Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come loggarsi nei server Minecraft

di

Sei un giocatore appassionato di Minecraft, il popolare titolo sandbox sviluppato da Mojang, e hai finalmente trovato un metodo per divertirti in compagnia come si deve all’interno del gioco: utilizzare i server. Infatti, hai notato che in queste stanze virtuali vengono effettuate delle attività molto intriganti e ti sembra un ottimo metodo per interagire con le altre persone. Tuttavia, al tuo primo tentativo di entrare in un server, qualcosa è andato storto e ti hanno “cacciato” dopo pochi secondi.

Non sai bene che cos’è successo, ma da quel momento hai capito che per avere una buona esperienza online è necessario imparare come loggarsi nei server di Minecraft. In particolare, ti sei reso conto di non aver fatto in tempo a fare la registrazione iniziale e quindi non sei proprio riuscito a giocare in quella stanza virtuale che ti interessava tanto. Le cose stanno così, non è vero?

Beh, non devi preoccuparti: sei arrivato proprio nel posto giusto, dato che oggi mi occuperò di questo argomento, fornendoti tutti i dettagli relativi ai server del titolo di Mojang, dall’accesso alla registrazione. Che ne dici? Sei pronto per iniziare? Forza allora, tutto quello che devi fare è prenderti qualche minuto di tempo libero e seguire le rapide istruzioni che trovi di seguito. Buona lettura e buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Non usare client modificati Minecraft

Prima di entrare nel dettaglio della procedura su come loggarsi nei server di Minecraft, ritengo possa interessarti saperne di più in merito a quali sono le differenze tra i vari server disponibili nel celebre titolo Mojang.

Infatti, devi sapere che ogni stanza virtuale gestisce a modo suo l’arrivo delle nuove leve. Ci sono alcuni server in cui non è nemmeno richiesta la registrazione: basta semplicemente accedere e si può iniziare a giocare.

Ce ne sono altri, invece, in cui è necessario configurare una password. In alcuni casi, infatti, se non imposti una chiave d’accesso entro qualche minuto oppure non ti “presenti” nel modo richiesto, chi gestisce il server potrebbe anche decidere di espellerti. Nulla che tu non possa risolvere seguendo attentamente le regole che valgono per il server in cui tu voglia entrare.

Oltre a ciò, tieni in considerazione che i server non sono tutti uguali: infatti, ogni server offre modalità di gioco differenti, come ad esempio battaglie PvP, minigiochi, creazione libera ecc. Dipende tutto da ciò che ti piacerebbe esplorare sfruttando la modalità online di questo videogioco.

Nei prossimi capitoli, dunque, ti spiegherò nel dettaglio come loggarti nei server Minecraft, sia che tu stia giocando alla Java Edition su PC, che alla Bedrock Edition, disponibile per Windows, console e dispositivi mobili.

Come loggarsi nei server Minecraft Java Edition

Come entrare in un server su Minecraft Java Edition

Con Minecraft Java Edition sul tuo computer Windows, macOS o Linux, puoi accedere ai server online di questo videogioco. Sappi, però, che dovrai trovare prima un server idoneo che possa anche fare al caso tuo. Se stai leggendo questo tutorial e non conosci i dati di accesso di stanze virtuali per giocare online a Minecraft, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia guida ai migliori server di Minecraft, in cui puoi trovare parecchi suggerimenti.

Tutto quello che ti server per accedere a un server Minecraft è il suo indirizzo IP, che trovi in uno dei tanti portali Web aggregatori che forniscono liste server per giocare a questo videogioco. Il passo successivo è memorizzare questo indirizzo all’interno di una specifica schermata del videogioco, così da poterci accedere tutte le volte che desideri.

Una volta aperto Minecraft, ti basta premere sull’opzione Multigiocatore e fare clic su Aggiungi un server. A questo punto, inserisci il nome e l’indirizzo IP del server, premendo poi sul pulsante Fatto per confermare la sua aggiunta. Perfetto, il gioco verificherà l’esistenza della stanza virtuale e la inserirà nella schermata principale della sezione Multigiocatore. Per accedere, non devi fare altro che selezionare il server appena aggiunto e premere poi sul tasto in basso Entra nel server.

