Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scaricare sfondi gratis

di

Gli sfondi inclusi di default sui tuoi dispositivi non sono di tuo gradimento? Ti piacerebbe usare qualche wallpaper un po’ meno “anonimo” e “preconfezionato” ma non sai dove trovarli? Se hai risposto in modo affermativo ad ambedue le domande, probabilmente ti interessa sapere come scaricare sfondi gratis sul tuo cellulare e sul tuo PC.  Beh, allora sono felicissimo di informarti che sei capitato nel posto giusto e, per di più, al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti mostrerò come puoi scaricare dei fantastici wallpaper in modo del tutto gratuito da alcuni siti Web e anche alcune applicazioni gratuite per Android e iOS: tutto ciò che devi fare per portare a termine la tua “impresa” odierna è leggere attentamente le istruzioni contenute qui sotto, provare i vari servizi e le varie app che ti elencherò e poi affidarti al tuo buongusto selezionando i wallpaper da scaricare e utilizzare sui tuoi device.

Allora, sei pronto per iniziare? Sì? Perfetto! Non perdiamo ulteriore tempo prezioso in chiacchiere e salamelecchi vari e passiamo subito al sodo. Sono sicuro che, al termine di questa lettura, riuscirai a trovare degli sfondi che lasceranno a bocca aperta tutti i tuoi amici. Scommettiamo?

Indice

Scaricare sfondi gratis sui cellulari

Hai intenzione di personalizzare il tuo smartphone Android o il tuo iPhone con nuovi sfondi? Allora dai un’occhiata alle seguenti app e servizi online grazie alle quali è possibile scaricare sfondi gratis sui cellulari. Sono sicuro che ti permetteranno di trovare bellissimi wallpaper.

Google Sfondi (Android)

Se possiedi uno smartphone Android, puoi trovare sfondi interessanti su Google Sfondi. Questa applicazione gratuita, che come avrai già intuito è sviluppata dalla stessa Google, ospita tantissimi wallpaper mozzafiato pronti all’uso.

Dopo aver scaricato Google Sfondi sul tuo smartphone o sul tuo tablet, avvia l’app, scorri la schermata iniziale per navigare fra le categorie disponibili e pigia su uno dei box per visualizzare gli sfondi di ciascuna categoria (es. Paesaggi marini, per scaricare sfondi riguardanti la flora e la fauna marina o Forme geometriche, per scaricare sfondi molto suggestivi composti da figure geometriche).

Non appena troverai un wallpaper di tuo gradimento, pigia sulla sua anteprima, fai tap sulla voce Imposta sfondo (collocata in alto a destra) e poi seleziona una delle opzioni disponibili per impostare lo sfondo nella schermata home, nella schermata di blocco o su entrambe le schermate.

Wallz (Android/iOS)

Wallz, un’app per Android e iOS, offre un vasto catalogo di sfondi: per la precisione oltre 1 milione! Tutti gli sfondi sono di elevata qualità e sono ordinati in categorie ben precise che ne facilitano il reperimento. Wallz può essere scaricata gratuitamente, anche se per eliminare la pubblicità e accedere a tutti gli sfondi presenti nel catalogo è necessario effettuare l’upgrade alla versione Pro dell’app, che costa 1,49 euro su Android e 2,29 euro su iOS.

Dopo aver scaricato Wallz sul tuo device, avviala e seleziona una delle categorie che ti interessano di più fra quelle mostrate nella sua schermata iniziale (es. Scelti dall’editore, Material Design, AmoledMinimalist, etc.).

Dopodiché scorri la schermata contenente gli sfondi, pigia su quello che ti piace di più e poi fai tap sul simbolo della freccia che punta verso il basso (collocata in alto a destra) per scaricare lo sfondo in galleria e impostarlo poi come sfondo.

Oltre a ciò, su Android puoi pigiare sul simbolo (…) collocato in alto a destra e poi sulla voce Usa come per impostare l’immagine come sfondo direttamente dall’app; mentre su iOS puoi pigiare sul simbolo dell’occhio per visualizzare l’anteprima dell’aspetto della schermata di blocco con lo sfondo selezionato.

Zedge (Android/iOS/Online)

Zedge è un’altra app che ti consiglio di provare sul tuo dispositivo Android o iOS per trovare sfondi di qualità. Vanta un catalogo molto ampio contenente tantissime immagini che sono una più bella dell’altra. Zedge ed è disponibile anche sotto forma di servizio online. Grazie a questa soluzione gratuita, oltre a scaricare sfondi, puoi anche effettuare il download di fantastiche suonerie (se ben ricordi, te ne ho già parlato nell’approfondimento dedicato a come scaricare suonerie gratis).

Dopo aver scaricato Zedge sul tuo device, avvia la app e scorri la sua schermata iniziale cercando di individuare uno sfondo di tuo gradimento o, in alternativa, pigia sul simbolo della lente di ingrandimento per cercarne uno con la “classica” ricerca manuale.

Non appena avrai individuato uno sfondo che ti piace, pigia sulla sua anterprima e, nella schermata che si apre, fai tap sul simbolo (…) e pigia il pulsante Download per scaricare l’immagine o sul simbolo della freccia (su iOS).

Vellum Wallpapers (iOS)

Se possiedi un iPhone, dovresti assolutamente provare Vellium Wallpapers, un’app gratuita che permette di scaricare sfondi mozzafiato riguardanti la natura, lo spazio e anche disegni astratti. Può essere scaricata gratuitamente, ma per eliminare i banner pubblicitari presenti nell’app e per ricevere in anteprima i nuovi sfondi caricati dagli sviluppatori bisogna passare alla sua versione Premium, che costa 2,29 euro.

