possiede un attestato di conformità rilasciato da un laboratorio terzo qualificato, il CSI, specializzato in Sicurezza Auto.

Pur essendo un dispositivo altamente funzionale, potrebbe presentare alcune limitazioni. Ad esempio, la dipendenza dalla connessione Bluetooth e dall'applicazione mobile potrebbe rappresentare un ostacolo per chi non ha familiarità con la tecnologia. Tuttavia, questi aspetti non diminuiscono l'efficacia complessiva del prodotto, che rimane una scelta eccellente per chi cerca una soluzione sicura e affidabile per prevenire l'abbandono involontario dei bambini in auto.

Chicco Bebècare Easy-Tech Dispositivo Anti Abbandono Universale Per Se...
Vedi offerta su Amazon

Cos'è il dispositivo anti abbandono

Come accennato in precedenza, comprendere cos'è il dispositivo anti abbandono è fondamentale per garantire la sicurezza di tuo figlio durante il trasporto. Prima di acquistare questo strumento, che ti ricordo è obbligatorio per legge, è essenziale conoscere tutti i dettagli tecnici e le modalità di configurazione. Solo così potrai fare una scelta consapevole e assicurarti che il dispositivo funzioni correttamente, offrendo la protezione necessaria in ogni situazione.

Dispositivo anti abbandono: normativa

Dispositivo anti abbandono normativa

Prima di esplorare le caratteristiche tecniche e il funzionamento dei dispositivi anti abbandono, è importante chiarire la normativa in vigore che ne regola l'uso e l'obbligatorietà. Devi sapere, infatti, che l'Italia è stato il primo paese al mondo a introdurre una legge specifica per prevenire l'abbandono di bambini nei veicoli, un problema che ha portato a episodi tragici a livello globale.

Dopo un iter legislativo lungo e complesso, il regolamento per l'obbligo dei dispositivi anti abbandono (la cosiddetta legge salva bebè) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 23 ottobre 2019 ed è entrato in vigore il 7 novembre 2019. Questo obbligo riguarda tutti i conducenti residenti in Italia che trasportano bambini di età inferiore ai 4 anni, sia su autovetture, autocarri che camion. È importante sapere che l'obbligo si applica anche ai veicoli con targa estera circolanti in Italia, a meno che il conducente non sia residente all'estero. Se invece guidi un'auto con targa italiana, anche se residente all'estero, dovrai dotarti del dispositivo anti abbandono.

Per quanto riguarda i requisiti tecnici, i dispositivi anti abbandono non necessitano di omologazione, ma devono rispettare specifiche funzionalità. Devono attivarsi automaticamente ogni volta che il bambino è a bordo, senza richiedere azioni manuali dal conducente, e confermare l'attivazione con un segnale visivo o acustico. In caso di abbandono, il dispositivo deve emettere segnali visivi, acustici e di vibrazione, percepibili sia all'interno che all'esterno del veicolo. Alcuni dispositivi possono anche connettersi allo smartphone del genitore tramite app o Bluetooth, inviando notifiche o chiamate in caso di emergenza.

Per chi non rispetta l'obbligo di installazione, sono previste sanzioni amministrative da 83 a 332 euro, ridotte a 58 e 100 euro se pagate entro 5 giorni, oltre alla decurtazione di 5 punti dalla patente. In caso di recidiva nell'arco di due anni, si rischia anche la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi.

Come funziona dispositivo anti abbandono

Come funziona dispositivo anti abbandono

Chiarito il quadro normativo e le sanzioni in cui potresti incorrere, passiamo al nocciolo della questione: come funziona dispositivo anti abbandono.

Il principio alla base di questi dispositivi è molto semplice: generalmente, sono costituiti da un pad o cuscinetto posizionato sul seggiolino del bambino che, grazie a un sensore di peso, rileva la presenza del piccolo quando è seduto in auto, così come il funzionamento di una bilancia. Tuttavia, la tecnologia più recente ha introdotto dispositivi anti abbandono con sensori capacitivi avanzati, in grado di riconoscere la presenza di un corpo che conduce energia, come il corpo umano. Questo evita falsi allarmi nel caso in cui sul seggiolino vengano appoggiati oggetti come borse o buste. Alcuni sistemi possono anche integrare tecnologie più avanzate come sensori di movimento o telecamere a infrarossi per rilevare la presenza del bambino.

A seconda del tipo di segnalazione, è possibile distinguere tra dispositivi anti abbandono che si collegano tramite Bluetooth allo smartphone, inviando notifiche o chiamate di emergenza a uno o più contatti nel caso venga rilevata una potenziale situazione di abbandono. Altri, invece, non richiedono una connessione al telefono e segnalano l'eventuale pericolo tramite segnali acustici o visivi, per esempio, sul cruscotto dell'auto se integrati nel sistema del veicolo.

Tra le opzioni disponibili, scegliere un dispositivo anti abbandono con connessione Bluetooth offre un maggiore livello di sicurezza. Questi dispositivi si attivano automaticamente alla presenza del bambino e si connettono al telefono del conducente (ricorda dunque di attivare il Bluetooth). Se ti allontani dal veicolo e la connessione si interrompe, il sistema invierà una notifica al tuo telefono o un messaggio di emergenza agli altri contatti salvati, avvisando del possibile abbandono.

