Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come mettere un video come sfondo

di

Hai scaricato un bellissimo video in Full HD o addirittura in 4K sul tuo PC e ti piacerebbe tanto averlo come sfondo del desktop? Un tuo amico ti ha fatto vedere un bellissimo sfondo animato che ha applicato al suo smartphone e vorresti sapere come averlo anche tu? Nessun problema. Ti comunico che sei capitato nel posto giusto al momento giusto.

Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come mettere un video come sfondo utilizzando alcuni programmi gratuiti per Windows e macOS e come avere degli sfondi animati su Android e iPhone. In questo modo potrai dire basta – almeno momentaneamente – ai soliti sfondi e stupire i tuoi amici con bellissimi wallpaper animati da sfoggiare sia sul computer che sul telefonino.

Solo una piccola raccomandazione prima di entrare nel vivo della questione: i video animati, come facilmente intuibile, impattano in maniera abbastanza significativa sull'autonomia di smartphone, tablet e computer. Inoltre, sui dispositivi meno potenti, possono portare anche a un calo di prestazioni generali del sistema. Se dopo averli usati ti accorgi che il tuo PC o il tuo telefono rallenta troppo, rimuovili: è meglio avere un sistema funzionale che bello da vedere!

Indice

Mettere un video come sfondo su Windows

Se utilizzi un PC Windows, puoi mettere un video come sfondo affidandoti a varie soluzioni, tutte gratuite: eccone un paio tra le più interessanti.

VLC

Come mettere un video come sfondo su Windows

VLC non credo abbia bisogno di presentazioni: si tratta di uno dei migliori player video disponibili "su piazza". È gratuito, open source e supporta tutti i principali formati di file multimediali. Quello che non tutti sanno è che include una pratica funzione che permette di impostare i video come sfondo della scrivania. Purtroppo i video "coprono" le icone del desktop, ma non si può avere tutto dalla vita, giusto?

Se sei pronto a cominciare, punta il tuo browser sul sito di VLC e clicca sul pulsante Scarica VLC per scaricare il programma sul tuo PC. Al termine del download, fai doppio clic sul programma scaricato (vlc-xx-win32.exe) per installarlo. Nella prima finestra, fai clic su , seleziona Italiano e fai clic su OK. Poi fai clic su Avanti per tre volte consecutive e Installa. Dopo che l’installazione è terminata, fai clic su Fine per avviare VLC.

Come mettere un video come sfondo

Nella finestra principale del programma, fai clic sul menu Strumenti e spostati in Preferenze…. A questo punto, metti il segno di spunta accanto alla voce Tutto che si trova in basso a sinistra (in modo da visualizzare le impostazioni complete del programma), utilizza la barra laterale per andare su Video e metti il segno di spunta sulle voci Sempre in primo pianoAttiva modalità wallpaper.

Impostazioni VLC

Spostati ora in Interfaccia > Interfacce principali > Tema. Qui togli il segno di spunta alla voce Mostra VLC nella barra delle applicazioni e mettine uno in Icona nell'area di notifica. Per salvare le modifiche, fai clic sul pulsante Salva.

Impostazioni VLC

Adesso, chiudi VLC, vai sul desktop, fai doppio clic sul collegamento VLC media player per aprire il programma. Vai su Media e seleziona Apri file… per aprire il video da mettere come sfondo.

Dopo che lo hai aperto, vai sul menu Audio, spostati in Traccia audio e seleziona Disabilita per disattivare la traccia audio del video. Poi vai sul menu Video e attiva l'opzione Imposta come wallpaper in quest'ultimo (se non è già attivata). Infine, clicca sull'icona con le due frecce circolari che si trova nella barra degli strumenti di VLC (in basso a sinistra) per attivare la ripetizione automatica del filmato.

VLC

Per ultimo, se vuoi nascondere l'icona di VLC dalla barra delle applicazioni di Windows, fai clic con il tasto destro del mouse sull’icona di VLC nell'area di notifica (accanto all'orologio di sistema) e seleziona la voce Nascondi il lettore multimediale VLC nella barra delle applicazioni dal menu che si apre.

Se le proporzioni del video mostrato sul desktop non ti soddisfano (ad esempio il filmato mostra delle bande nere sopra e sotto), puoi rimediare alla situazione selezionando una percentuale di zoom più alta (es. 2:1 Doppio) dal menu Video > Zoom o un'opzione di ritaglio dell'immagine differente dal menu Video > Ritaglia.

Per rimuovere il video dallo sfondo del desktop, invece, richiama il menu Video di VLC e togli la spunta dalla voce Imposta come wallpaper. Più facile di cosi?!

VideoPaper

VideoPaper

Se VLC non ti ha soddisfatto appieno e/o ti è sembrato un po' troppo difficile da usare, puoi impostare un video come sfondo del tuo PC anche con VideoPaper: si tratta di una piccola applicazione gratuita che, senza richiedere nemmeno noiose procedure d'installazione, permette di impostare un file video come sfondo del desktop. È stato realizzato su misura per Windows 10, ma dovrebbe funzionare senza troppi problemi anche su Windows 8.x e Windows 7.

