Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come funzionano i bot su Telegram

di

Da quando hai scoperto Telegram, lo usi sempre di più. Sei estremamente soddisfatto delle sue funzioni e dalla sua versatilità e, proprio per questo, hai pensato di approfondirne la conoscenza cercando informazioni su alcune feature che al momento non ti sono ancora chiarissime nelle loro meccaniche, ad esempio i bot.

Nello specifico, di recente hai sentito parlare molto dei bot e di come Telegram consenta di usarli per aggiungere interessanti funzionalità automatizzate alle chat. Nessun problema: oggi sono qui proprio per spiegarti come funzionano i bot su Telegram. Nel corso di questa guida, infatti, mi occuperò di questi ultimi illustrandoti il loro funzionamento e la procedura per aggiungerli all’interno della celebre app di messaggistica al fine di usarli per le tue necessità.

Insomma, che tu voglia sapere semplicemente cosa sono i bot di Telegram, come interagire con essi o, addirittura, come crearne uno su misura per le tue esigenze, nei prossimi capitoli troverai sicuramente pane per i tuoi denti. Detto ciò, non mi resta che augurarti buona lettura e buon divertimento.

Indice

Informazioni generali

Bot Telegram

Se sei d’accordo, andiamo immediatamente al punto della questione e vediamo come funzionano i bot su Telegram. Per fornirti una definizione facile da comprendere, puoi considerare il bot come una sorta di utente artificiale di Telegram, programmato con delle istruzioni utili a farlo interagire all’interno di chat singole, chat di gruppo e canali.

Si tratta dunque di script opportunamente addestrati per svolgere delle azioni automatiche e interagire con gli utenti in carne e ossa: questi ultimi, possono a loro volta interagire con i bot tramite dei comandi semplici e ricevere risposte pertinenti alle richieste impartite grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale.

Le molteplici interazioni che l’utente può avere con i bot cambiano in base alle istruzioni con cui sono stati programmati e possono essere molto semplici ed elementari oppure molto complessi. Per esempio, le azioni che un bot può eseguire vanno dal recupero di notizie alla generazione di link sponsorizzati, passando per la notifica sulla disponibilità di prodotti e dei cali di prezzo sui siti ecommerce.

I bot possono servirsi delle API di un servizio esterno per connettersi ad esso e permettere all’utente di interagire con tale servizio tramite l’interfaccia di messaggistica di Telegram, al fine di recuperare qualsiasi tipo di informazione.

Ora che conosci il funzionamento dei bot a livello tecnico, devi sapere che le modalità di interazione dei bot possono essere varie: possono comunicare tramite messaggi di testo, ma anche inviare video, foto o qualsiasi altro tipo di file. Sono perfino in grado di recuperare foto e video online su argomenti specifici segnalati dall’utente e inserirli nelle chat.

Per interrogare il bot si utilizzano degli specifici comandi che è possibile digitare in chat o che vengono suggeriti dal bot stesso e su cui bisogna semplicemente toccare per impartirli. Per esempio, ci sono bot che mostrano all’utente una lista di comandi semplicemente digitando il comando /help. Solitamente, i comandi vengono preceduti dal simbolo /.

Detto questo, nei prossimi capitoli avrò il piacere di spiegarti come aggiungere i bot su Telegram, quali sono i migliori bot Telegram e come creare un bot su Telegram.

Come aggiungere i bot su Telegram

Bot Telegram

Per utilizzare i bot su Telegram, non bisogna necessariamente crearli da zero: si possono anche aggiungere bot esistenti. Se ti stai domandando come aggiungere i bot su Telegram, ecco il capitolo della guida che fa per te. Prima di tutto, ti comunico che puoi riconoscere facilmente un bot su Telegram in quanto solitamente il suo username termina proprio per “bot”.

I bot sono disponibili sia da smartphone e tablet tramite l’app di Telegram che da PC tramite l’apposito client o la versione Web della piattaforma di messaggistica. Quindi puoi stare tranquillo: tutti i bot che aggiungerai al tuo account saranno accessibili da tutti i dispositivi in egual modo.

Da smartphone e tablet

Bot Telegram

La prima operazione che devi fare per aggiungere un bot su Telegram da smartphone e tablet è naturalmente scaricare l’applicazione: se hai il sistema operativo Android, la puoi trovare sul Play Store (o su store alternativi per smartphone sprovvisti dei servizi Google), mentre se hai iOS/iPadOS, devi visitare l’apposita pagina su App Store. Trovi maggiori informazioni nella mia guida su come scaricare Telegram.

Per procedere all’installazione, non devi fare altro che premere su Installa/Ottieni e attendere il completamento automatico della procedura, dopodiché potrai toccare su Apri. Dopo l’installazione, effettua l’accesso tramite l’account collegato al tuo numero di telefono e poi tocca sulla lente di ingrandimento collocata in alto a destra, quindi cerca il nome del bot che desideri aggiungere.

Per cercare un bot esistente di cui conosci il nome, devi digitare la formula @nomebot sulla barra di ricerca. Se non conosci il nome del bot, puoi utilizzare delle parole chiave che potrebbero appartenere al suo nome: per esempio, se cerchi un bot riguardante YouTube, puoi digitare “YouTube bot”.

