Come modificare foto online
Hai bisogno di modificare alcune foto su un computer non tuo, sul quale non ci sono installati software adibiti a questo scopo, e non sai come uscire fuori da questa situazione? Non ti preoccupare, credo proprio di avere ciò che fa al caso tuo: dei servizi online per fare tutto direttamente dal browser.
Sì, hai letto bene! Nella guida di oggi, ti illustrerò come modificare foto online facilmente, tramite dei servizi che potrai usare comodamente tramite il programma che usi solitamente per navigare in Rete. Devi sapere che esistono diversi tool di questo tipo, che consentono di modificare e correggere i difetti più comuni delle foto, come occhi rossi e scarsa luminosità, senza installare programmi o plugin sul PC.
Non è grandioso? Tutto ciò che devi fare è semplicemente seguire le mie indicazioni, in modo da poter applicare tutte le modifiche che desideri sulle tue foto facilmente e direttamente dal Web! Se sei pronto per cominciare, a me non resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!
Indice
- Come modificare foto online gratis
- Come modificare dimensioni foto online
- Come modificare lo sfondo di una foto online gratis
- Come modificare foto online con intelligenza artificiale
Come modificare foto online gratis
Se ciò che desideri fare è poter modificare foto online gratis, le soluzioni a cui secondo me faresti bene ad affidarti sono quelle riportate di seguito.
Puoi sfruttarle per compiere tutte le più diffuse operazioni di photo editing, in egual maniera a come concesso dai più blasonati software per computer della categoria.
Photopea
Se cerchi una soluzione per modificare foto online come Photoshop, ti consiglio vivamente di rivolgerti a Photopea. Si tratta di un servizio online che sfrutta l'HTML5 per l'editing delle immagini, comprensivo di innumerevoli strumenti e funzioni per compiere praticamente ogni genere d'operazione e che dispone di un'interfaccia molto simile ai “classici” software della categoria di natura commerciale. Di base è gratis e non è obbligatorio creare un account, ma eventualmente è possibile sottoscrivere un abbonamento a pagamento (al costo base di 15 dollari/mese) per rimuovere i banner pubblicitari presenti in pagina.
Per utilizzare Photopea, collegati alla relativa pagina principale, dopodiché clicca sul pulsante Start using Photopea e/0 importa l'immagine di tuo interesse cliccando sul menu File in alto a sinistra e selezionando la voce Apri che trovi al suo interno. In alternativa, premi sul tasto Apri da computer al centro o trascina la foto direttamente nella finestra del browser.
Ad upload avvenuto, per modificare foto online, serviti degli strumenti e delle funzioni che trovi nell'interfaccia di Photopea. Sulla barra degli strumenti a sinistra c'è lo strumento Selezione con Lazo, quello Ritaglia, il Pennello correttivo al volo ecc., mentre in alto figurano le opzioni per regolare e personalizzare quanto selezionato. A destra, invece, trovi le aree Livelli e Cronologia con cui gestire i livelli dell'immagine e visualizzare la cronologia delle modifiche apportate ad essa.
A modifiche ultimate, salva il risuolato ultimo facendo nuovamente clic sul menu File e scegliendo da esso la voce Esporta come, dunque seleziona il formato di output nel quale desideri esportare l'immagine e premi sul tasto Salva per scaricare in locale la foto editata.
Altre soluzioni per modificare foto online gratis
Cerchi altre soluzioni utili per modificare immagine online? In tal caso, valuta di rivolgerti a quelle che ho provveduto a inserire nel seguente elenco. Sono tutte ugualmente affidabili, hai la mia parola.
- Adobe Express — servizio online reso disponibile da Adobe (la stessa software house produttrice di Photoshop, il celeberrimo software commerciale per il photo editing) con cui è possibile modificare e migliorare la immagini intervenendo sulla loro qualità, andando a correggere l'illuminazione, incrementando il contrasto ecc. È completante gratis, ma per fruirne bisogna creare un account.