Inoltre, molti di questi dispositivi permettono la connessione a più smartphone, come quelli di entrambi i genitori. In questo modo, chiunque stia trasportando il bambino riceverà la segnalazione in caso di emergenza.

Anche se dimenticassi il telefono in auto, se la batteria fosse scarica o non avessi attivato il Bluetooth, la maggior parte dei dispositivi anti abbandono è comunque dotata di segnali sonori intermittenti per richiamare l'attenzione, ricordandoti di attivare la connessione o di verificare la situazione.

Infine, alcuni dispositivi più avanzati potrebbero integrare avvisi tramite servizi cloud o simili, che permettono notifiche in tempo reale anche se il telefono non è connesso via Bluetooth.

Tipologie di dispositivi anti abbandono

Tipologie di dispositivi anti abbandono

Secondo le caratteristiche tecniche e funzionali stabilite dal regolamento attuativo della legge, sul mercato è possibile trovare le seguenti tipologie di dispositivi anti abbandono.

  • Integrati nel seggiolino auto — il dispositivo è parte integrante del seggiolino, noto come seggiolino anti abbandono, e non richiede ulteriori accessori.
  • Indipendenti — che funzionano separatamente sia dal seggiolino che dal veicolo. Questi possono essere utilizzati su qualsiasi seggiolino senza comprometterne la sicurezza. Un esempio comune è il cuscinetto da appoggiare sul seggiolino o la clip da fissare alla cintura di sicurezza.
  • Integrati nel veicolo — alcuni veicoli moderni, come quelli prodotti da Toyota e Hyundai, includono sistemi anti abbandono integrati direttamente nell'auto. Questi sistemi di rilevamento e avviso sono installati di serie in molti modelli recenti, offrendo un'alternativa avanzata ai dispositivi separati.

Scegliere quale tipologia sia migliore dipende dalle tue esigenze e preferenze personali. Se possiedi già un seggiolino, un dispositivo anti abbandono indipendente potrebbe essere la scelta più conveniente. Al contrario, se stai acquistando un nuovo seggiolino, potresti optare per uno con il sistema integrato.

Tieni presente che i dispositivi anti abbandono integrati generalmente costano di più rispetto a quelli universali, che sono venduti a prezzi più accessibili. Entrambe le opzioni possono essere facilmente acquistate sia nei negozi specializzati per la prima infanzia della tua città sia in quelli online, come Amazon ed eBay.

Livelli di allarme

Livelli di allarme

Un altro elemento fondamentale da considerare nel funzionamento di un dispositivo anti abbandono sono i livelli di allarme, ovvero come e quante volte il sistema ti avviserà se un bambino viene dimenticato all'interno dell'auto.

In generale, un dispositivo anti abbandono con connessione Bluetooth rileva la presenza del bambino sul seggiolino e invia un primo allarme (allarme di livello 1) allo smartphone del conducente sotto forma di notifica sonora non appena quest'ultimo si allontana dal veicolo. Il conducente dovrà disattivare l'allarme entro pochi secondi o al massimo entro un paio di minuti, confermando così che la situazione è sotto controllo.

Se l'allarme di livello 1 non viene disattivato in tempo, il sistema invierà automaticamente SMS e/o effettuerà chiamate di emergenza ai contatti preimpostati, fornendo anche la geolocalizzazione del veicolo (allarme di livello 2). Alcuni modelli offrono anche un livello di allarme intermedio, che prevede una chiamata diretta al conducente prima di avvisare i contatti di emergenza. Se il conducente non risponde, il sistema procederà con l'invio degli allarmi ai contatti registrati.

È importante sottolineare che i dispositivi anti abbandono non dispongono di una SIM integrata. Le notifiche, i messaggi e le chiamate di emergenza sono gestiti tramite l'app collegata allo smartphone del conducente. Pertanto, dopo l'acquisto, la prima cosa da fare è scaricare l'applicazione associata, come ad esempio Chicco BebèCare (Android/iOS/iPadOS) per i dispositivi Chicco oppure Tippy (Android/iOS/iPadOS) per il Tippy Pad. Dopo aver installato l'app, basterà semplicemente creare un account famiglia, associare il dispositivo allo smartphone e configurare i numeri di emergenza.

Autonomia della batteria e manutenzione

Autonomia della batteria e manutenzione

La maggior parte dei dispositivi anti abbandono non è dotata di batterie ricaricabili o sostituibili, quindi, una volta esaurite, sarà necessario acquistare un nuovo dispositivo. Tuttavia, grazie alla tecnologia a basso consumo, questi dispositivi offrono un'autonomia della batteria che può durare fino a 3 o 4 anni, considerando un utilizzo medio di circa 2 ore al giorno.

In ogni caso, tramite l'app ufficiale del dispositivo, sarà possibile monitorare anche il livello di carica e ricevere notifiche quando la batteria è scarica o ha raggiunto un livello critico.

Per mantenere il tuo dispositivo anti abbandono in buone condizioni e garantirne il corretto funzionamento, è necessaria solo una semplice manutenzione, come la pulizia del rivestimento del cuscinetto, se sfoderabile. È importante seguire sempre le indicazioni del produttore riguardo il lavaggio e la cura del dispositivo, evitando di immergerlo in acqua o altri liquidi per non danneggiare i componenti elettronici.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.