Come navigare in Internet gratis
Hai acquistato un nuovo computer portatile ed ora sei alla disperata ricerca di luoghi pubblici nei quali accedere ad Internet senza dover per forza di cose effettuare degli acquisti o pagare delle consumazioni? Non ti colleghi spessissimo ad Internet dal tuo smartphone o dal tuo tablet e quindi non ti va di sottoscrivere abbonamenti da pagare ogni mese? Insomma, vuoi capire se esiste un qualche sistema per navigare in Internet gratis? Forse ho le soluzioni che fanno per te.
Se avrai la pazienza di concentrarti per qualche minuto sulla lettura di questa semplice guida, ti spiegherò in dettaglio come navigare in Internet gratis sfruttando varie soluzioni, dagli hotspot Wi-Fi pubblici ormai disponibili in quasi tutte le città italiane alle offerte dei provider italiani che permettono di navigare in casa e fuori casa senza costi aggiuntivi.
Allora dimmi, sei pronto a cominciare? Si? Molto bene. Direi dunque di non perdere ulteriore tempo prezioso e di cominciare subito. Spero che leggendo le seguenti righe tu riesca davvero a trovare una qualche soluzione in grado di soddisfare le tue esigenze. Are you ready?
Hotspot Wi-Fi
Come accennato, una delle prime cose che puoi fare se vuoi navigare in Internet gratis è cercare degli hotspot Wi-Fi pubblici gratuiti nella tua città. Gli hotspot Wi-Fi sono dei punti di accesso ad Internet senza fili che si possono trovare nelle strade delle città o in locali pubblici quali ristoranti e bar. Li puoi rintracciare facilmente grazie ai servizi online che trovi indicati qui di seguito.
- Fon – In origine, si trattava di un movimento indipendente senza scopo di lucro che aveva come principale obiettivo quello di condividere le connessioni a banda larga con tutti i membri della comunità. Adesso, invece, FON è una società con fini di lucro che collabora con diverse aziende TLC e vede fra i suoi principali investitori nomi celebri del ramo IT, come Google, eBay e Skype. Sul sito di FON è dunque presente una mappa interattiva attraverso la quale è possibile trovare tutti i punti d’accesso FON sparsi in giro per il mondo (Italia compresa). Per utilizzare i vari hotspot occorre però far parte del progetto FON o essere clienti di determinati provider Internet (es. Vodafone Italia).
- Hotspot Wi-Fi Italia – Si tratta di un motore di ricerca per hotspot Wi-Fi specifico per l’Italia. Nei campi in alto si sceglie la categoria, l’indirizzo e la tipologia. Tra le categorie ci sono aeroporti, camping, centri commerciali, fiere, hotel ecc. Le tipologie sono quelle a pagamento e gratuite.
- WaiFi – Si tratta di un altro sito che segnala tutti gli hotspot gratuiti per l’accesso ad Internet tramite wireless. Una volta aperto il servizio, basta digitare il nome della città in cui ci si trova nella casella di ricerca in alto a sinistra ed attendere qualche istante per visualizzare tutti i risultati su mappa.
Oltre che mediante i servizi Web summenzionati, puoi trovare degli hotspot Wi-Fi pubblici mediante cui poter navigare in Internet gratis anche servendoti di apposite app per smartphone e tablet. Qui sotto ne trovi elencate alcune.
- WifiMapper (per Android e per iOS) – Si tratta di un’app capace di localizzare la posizione corrente e di mostrare poi su mappa i vari punti wifi gratuiti presenti nei dintorni. Per ciascun hotspot trovato si possono vedere ulteriori informazioni riguardo il limite di tempo concesso, se è necessario registrarsi a un servizio, la velocità della connessione e se si tratta di rete protetta o no.
- Wifimap (per iOS) – Si tratta di un’altra applicazione molto valida che permette di navigare in Internet gratis mostrando gli hotspot Wi-Fi disponibili in Italia e nel resto del mondo. Funziona offline e segnala anche gli hotspot che necessitano di password per essere utilizzati.
- Free WiFi – Wiman (per Android) – È un’applicazione con cui creare network Wi-Fi liberi e gratuiti condividendo anche la propria rete wireless grazie ad un sistema che permette agli utenti di riuscirci senza dover mostrare la password.
