Sfondi animati Android
Sei felice possessore di un dispositivo Android e stai piano piano imparando ad apprezzare le ampie possibilità di personalizzazione offerte dal sistema operativo di Google. In questo contesto, stai iniziando ad approcciarti alle modifiche che si possono effettuare relativamente alla schermata Home, in modo da rendere quest'ultima un po' più personale rispetto a quanto non lo sarebbe di default.
Ti è dunque venuta un'idea: perché non approfondire il mondo degli sfondi animati per Android? D'altronde, il wallpaper che compare dietro nella schermata principale del dispositivo è una componente importante del sistema operativo, in grado di darti il “buongiorno” sin dalla mattina, quando sblocchi lo smartphone. Un po' di “vivacità” per quel che riguarda lo sfondo, potrebbe non guastare, ma attenzione l'utilizzo di questa tipologia di sfondi potrebbe influire negativamente sulla durata della batteria del tuo device, e anche sulle sue prestazioni generali, se si tratta di un modello non recentissimo.
In ogni caso, se sei convinto di procedere significa che hai già fatto i tuoi “calcoli” e vuoi quantomeno testare questa possibilità. Nel corso di questo tutorial, dunque, ti aiuterò a raggiungere il tuo scopo e analizzerò diverse soluzioni interessanti per impostare un wallpaper animato nella schermata Home e/o nella schermata di blocco di Android. Non ti resta che seguire le rapide indicazioni presenti di seguito. Buona lettura e buon divertimento!
Indice
Sfondi animati Android predefiniti
Il metodo più semplice per reperire sfondi animati per Android è quello di cercarli semplicemente all'interno della memoria del proprio dispositivo. Sì, hai capito bene: molti produttori di smartphone e tablet sono soliti integrare di default degli sfondi animati Android predefiniti all'interno dei loro modelli.
Se possiedi uno smartphone Android dotato di interfaccia stock, dalla schermata home del dispositivo, tieni premuto su una zona vuota e, dal menu che appare pigia sulla voce Personalizzazione e poi su Sfondo e stile. Nella schermata che compare, fai tap sulla voce Cambia sfondo e poi su Sfondi animati: adesso non ti rimane che selezionare lo sfondo che più ti piace e toccare sul pulsante con l'icona di spunta che trovi in basso a destra. Per finire l'operazione, scegli tra le opzioni Schermata Home o Schermata Home e schermata di blocco in base alle tue esigenze.
Sfondi animati Samsung predefiniti
Utilizzi uno smartphone Samsung e desideri capire come trovare gli sfondi animati Samsung predefiniti? Nessun problema, sono qui proprio per aiutarti.
Per procedere, dalla schermata home del dispositivo, tieni premuto su una zona vuota e, dal menu che appare in basso fai tap sulla voce Sfondo e stile. Nella schermata che si apre, fai tap sulla voce Cambia sfondi e poi, dalla sezione posta in alto denominata In evidenza, troverai alcuni sfondi video (questo è il nome degli sfondi animati di Samsung) che potrai impostare, ma solo nella schermata di blocco. Una volta scelto uno di questi sfondi, pigia su di esso poi sul pulsante Fatto posto in alto a destra.
Se, invece, desideri applicare uno sfondo animato di terze parti, dalla schermata dedicata agli sfondi pigia sul pulsante con i tre puntini posto in alto a destra e, dal menu che compare a schermo, pigia sulla voce Sfondi animati. Adesso, non ti rimane che selezionare lo sfondo animato dalla schermata che appare e applicarlo toccando sul pulsante Imposta sfondo.
Sfondi animati Huawei predefiniti
Sei in possesso di uno smartphone Huawei e vorresti scoprire quali sono gli sfondi animati Huawei predefiniti disponibili? Non ti preoccupare, ora ti mostrerò come fare.
Per prima cosa, pizzica sulla schermata home del dispositivo e, dal menu che appare, pigia sul pulsante Sfondo. Successivamente, seleziona uno degli sfondi animati predefiniti presenti sul dispositivo, tocca sul pulsante Applica e seleziona la voce Schermata Home dal pop-up che appare.