Per scaricare VideoPaper sul tuo computer, collegati a questa pagina di Reddit (sito che l'autore del software ha scelto come "vetrina" per la sua creazione) e clicca prima sul link DOWNLOAD e poi sul pulsante Download Now presente nella pagina che si apre.

Come mettere un video come sfondo

A download completato, apri l'archivio zip che contiene VideoPaper ed estrai i file del programma in una cartella di tua scelta. Dopodiché, affinché il software funzioni in maniera corretta, imposta uno slideshow come sfondo di Windows.

Per impostare uno slideshow come sfondo di Windows, fai clic destro in un punto "vuoto" del desktop (senza icone) e seleziona la voce Personalizza dal menu che compare. Nella finestra che si apre, espandi il menu a tendina Sfondo, seleziona l'opzione Presentazione da quest'ultimo e il gioco è fatto.

Slideshow Windows 10

Adesso puoi cominciare a usare VideoPaper. Avvia quindi l'eseguibile VideoPaper.exe che hai estratto in precedenza sul tuo PC, fai clic destro sull'icona del programma che compare nell'area di notifica (accanto all'orologio di Windows) e seleziona la voce Settings dal menu che viene visualizzato sullo schermo. Nella finestra che si apre, compi le seguenti operazioni.

  • Clicca sul pulsante Create Video Panel e assegna un nome al pannello con il video che desideri aggiungere al desktop (puoi lasciare il nome predefinito, Panel);
  • Imposta i valori Width ed Height in modo che combacino con la risoluzione dello schermo del tuo PC (puoi trovare questo valore facendo clic destro in un punto "vuoto" del desktop e selezionando la voce Impostazioni schermo dal menu che si apre);
  • Imposta i valori Top e Left su 0, in modo che il video sia centrato sul desktop;
  • Clicca sul pulsante Set size + position per salvare le impostazioni;
  • Clicca sul pulsante Set video per selezionare il video da usare come wallpaper.

Come mettere un video come sfondo

Se vuoi che VideoPaper venga eseguito automaticamente ad ogni accesso a Windows, metti il segno di spunta accanto alla voce Autostart with Windows.

Se, invece, vuoi fermare il programma, fai clic destro sulla sua icona presente nell'area di notifica e seleziona la voce Quit dal menu che compare.

Mettere un video come sfondo su macOS

Come mettere un video come sfondo su Mac

Utilizzi un Mac? Nessun problema. Anche in questo caso puoi mettere un video come sfondo del computer usando VLC. Collegati quindi al sito ufficiale del celebre lettore multimediale e clicca sul pulsante Scarica VLC per avviare il download del programma.

A scaricamento completato, apri il pacchetto dmg che hai appena scaricato sul tuo computer, prendi l'icona di VLC e trascinala nella cartella Applicazioni di macOS per completare l'installazione del software.

Installazione VLC Mac

A questo punto, avvia VLC (al primo avvio potrebbe esserti chiesto di cliccare sul pulsante Apri per bypassare le restrizioni di macOS relative alle applicazioni provenienti da sviluppatori non certificati) e recati nel menu VLC > Preferenze che si trova in alto a sinistra.

Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Mostra tutte collocato in basso a sinistra, seleziona la voce Video dalla barra laterale di sinistra, metti il segno di spunta accanto alle voci Attiva modalità wallpaper e Sempre in primo piano e pigia sul bottone Salva: in questo modo, imposterai VLC in modo da riprodurre i video come sfondo della Scrivania di macOS restando sempre in primo piano.

Impostazioni VLC Mac

Adesso non ti resta che scegliere un video da usare come wallpaper di macOS e darlo “in pasto” a VLC. Recati quindi nel menu File > Apri file del programma (in alto a sinistra) e seleziona il file di tuo interesse oppure, se vuoi fare prima, trascina l’icona del video da usare come sfondo sull’icona di VLC presente nella barra Dock.

Se hai impostato VLC in maniera corretta, il video selezionato verrà riprodotto come sfondo di macOS lasciando le icone del desktop visibili e la barra Dock utilizzabile senza alcun problema.

Per impostare la modalità di ripetizione continua del video (in modo da non vedere uno schermo nero al termine del filmato), vai nel menu Visualizza di VLC e metti la spunta sull’opzione Mostra i pulsanti Mescola e Ripeti. Compariranno i pulsanti "Mescola" e "Ripeti" nella barra degli strumenti del player. Clicca quindi sul pulsante Ripeti (le due frecce circolari) per due volte consecutive, in modo che questo diventi azzurro e senza numeri su di esso, e il gioco è fatto.

Modalità ripeti VLC

Se il video impostato come sfondo in VLC non viene visualizzato in maniera ottimale, ad esempio mostra delle bande nere sopra e sotto, puoi ottimizzarne il rapporto di forma recandoti nel menu Video > Ritaglio del programma e selezionando una delle opzioni disponibili (es. 16:10). Per disattivare l'audio, invece, porta a zero la barra del volume o vai nel menu Audio > Traccia audio e seziona l'opzione Disabilita da quest'ultimo.

