Come mettere un video come blocco schermo
Hai appena girato con lo smartphone un video di un momento assolutamente cruciale per te, già da un po', non fai altro che guardarlo nella Galleria del tuo dispositivo. Mentre continuavi a visionare il filmato in questione ti è venuta un'idea: rendere quello stesso filmato lo sfondo della schermata di blocco del tuo telefono, in modo da poterlo rivedere ogni volta che prendi in mano il dispositivo.
Il problema è che finora hai sempre impostato immagini statiche come sfondo della lock screen, perciò non sai se il tuo smartphone supporta l'uso di video per questo scopo. Ho indovinato, vero? Allora non ti preoccupare: la risposta a questa tua domanda è sì e, se vuoi davvero sapere come mettere un video come blocco schermo, non ti resta che proseguire con le prossime righe di questo tutorial.
Gli smartphone Android e gli iPhone offrono diverse possibilità per utilizzare sfondi non statici e sarà mia cura illustrartele in modo semplice. A tempo debito, ti parlerò poi anche di video da usare come sfondo sul PC. Ma andiamo con ordine e parliamo prima di smartphone (e tablet). Buona lettura e buon divertimento!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come mettere un video come blocco schermo: Android
- Come mettere un video come blocco schermo: iPhone
- Come mettere un video come blocco schermo su PC
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo del tutorial, lasciami fare una premessa importante: utilizzare un video come sfondo della lock screen consuma più risorse rispetto all'utilizzare un classico sfondo statico. Ne consegue, in sostanza, che la batteria del tuo dispositivo tenderà a scaricarsi più rapidamente e sui dispositivi poco prestanti potrebbero verificarsi anche rallentamenti nell'utilizzo.
Questo discorso vale ancor di più se, oltre alla schermata di blocco, si decora con un video al posto di uno sfondo statico anche la schermata Home del proprio dispositivo, sulla quale si trascorre ben più tempo. Poi non dire che non ti avevo avvertito!
Come dici? Sei già al corrente di questa situazione e vuoi procedere lo stesso? In tal caso, mettiti comodo e prenditi qualche minuto di tempo per leggere attentamente quanto sto per dirti.
Come mettere un video come blocco schermo: Android
Se sei d'accordo, inizierei mostrandoti subito come mettere un video come blocco schermo sui dispositivi basati su Android. Devi sapere che alcune versioni del sistema operativo del robottino verde hanno integrata una funzionalità che permette di impostare in modo semplice e immediato i video salvati in Galleria come sfondo della schermata Home e/o quella di blocco.
Tuttavia, ciò non è possibile con gli smartphone dotati di interfaccia stock di Android. In questo caso, per ovviare al problema, ti consiglio di utilizzare l'app Video to wallpaper che è disponibile al download gratuitamente sul Play Store e store alternativi.
Una volta scaricata e installata, aprila e giunto nella schermata principale dell'app, fai tap sul pulsante + posto in basso a destra. Successivamente, dal menu che appare a schermo, pigia sul pulsante Choose e, nella schermata che compare, seleziona il video che desideri utilizzare come sfondo e poi pigia sul pulsante OK. Adesso non ti rimane che fare tap sull'anteprima del video comparso in elenco e poi toccare sul pulsante Imposta sfondo: dal menu che appare a schermo, seleziona l'opzione Schermata Home o Schermata Home e schermata di blocco. Non era difficile, vero?
Come mettere un video come blocco schermo: Samsung
Possiedi uno smartphone Samsung e desideri capire come mettere un video come blocco schermo Samsung? Nessun problema, devi sapere che sui dispositivi dell'azienda coreana è possibile impostare un video nella schermata di blocco senza utilizzare app di terze parti. Inoltre, già di default sono presenti sfondi video da poter utilizzare.
Dalla schermata home del dispositivo, tieni premuto su una zona vuota e, dal menu che appare in basso fai tap sulla voce Sfondo e stile. Nella schermata che si apre, tocca sulla voce Cambia sfondi e poi, dalla sezione posta in alto denominata In evidenza, troverai alcuni sfondi video (il nome degli sfondi animati di Samsung) che potrai impostare nella schermata di blocco.
Una volta scelto uno di questi sfondi, pigia su di esso poi sul pulsante Fatto posto in alto a destra.
Per applicare un video dalla tua galleria come sfondo, apri l'app Galleria, seleziona il video che desideri utilizzare come sfondo, pigia sul pulsante con i tre puntini posto in alto a destra e, dal menu che si apre, fai tap sulla voce Imposta come sfondo: dal menu che si apre, seleziona l'opzione Schermata di blocco. Nella schermata che si apre, scegli se personalizzare ulteriormente la schermata di blocco, se ritagliare il video o aggiungere widget e, per finire, fai tap sul pulsante Fatto posto in alto a destra.
Come mettere un video come blocco schermo: Huawei
Utilizzi uno smartphone Huawei e desideri capire come mettere un video come blocco schermo Huawei? Purtroppo, nel caso dei dispositivi a marchio Huawei, non è possibile utilizzare dei video nel blocco schermo, a eccezione di quelli presenti di default.
Per utilizzarli, pizzica sulla schermata home del dispositivo e, dal menu che appare, tocca sul pulsante Sfondo. Successivamente, seleziona uno degli sfondi animati predefiniti presenti sul dispositivo nella sezione Dinamici, e tocca sul pulsante Applica posto in basso.
In alternativa, pigia sul pulsante Altri sfondi, pigia sulla scheda Personale posta in basso a destra, pigia sul pulsante Sfondi dalla sezione Scaricati, pigia sulla scheda Live, seleziona uno sfondo animato dall'elenco (devi averlo installato in precedenza) e poi sul pulsante Applica.
