Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Sfondi animati

di

Stanco del solito look del tuo desktop o della schermata Home del tuo smartphone, recentemente hai provato a cambiare diverse volte lo sfondo, senza però trovarne uno che ti soddisfi veramente. In particolare, sei un po’ stufo della staticità delle immagini, e anche le impostazioni per alternarli dinamicamente in automatico ti hanno lasciato insoddisfatto. Ho indovinato vero?

Ebbene, se le cose stanno così, puoi senz’altro provare a personalizzare l’interfaccia e a rendere il tutto più “vivace” puntando sugli sfondi animati, una soluzione in grado di rendere più attraente e movimentata la grafica. Come dici? Ti piacerebbe davvero, ma non sai dove procurarteli e come applicarli? Nulla di più facile, credimi: ti basta, infatti, avvalerti di una delle risorse che sto per segnalarti.

Per renderti ancora più facili le cose, ti mostrerò per filo e per segno tutti i passaggi da eseguire, prendendo in esame sia programmi per PC, sia app per dispositivi mobili. È più facile a farsi che a dirsi e, dunque, direi di mettere sùbito da parte le chiacchiere e passare alla pratica. Ti auguro buona lettura e buon proseguimento!

Indice

Sfondi animati PC

Cominciamo col vedere quali sfondi animati PC puoi impostare sul tuo computer Windows o sul Mac. Come potrai verificare tu stesso, in entrambi i casi esistono anche opzioni gratuite che vale assolutamente a pena prendere in considerazione.

ScreenPlay (Windows/macOS)

sezione workshop ScreenPlay

ScreenPlay è un’eccellente app per sfondi animati open source e gratuita che puoi ottenere via Steam, la celebre piattaforma di distribuzione digitale di videogiochi (e non solo). Supporta wallpaper HDR e 4K, ed è compatibile sostanzialmente con tutti i formati di schermo.

Dunque, occorre per prima cosa scaricare e installare il client di Steam, ed eseguire poi la registrazione di un account. Se hai dei dubbi sulla procedura da seguire, trovi tutte le informazioni che ti servono nella guida che appena linkata.

Una volta eseguito l’accesso a Steam con le credenziali definite in fase di iscrizione, individua ScreenPlay tramite il campo di ricerca posto in alto a destra e seleziona il risultato corrispondente. Non appena visualizzi la pagina dedicata, fai clic sul bottone Gratis situato nella sezione Usa ScreenPlay e premi il pulsante Installa nella nuova finestra apertasi.

Al termine dell’installazione, recati nella scheda Libreria posta in alto a sinistra e premi il relativo bottone ▶︎ per avviare ScreenPlay. Attendi il caricamento della sua interfaccia, dopodiché vai nella sezione Workshop (sempre in alto a sinistra) per trovare uno sfondo animato di tuo gradimento, digitando parole chiave come “live” o “video” nell’apposito campo di ricerca.

Per la maggior parte, si tratta di wallpaper e widget ispirati a videogiochi, anime e mondi fantasy tipici della cultura geek, ma trovi anche contenuti di altro genere. Dope aver individuato lo sfondo da applicare, fai clic sulla sua immagine di anteprima e pigia il bottone Subscribe collocato in basso a destra nel nuovo pannello apertosi.

Sfondi animati

Accedi poi alla sezione Installed, seleziona lo sfondo appena scaricato e, stavolta, scegli dapprima su quale monitor applicarlo (qualora dovessi averne più di uno), regola il volume (se include audio), definisci la modalità di adattamento allo schermo (Fill mode) dal relativo menu a tendina, e premi infine il pulsante Set Wallpaper.

Per concludere, ti segnalo la possibilità di avvalersi di un’interfaccia di creazione degli sfondi, accessibile dal menu +Create collocato in alto a sinistra, che ti consentirà di realizzare contenuti in autonomia e in maniera piuttosto intuitiva caricando sul sistema dei video in tuo possesso.

Lively Wallpaper (Windows)

interfaccia Lively Wallpaper

Vorresti mettere degli sfondi animati Windows 11 o Windows 10 sul tuo computer? In tal caso, prova l’app Lively Wallpaper, disponibile al download gratuito in questa pagina del Microsoft Store. Per installarlo, premi direttamente il pulsante Visualizza nello store e, a seguire, il bottone Ottieni.

Al termine della procedura automatica, avvia il programma premendo il pulsante Apri (o tramite la sua icona) e scegli dalla sezione Libreria l’immagine che vuoi applicare al desktop, indicando poi se desideri comunicare la tua posizione precisa o meno. Attendi, quindi, il tempo necessario alla sua abilitazione.

Cliccando sulla voce Sfondi attivi situata in alto a destra potrai in aggiunta definire alcune caratteristiche aggiuntive dell’elemento, scegliere i display (nel caso in cui avessi collegato più schermi) e modificare il salvaschermo, previa installazione di un apposito plugin.