Quando ti sarai stancato di usare un video come sfondo di macOS, potrai tornare sui tuoi passi premendo il tasto Stop di VLC (in modo da fermare la riproduzione del filmato) e togliendo la spunta dalle opzioni Attiva modalità wallpaper e Sempre in primo piano nel menu di configurazione del player.

Mettere un video come sfondo su Android

Come mettere un video come sfondo su Android

Ti piacerebbe avere uno sfondo animato anche sul tuo smartphone o tablet Android? Sei fortunato, perché molti produttori inseriscono dei wallpaper animati "di serie" all'interno dei loro device.

Per scoprire se e quali sfondi animati sono disponibili sul tuo dispositivo, fai un tap prolungato in un punto "vuoto" della home screen (dove non ci sono icone) e seleziona la voce Sfondi che compare in basso.

Dopodiché seleziona la voce relativa agli sfondi animati (o live wallpapers) che compare in basso e seleziona lo sfondo animato di tuo interesse. Se non vedi alcuna voce relativa ai wallpaper animati, sfoglia tutti gli sfondi disponibili e controlla se tra questi ce ne sono alcuni animati.

Una volta trovata l'animazione di tuo gradimento, fai tap sul pulsante Imposta sfondo che si trova in basso per impostarla come wallpaper di Android. Visto? È stato più facile che bere un bicchier d'acqua!

Se tra gli sfondi predefiniti di Android non trovi wallpaper animati, puoi scaricarne di nuovi dal Play Store. Apri quindi la vetrina digitale di casa Google (pigiando sull'icona ?? colorata che si trova in home screen), cerca live wallpaper all'interno di quest'ultimo e sfoglia la lista dei wallpaper animati disponibili nello store.

Live wallpaper Android

Una volta individuato il live wallpaper che ti piace di più (aiutati guardando gli screenshot di anteprima e leggendo i commenti degli utenti), procedi al suo download selezionandolo dalla schermata con i risultati della ricerca e pigiando sul pulsante Installa/Accetto (come faresti con una comunissima app scaricata dal Play Store).

Al termine del download, apri l'app del wallpaper che hai appena scaricato sul tuo device e segui le indicazioni su schermo: solitamente basta pigiare sul pulsante Open e accettare l'impostazione del video come sfondo di Android, pigiando sul pulsante Imposta sfondo.

Come mettere un video come sfondo su Android

Mettere un video come sfondo su iPhone

Se hai un iPhone, puoi contare sugli sfondi animati che Apple ha incluso in maniera predefinita sul dispositivo o sulle Live Photos: le foto "animate" che è possibile scattare e utilizzare sugli iPhone a partire dal 6s.

Per sfogliare la lista degli sfondi animati presenti in iOS, pigia sull'icona Impostazioni che si trova in home screen (l'ingranaggio), vai su Sfondo > Scegli un nuovo sfondo e fai tap sul riquadro Dinamico. Seleziona quindi uno degli sfondi animati disponibili sul device e impostalo come wallpaper di iOS pigiando prima sul pulsante Imposta e poi su Blocco schermo, Schermata Home o Entrambi, a seconda di dove desideri utilizzare lo sfondo animato.

Come mettere un video come sfondo su iPhone

Se agli sfondi animati preferisci le Live Photos, che si animano solo quando nella schermata di sblocco dell'iPhone e solo quando si fa un tap profondo su di esse, recati nel menu Impostazioni > Sfondo > Scegli un nuovo sfondo e fai tap sul riquadro Live.

Seleziona quindi uno degli sfondi "live" disponibili in iOS (puoi visualizzare un'anteprima dell'animazione facendo un tap profondo sullo schermo) e impostalo come wallpaper di iOS pigiando prima sul pulsante Imposta e poi su Entrambi, per averlo come sfondo sia nella home screen che nella lock screen (dove sarà attiva l'animazione). Ti ricordo che è possibile sfruttare questa funzione solo su iPhone 6s e successivi.

Come mettere un video come sfondo su iOS

Se hai scattato delle Live Photo con il tuo iPhone (lasciando attiva la relativa icona, in alto a sinistra, nella app Fotocamera), puoi impostarle come sfondo "live" di iOS recandoti nel menu Impostazioni > Sfondo > Scegli un nuovo sfondo e facendo tap sulla voce Tutte le foto. Il resto della procedura è identico a quanto spiegato prima per le Live Photos predefinite di iOS.

Su App Store ci sono anche delle app che includono Live Photos da scaricare gratis e applicare come sfondo dell'iPhone (es. Sfondi Animati per Me), in ogni caso ti consiglio di scaricarle solo dopo aver verificato attentamente la loro affidabilità: spesso sono piene zeppe di pubblicità, non offrono contenuti di valore e/o tendono a proporre abbonamenti a pagamento. Fai fede ai commenti disponibili su App Store per trovare le app migliori. Stai invece alla larga dalle app che promettono di impostare dei veri e propri video come sfondo su iOS: sono quasi sempre delle "truffe".

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.