- Pixlr — famosa piattaforma per l'image editing che permette di modificare una foto online gratis in ogni modo possibile e immaginabile, restituendo risultati di alto livello. È gratis e non è obbligatorio registrarsi, ma eventualmente si può sottoscrivere un abbonamento a pagamento (al costo base di 1,49 dollari/mese) per rimuovere la pubblicità e sbloccare funzioni aggiuntive.
- iPiccy — ulteriore servizio Web per modificare foto online gratis senza scaricare. È molto facile da usare e propone tanti strumenti e funzionalità. È gratuito e non vi è obbligo di creazione di un account.
Come modificare dimensioni foto online
Passiamo, adesso, alle soluzioni utili per modificare dimensioni foto online, ovvero quelle di cui puoi avvalerti in special modo per ridurre il peso delle immagini selezionate, comprimendole, ridimensionandole o ritagliandole.
Le trovi segnalate qui di seguito e nella maggior parte dei casi non vanno neppure a compromettere eccessivamente la qualità finale del file restituito. Provare per credere!
iLoveIMG
Un'ottima soluzione a cui secondo me faresti bene ad affidarti per intervenire sulla dimensione delle tue foto è iLoveIMG. Si tratta di un servizio Web che consente di agire sulle foto nei formati JPG, PNG, SVG e GIF andando a comprimerle, ridimensionale e ritagliarle. È gratis, ma vengono imposte delle limitazioni riguardo la massima dei file da caricare, eventualmente aggirabili attivando un abbonamento a pagamento (al costo di 4 euro/mese) che consente di sbloccare anche altre feature.
Per usare iLoveIMG, visita la relativa home page e se è tua intenzione comprimere le foto clicca sullo strumento chiamato Comprimi immagine, dunque fai clic sul pulsante Seleziona immagini e seleziona la foto sul tuo computer relativamente a cui vuoi andare ad agire, oppure trascinala direttamente nella finestra del browser o importala da Google Drive e Dropbox facendo clic sui pulsanti appositi.
A upload concluso, fai clic sul tasto Comprimi immagini in basso a destra e scarica localmente le foto di output facendo clic sul tasto Scarica immagini compresse, oppure decidi di archiviare il tutto sui servizi di cloud storage supportati o di effettuarne la condivisone via link, sempre premendo sui tasti appositi.
Vuoi agire sulle foto andandole a ridimensionare? In tal caso, dopo esserti collegato alla home page di iLoveIMG, clicca sul tasto Ridimensiona immagine, esegui l'upload dell'immagine come già spiegato e serviti delle sezioni In pixel o In percentuale che trovi lateralmente per definire le opzioni di ridimensionamento. Successivamente, premi sul tasto Ridimensiona immagini in basso a destra e procedi con il download.
Se, invece, vuoi intervenire sulle foto ritagliandole, puoi risusciti collegandoti alla home page di LoveIMG, facendo clic sul tasto Ritagliare immagine, eseguendo l'upload dell'immagine come già indicato e agendo sulla sezione Opzioni di ritaglio a destra per definire larghezza, altezza e posizione del ritaglio. In conclusione, clicca sul tasto Ritagliare immagine in basso a destra ed effettua il download.
Altre soluzioni per modificare dimensioni foto online
Qualora preferissi rivolgerti ad altre soluzioni mediante cui intervenire sulle dimensioni delle tue foto, ti consiglio vivamente di prendere in considerazione quelle che trovi annesse al seguente elenco.
- Image Resizer — ottimo servizio online che mette a disposizione degli utenti vari strumenti per ridimensionare, comprimere e ritagliare le immagini in tutti i più diffusi formati. È facile da usare, senza registrazione, gratis e non applica limitazioni particolari per quel che riguarda il peso e il numero di file che si possono caricare.
- Optimizilla — servizio online che permette di comprimere immagini JPG, PNG e GIF, fino a un massimo di 20 elementi alla volta. Non bisogna pagare per fruirne e neppure è necessario registrare un account.