Gli sfondi animati Lively Wallpaper possono essere ulteriormente personalizzati cliccando sul bottone Aggiungi Sfondo (sempre in alto a destra) e importando un filmato dalle cartelle del computer o la URL di un contenuto video disponibile in Rete. Ovviamente, è preferibile utilizzare file leggeri e con risoluzione adeguata, così da garantire un’animazione gradevole senza rallentare il sistema o consumare eccessive risorse.

Sfondi animati HD (macOS)

interfaccia programma Sfondi animati HD

Se stai cercando sfondi animati Mac, puoi ricorrere all’app Sfondi animati HD & Tempo, una risorsa di base gratuita facilmente reperibile da questa sezione del Mac App Store che, oltre a permetterti di scegliere un tema caratterizzato da animazioni fluide e realistiche, ti consente anche di visualizzare in tempo reale le condizioni meteo locali e l’ora direttamente sul desktop, combinando così estetica e funzionalità in un’unica interfaccia personalizzabile.

Una volta scaricato e installato (basta premere il pulsante Ottieni ivi presente), clicca sulla sua icona ora disponibile nel Launchpad e nella cartella Applicazioni, dopodiché scegli con un clic lo sfondo di tuo interesse dalla schermata delle impostazioni che ti viene mostrata, all’interno della scheda Sfondo.

Fra questi ce ne sono anche a pagamento (quelli con il simbolo di un lucchetto), i quali sono fruibili solo previa attivazione di un abbonamento, al costo di 4,49 euro/anno, oppure 6,99 con acquisto unico.

Recati poi anche nelle altre sezioni della finestra in questione per gestire le impostazioni del meteo (Tempo) e dell’ora (Generale). Al termine, fai clic sulla [X] situata in alto a sinistra per chiuderla e accedere al desktop. Potrai tornarci per eventuali modifiche cliccando sull’icona del programma nel Dock e premendo il menu Sfondi animati HD > Impostazioni.

Altri sfondi animati per PC

interfaccia DeskScapes

Oltre alle soluzioni proposte nei precedenti capitoli, puoi fare riferimento ad altri sfondi animati per PC al fine di ravviare e personalizzare il tuo desktop. Di seguito ti riporto delle risorse ad hoc, adatte a tutti i gusti e a differenti esigenze.

  • DeskScapes (Windows) — è un programma molto evoluto e stabile a pagamento (la licenza costa 3,74 euro una tantum, ma può essere provato gratuitamente per 30 giorni), che include una vasta libreria di sfondi animati 4K di alta qualità. Integra anche una funzione per creare i propri wallpaper in autonomia.
  • MyLiveWallpapers (Windows) — se cerchi sfondi animati anime, prova questa risorsa gratuita per Windows, disponibile anche come app per dispositivi mobili Android, che offre una nutrita libreria di contenuti con soggetti in movimento tratti da serie anime popolari o di fantasia.
  • iWallpaper (macOS) — altra app per Mac con sfondi animati gratis dotata di una buona varietà di scelta (vengono effettuati update quotidiani). Supporta fino a 6 monitor con diversi rapporti, e permette agli utenti di inserire nel sistema le proprie immagini.
  • Sfondi animati (Windows) — app per sfondi animati desktop gratuita compatibile con Windows 11, facile da utilizzare e altamente personalizzabile.
  • Plash (macOS) — altra soluzione compatibile con Mac e completamente gratuita che permette di inserire GIF animate come sfondo. Non supporta l’impostazione di sfondi multipli su differenti schermi.

Sfondi animati per smartphone e tablet

sfondi animati su Android

Se hai intenzione di applicare sfondi animati per smartphone o tablet sul tuo dispositivo mobile, tieni innanzitutto conto del fatto che l’utilizzo di questo tipo di soluzioni può potenzialmente impattare negativamente su autonomia e prestazioni, soprattutto in quei device che dispongono di una batteria limitata o di un hardware meno potente.

Detto ciò, se hai uno smartphone Android, puoi provare in prima istanza a utilizzare le funzioni predefinite del telefono: basta accedere alle impostazioni (tramite l’icona dell’ingranaggio) e pigiare sulla voce Sfondo. Considera, però, che il percorso può variare a seconda delle personalizzazioni del sistema operativo applicate dai vari produttori, ma puoi sempre avvalerti del campo di ricerca posto in alto per trovare e accedere direttamente allo strumento in questione.

Una volta fatto ciò, esplora la galleria di contenuti messa a disposizione dal brand e cerca in particolare quelli che riportano la scritta Animati o Dinamici. Ora, non ti resta che scegliere uno sfondo di questo tipo premendo sulla sua immagine di anteprima, e fare tap sul pulsante per applicarlo.

Hai un iPhone? In tal caso, puoi avvalerti ad esempio della funzione Live Photo, una particolare tipologia di foto che include 1,5 secondi di ripresa prima e dopo lo scatto. Questo ti permetterebbe di inserire immagini personalizzate animate come sfondo della tua schermata di blocco e di quella Home.

Per realizzarne una ti basta aprire la fotocamera, premere sulla modalità Foto e pigiare la funzione per attivare il Live che si trova in alto a destra (quello con il simbolo dei cerchi e una linea diagonale). Successivamente, premi il pulsante dell’otturatore, e il gioco è fatto.