Una volta scaricata Vellium Wallpapers, avviala e seleziona una delle categorie indicate nella schermata d’avvio (es. Starter pack o Aubburn Art), individua uno sfondo di tuo gradimento e pigia sulla sua anteprima per aprirlo. Nella schermata che si apre, pigia su uno dei simboli situati in basso per scaricare lo sfondo o visualizzarne l’anteprima: fai tap sull’icona della goccia, per modificare il livello di sfocatura dello sfondo; premi sul simbolo del pallino centrale, per effettuarne il download o sul simbolo dell’occhio per visualizzare l’anteprima di come apparirebbe in home screen (il simbolo della casetta) o nella schermata di blocco (il simbolo del lucchetto).

Mobile Walls (Online)

MobileWalls è sito Web che permette di scaricare sfondi gratuiti e ben ottimizzati per il proprio dispositivo Android, iOS o Windows 10 Mobile. Su MobileWalls ci sono wallpaper per tutti i gusti: da quelli dedicati alla natura e agli animali a quelli dedicati allo sport, passando per quelli dedicati ai videogiochi, e l’elenco potrebbe continuare ancora a lungo.

Per scaricare sfondi da Mobile Walls, collegati alla sua pagina iniziale e seleziona il nome del dispositivo che possiedi (es. Galaxy Note o iPhone 6 Plus), così da scaricare uno sfondo ottimizzato per il display del tuo device. Dopodiché pigia sul simbolo (≡) situato in alto a destra e, nel menu che compare sulla sinistra, seleziona una delle categorie disponibili su MobileWalls (es. Most Popular per sfogliare gli sfondi più popolari).

A questo punto, prenditi tutto il tempo che ti serve per esaminare gli sfondi proposti e, non appena ne avrai individuato qualcuno che ti piace, pigia sulla sua anteprima e fai tap sul pulsante Download Now per scaricarlo sul tuo device (lo sfondo verrà visualizzato a schermo interno nel browser in uso, potrai scaricarlo come fai normalmente con le altre immagini).

Scaricare sfondi desktop gratis

Foto di una ragazza che usa un MacBook
Vuoi personalizzare il tuo PC o il tuo Mac con qualche wallpaper originale? Ti garantisco che scaricare sfondi desktop gratis non è affatto impossibile: ci sono tantissimi siti Web che mettono a disposizione decine, anzi centinaia, di sfondi interessanti. Te ne elenco qualcuno.

Social Wallpapering

Una vera e propria miniera di sfondi desktop gratuiti è Social Wallpapering, un sito Web contenente sfondi di vario genere organizzati in modo molto ordinato in ben 19 categorie. Al suo interno puoi trovare sfondi di ogni genere: da quelli astratti a quelli riguardanti la natura, passando per quelli dedicati ai videogame, allo sport e alla musica.

Per scaricare sfondi su Social Wallpapering, collegati innanzitutto alla sua pagina principale, clicca sul pulsante Browse (collocato in alto a sinistra, accanto al logo di Social Wallpapering) e clicca sulla voce relativa alla categoria che vuoi consultare (es. AbstractNature o Music).

Individua, quindi, lo sfondo che ti piace di più e fai clic sulla sua anteprima e poi clicca sul pulsante Download [risoluzione dello sfondo] situato sulla destra. Nella pagina che si apre visualizzerai lo sfondo scelto a schermo intero: fai clic con il tasto destro su di esso e seleziona la voce Salva immagine con nome dal menu che compare per scaricarlo sul tuo computer.

InterfaceLIFT

Uno dei più famosi siti Web per scaricare sfondi originali e di qualità è InterfaceLIFT. Si tratta di una soluzione da prendere in considerazione soprattutto se si ha il desiderio di scaricare sfondi di panorami naturalistici o metropolitani a risoluzioni elevate.

Per scaricare sfondi da InterfaceLIFT, collegati innanzitutto alla sua pagina principale e seleziona la tipologia di immagini che vuoi trovare facendo clic sui pulsanti posizionati nella parte superiore della pagina: se clicchi su una delle opzioni collocate vicino alla dicitura Sort By puoi ordinare gli sfondi in base alla data di caricamento, alla loro popolarità e così via; mentre cliccando sui pulsanti collocati accanto alla voce Resolution puoi sfogliare le immagini in base alla loro risoluzione o al loro formato.

Volendo, puoi anche effettuare una ricerca manuale servendoti della barra di ricerca collocata nella barra laterale di sinistra del sito (basta digitare la parola chiave che identifichi lo sfondo nel campo di testo Search Wallpaper).

Non appena avrai individuato uno sfondo di tuo gradimento, seleziona la risoluzione in cui vuoi scaricarlo servendoti dell’apposito menu a tendina collocato sotto il wallpaper e clicca sul pulsante Download. Nella pagina che si apre ti verrà mostrato lo sfondo a schermo intero: fai clic con il tasto destro del mouse su di esso e seleziona la voce Salva immagine con nome dal menu che compare.

Unsplash

Unsplash è un altro sito Web da tenere in considerazione se vuoi scaricare sfondi di qualità. Vi puoi trovare sfondi ad altissima risoluzione che puoi utilizzare sia come wallpaper per il tuo computer (e non solo) che utilizzare per altri scopi, visto che non sono protetti da copyright in quanto rilasciati sotto licenza  Creative Commons Zero.

Per scaricare sfondi da Unsplash, collegati alla sua pagina iniziale, seleziona una delle tante categorie disponibili in alto in base al dispositivo in cui vuoi scaricare lo sfondo (tenendo conto anche dei tuoi gusti personali) e poi individua il wallpaper che ti piace di più. Dopodiché clicca sull’icona della freccia situata nella parte inferiore della sua anterpima per effettuare il download dell’immagine. Più semplice di così?!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.