- TinyPNG — è un servizio online che, come lascia intendere lo stesso nome, permette di agire sui file PNG, ma su quelli in formato JPG e WEBP. Promette di ridurre le dimensioni delle foto sino all'80%. È gratis e si possono caricare un massimo di 20 file alla volta dal peso di 5 MB totali, ma eventualmente tali limiti sono aggirabili passando alla versione Pro a pagamento (al costo di 39 dollari/anno).
Come modificare lo sfondo di una foto online gratis
Sei interessato a modificare lo sfondo di una foto online gratis? In tal caso, puoi rivolgerti ai servizi adibiti allo scopo qui sotto segnalati.
Posso essere adoperati sia per rimuovere totalmente lo sfondo dalle immagini che gli vengono date “in pasto” che per modificarlo.
Remove.bg
Se è tua intenzione modificare foto online free andando a rimuovere lo sfondo, puoi adoperare Remove.bg. Si tratta di un servizio che sfrutta un algoritmo “intelligente” che riconosce persone, prodotti, animali, automobili e grafiche e li scontorna in automatico. È gratis e non è obbligatorio registrasi, ma va tenuto conto che per avere accesso completo a tutte le funzioni bisogna sottoscrivere l'abbonamento a pagamento o acquistare dei crediti (con costi a partire da 8,10 euro/mese).
Per poterti avvalere di Remove.bg, collegati alla relativa home page, fai clic sul tasto Carica immagine e seleziona la foto relativamente a cui vuoi andare ad agire, oppure trascinala direttamente nella finestra del browser. In alternativa, puoi fare il copia e incolla di una foto o prelevarla da Internet facendo clic sul collegamento un URL.
A questo punto, non devi fare altro che attendere che l'elaborazione dell'immagine venga completata in automatico.
Se poi vuoi aggiungere uno sfondo, cancellare o ripristinare parte di quello originale o applicare degli effetti, puoi riuscirci facendo clic sui tasti Sfondo, Cancella/Ripristina ed Effetti che trovi a destra.
In conclusione, procedi con il download facendo clic sul tasto Scarica che si trova in basso e sulla voce Anteprima nel menu che compare.
Altre soluzioni per modificare lo sfondo di una foto online gratis
Quanto ti ho già proposto non è l'unica soluzione accessibile online grazie alla quale poter intervenire sullo sfondo delle foto. Se sei interessato ad altre soluzioni di questo tipo, dunque, puoi rivolgerti a quelle che ho provveduto a includere nell'elenco che segue.
- Slazzer — ottima soluzione funzionante via Web per rimuovere automaticamente e gratuitamente lo sfondo dalle immagini. La registrazione non è obbligatoria e di base è gratis, ma vengono applicate limitazioni riguardo il peso massimo delle foto che si possono caricare e non solo, aggirabili con l'acquisto dei pacchetti di crediti (con prezzi a partire da 0,12 euro/immagine per 100 crediti).
- Photoroom — ulteriore servizio Web che consente di eliminare lo sfondo dalle immagini gratuitamente e senza registrazione obbligatoria e con cui si possono altresì applicare eventuali nuovi sfondi e grafiche con semplicità. Da notare che per avere accesso completo a tutte le funzioni va sottoscritto l'abbonamento a pagamento (con costi a partire da 3,99 euro/settimana).
- Cliping Magic — si tratta di un altro servizio Web che offre un servizio di rimozione automatica dello sfondo dalle foto selezionate, con in più la possibilità di visualizzare la traccia dell'operazione di scontornamento. Di base è gratis e la registrazione non è d'obbligo, ma vengono proposti piani a pagamento (al costo base di 3,49 euro/mese) per accedere in maniera libra a tutte le funzioni.
Come modificare foto online con intelligenza artificiale
Sei finito su questo mio tutorial in quanto interessato a capire come modificare foto online con intelligenza artificiale? In tal caso, sappi che l'IA (o AI, in Inglese) offre innumerevoli opportunità su tale fronte.
Sono infatti numerosi e altamente efficienti i servizi grazie a cui è possibile modificare foto online gratis con AI, modificare foto online con IA, modificare foto online con AI, modificare foto online AI o che dir si voglia, come ti ho spiegato in maniera dettagliata nella mia guida incentrata in via specifica sul tema.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.