In alternativa, tocca sul pulsante Altri sfondi, seleziona uno sfondo animato dall'elenco (devi averlo installato in precedenza) e pigia sul pulsante Applica.
Sfondi animati Xiaomi predefiniti
Stai utilizzando uno smartphone Xiaomi e sei curioso di scoprire quali sono gli sfondi animati Xiaomi predefiniti? Nessun problema, ora ti mostro come fare.
Per prima cosa apri l'app Impostazioni, riconoscibile dall'icona di un ingranaggio, e tocca sulla voce Sfondo. Nella schermata che si apre, pigia sulla voce denominata Super sfondi che al suo interno contiene diversi tipi di sfondi animati. Seleziona quello che preferisci e pigia sul pulsante Applica posto in basso.
Se, invece, desideri applicare uno sfondo animato di terze parti, dalla schermata dedicata agli sfondi fai tap sulla voce Sfondi animati/I miei sfondi animati, seleziona quello di tuo gradimento e poi tocca sul pulsante Applica che si trova in basso.
Sfondi animati Android gratis
Se il tuo device non dispone di sfondi animati predefiniti, puoi comunque riuscire a ottenere wallpaper di questo tipo installando delle app gratuite dal Play Store, ovvero il negozio digitale ufficiale di Google (generalmente preinstallato su molti dispositivi), o da store alternativi, per i device senza servizi Google.
Prima di procedere, però, ci tengo a ribadire quanto detto prima sui possibili problemi di batteria e prestazioni derivanti dall'uso di wallpaper animati e, soprattutto, a metterti in guardia da molte app per sfondi animati Android gratis che “girano” su Play Store e, soprattutto, sugli store alternativi, le quali sono piene di pubblicità invasiva o, addirittura, veicolano del malware. Prima di installare qualsivoglia tipo di app dedicata agli sfondi, controlla bene i commenti degli utenti e cerca su Google informazioni circa l'affidabilità della stessa. Ciò detto, ecco qualche app affidabile alla quale potresti rivolgerti.
Video to Wallpaper
Che tu stia cercando sfondi animati per Android di un acquario, sfondi animati per Android con la neve o chissà quale altra tipologia di soluzione, l'app Video to Wallpaper potrebbe fare al caso tuo.
Infatti, quest'ultima permette di impostare essenzialmente qualunque video come sfondo animato della schermata Home. Si tratta inoltre di un'app gratuita e senza annunci pubblicitari. Certo, il risultato non è sempre perfetto e bisogna scaricare i giusti contenuti per ottenere un buon effetto, ma ti assicuro che in realtà non si tratta di nulla di complesso.
In ogni caso, se vuoi un consiglio, potrebbe interessarti passare per siti Web come Pixabay e DeviantArt per reperire video gratuiti da usare come sfondi animati. Non si tratta di nulla di difficile: generalmente per effettuare il download da questi portali basta semplicemente premere sul riquadro del video scelto e selezionare l'opzione Download gratuito, selezionando poi eventualmente la risoluzione che si vuole avere e confermando la scelta mediante il pulsante Download.
Una volta scaricata e installata l'app, aprila e, dalla schermata principale dell'app, fai tap sul pulsante + posto in basso a destra e, dal menu che appare a schermo, pigia sul pulsante Choose: seleziona il video che desideri utilizzare e poi tocca sul pulsante OK.
Adesso non ti rimane che toccare sull'anteprima del video comparso in elenco e poi pigiare sul pulsante Imposta sfondo: dal menu che appare a schermo, seleziona l'opzione Schermata Home o Schermata Home e schermata di blocco.
