Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come iscriversi a Booking

di

Stavi programmando una gita fuori porta, parlando con un amico ti è stato suggerito di dare un sguardo su Booking, il portale per cercare fra migliaia di annunci relativi ad alberghi, ostelli e case vacanza (oltre che voli, treni, soluzioni per il noleggio auto, taxi da/per l’aeroporto e pacchetti viaggio completi), per quel che concerne la prenotazione dell’hotel ma essendo alle prime armi con il mondo di Internet e con quello della tecnologia in generale non sei riuscito neppure a capire come fare per registrarti al servizio. Desideroso di schiarirti le idee sul da farsi ti sei dunque precipitato sul mio sito, alla ricerca di qualche utile guida al riguardo, e sei finito qui, su questo post.

Come dici? Le cose stanno esattamene in questo modo e vorresti dunque capire se posso spiegarti come iscriversi a Booking? Ma certo che si! Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo libero provvederò infatti a indicarti, passaggio dopo passaggio, tutte le varie ed eventuali operazioni da compiere per riuscire nell’impresa, cosa che, te l’ho anticipato subito, al contrario delle apparenze ed al di là quel che tu possa credere è davvero semplice da fare.

In base a quelle che sono le tue personalissime preferenze oltre che, ovviamente, i mezzi in tuo possesso, potrai compiere l’operazione in questione da computer (quindi tramite il browser Web, quello che più preferisci) oppure da smartphone e tablet (sfruttando l’app ufficiale del servizio). In tutti e due i casi potrai scegliere se registrarti con il tuo indirizzo di posta elettronica, con l’account Facebook oppure con quello Google. Insomma, come vedi ci sono diverse possibilità. Ora però basta chiacchierare ed entriamo finalmente nel vivo della questione. Ti auguro, come mio solito, buona lettura.

Vai subito a ▶︎ Iscriversi a Booking dal sito | Iscriversi a Booking dall’app | Iscriversi a Booking come struttura | Contattare l’assistenza

Iscriversi a Booking dal sito

Ti interessa capire che cosa occorre fare per iscriversi a Booking agendo dal sito Web del servizio? Bene, allora tanto per cominciare collegati alla sua home page e clicca sul pulsante Registrati che sta in alto a destra. Tramite il riquadro che successivamente vedrai apparire su schermo scegli quindi se registrati al servizio tramite il tuo indirizzo di posta elettronica, l’account Facebook oppure quello Google.

Come iscriversi a Booking

Nel primo caso, compila i campi sottostanti le voci Indirizzo e-mail e Password digitando, rispettivamente, il tuo indirizzo di posta elettronica e la password che intendi associare all’account che stai per creare sul sito dopodiché fai clic sul bottone Inizia. Se invece preferisci usare l’account Facebook oppure quello Google, clicca sul pulsante relativo al servizio scelto, digita i dati di login all’account di riferimento nella nuova finestra che andrà ad aprirsi e conferma la tua volontà di registrarti su Booking. Ecco fatto!

Successivamente, se avevi scelto di registrarti al servizio tramite email, dovrai provvedere a rispondere alle semplici domande relative alla tua persona che ti verranno poste nel riquadro su schermo (se vuoi, altrimenti clicca su Salta > e potrai completare il tuo profilo in un secondo momento). Digita quindi il tuo nome e il tuo cognome negli appositi campi e clicca su Continua, inserisci il tuo numero di cellulare e clicca sempre su Continua dopodiché pigia sul bottone OK.

Come iscriversi a Booking

Adesso, a prescindere dal sistema scelto per effettuare la registrazione al servizio, accedi alla casella di posta elettronica relativa all’indirizzo email usato per creare l’account (se hai scelto di registrati con Facebook la mail di riferimento sarà quella usata per accedere a Facebook, mentre se hai scelto di iscriverti a Booking tramite account Google la mail di riferimento sarà, come facilmente intuibile, quella relativa a quest’ultimo), apri il messaggio di posta elettronica che ti è stato spedito da Booking (se non riesci a visualizzarlo nell’inbox controlla nella cartella dello spam) e clicca sul collegamento presente al suo interno per completare la procedura di registrazione e confermare il tuo profilo.

Fatta anche questa, verrai subito rimandato alla pagina principale di Booking e potrai finalmente cominciare ad usare il servizio come meglio credi per prenotare alberghi, ostelli, case vacanza e via discorrendo. È stato semplice, vero?

Iscriversi a Booking dall’app

Sei solito operare da mobile e vorresti dunque capire che cosa occorre fare per iscriversi a Booking usando l’app del servizio disponibile per smartphone e tablet Android e iOS? Allora tanto per cominciare afferra il tu dispositivo, sbloccalo ed accedi alla schermata in cui risultano raggruppate tutte le app insalate.

In seguito, collegati al relativo app store (su Android è il Play Store, mentre su iOS e l’App Store) e scarica l’app di Booking utilizzando i link che ti ho fornito poc’anzi (devi pigiarci sopra direttamente dal cellulare o dal tablet) oppure cercala prima mediante l’apposito campo su schermo dopodiché pigia sui pulsanti per procedere l’installazione.

Successivamente avvia l’applicazione facendo tap sulla sua icona (quella con lo sfondo blu e la “B” stampata sopra) e rispondi in maniera affermativa (se vuoi) alle domande che eventualmente vedi apparire su schermo tramite cui ti viene chiesto se intendi abilitare la ricezione delle notifiche ed il rilevamento della posizione geografica dopodiché tappa sulla voce Accedi che sta in basso, sulla destra, e scegli se effettuare l’accesso al servizio tramite l’account Google o quello Facebook o, ancora, se registrarti tramite indirizzo di posta elettronica.