Nel caso tu non voglia salvare i dati del server in cui vuoi entrare, puoi premere invece sul pulsante Accesso diretto e digitare lì i dati del server, confermando poi l’operazione tramite il tasto Entra nel server.

In ogni caso, una volta entrato nel server di tuo interesse, dovrebbero comparire dei messaggi che ti spiegano come agire per identificarti, se richiesto. Solitamente, ti basta aprire la chat, con il pulsante T della tastiera, e digitare il comando richiesto.

Per farti un esempio concreto, in alcuni server bisogna utilizzare /register [password che vuoi usare] [conferma della password che vuoi usare] per registrarsi al primo accesso. Le volte successive che entrerai nel server, invece, ti verrà richiesto di utilizzare un comando come /login [password che hai scelto in precedenza]. Ovviamente, ogni comando deve essere seguito dalla pressione del tasto Invio sulla tastiera, per essere impartito.

Perfetto, il “segreto” per registrarsi nei server di Minecraft è tutto qui: basta semplicemente conoscere il tasto per abilitare la chat e seguire le istruzioni che vengono fornite dai creatori del server.

Nel caso le indicazioni non compaiano direttamente in chat, potresti pensare di chiedere tramite messaggio di testo istruzioni su come procedere oppure cercare istruzioni nella mappa (a volte si trovano su cartelli o muri vicini al luogo in cui il tuo personaggio è stato generato).

Come loggarsi nei server di Minecraft Bedrock Edition

Come entrare in un server Minecraft Bedrock Edition

Se sei in possesso di Minecraft Bedrock Edition (conosciuta in passato sui dispositivi mobili col nome di Minecraft PE) puoi loggarti ai server in un modo altrettanto semplice a quello visto nel capitolo precedente.

Tieni in considerazione questo: in Bedrock puoi aggiungere server esterni oppure accedere a quelli evidenziati in primo piano. Solitamente quest’ultimi sono quelli che contano una community enorme, con tantissimi giocatori disponibili, oltre al fatto che questi server hanno tantissime modalità di gioco per soddisfare più esigenze ludiche.

In ogni caso, per giocare online a Minecraft, avvia il videogioco in questione e, nella schermata principale, seleziona la voce Gioca. Seleziona la scheda Server in alto per accedere alla sezione multigiocatore. Nella barra laterale di sinistra puoi visualizzare tutti i server in primo piano, quelli di cui ti parlavo in precedenza.

Selezionando uno di questi server, puoi leggerne le caratteristiche e semplicemente effettuarne l’accesso tramite il tasto Gioca in alto a destra. Non ti verrà richiesta alcuna autenticazione, in quanto viene rilevata quella del tuo ID Microsoft.

Se vuoi aggiungere, invece, uno dei server esterni compatibili con la Bedrock Edition, nella scheda Server premi sul tasto Aggiungi server e compila la schermata che ti viene mostrata con il nome che vuoi assegnargli, l’indirizzo IP (ti ho parlato delle liste server in questo tutorial) e il numero di porta, che solitamente rimane invariato.

A questo punto, hai due scelte: memorizzare i dati del server per poter accedere in qualsiasi momento facilmente (lo troverai nella barra laterale di sinistra nella sezione Server) oppure salvare i dati e accedere immediatamente per giocare. Nel primo caso, premi soltanto il tasto Aggiungi server, mentre nel secondo caso, seleziona la voce Aggiungi e gioca.

Per quanto concerne l’autenticazione in questi server esterni, potrebbero valere le stesse condizioni di cui ti ho parlato nel capitolo relativo alla Java Edition, pertanto fai attenzione alle indicazioni presenti nella chat o nei cartelli presenti nella lobby di gioco.

Visto che sei interessato al titolo di Mojang, mi sento di consigliarti di dare un’occhiata alla pagina del mio sito dedicata a Minecraft, dove puoi trovare molte guide che potrebbero fare al caso tuo. In particolare, ti invito a consultare il mio tutorial su come giocare in multiplayer su Minecraft, in cui ho approfondito anche le tipologie di server disponibili e la modalità co-op, e su come giocare alle BedWars su Minecraft (si tratta di una modalità particolarmente popolare tra gli amanti del gioco).

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.