ZEDGE
Come dici? Stai cercando sfondi animati per Android 10 o sfondi animati per Android 11? In questo caso, devi sapere che esiste un'applicazione compatibile anche con queste versioni del sistema operativo del “robottino verde”. Mi riferisco a ZEDGE, una delle più famose app gratuite dedicate alla personalizzazione estetica dei device Android. In ogni caso, va detto che ci sono acquisti in-app, ad esempio per rimuovere le pubblicità, così come non mancano dei banner pubblicitari (anche se non invasivi).
Per ottenere l'app di ZEDGE, scaricala dal Play Store o da uno store alternativo, se hai un device senza servizi Google. Una volta scaricata l'applicazione, aprila, premi sul pulsante ACCEPT AND CONTINUE per poter proseguire e accettane i termini del servizio.
Ti verrà inoltre chiesto di scegliere se vuoi consentire la comparsa di alcune pubblicità di terze parti: ti consiglio premere su DISAGREE TO ALL per rifiutare il consenso. A questo punto, accederai alla schermata principale dell'app ZEDGE.
Per trovare sfondi animati, ti consiglio di fare tap sull'icona ☰, che si trova in alto a sinistra, e premere poi sull'opzione Video Wallpapers. Così facendo, accederai alla sezione dedicata ai wallpaper “in movimento”.
Scegli, dunque, quale sfondo animato vuoi applicare e premi sull'apposito riquadro. Dopodiché, non ti resta che fare tap sull'icona Download, posizionata in basso al centro, per avviare lo scaricamento del wallpaper.
Una volta seguite le indicazioni dell'app, che variano in base al tipo di wallpaper che hai scelto, ti basta poi fare tap prima sull'opzione SET VIDEO WALLPAPER e poi su quella Imposta sfondo per applicare il tutto. Ovviamente, ti verrà richiesto di scegliere dove posizionare lo sfondo.
Nel caso decidessi di non voler più mantenere uno sfondo animato dopo averlo provato, magari per il troppo consumo energetico, ti ricordo che puoi semplicemente tornare a uno sfondo statico mediante la procedura che ho indicato al termine del capitolo precedente. Te la riassumo per comodità: ti basta tenere premuto un punto libero della schermata Home, fare tap sull'opzione Sfondi, selezionare il wallpaper che vuoi applicare e confermare il tutto.
Altre app per sfondi animati
Quelle che ho analizzato in precedenza sono soltanto alcune delle più famose app che permettono di ottenere sfondi animati. Tuttavia, esistono chiaramente anche altre app per sfondi animati. Di seguito ne elenco altre che potrebbero tornarti utili.
- Google Sfondi – quest'app totalmente gratuita in realtà non va ad aggiungere molti sfondi al tuo dispositivo. Tuttavia, l'app in genere scansiona quanto presente sul tuo dispositivo e può dunque consentirti di trovare rapidamente gli sfondi animati a tua disposizione, quelli predefiniti che ho illustrato nel capitolo iniziale, fornendoti una “cartella” Sfondi animati.
- Sfondi animati: WALLOOP – si tratta di un'app italiana scaricabile gratuitamente che permette di impostare scegliere tra più di 1.000 sfondi animati. L'app si può scaricare gratuitamente, ma contiene degli annunci e degli acquisti in-app, pensati per rimuovere la pubblicità e comprare chiavi necessarie allo sblocco di alcuni sfondi animati. In ogni caso, se stai cercando, ad esempio, sfondi per Android legati agli anime o sfondi per Android relativi alle stagioni, potrebbe interessarti dare un'occhiata a quest'app.
Perfetto, ora sei a conoscenza un po' di tutte le possibilità del caso relative al mondo degli sfondi animati per il sistema operativo del “robottino verde”. Per il resto, se vuoi andare oltre alle soluzioni animate, potrebbe interessarti anche consultare il mio tutorial generale relativo agli sfondi per Android. Infatti, in quest'ultimo puoi trovare anche altre applicazioni che potrebbero fare al caso tuo.
Inoltre, potresti anche voler approfondire la mia selezione legata ai migliori sfondi per Android. Insomma, la possibilità di scelta non manca di certo per quel che concerne l'OS di Google.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.