Offerte dei provider
Come già detto ad inizio guida, alcuni provider italiani consentono di navigare in Internet gratis assicurando ai propri clienti l’accesso a una rete di hotspot esclusivi distribuiti sul territorio nazionale. Qui di seguito trovi indicate alcune delle proposte più interessanti in tal senso.
- Fastweb – Nel corso degli ultimi mesi Fastweb ha messo in piedi una rete di hotspot Wi-Fi dedicata ai suoi clienti, i quali possono condividere la propria connessione casalinga con tutti i membri della community. La password per accedere alla community viene inviata direttamente da Fastweb tramite SMS e va inserita soltanto al primo accesso a un hotspot. Il servizio è disponibile in numerose città italiane. Per ottenere maggiori informazioni fai clic qui.
- Tiscali – Gli abbonati ai piani Tiscali ADSL possono collegarsi gratuitamente a degli hotspot Wi-Fi generati dagli altri clienti del provider. L’attivazione del servizio avviene in maniera completamente automatica per chiunque abbia un modem Wi-Fi Tiscali. Allo stato attuale delle cose l’iniziativa è limitata alle città di Roma e Milano e alla regione Sardegna ma verrà gradualmente estesa. Per ottenere maggiori informazioni fai clic qui.
- Vodafone – I clienti ADSL Vodafone possono accedere gratuitamente agli hotspot della rete FON e ai punti d’accesso della community Vodafone Wi-Fi (ossia alle connessioni degli altri utenti che aderiscono all’iniziativa). Per usufruire del servizio occorre sottoscrivere un abbonamento Vodafone casa comprensivo di Vodafone Station 2 o Vodafone Station Revolution e registrarsi sul sito dell’operatore. Per ottenere maggiori informazioni fai clic qui.
Un altro ottimo sistema per navigare in Internet gratis sfruttando le soluzioni messe a disposizione dei provider italiani consiste nel riuscire a “beccare” le offerte ADSL e Fibra comprensive di chiavette per navigare in rete anche fuori casa senza costi aggiuntivi. Trattasi di chiavette con all’interno una SIM dati che possono essere utilizzate a mo’ di modem collegandole direttamente al computer oppure come router senza fili per navigare online dal proprio cellulare oppure dal tablet.
Se vuoi trovare l’offerta ADSL o Fibra più conveniente con in accoppiata una chiavetta Internet per la navigazione fuori casa, ti consiglio di affidarti ad SOS Tariffe. Si tratta di un sito Internet “made in Italy” che consente di comparare le offerte di tutti i principali operatori nazionali in modo da scoprire quelle più convenienti che includono una Internet key nel canone di abbonamento mensile.
Utilizzare questo servizio è un vero gioco da ragazzi. Tutto quello che devi fare è collegarti a questa pagina Web e utilizzare i pulsanti collocati nella barra laterale di sinistra per delineare il tuo profilo di consumi. Per cominciare, clicca sul bottone ADSL + Chiavetta che trovi in corrispondenza della voce Che tipo sei.
Affina poi la tua ricerca servendoti dei filtri che trovi in corrispondenza della sezione Personalizza la ricerca (Generale, Tecnologia, Servizi ecc.). I risultati della ricerca si aggiorneranno in tempo reale per mostrarti tutte le promozioni che rispettano le tue necessità (dalla più conveniente alla più costosa).
Puoi anche delimitare la ricerca a uno o più operatori, cliccando sui loro loghi nella barra laterale di sinistra, e visualizzare dettagli avanzati per ciascun piano (costi di attivazione, scatti anticipati, ecc.) semplicemente portandoci sopra il cursore del mouse.
Altre soluzioni da considerare
Le soluzioni per navigare in internet gratis che ti ho proposto nelle righe precedenti non hanno saputo attirare in maniera particolare la tua attenzione? In tal caso, prima di gettare definitivamente la spugna di propongo di dare uno sguardo alla mia guida su come trovare reti wireless non protette mediante cui ho provveduto ad illustrarti un altro interessante sistema per individuare e collegarti alle reti senza fili presenti nella tua zona che non sono protette da password.
Infine, ti segnalo il mio tutorial dedicato ai programmi per hotspot e la mia guida sui programmi per WiFi mediante cui ti ho illustrato svariati software che potrebbero tornarti utili per individuare ulteriori hotspot nella tua zona, per trasformare i tuoi dispositivi in router per navigare in Internet e per analizzare le reti senza fili che ti circondando. Mi raccomando, dagli almeno uno sguardo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.