Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come modificare griglia Instagram

di

Utilizzi Instagram ormai da tantissimi anni, probabilmente sin dal suo lancio, e pertanto lo hai sempre e solo utilizzato principalmente per pubblicare online le foto più belle che scatti durante i tuoi viaggi intorno al mondo. Ovviamente, le foto sono state pubblicate in ordine cronologico, per cui il tuo profilo è un po’ disordinato, dato che si passa da una foto nel mezzo della natura, a una in città a una in spiaggia e così via.

Negli ultimi tempi stai utilizzando il tuo profilo Instagram in maniera più professionale, anche perché nel tempo la fotografia è diventata più che un semplice hobby, per cui vorresti andare a migliorarlo e personalizzarlo al meglio. Nello specifico, vorresti capire come modificare griglia Instagram, per poter organizzare al meglio il feed del tuo profilo e renderlo più armonioso in termini di palette di colori, o semplicemente per tematica.

Come dcici? Non hai la minima idea di come fare? Non preoccuparti, perché sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Nel corso di questo tutorial ti mostrerò come procedere alla modifica della griglia del tuo profilo. Tutto quello che devi fare è metterti comodo, prenderti cinque minuti di tempo libero e proseguire con la lettura dei prossimi paragrafi. Non mi resta che augurarti una buona lettura.

Indice

Informazioni preliminari

Informazioni preliminari

Prima di entrare nel vivo del tutorial, permetti di spiegarti velocemente in cosa consiste questa novità introdotta sull’app Instagram, disponibile al download su dispositivi Android e su iPhone. Maggiori info qui.

Fin dal debutto dell’app nel lontano 2010, quando ancora non era di proprietà di Facebook (e successivamente di Meta), non è stato mai possibile andare a modificare l’ordinamento del feed del proprio profilo Instagram, a eccezione della possibilità di poter fissare fino a tre post nella parte superiore della griglia del profilo.

Per fortuna, Meta ha risolto questa problematica, rilasciando una comoda funzionalità che permette di andare a modificare la griglia dei post del proprio profilo. In questo modo sarà sempre possibile riordinare i post in base alle tue preferenze, una cosa molto utile se desideri mettere in risalto i post che hanno generato più mi piace e interazioni, o che semplicemente ti piacciono maggiormente. Oppure, se desideri avere una griglia dei post più omogenea a livello di colore, potrai ordinare i post andando a posizionare più vicini quei post che, a livello di copertina, seguono una determinata palette di colori.

Insomma, una funzione semplice, ma sicuramente efficace per chi desidera curare al meglio il proprio profilo e renderlo il più professionale possibile, senza dover utilizzare soluzioni di terze parti.

Come modificare griglia profilo Instagram

Come modificare griglia profilo Instagram

Adesso che ne sai qualcosa in più su questa nuova funzionalità introdotta da Instagram, immagino che tu voglia capire come modificare griglia profilo Instagram, non è vero? Nessun problema, non devi far altro che dare un’occhiata alle indicazioni che troverai qui di seguito.

La prima cosa che devi fare è aprire l’app di Instagram, che puoi scaricare gratuitamente su dispositivi Android (anche su store alternativi) e su iPhone, ed eseguire l’accesso con il tuo account Instagram. Qualora non ne avessi uno, dai un’occhiata al mio tutorial su come registrarsi su Instagram, mentre se hai dimenticato la password di accesso, leggi le indicazioni presenti nel mio tutorial su come recuperare la password di Instagram.

Fatto questo, per procedere, dalla schermata principale di Instagram, fai tap sull’icona del profilo del tuo account che trovi in basso a destra e poi pigia sul pulsante Modifica profilo che trovi subito sotto la biografia del tuo profilo. Giunto all’interno della sezione dedicata alla modifica del profilo, pigia sulla voce Modifica griglia e, da qui, non ti rimane che riordinare i post semplicemente tenendo premuto su ciascuno di essi e trascinandoli nella posizione che preferisci. Le modifiche alla griglia verranno salvate in automatico, mentre se desideri annullare le modifiche apportate ti basta toccare sulla voce Annulla che puoi trovare in alto a destra.

Come dici? Vorresti agire tramite computer utilizzando la versione Web di Instagram accessibile da questa pagina? Purtroppo, in questo caso ho brutte notizie per te. Nel momento in cui sto scrivendo, la funzione che permette la modifica della griglia dei post di un profilo è disponibile esclusivamente tramite l’app per dispositivi mobili, per cui dovrai necessariamente fare riferimento alle indicazioni che ti ho dato in precedenza.

Per ottenere un profilo Instagram davvero perfetto, però, ti farebbe comodo anche completarlo al meglio utilizzando alcuni accorgimenti, tra cui un nome utente facile da ricordare, una foto profilo ben riconoscibile (che sia un profilo privato o un profilo aziendale) e una biografia d’effetto. Te ne ho parlato nel dettaglio nei miei tutorial su come avere un bel profilo Instagram, come avere un profilo Instagram perfetto e come usare Instagram al meglio.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.