Come mettere un video come blocco schermo: Xiaomi
Stai utilizzando uno smartphone Xiaomi e desideri capire come mettere lo sfondo live su Xiaomi? Nessun problema, ora ti mostro come fare.
Se desideri sfruttare gli sfondi animati video presenti di default, apri l'app Impostazioni e fai tap sulla voce Sfondo. Nella schermata che si apre, tocca sulla voce denominata Super sfondi che al suo interno contiene diversi tipi di sfondi animati: seleziona quello che preferisci e pigia sul pulsante Applica in basso.
Per applicare un video che hai registrato come sfondo animato della schermata di blocco, invece, apri l'app Galleria, individua il video che desideri utilizzare, fai tap sulla sua anteprima e poi pigia sul pulsante con i tre puntini posto in basso a destra: dal menu che si apre, pigia sulla voce Imposta sfondo video. Per concludere l'operazione non devi far altro che pigiare sul pulsante Applica che si trova in alto a destra e, dal menu che si apre, scegliere tra le opzioni Imposta come schermata di blocco, Imposta come schermata Home o Imposta per entrambe.
Come mettere un video come blocco schermo: iPhone
Ti chiedi come mettere un video come blocco schermo iPhone? Su iPhone, purtroppo, non c'è la possibilità di impostare un video, così com'è, come sfondo della schermata di blocco. Per ottenere un risultato simile, si può tuttavia sfruttare la funzionalità Live Photo integrata nel sistema operativo iOS (sin dal lancio di iPhone 6s).
Le Live Photo, qualora non lo sapessi, non sono altro che delle “foto animate” che si possono scattare con l'iPhone (o si possono scaricare anche da Internet) e che contengono una foto statica più qualche secondo di video e audio sia precedente che successivo allo scatto. Queste immagini si possono impostare anche come sfondo della lock screen e si animano facendo un tap prolungato sullo schermo.
L'operazione è veramente semplicissima. Per impostare una Live Photo come sfondo della schermata di blocco, ti basta aprire l'app Impostazioni, facendo tap sull'icona con gli ingranaggi situata nella schermata Home, pigiare sulla dicitura Sfondo e poi sul pulsante Aggiungi un nuovo sfondo.
Nella schermata che si apre, individua lo sfondo live che più ti piace scegliendolo nelle categorie disponibili (ad esempio Astronomia). Altrimenti, se vuoi utilizzare come sfondo live una Live Photo che hai scattato tu, premi sul pulsante Live Photo posto in alto e fai tap sull'anteprima della foto che intendi usare.
Per concludere, nella schermata di anteprima, assicurati che l'icona della funzione Live, posta in basso a sinistra, non sia sbarrata (se lo è, pigia su di essa), e toccai sul pulsante Aggiungi, che si trova in alto a destra. In conclusione, scegli tra le opzioni Imposta come coppia di sfondi o Personalizza la schermata Home.
Ecco fatto! Puoi già ammirare il risultato spegnendo e poi riattivando il display: fai subito una prova!
Se vuoi, puoi ottenere una Live Photo anche partendo da un video salvato sul tuo iPhone. Per fare questo, tuttavia, devi utilizzare un'app di terze parti. Il mio consiglio è quello di scaricare intoLive-Creare sfondi animati. Si tratta di un'app gratuita (contiene però qualche banner pubblicitario che puoi rimuovere acquistando la versione “avanzata” dell'app al costo di 2,29 euro).
Una volta che hai aperto la pagina dell'app su App Store, premi dunque sul pulsante Ottieni/Installa e verifica la tua identità tramite Face ID, Touch ID o password dell'ID Apple (se necessario). A download completato, apri l'applicazione e premi sul pulsante Inizia. Successivamente, premi sul pulsante OK per permettere a intoLive di utilizzare i file memorizzati sul dispositivo, dopodiché premi sulla voce Video, in alto.
Seleziona quindi il video che vuoi convertire in una Live Photo e premi sul pulsante Crea, in alto a destra. Infine, fai tap sulla voce Salva Live Photo. Ottimo! A questo punto per procedere ti basta impostare come sfondo la Live Photo ottenuta partendo dal video, come visto prima.
Per altri dettagli su questa procedura e per saperne di più sulle alternative alle Live Photo, ti consiglio di dare un'occhiata alla guida in cui ho spiegato come mettere un video come sfondo su iPhone.
Come mettere un video come blocco schermo su PC
Ora che hai visto le possibilità offerte dai sistemi operativi dei dispositivi mobili, vorresti sapere come mettere un video come blocco schermo su PC Windows o di un Mac? Purtroppo, a oggi, la cosa non è possibile, né sull'uno né sull'altro sistema operativo. Insomma: la schermata di blocco “animata” resta una prerogativa di Android e iOS.
L'alternativa su computer che posso suggerirti, pertanto, è quella di utilizzare uno screensaver, ossia un'immagine o, appunto, un video che vengono riprodotti sullo schermo quando il computer è lasciato in stato di inattività per un certo lasso di tempo ( quest'ultimo può essere impostato in modo semplice). Sia su Windows che su Mac hai la possibilità di impostare screensaver o crearne direttamente tu uno.
In quest'ultimo caso puoi usare le funzionalità integrate nei suddetti sistemi operativi o alcuni validi programmi di terze parti. Per sapere tutto al riguardo leggi il mio tutorial sugli screensaver che trovi qui.
Su computer, inoltre, hai varie opzioni per impostare immagini animate (GIF incluse) o video come sfondo. La cosa è perfettamente possibile grazie a un noto player multimediale di cui ti ho parlato diverse volte nei miei tutorial. Come dici? Non hai idea di quale sia il programma a cui mi sto riferendo? Nessun problema: ti basta leggere il mio tutorial su come impostare un video come sfondo del desktop.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.