A seguire, recati nelle impostazioni del dispositivo pigiando l’icona dell’ingranaggio, seleziona la voce Sfondo e, nella nuova schermata apertasi, pigia dapprima il simbolo [+] e poi la funzione Live Photo in alto.

Ora, seleziona il contenuto e sblocca la funzione Live Photo mediante la relativa icona posta in basso per visualizzarne l’anteprima, dopodiché provvedi a centrare o ritagliare l’immagine con un movimento congruo delle dita. Premi, infine, il pulsante Aggiungi, scegliendo se impostarlo solo nella schermata di blocco o anche in quella Home (dove, però, resterà statica).

Se, invece, vuoi prendere in esame altre soluzioni, di seguito trovi alcune risorse di terze parti che reputo particolarmente valide per ottenere effetti visivi accattivanti senza compromettere eccessivamente le risorse del sistema, prive di pubblicità troppo invasive.

Sfondi animati Walloop (Android)

schermate app Wallopp

Sfondi animati Walloop è un’app per dispositivi Android (se hai un device privo dei servizi Google prova a cercarla negli store alternativi) che permette di impostare gratuitamente i wallpaper previa visualizzazione di un video pubblicitario. Permette altresì di eseguire acquisti in-app, con costi a partire da 1,19 euro una tantum, per ottenere nuove immagini senza dover visualizzare gli ads.

Una volta avviata, gestisci innanzitutto i consensi per l’utilizzo dei tuoi dati personali, quindi scegli la categoria di sfondi che desideri applicare e fai tap su quello che ti piace di più fra i contenuti proposti. Ogni qual volta visualizzi un inserimento pubblicitario, sfiora la voce Continua nell’app situata in alto a destra.

A seguire, non appena vedi l’anteprima dell’immagine prescelta, sfiora il simbolo del lucchetto posto in basso che riporta il numero di “chiavi” necessarie a sbloccarlo. Se, dunque, preferisci evitare di acquistarle, tocca l’opzione Guarda un video AD e attendi che venga riprodotto completamente. Al termine, pigia il simbolo della [X] che compare in alto.

Dopo aver ottenuto il premio, torna indietro alla schermata di anteprima utilizzando la freccia collocata in alto e premi nuovamente il simbolo del lucchetto per utilizzare le chiavi appena accumulate, confermando l’intenzione con un tap sul bottone .

Sfiora poi l’icona standard dell’immagine stilizzata posta in basso, premi il pulsante Usa sfondo, e scegli infine se utilizzarlo solo nella schermata Home o anche in quella di blocco.

Wallpapers Now (iOS)

schermate app Wallpapers Now

Se hai un iPhone, ti consiglio di provare Wallpapers Now, app scaricabile gratuitamente da questa sezione dell’App Store che offre una buona libreria di tale tipologia di contenuti.

Al primo avvio, premi il pulsante Continue più volte per scorrere le schermate di presentazione. Non appena ti viene proposta l’adesione al piano a pagamento (con costi a partire da 1,50 euro al mese) che permette di sbloccare tutti i contenuti, per saltare questo passaggio pigia la [X] collocata in alto a sinistra.

Quando visualizzi la schermata Home dell’app, recati nella sezione Categories in basso e scegli un tema di sfondi idoneo, come Live, quindi seleziona il contenuto che desideri applicare, considerando che quelli con l’icona di un diamante sono a pagamento.

Se l’anteprima ti convince, pigia il simbolo della freccia che punta verso il basso ivi presente e fornisci i necessari consensi per far sì che l’app possa aggiungere contenuti ai tuoi album.

A seguire, recati nella sezione Sfondi dalle impostazioni del telefono (accessibile con un tap sull’icona dell’ingranaggio), sfiora la funzione per aggiungere un nuovo sfondo e seleziona dalla galleria del telefono il wallpaper scaricato poc’anzi. Per concludere, premi il pulsante Aggiungi nella schermata di anteprima.

Altre app per sfondi animati

schermate app 4K Sfondi animati HD

Ecco per te una selezione con altre app per sfondi animati alla quale puoi fare riferimento per cercare nuovi contenuti e ravvivare ogni giorno l’aspetto del tuo dispositivo con effetti visivi dinamici, paesaggi in movimento, animazioni artistiche e temi di ogni tipologia.

  • 4K Sfondi animati HD (Android) — risorsa gratuita con visualizzazione di annunci in-app che permette di scegliere fra una vasta gamma di contenuti con tematiche di ogni genere e di alta qualità.
  • WallPics – Sfondi 4K (iOS) — altra app per iPhone grazie alla quale è possibile scaricare gratuitamente Live Photo da aggiungere alla galleria delle immagini. La versione Pro, che permette di togliere la pubblicità e aggiunge altre feature, costa 14,99 euro/anno.
  • Muzei Live Wallpaper (Android) — è un’app di sfondi animati che aggiorna automaticamente ogni giorno la tua schermata Home con famose opere d’arte in movimento. Permette anche di selezionare le tue foto preferite, garantendo così varietà e personalizzazione. È totalmente gratuita.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.