Nei primi due casi, pigia sul relativo pulsante su schermo, fornisci i dati relativi all’account di riferimento che ti vengono chiesti oppure concedi l’apertura della relativa app per confermare l’accesso. Nel secondo caso, invece, pigia sul pulsante Crea il tuo account che sta in basso e compila il form su schermo immettendo nel primo campo il tuo indirizzo di posta elettronica e nel secondo la password che intendi associare all’account che stai per creare, dopodiché pigia sul bottone Crea il tuo account.

Come iscriversi a Booking

Successivamente, a prescinde dal sistema scelto per effettuare la registrazione, ti ritroverai al cospetto della schermata dell’app tramite cui aggiungere ulteriori informazioni al tuo profilo facendo tap sulla voce Modifica profilo e compilando poi i vari campi disponibili.

Ricordati poi di confermare il tuo account accedendo alla casella di email relativa all’indirizzo email usato per creare il profilo sul servizio (se hai scelto di registrati con Facebook l’indirizzo di posta elettronica di riferimento sarà quello usato per accedere a Facebook, mentre se hai scelto di iscriverti a Booking tramite account Google la email di riferimento sarà quella relativa a quest’ultimo), apri il messaggio di posta elettronica che ti è stato spedito da Booking (se non riesci a visualizzarlo nell’inbox controlla nella cartella dello spam) e clicca sul collegamento presente al suo interno per ultimare la procedura di registrazione. Più facile di così?

Iscriversi a Booking come struttura

Quello che ti interessava capire non era come iscriversi a Booking in qualità di viaggiatore bensì di struttura? Non preoccuparti, ho pensato anche a questo. Se vuoi, posso spiegarti come procedere anche in tal caso. Collegati dunque alla home page del servizio e clicca sul botta Inserisci la tua struttura che sta in alto.

Adesso, devi compilare il form presente sulla destra inserendo il numero complessivo di strutture che vuoi iscrivere, il tuo nome ed il tuo cognome ed il tuo indirizzo di posta elettronica dopodiché devi fare clic sul pulsante Inizia.

Come iscriversi a Booking

Nella pagina che successivamente vedrai apparire, dovrai fornire tutte le informazioni relative alla struttura di riferimento quali il nome, la tipologia e l’indirizzo. Clicca poi sul bottone Procedi posto in basso e fornisci gli atri dettagli richiesti quali la disposizione e i prezzi, le caratteristiche della struttura, le modalità di pagamento supportate e via discorrendo. Clicca sempre sul bottone Procedi collocato in basso per avanzare tra i vari step.

Come iscriversi a Booking

A procedura di registrazione della struttura completata riceverai una email da parte di Booking con un codice di accesso personale ed unico oltre che un altro messaggio di posta elettronica con un link per effettuare la creazione della password associata. Nel giro di breve tempo, la struttura risulterà poi online e potrà essere visualizzata nelle ricerche degli utenti per effettuare le prenotazioni.

Per maggiori info al riguardo, puoi fare riferimento alla pagina apposita annessa alla sezione del sito Internet di Booking dedicata ai partner.

Contattare l’assistenza

Pu avendo seguito pedissequamente tutte le istruzioni di cui, sopra non sei riuscito a registrati a Booking perché qualcosa non ti è chiaro? Stai riscontrando problematiche legate all’uso del sevizio e non ti è possibile completare la procedura per iscriversi a Booking?  È insorta qualche altra difficoltà? Allora mettiti in contatto con l’assistenza e vedrai che, in men che non si dica, riuscirai a risolvere.

Come contattare Booking

In base a quelle che sono le tue preferenze oltre che i mezzi a tua disposizione, puoi contattare il servizio clienti di Booking in vari modi: tramite email, via telefono oppure attraverso i social network. Vediamo più in dettaglio come.

  • Assistenza via email – collegati alla sezione dedicata all’aiuto e all’assistenza clienti del famoso sito Internet e seleziona dal menu collocato al centro della pagina la ragione in base alla quale desideri scrivere al servizio clienti. Rispondi alle ulteriori eventuali domande che ti vengo poste e poi compila il modulo che vedi apparire con i dati richiesti. Invia dunque il tuo messaggio a Booking. Da mobile, pigia sul bottone Altro in basso a destra, scegli la voce Ricevi assistenza, effettua uno swipe verso il basso e pigia sul pulsante Serve ancora aiuto? dopodiché pigia su Invia un’e-mail e compila il modulo visualizzato.
  • Assistenza via telefono – effettua una chiamata al numero 02 233 31 342 (se stai chiamando dall’Italia) oppure al numero +39 02 233 31 342 (se stai chiamando dall’estero).
  • Assistenza tramite social network – invia un messaggio privato su Facebook alla fanpage ufficiale del sito pigiando sul pulsante apposito che sta in alto. Su Twitter, invece, puoi inviare il tuo messaggio di richiesta di assistenza indirizzandolo a @bookingcom.

In tutti i casi, tieni presente che l’assistenza offerta da Booking è in lingua italiana per cui non dovresti riscontrare particolari problematiche in fatto di comunicazione. L’unica eccezione è rappresentata da Twitter, il cui account fornisce supporto solo ed esclusivamente in inglese. Ti suggerisco dunque di considerare l’utilizzo di quest’ultima opzione solo ed esclusivamente se hai familiarità con la lingua in oggetto, altrimenti affidati pure alle altre opzioni di contatto che sono altrettanto valide ed affidabili.

Come puoi notare tu stesso, contattare l’assistenza di Booking è molto semplice. Se però pensi di aver bisogno di maggiori informazioni sul da farsi, puoi altresì consultare il mio articolo su come contattare Booking tramite il quale ho provveduto a parlarti della questione in maniera più specifica e con dovizia di particolari.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.