Una volta individuato il bot dalla ricerca, tocca sul suo nome per iniziare a usarlo e procedi alla sua attivazione premendo il pulsante Avvia. A questo punto, consulta le istruzioni eventualmente fornite dal bot all’interno della conversazione, oppure premi sul pulsante Menu (con l’icona delle tre linee orizzontali) per visualizzare i comandi con cui puoi iniziare a usarlo. Toccando su un comando tra quelli in lista, puoi impartire il comando immediatamente.

Un altro modo per trovare dei bot validi è utilizzare la sezione Bots del sito Web StoreBot, dove sono presenti una lista di quasi 5.000 pagine e una barra di ricerca per individuarli. È disponibile anche come bot a sua volta: lo trovi come @storebot.

Per aggiungere a Telegram un bot trovato esternamente, come ad esempio un bot trovato dal suddetto sito, fai clic sul link del bot e accettane l’apertura nell’app di Telegram. Per approfondire l’argomento, puoi dare uno sguardo alle mie guide sui migliori bot Telegram e su come cercare su Telegram.

Se desideri eliminare un bot che hai aggiunto a Telegram, tocca sulla chat del bot, premi sull’icona dei tre puntini verticali collocata in alto a destra e fai tap su Elimina e blocca. In alternativa, se non vuoi bloccarlo del tutto, tieni premuto sulla chat nella schermata con la lista delle conversazioni, tocca sull’icona dei tre puntini verticali in alto a destra e premi su Archivia, per spostare la conversazione tra quelle archiviate che non ti daranno più fastidio con notifiche e altri avvisi.

Da computer

Bot Telegram

Sei un assiduo utilizzatore di Telegram anche da computer? Nessun problema, puoi aggiungere dei bot sia utilizzando il client ufficiale che da Telegram Web, ossia la Web app accessibile direttamente da browser (nel caso volessi smettere di utilizzare Telegram Web per ragioni di sicurezza, ti consiglio la mia guida su come uscire da Telegram Web).

La procedura da seguire è analoga a quella di cui ti ho parlato poc’anzi per l’app su smartphone e tablet. Per procedere, fai clic sulla barra di ricerca di Telegram, digita il nome del bot da aggiungere o una parola chiave per individuarlo e seleziona il risultato di tuo interesse.

Fatto ciò, clicca su Avvia o Start nella conversazione con il bot. Se desideri rimuovere il bot, fai clic sull’icona dei tre puntini verticali e premi sul pulsante per il blocco o l’eliminazione della chat. In alternativa, fai clic destro sulla chat nella lista delle conversazioni e premi su Archivia.

Come creare un bot su Telegram

BotFather

Se hai preso gusto con i bot di Telegram e credi in questo strumento, ma non hai trovato quello specifico per le tue esigenze, con molta probabilità sei anche curioso di sapere se, ed eventualmente come, puoi creare un bot su Telegram personalizzato.

La risposta è assolutamente sì, ma per poter creare un bot adeguato al proprio scopo su Telegram potrebbe essere necessario tempo e impegno. La prima cosa da fare è programmare un bot vuoto. In base alla complessità di quanto bisogna realizzare, può essere necessaria più o meno conoscenza dei linguaggi di programmazione. Tuttavia, è possibile creare bot anche senza utilizzare il codice.

Per iniziare a creare un bot, apri Telegram, premi sull’icona della lente di ingrandimento e digita Botfather, dunque seleziona il risultato omonimo. Se non riesci a trovarlo, puoi accedervi tramite questo link. A questo punto, premi sul pulsante Open, dunque su Avvia, per accettare i termini di servizio.

Fai clic sulla voce Create a New Bot, dunque digita un nome a piacimento nel campo Bot Name, un username nel campo t.me/username_bot (l’username deve terminare necessariamente per “bot) e, se necessario, una descrizione nel campo About (Optional). Fatto ciò, premi su Create Bot. A questo punto, premi su Copy per copiare il token necessario per attivare il bot successivamente e collegarti alle API, dunque incollalo sulle note o prendine nota in altro modo.

A questo punto, puoi utilizzare le voci sotto la dicitura Settings per personalizzare il tuo bot. Dalla voce Edit Info puoi impostare nome, descrizione e immagine di benvenuto, dalla voce Commands puoi inserire i comandi utilizzabili tramite il bot (usando la voce Add a Command) e dalla voce Mini Apps puoi aggiungere funzionalità. Puoi trovare maggiori impostazioni alla voce Bot Settings, mentre sotto la dicitura Monetization ci sono le impostazioni per la monetizzazione del bot (per maggiori informazioni, leggi la mia guida su come guadagnare con Telegram).

Se vuoi trasferire il bot a un altro utente, tocca su Transfer Ownership, digita l’username del destinatario e fai tap su Continue, mentre se desideri cancellare il bot tocca su Delete Bot, dunque torna nella chat con Botfather e premi su Yes, delete the bot.

Per aggiungere funzionalità avanzate e su misura, avrai bisogno di usare un linguaggio di programmazione. Se hai questa esigenza, ti consiglio, dunque, di prenderti un bel po’ di tempo libero e di approfondire per bene la questione andando a leggere il mio tutorial su come creare bot Telegram.

Sono sicuro che, alla fine, riuscirai a creare il tuo primo bot di Telegram in modo molto più semplice di quello che avevi immaginato. In bocca al lupo per tutto!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.